Non c'entra una sega, ma il dipinto di Friedrich che utilizzi come avatar mi ha fatto ricordare i miei nonni...Antonchik ha scritto:p.s. ho il mio vecchio nick olè
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi fa piacereEdonis ha scritto:Non c'entra una sega, ma il dipinto di Friedrich che utilizzi come avatar mi ha fatto ricordare i miei nonni...Antonchik ha scritto:p.s. ho il mio vecchio nick olè

La Tomba degli Eroi e le Tre Età Della Vita, pure meritano parecchio come dipinti. Ad averci qualcosina di soldi, sarei andato già a Jena a vedere la collezione di Friedrich.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Perfetto!Lonewolf ha scritto: Filippo Galli giocò titolare al centro della difesa dalla stagione 1983/84 con Castagner in panchina, fino alle stagioni con Liedholm (dall'84 fino all'86, perché già nell'ultima stagione del Barone, spesso gli venne preferito Dario Bonetti). Liedholm, spesso, lo impiegava come stopper aggiunto mettendolo in marcatura sul 10 avversario.
Poi arrivò Sacchi, stagione 1987/88, e Galli era il titolare, perché Costacurta si era appena affacciato in prima squadra. Dall'anno dopo, Galli fece in pianta stabile la riserva di Costacurta.
Era un buon difensore centrale, ottimo in marcatura. Sempre pulito negli interventi e corretto, ma molto attento e concentrato. Forte nel gioco aereo e abbastanza elegante.
Rimase al Milan fino alla stagione 1997/98, quella di Tabarez.
L'anno dopo finì la carriera alla Reggiana.
Amen.
Aggiungo solo che dopo l'infortunio e la perdita del posto definitiva a favore di Costacurta si ritrovò poi catapultato titolare nella mitica finale del 4-0 contro il Barcellona. In quell'occasione erano squalificati sia Costacurta che Baresi e giocò un'ottima partita contro Romario e Stoichkov.
Il buon Filippo poi abitava a 300 metri da mia nonna che era buona amica della sua e mi fece avere più di un autografo della squadra di allora....grande Galli

Costacurta è stato un ottimo-grande difensore per gran parte della sua carriera, secondo me abbastanza equivalente a Filippo Galli come valore (non dimentichiamo che l'infortunio subito da Galli per l'epoca era piuttosto serio e lo mise fuori in un momento cruciale) ma più scaltro coi media e nei rapporti.
Billy ho iniziato a "mal tollerarlo" dopo il 2000 quando era ormai un pericolo pubblico in campo aperto e giocava più per amicizia e peso nello spogliatoio che altro. Ricordo ancora con orrore il pallone che alzò all'indietro per far rientrare sull'1-1 l'inter nel derby di ritorno di champions, tante partite giocate per "statistica" ma che sarebbero potute costare caro e l'orribile-tragicomico rigore tirato in finale di intercontintentale.
Contrariamente a Maldini che seppur in calo anche lui offrì un rendimento spettacolare fino alla fine Billy era davvero alla frutta e a tratti impresentabile quando finì.
Va be, stasera guardiamo Paletta.

- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Strisciati due volte consecutive.
Arbitro-Chievo 2-1
Così si fa presto a salire, visto?
Arbitro-Chievo 2-1
Così si fa presto a salire, visto?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un'altra faticaccia enorme nel primo tempo e fino al 2-1 ma altri 3 punti che pesano molto. Non mi è piaciuto molto Donnarumma nel primo tempo, malissimo De Sciglio, palloni sanguinosi persi da Locatelli.
Lapadula invece molto bene sia come finalizzatore che come mole di gioco, Bonaventura è partito male ma è cresciuto tantissimo col passare dei minuti, Pasalic ordinato,poco appariscente ma anche pochissimi palloni gestiti male, Suso un po' troppo prevedibile a tratti ma chirurgico nelle azioni dei gol da lui rifiniti o realizzati.
Dietro si è ballato non poco a tratti anche perchè ci si è ostinati a voler uscire col palleggio in situazioni in cui una sana spazzata avrebbe fatto meraviglie (vedi primo gol Empoli).
Settimana prossima il Crotone, serve non sbagliare lì e si può essere più che contenti.
Lapadula invece molto bene sia come finalizzatore che come mole di gioco, Bonaventura è partito male ma è cresciuto tantissimo col passare dei minuti, Pasalic ordinato,poco appariscente ma anche pochissimi palloni gestiti male, Suso un po' troppo prevedibile a tratti ma chirurgico nelle azioni dei gol da lui rifiniti o realizzati.
Dietro si è ballato non poco a tratti anche perchè ci si è ostinati a voler uscire col palleggio in situazioni in cui una sana spazzata avrebbe fatto meraviglie (vedi primo gol Empoli).
Settimana prossima il Crotone, serve non sbagliare lì e si può essere più che contenti.

- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tanti errori in difesa ma era il centrocampo che non filtrava nulla,
empoli che corre come un dannato nel p.t. poi scoppia
milan lapaduliano, non solo goal e assist, ma tanta corsa, gioco, recuperi e sacrificio
LA PA DU LA
buonissimo suso e Jack
Mi delude pasalic macchinoso e lento, ha bisogno di giocare, vedremo
tre punti importamti, vai alla prossima !
empoli che corre come un dannato nel p.t. poi scoppia
milan lapaduliano, non solo goal e assist, ma tanta corsa, gioco, recuperi e sacrificio
LA PA DU LA
buonissimo suso e Jack
Mi delude pasalic macchinoso e lento, ha bisogno di giocare, vedremo
tre punti importamti, vai alla prossima !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Abate? 

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Una volta al sabato si trombava. Oggi si va di seghe! 

