[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143971 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Cià va! Prima che qualcuno mi dia del "contapalle"...

Immagine

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27633
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143972 Messaggio da federicoweb »

Ne hai saltate diverse, come mai ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143973 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Diversi, sia motivi familiari che scarsezza di risultati (ma va?).

Comunque è stato divertente, molto.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143974 Messaggio da Drogato_ di_porno »

primo esperimento moviola in campo

ci hanno messo 2 minuti e 14 sec. per decidere sul rigore. Modric e Zidane contrari all'idea

http://www.dagospia.com/rubrica-30/spor ... 137719.htm
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31175
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143975 Messaggio da SoTTO di nove »

Certo, nella partita successiva Ronaldo ha segnato il 2-0 (tifosi esultanti), poi con la VAR l'hanno annullato (tifosi sorpresi) infine quando era già ripreso il gioco l'arbitro ha avvisato tutti che il gol era valido (tifosi spaesati).
Che bel quadretto.
P.S. Dipendeva tutto da dove la VAR decideva di fermare l'immagine. Bastava il frame successivo per far finire Ronaldo in fuorigioco. Ci saranno polemiche su dove stoppare l'immagine...

P.p.s. In ogni caso l'azione era al limite, ergo il guardalinee avrà agito di conseguenza. Sapendo di avere le spalle protette dalla VAR avrà deciso di NON SBANDIERARE (se sbandiera l'azione non può essere sanata ma va fermata).
Se i guardalinee ragioneranno in questo modo tutte le azioni dubbie (e lo faranno) non verranno mai più fermate e se queste non si concludono con un tiro verranno di conseguenza falsate.
Falsate perchè anche se c'è il fuorigioco (non sbandierato per il motivo descritto sopra) la palla rimanendo in gioco (l'azione continua in tante maniere diverse) potrebbe rimanere nella disponibilità di chi era finito in realtà in fuorigioco (ergo dovendone invece perderne il possesso).
Oltre ad essere un danno certo per chi difendeva (l'azione sarebbe dovuta ripartire da una punizione) chi mantiene il possesso del pallone (erroneamente) potrebbe pure segnare 5 minuti dopo...
Se non capiscono questa semplice conseguenza allora non capiscono una beata minchia.

Sperimentazione inutile che già vedo non piace ai giocatori. Per risolvere qualche cantonata pazzesca si incasina tutto il resto tra dubbi che rimangono e comportamenti che cambiano cambiando la natura del gioco.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143976 Messaggio da lingerie_lover »

Ricordiamoci che la moviola in campo é stata una crociata di biscardi, mi pare normale che fosse una minchiata.
Preferisco bestemmiare per un rigore non concesso che sorbirmi partite lunghissime e un gioco "falsato" (in questo caso si) senza alcun motivo.

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16903
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143977 Messaggio da lider maximo »

Sono pienamente d'accordo a metà con misterSoTTO.
Così si rovina l'essenza del gioco del calcio che, a differenza di altri sport, è fatto di movimento continuo, di rapidi rovesciamenti di fronte e di azione, queste cose lasciamole alla NFL di Ben e c. :-D
Vi prego, fermiamoci alla goal line tecnology, con buona pace dei vari Capitano Donegal Johnny Ryall e soci, così potranno continuare ad invokare alibi perpetui per le future sconfitte....
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143978 Messaggio da Bola »

Non diciamo cazzate, suvvia. E' perfettibile, deve essere fatto da un team pronto a dare le risposte in tempo reale o quasi all'arbitro (vedi NBA con Secaucus) ma pensare che sia sbagliato perchè all'esordio c'è stato qualche problema è sinceramente indifendibile.
Poi fare i nostalgici per i bei tempi andati in cui si potevano aggiustare partite corrompendo o minacciando l'unica persona che decideva mi pare la cazzata più grossa, senza voler offendere nessuno.
Ci vuole oggettività ma in tempi ragionevoli, questo si. Bisogna stilare regole precise per campo di intervento, modalità e tempi ma è una cosa imprescindibile per uno sport che dovrebbe avere la pretesa di essere serio e in cui girano certe cifre

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143979 Messaggio da lingerie_lover »

per come la vedo io chi sostiene la moviola in campo è perché a calcio non ci ha mai giocato.
in gioco le situazioni dubbie che alla fine risultano essere oggettive sono veramente pochissime e spesso anche dopo anni non si è capito se un fallo era rigore o meno (vedi iuliano e altri mille casi).

