[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13591 Messaggio da Mr. Viz »

Juan Burrasca ha scritto:
15/03/2022, 15:32
Mr. Viz ha scritto:
14/03/2022, 23:44
Pollice verso (Impopolarmente): Joker e Logan.
Cioè Joker e Logan (che sono tra i pochi film tratti da personaggi di comics dal taglio più maturo e autoriale) non ti sono piaciuti? :o
Ovviamente è solo la mia opinione

Logan l'ho approcciato carico di hype per tutte le critiche positive che avevo letto, poi mi ritrovo cmq un Xmen un po' più triste. Casomai con tutti i crismi del genere, che per carità non disdegno, ma la decantata autorialità mi è sembrata molto forzata per questo film che cinecomics resta.

Joker, l'ho già scritto quando uscì, è un prodotto furbo, al di là dell'ottima interpretazione del protagonista, è un film che è tra la dramedy anni '80, il cinecomics e una serie di Netflix a caso. Totale un film transgenerico da laboratorio che mi ha lasciato freddino.

Imho

A propo di trasposizioni attendo un Punitore di Ennis, anche se le serie di altre sue opere non mi hanno entusiasmato affatto.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13592 Messaggio da CanellaBruneri »

Mr. Viz ha scritto:
15/03/2022, 20:46
Juan Burrasca ha scritto:
15/03/2022, 15:32
Mr. Viz ha scritto:
14/03/2022, 23:44
Pollice verso (Impopolarmente): Joker e Logan.
Cioè Joker e Logan (che sono tra i pochi film tratti da personaggi di comics dal taglio più maturo e autoriale) non ti sono piaciuti? :o
Ovviamente è solo la mia opinione

Logan l'ho approcciato carico di hype per tutte le critiche positive che avevo letto, poi mi ritrovo cmq un Xmen un po' più triste. Casomai con tutti i crismi del genere, che per carità non disdegno, ma la decantata autorialità mi è sembrata molto forzata per questo film che cinecomics resta.

Joker, l'ho già scritto quando uscì, è un prodotto furbo, al di là dell'ottima interpretazione del protagonista, è un film che è tra la dramedy anni '80, il cinecomics e una serie di Netflix a caso. Totale un film transgenerico da laboratorio che mi ha lasciato freddino.

Imho

A propo di trasposizioni attendo un Punitore di Ennis, anche se le serie di altre sue opere non mi hanno entusiasmato affatto.
Concordo pienamente su "Il Joker", un film furbo fondamentalmente che suona vuoto
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23921
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13593 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ieri mi sono visto Tropa de Elite, non proprio recentissimo, un film bello tosto, crudo e realistico, mi è piaciuto.

A proposito, chiederei a Balkan, l'unico che ha trascorsi brasiliani, se veramente il BOPE è così duro come viene dipinto o è stato un po' romanzato.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13594 Messaggio da ariva ariva »

C'è un problema di definizioni su cinecomic.
Film tratti da fumetti sono anche A history of violence, old boy, Persepolis, o il film di zerocalcare.
Se sono solo film con supereroi, allora bisogna citare anche Thelma, freak out o lo chiamavano jeep robot (tutto film ottimi tra l'altro). Darkman di raimi non è tratto da un fumetto ma è ultrafumettoso.

Tra vecchi film tratti da fumetti, per capire che barbaria che è diventato il cinema, mi piace ricordare i due blade e i due hellboy. Constantine pure mi è piaciuto, ma so che si discosta tanto dal fumetto.
Belli anche i primi x men, lo spider di raimi, Nolan ovviamente, anche il primo avengers di whedon, Iron man 3, Logan, hulk di Lee. Ultimamente salvo solo The Suicide Squad e acquaman per l'ambientazione. Joker è una cagatina.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13595 Messaggio da marziano »

Sollima è vero, l'ho scordato ma non è che mi fido a prescindere come degli altro.
è il nostrio unico nostro regista d'azione, bravissimo.
però Soldado l'ha sceneggiato Sheridan che è quasi il n.1 di un certo tipo di cinema della frontiera oggi e quando sbaglia non è colpa sua.