La via più breve tra due cuori è il pene
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Capitanvideo ha scritto:Strisciati due volte consecutive.
Arbitro-Chievo 2-1
Così si fa presto a salire, visto?
Lo sai che è tutto un gomblotto...restituirete prestissimo quello che avete indebitamente preso... ovviamente a giovarsene sarà un squadra a caso
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
- Milk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6269
- Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
- Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sempre una di Torino è, ma lo sapeva che era quella sbagliata?Capitanvideo ha scritto:Strisciati due volte consecutive.
Arbitro-Chievo 2-1
Così si fa presto a salire, visto?

Allucinanti le sviste!

Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
lo fece pure Baresi dopo un mese di stop, ma non segnòGalibier ha scritto:Io dico solo che con Scirea a fianco persino Sergio Brio era un ottimo difensore... Io parlo da juventino a cui Baresi è sempre piaciuto un sacco (o un sacchi non so bene) però a livello di stile e tecnica Gae gli era superiore. Un libero che in finale di coppa del mondo recupera palla in difesa, avvia l'azione di contropiede, in area tedesca serve di tacco Bergomi con cui scambia per poi sfornare l'assist per l'urlo di Marco "Munch" Schizzo Tardelli non si trova tutti i giorni... questo lo pensavo anche prima della sua prematura dipartita.
P.S. Sono d'accordo con Invo...mi chiedo anche come nn ci sia in classifica anche uno come Tarzan Annoni.
manca Cravero
- aadizoo87
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
- Località: Palma de Maiorca
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
In tutto ciò LAPADULA è da seghe a quattro mani, una fame e una voglia di arrivare mai visti prima, ti carica a manetta vederlo giocare. Che cazzo di giocatore.


"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
miglior performance di sempre di un difensore nella storia del calcio, con menisco appena operato, a 34 anni e contro il miglior attaccante al mondo in quel momento. Ma non aveva personalità, meglio Bonuccialdorain ha scritto:lo fece pure Baresi dopo un mese di stop, ma non segnòGalibier ha scritto:Io dico solo che con Scirea a fianco persino Sergio Brio era un ottimo difensore... Io parlo da juventino a cui Baresi è sempre piaciuto un sacco (o un sacchi non so bene) però a livello di stile e tecnica Gae gli era superiore. Un libero che in finale di coppa del mondo recupera palla in difesa, avvia l'azione di contropiede, in area tedesca serve di tacco Bergomi con cui scambia per poi sfornare l'assist per l'urlo di Marco "Munch" Schizzo Tardelli non si trova tutti i giorni... questo lo pensavo anche prima della sua prematura dipartita.
P.S. Sono d'accordo con Invo...mi chiedo anche come nn ci sia in classifica anche uno come Tarzan Annoni.
manca Cravero



- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
aldorain ha scritto:lo fece pure Baresi dopo un mese di stop, ma non segnòGalibier ha scritto:Io dico solo che con Scirea a fianco persino Sergio Brio era un ottimo difensore... Io parlo da juventino a cui Baresi è sempre piaciuto un sacco (o un sacchi non so bene) però a livello di stile e tecnica Gae gli era superiore. Un libero che in finale di coppa del mondo recupera palla in difesa, avvia l'azione di contropiede, in area tedesca serve di tacco Bergomi con cui scambia per poi sfornare l'assist per l'urlo di Marco "Munch" Schizzo Tardelli non si trova tutti i giorni... questo lo pensavo anche prima della sua prematura dipartita.
P.S. Sono d'accordo con Invo...mi chiedo anche come nn ci sia in classifica anche uno come Tarzan Annoni.
manca Cravero
con molta fantasia potrebbe essere simile, peccato che 1) nn fece nessun colpo di tacco in area per servire un compagno. 2) vederla come un'azione pericolosa ci vuole molta fantasia 3) in area manco ci arriva perchè incespica e cade da solo e 3) come hai fatto notare anche tu non segnano in quell'azione... per cui, a malicuore, debbo respingere il ricorso

"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Scirea viene accompagnato durante l'azione lui no.
Non sto dicendo che Scirea sia scarso eh, ce ne fossero difensori cosí.
Ma non si possono sparare sentenze su un giocatore per un gesto tecnico per quanto la partita fosse importante.
Per come scrivi tu pare che solo Scirea fosse un grado di partire palla al piedi, ma in realtá il cost to cost era nelle corde di Baresi, mettiamola cosí.
Dimmi che quando Scirea giocava Baresi stava in panca o giocava a centrocampo per lo meno. Ma capisci che si è nella situazione dove qualsiasi dei due scegli si casca in piedi, giocatori che fanno reparto da soli, forti 1vs 1, in anticipo, in aiuto e bravi pure coi piedi, giudicarli per un colpo di tacco in una partita è offensivo nei loro confronti.
Poi se vuoi respingere il ricorso fai pure ma non dimenticare di mettere il timbro.

Non sto dicendo che Scirea sia scarso eh, ce ne fossero difensori cosí.
Ma non si possono sparare sentenze su un giocatore per un gesto tecnico per quanto la partita fosse importante.
Per come scrivi tu pare che solo Scirea fosse un grado di partire palla al piedi, ma in realtá il cost to cost era nelle corde di Baresi, mettiamola cosí.
Dimmi che quando Scirea giocava Baresi stava in panca o giocava a centrocampo per lo meno. Ma capisci che si è nella situazione dove qualsiasi dei due scegli si casca in piedi, giocatori che fanno reparto da soli, forti 1vs 1, in anticipo, in aiuto e bravi pure coi piedi, giudicarli per un colpo di tacco in una partita è offensivo nei loro confronti.
Poi se vuoi respingere il ricorso fai pure ma non dimenticare di mettere il timbro.