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143980 Messaggio da Salieri D'Amato »

E siccome in moltissimi casi rimarremo sempre nell'incertezza anche con la moviola, mentre ora all'arbitro diamo il beneficio del dubbio e si può parlare di caso o fatalità, dopo parleremo SEMPRE di malafede se la decisione è contraria a quello che pensiamo noi.

Goal line tecnology e magari violenze consumate sfuggite agli arbitri mi sembrano misure auspicabili e più che sufficienti.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143981 Messaggio da Vinz Clortho »

lingerie_lover ha scritto:per come la vedo io chi sostiene la moviola in campo è perché a calcio non ci ha mai giocato.
in gioco le situazioni dubbie che alla fine risultano essere oggettive sono veramente pochissime e spesso anche dopo anni non si è capito se un fallo era rigore o meno (vedi iuliano e altri mille casi).
nel football americano i reply non hanno cancellato gli errori, ma li hanno limitati di molto. E c'è una regola che dice che vale la chiamata fatta originariamente dall'arbitro, se attraverso la tecnologia non si capisce chiaramente cosa è successo. In un gioco in cui un'occasione può orientare una partita in maniera decisiva è cosa giusta e doverosa usare accorgimenti del genere. La tecnologia migliorerà, questa è ancora una fase più che prototipale. Tra l'altro fa abbastanza ridere che una roba che funziona per tutti gli sport del mondo non possa andare bene anche per il calcio.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31175
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143982 Messaggio da SoTTO di nove »

Bola ha scritto:Non diciamo cazzate, suvvia. E' perfettibile, deve essere fatto da un team pronto a dare le risposte in tempo reale o quasi all'arbitro (vedi NBA con Secaucus) ma pensare che sia sbagliato perchè all'esordio c'è stato qualche problema è sinceramente indifendibile.
Da un punto di vista regolamentare ti ha già risposto Salieri. Anche per me basta il gol/non gol (anche se c'è una tolleranza di 2/3 cm che sono a mio avviso troppi) e per punire gioco violento e simulazioni (anche nel caso Strootman, indipendentemente da come l'arbitro l'ha giudicata in tempo reale).

Io parlo di altro, di impossibilità di inserirla nelle dinamiche del gioco.
Prendiamo l'esempio del famoso rigore Ronaldo/Iuliano. Non sto qui a dilungarmi sul fatto che fosse rigore o meno. (e già da qui si capisce come dice Salieri i problemi che sorgerebbero nella quasi totalità dei casi, essendo questi i più numerosi)
Il problema sorge dal fatto che l'azione non si ferma. La Juve segnò in contropiede, anzi poteva pure farlo 5 minuti dopo (spesso nel calcio l'azione non termina per diversi minuti).
Cosa avrebbe dovuto fare l'arbitro in quel caso? Fermare il gioco (e quindi vanificare l'inizio di un contropiede pericoloso, come in effetti è stato) per rivedersi le immagini?
Oppure cancellare 5 minuti di partita perchè alla prima interruzione di gara gli diranno che era rigore? Perchè molti dicono che dovrà essere l'arbitro (e non quelli in cabina di regia) a decidere. Ma anche se dovessero decidere in regia in quel caso non avrebbero una risposta certa in pochi secondi.

