Ti capisco, la solita vexata quaestio. Ad es. "profumo" di suskind cartaceo ti fa quasi "sentire" gli odori mentre leggi, per immagini è risultato più asettico. Dipende sempre da cosa leggi/vedi per primo: tante volte il film mi ha deluso dopo un libro ma è capitato anche l' opposto.radek66 ha scritto:Drogato_ di_porno ha scritto:Ah...naturalmente so che il film era ispirato all' opera di Marquez, che peró non ho letto. Avevo pure visto l' intervista della Mezzogiorno da Fazio dove si lamentava che Marquez non aveva visitato il set a Cartagena.
Tuttavia chi ha letto il libro mi dice che il film ha uno spirito diverso...![]()
![]()
![]()
![]()
Proprio quello il problema: io ho letto il romanzo una quindicina di anni fa e lo ritengo tuttora uno dei capolavori letterari ispano americani del ventesimo secolo... ergo, non ho avuto cuore di andare a vedere il film, nonostante la Mezzogiorno che mi fa sbrodare...
![]()
![]()
![]()
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
3 pagine fa,radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Qualcuno ha visto "Caramel"?
Non mi attira molto, ma la protagonista (che poi è anche regista del film...), tale Nadine Labaki, è strepitosa:
![]()
![]()
![]()
viewtopic.php?t=18787&postdays=0&postor ... start=1335
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
come si dice, da sola vale il prezzo del biglietto? 

"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Pimpipessa ha scritto:3 pagine fa,radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Qualcuno ha visto "Caramel"?
![]()
![]()
![]()
viewtopic.php?t=18787&postdays=0&postor ... start=1335




Cazzo, e ci avevo pure guardato... sono proprio rincoglionito...
Grazie Pimpi...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Visto poche ore fa Lussuria....giudizio complessivo discreto.Recitazione dei protagonisti impeccabile,ottime fotografia e musiche.Un film elegante,piuttosto dilatato,in senso cronologico,una prima parte,forse,un po' stanca...Diverse scene hot,in cui,oltre a eros e thanatos,insomma ad un erotismo che evoca immagini di violenza e morte(nel sadismo del co-protagonista,potente aguzzino di professione)subentra anche una sorta di masochismo della protagonista.Non vado oltre perchè rivelerei troppi elementi della trama.Lo consiglio,ovviamente non agli appssionati di film d'azione,nè a quelli che dando giudizi su un film esordiscono con un categorica "era lento."....
andrea70 ha scritto:Visto poche ore fa Lussuria....giudizio complessivo discreto.Recitazione dei protagonisti impeccabile,ottime fotografia e musiche.Un film elegante,piuttosto dilatato,in senso cronologico,una prima parte,forse,un po' stanca...Diverse scene hot,in cui,oltre a eros e thanatos,insomma ad un erotismo che evoca immagini di violenza e morte(nel sadismo del co-protagonista,potente aguzzino di professione)subentra anche una sorta di masochismo della protagonista.Non vado oltre perchè rivelerei troppi elementi della trama.Lo consiglio,ovviamente non agli appssionati di film d'azione,nè a quelli che dando giudizi su un film esordiscono con un categorica "era lento."....
Visto in panormaica mesi fa no lento, ma prevedibile come già detto pagine dietro tutto per l'ennesima e banale storia d'amore, una delusione.
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
beata te che fai la panoramica... da qualche anno per ragioni di lavoro e altro niente... dov'ero l'11 settembre 2001? dentro un cinema a vedere un film della panoramica del festival di venezia...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Dai Pimpi non esagerare...banale storia d'amore?Non mi sembra che ci siano molte storie simili,in campo filmico...Pimpipessa ha scritto:andrea70 ha scritto:Visto poche ore fa Lussuria....giudizio complessivo discreto.Recitazione dei protagonisti impeccabile,ottime fotografia e musiche.Un film elegante,piuttosto dilatato,in senso cronologico,una prima parte,forse,un po' stanca...Diverse scene hot,in cui,oltre a eros e thanatos,insomma ad un erotismo che evoca immagini di violenza e morte(nel sadismo del co-protagonista,potente aguzzino di professione)subentra anche una sorta di masochismo della protagonista.Non vado oltre perchè rivelerei troppi elementi della trama.Lo consiglio,ovviamente non agli appssionati di film d'azione,nè a quelli che dando giudizi su un film esordiscono con un categorica "era lento."....
Visto in panoramica mesi fa no lento, ma prevedibile come già detto pagine dietro tutto per l'ennesima e banale storia d'amore, una delusione.
- bobrobertson
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 06/12/2006, 15:55
Visti nei giorni scorsi 'Irina Palm' e 'Lars e una ragazza tutta sua'.
Li cito insieme perchè hanno diversi punti in comune. Entrambi affrontano temi scabrosi con estrema delicatezza e grazia: più agro-dolce il primo, più grottesco e surreale il secondo.
Con due protagonisti molto bravi nel sostenere le rispettive parti, con espressività e senso di misura.
Dei due mi è piaciuto di più Irina Palm, ma anche nel secondo ci sono dei passaggi in cui è difficile non sorridere.
Estremamente godibili, consiglio di entrare in sala senza eccessive aspettative, lasciarli scorrere e apprezzarne la leggerezza.
Li cito insieme perchè hanno diversi punti in comune. Entrambi affrontano temi scabrosi con estrema delicatezza e grazia: più agro-dolce il primo, più grottesco e surreale il secondo.
Con due protagonisti molto bravi nel sostenere le rispettive parti, con espressività e senso di misura.
Dei due mi è piaciuto di più Irina Palm, ma anche nel secondo ci sono dei passaggi in cui è difficile non sorridere.
Estremamente godibili, consiglio di entrare in sala senza eccessive aspettative, lasciarli scorrere e apprezzarne la leggerezza.
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