(quella roba con la Jolie l'ha voluta lei e se l'è pagata lei ed è lei che affonda i progetti: ormai sembra skeletor con delle tette montate su e nessuno la vuole vedere, spiace ma è così).
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
JulianXXX
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 922
Iscritto il: 14/07/2021, 11:28
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13596 Messaggio da JulianXXX »

Qualcuno qui ha avuto il coraggio di approcciarsi a: "A Serbian Film " e a "Martyrs" ?
KiK: CM270786

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3291
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13597 Messaggio da Billy Drago »

Occhiali Neri
Immondizia.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13598 Messaggio da El Diablo »

Billy, spiegati meglio per favore.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13599 Messaggio da marziano »

JulianXXX ha scritto:
16/03/2022, 11:41
Qualcuno qui ha avuto il coraggio di approcciarsi a: "A Serbian Film " e a "Martyrs" ?
il secondo sì, il primo mi rifiuto sebbene spero che la famigerata orrenda "scena" che fece scandalo sia in realtà fuori inquadratura.

martyrs decisamente roba da pazzi.

come a l'interieur.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3291
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13600 Messaggio da Billy Drago »

Immondizia in linea con gli ultimi 20 anni di Dario Argento.
E' un film comico divertente e un thriller squallidissimo.
Sembra una puntata di The Lady di Lory Del Santo.
https://www.youtube.com/watch?v=guXfCbgCbIs

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13601 Messaggio da Wes »

West Side Story - S. Spielberg

Non ho capito se ha voluto fare un film o un testo cinematografico da studiare in tutte le scuole di cinema.
Come film, direi che il paragone con la prima versione regge poco.
Là c'era la diva (bellissima) Natalie Wood, qui c'è Rachel Zegler forse al suo primo ingaggio cinematografico...Brava, carina con una voce d'angelo ma praticamente una sconosciuta.
Se invece ha voluto fare vedere come si gira un musical, allora ci siamo: una regia perfetta, colori e fotografia sono impeccabili.
In breve: poca anima, tanta, tantissima tecnica cinematografica.
Se mai ce ne fosse bisogno, Spielberg qui ribadisce la sua abilità a 360° nel cinema contemporaneo. Chapeau.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13602 Messaggio da Fuente »

Immagine


Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Diabolik

#13603 Messaggio da Fuente »

Una dozzina di fumetti li avevo pure letti; poi mi ero rotto le balle ma insomma apprezzavo certo più dei fantastici 4, gli avengers, DragonBall ecc. ecc.
Quindi, insomma, verso Diabolik sarei pure ben predisposto.
Però, a maggior ragione mi è parsa parecchio una cagata: ho fatto proprio fatica a guardarlo.

Ditemi voi com'è che di un film così, l'opposto di un capolavoro e inedito (non si parla di un Montalbano di turno che si sapeva a priori i suoi ascolti enormi più o meno li avrebbe sempre fatti), abbia già girato il #2 ed il #3?
Senza andare a controllare, si inizierebbe a pensare che pure film commerciali come questo godano di vari contributi, ed ingenti; altrimenti non si spiega tanto.

Scarso forte, scarso forte.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13604 Messaggio da balkan wolf »

Non guardo film da mesi ma, dai prossimi giorni, voglio impormi un film al giorno. Ho sempre amato il cinema.

Inizierò con una fase prof. Riccardelli di fantozzi: i capolavori espressionisti tedeschi!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13605 Messaggio da El Diablo »