Senza parlare del problema sul fuorigioco.
Ti elenco una serie di fatti che potevano verificarsi nel gol di CR7 di ieri quasi allo scadere della partita se fosse stato veramente fuorigioco.
1)è fuorigioco e il guardalinee non segnala. (e nel dubbio non lo farà mai più perchè è consapevole che il suo eventuale errore è sanabile dalla tv, ergo tanto vale non rischiare di fermare una azione pericolosa come quela di CR7). CR7 segna e succede come ieri. Conciliabolo e annullamento del gol. Moviola utile.
2)è fuorigioco e il portiere devia in angolo il tiro di CR7. L'arbitro da angolo e gli avversari perdono i pochi minuti di partita rimasti a difendersi invece di avere il possesso palla. Moviola dannosa
3)è fuorigioco e il portiere para ma la palla torna al Real che inizia una nuova azione facendo finire il tempo. Moviola dannosa.

In pratica l'impatto sul possesso della palla sarà altissimo. Ci sono decine di situazioni al limite in una partita dove il guardalinee alza la bandierina decidendo di fatto di cambiare il possesso. Quando ci sarà la VAR il guardalinee farà come ieri, non alzerà mai la bandierina.
Perchè se CR7 per lui era offside di 10 cm lo lascierà comunque andare. Non si prenderà la responsabilità di fermare una azione che potrebbe essere regolare. è palese ma facendo così danneggia chi avrebbe dovuto avere il possesso palla.

Su dai, hanno provato in un paio di partite e si sono resi ridicoli.
Il primo giorno tutti entusiasti sul fatto che l'arbitro avesse concesso un rigore riguardando le immagini. Poi quando i media si sono accorti che il giocatore che ha subito fallo era poco prima in fuorigioco si sono giustificati dicendo che era un posizione non punibile. (interpretazione che non ha convinto tutti). Se fosse stato un Juve Roma sarei curioso di come l'avrebbero presa questa interpretazione.

@Vinz. Nel Football americano l'azione comicia e finisce. è palese che la puoi giudicare su un video. Nel calcio si fa riferimento alle azioni concluse (come quella di CR7 ieri) ma ci si dimentica del 90% di quelle che continuano.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143983 Messaggio da Gerda »

SoTTO di nove ha scritto:Prendiamo l'esempio del famoso rigore Ronaldo/Iuliano. Non sto qui a dilungarmi sul fatto che fosse rigore o meno. (e già da qui si capisce come dice Salieri i problemi che sorgerebbero nella quasi totalità dei casi, essendo questi i più numerosi)
Il problema sorge dal fatto che l'azione non si ferma. La Juve segnò in contropiede, anzi poteva pure farlo 5 minuti dopo (spesso nel calcio l'azione non termina per diversi minuti).
Cosa avrebbe dovuto fare l'arbitro in quel caso? Fermare il gioco (e quindi vanificare l'inizio di un contropiede pericoloso, come in effetti è stato) per rivedersi le immagini?
Oppure cancellare 5 minuti di partita perchè alla prima interruzione di gara gli diranno che era rigore? Perchè molti dicono che dovrà essere l'arbitro (e non quelli in cabina di regia) a decidere. Ma anche se dovessero decidere in regia in quel caso non avrebbero una risposta certa in pochi secondi.
Prendo spunto da questo pezzo di post.

Perché continuate tutti a dire che in quella famosa partita la Juve segnò su rigore dopo quello non dato a Ronaldo? :)
(al di là di quello che ha scritto sotto, è una frase che continuo a sentire da anni)

Del Piero segnò al 21° del primo tempo, poi intorno al 26° del secondo tempo ci fu l'azione incriminata di Iuliano su Ronaldo e, sul capovolgimento di fronte, il rigore dato alla Juve, che Pagliuca parò.


"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31175
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143984 Messaggio da SoTTO di nove »

Vabbè, mi ricordavo che nel contropiede successe qualcosa. Non è che ho riguardato la partita altre volte...
Comunque ai fini del mio discorso non cambia nulla.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#143985 Messaggio da Gerda »

Si lo so, ho solo preso spunto dal tuo post.
Il mio era un OT all'interno di un IT, ma era comunque IT nel T.
Vabbè.
C'avevo voja solo de cacà er cazzo.
Saluti.

:)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”