In attesa del prossimo fine settimana, quando finalmente torneranno ad uscire in sala veri film e ci libereremo (speriamo) dei cinepanettoni, voglio segnalare, a mo' di piccolo riepilogo, quelli che a mio modestissimo parere sono stati i titoli più meritevoli del 2007 testè concluso.
Mi piacerebbe che anche altri facessero altrettanto.
Inizio (non è una classifica, li cito in ordine di visione da parte mia):
INLAND EMPIRE (David Lynch)
LETTERE DA IWO JIMA (Clint Eastwood)
STILL LIFE (Jia Zhang-Ke)
ZODIAC (David Fincher)
ACROSS THE UNIVERSE (Julie Taymor)
Questi i migliori in assoluto, ma mi piace citare anche qualche pellicola nostrana:
CENTOCHIODI (Ermanno Olmi)
IL VENTO FA IL SUO GIRO (Giorgio Diritti)
LA RAGAZZA DEL LAGO (Andre Molaioli)
Mi farebbe molto piacere se anche altri esprimessero il loro parere...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




Visto che del post precedente non ve ne frega una mazza

Ieri sera ho visto "Caramel", a parere mio niente di che, la regista vuol mettere troppa carne sul fuoco e alla fine si perde (l'ultimo quarto d'ora è stanco, ma stancoooooo...); il tema sarebbe interessante e trattato anche con giusta pacatezza. Una domanda: perchè cazzo si continuano a doppiare film del genere? Il doppiaggio porta certe situazioni ben oltre i limiti del ridicolo...
Splendida la protagonista (la regista Nadine labaki) e anche un'altro paio di donne sono di super-categoria...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3777
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Questi due film sono piaciuti molto anche a me...radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
In attesa del prossimo fine settimana, quando finalmente torneranno ad uscire in sala veri film e ci libereremo (speriamo) dei cinepanettoni, voglio segnalare, a mo' di piccolo riepilogo, quelli che a mio modestissimo parere sono stati i titoli più meritevoli del 2007 testè concluso.
Mi piacerebbe che anche altri facessero altrettanto.
Questi i migliori in assoluto, ma mi piace citare anche qualche pellicola nostrana:
IL VENTO FA IL SUO GIRO (Giorgio Diritti)
LA RAGAZZA DEL LAGO (Andre Molaioli)
![]()
![]()
![]()
Aggiungerei
Into the wild di Sean Penn
Sleuth di Kenneth Branagh
La zona di Rodrigo Plà
Onora il padre e la madre di Sidney Lumet
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
breglia ha scritto: Aggiungerei
Into the wild di Sean Penn
Sleuth di Kenneth Branagh
La zona di Rodrigo Plà
Onora il padre e la madre di Sidney Lumet




Tutti film che devono uscire in sala, per cui, a livello di almanacchi, finiranno nel 2008...




P. S. ma te dove cazzo li hai visti?


Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)