Buongiorno a tutti.
Non so se avete letto/visto questo episodio accaduto alla notte degli Oscar.
Will Smith dà un pugno a Chris Rock: sfiorata la rissa agli Oscar, il comico aveva fatto una brutta battuta sulla moglie Jada Pinkett
https://www.repubblica.it/dossier/spett ... 343113936/
Il video è nel link qui sopra.
[Scopri]Spoiler
Poco prima di vincere l'Oscar l'attore è stato protagonista di un incidente eclatante. Quando il comico  ha citato la moglie, Jada Pinkett Smith, scherzando su un problema di salute della donna, Smith lo ha colpito.
Will Smith è il protagonista assoluto, nel bene e nel male, di questa edizione degli Oscar, che ha ravvivato con un incidente inaspettato. Qualche minuto prima di vincere la statuetta come migliore attore, il divo si alza dalla poltrona, raggiunge il palco e sferra un pugno sulla faccia di Chris Rock. Si è capito in fretta che non si trattava di un numero preparato durante la cerimonia. Semplicemente Rock  sul palco stava scherzando, e Smith sorrideva, quando il comico ha fatto una battuta sull’aspetto della moglie del divo, Jada Pinkett Smith, che ha la testa rasata, chiedendo se il suo prossimo film sarebbe stato il seguito di Soldato Jane, riferendosi alla pellicola in cui Demi Moore interpretava un soldato e aveva la testa rasata.
Jada Pinkett Smith ha alzato gli occhi al cielo, chiaramente infastidita, e Will Smith si è diretto verso il palco, sferrando un pugno sul mento di Rock, poi è tornato sulla poltrona, urlando qualche parolaccia verso Rock: “togliti dalla fottuta bocca il nome di mia moglie”. L’attrice soffre di alopecia, che si è aggravata negli ultimi anni, ed è per questo costretta a rasarsi la testa. Chris Rock  già in passato aveva bersagliato Jada Pinkett Smith. Nel 2016 una battuta cattiva: "Jada Pinkett Smith che boicotta gli Oscar è come se io boicotto i pantaloni di Rihanna, non sono stato invitato".

La platea è rimasta raggelata, Diddy, che presentavala celebrazione sul palco del Cinquantesimo anniversario del Padrino, con Francis Ford Coppola, Robert De Niro e Al Pacino, ha detto "Will e Chris, risolviamo tutto questo come una famiglia". Durante la pausa pubblicitaria sono andati a parlare con Smith sia la sua agente che Denzel Washington. Interpellato dalla polizia di Los Angeles Chris Rock ha detto che non sporgerà denuncia contro il collega.

La notizia è subito rimbalzata sui social in tutto il mondo. Smith era considerato il favorito nella corsa agli Oscar come attore protagonista per il film King Richard, in cui interpreta il padre delle sorelle Williams, campionesse del tennis. E si è aggiudicato la statuetta. Sul palco ha rivelato quello che gli aveva detto poco prima Denzel Washington: "E' proprio nei momenti più alti che il diavolo viene a tirarti la manica". Ha fatto un discorso, tra le lacrime, che parlava di protezione amore e luce, ha chiesto  scusa all'Academy e ai suoi membri, ma non a Chris Rock. Più tardi sul palco Anthony Hopkins ha citato Smith, ricordando che era una serata di pace e di amore, forse inconsapevole dell'incidente.
Ecco il discorso di Smith: "King Richard era un difensore accanito della sua famiglia, in questo momento della mia vita io sono sopraffatto per ciò che Dio mi chiede di fare ed essere. Sono stato chiamato in questa vita per amare e proteggere le persone, devo essere un fiume per loro. Per fare ciò che facciamo, dobbiamo essere in grado di sopportare chi parla male, chi non porta rispetto. Bisogna tenere il sorriso, mostrare che va tutto bene. Io voglio essere un veicolo dell'amore, voglio ringraziare Serena e Venus e tutta la famiglia Williams per avermi affidato la loro storia Voglio essere un ambasciatore di questo tipo di amore, cura e attenzione. Vorrei scusarmi con l'Academy e gli altri miei colleghi e candidati. Questo è un momento bellissimo e non sto piangendo perché ho vinto un Oscar ma perché è possibile proiettare luce sul cast, la troupe la famiglia Willams. L'arte imita la vita e mi sto comportando come un papà pazzo come Richard, ma l'amore mi fa fare cose folli. La vita in questo momento è  complicata, per me. Ringrazio l'Academy e spero che mi invitino ancora su questo palco".
L'incidente getta un'ombra sulla vittoria di Will Smith, che arriva dopo un lungo periodo meno brillante della sua lunga carriera. L'Academy ha postato sulla vicenda un tweet: "Academy non perdona la violenza in nessuna forma".
Che ne pensate?
Non so, personalmente non amo il politicamente corretto, ma scherzare sui problemi di salute della mia famiglia non mi farebbe ridere.
A voi.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”