[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
JulianXXX
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 922
Iscritto il: 14/07/2021, 11:28
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13576 Messaggio da JulianXXX »

colpo ha scritto:
14/03/2022, 22:50
[Scopri]Spoiler
JulianXXX ha scritto:
10/03/2022, 15:37
balkan wolf ha scritto:
10/03/2022, 12:56
Qualcuno ha visto il nuovo batman?

Sono molto indeciso se regalare i miei pochi e preziosi soldi agli ebrei di hollywood ma bruce è sempre bruce.
Per me è diventato Il Batman preferito dal 1992 ad oggi.
Avevo grandi aspettative su Reeves, che sottotraccia è un regista clamoroso per la tensione e l'azione e beh Pattinson dimostra che 10 anni di film indipendenti lo hanno reso un buon attore davvero.
Sceneggiatura solida, soluzioni narrative finalmente originali e IMHO, una delle sequenze di inseguimento più belle della storia recente.
Un film che conferma l'alternativo filone ai Carnevali Colorati, che ha già intrapreso con Joker. Cupo, violento, che si prende tremendamente sul serio e fa benissimo.
ma delle tre ore di pellicola che mi dite? A me settimana scorsa è questo che ha frenato, e ho virato su Belfast.
Ovviamente lo vedrò, Batman è un must.
Per quanto riguarda il Batman preferito, la colonna sonora di Prince è durissima da scansare 8)
Effettivamente sono quasi 3 ore e con le regole anti-covid ancora in vigore manco c'è l'intervallo :bonk:
Personalmente, ormai sono abituato a film di minimo 2h30m. Sembra che non riescano più a fare un cinecomic sotto quel minutaggio.
Detto questo, oggettivamente ci sono un paio di sequenze che fanno pensare a "tempi morti" , ma comunque non durano molto. La tensione è sempre alta anche quando non c'è azione.

Belfast l'hanno tenuto tipo una settimana nel cinema della mia zona! :roll: aspetterò per forza di cose lo streaming
KiK: CM270786

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13577 Messaggio da Gargarozzo »

Mr. Viz ha scritto:
14/03/2022, 23:44
[Scopri]Spoiler
Gargarozzo ha scritto:
14/03/2022, 22:06
Ai tempi mi piacque molto "il corvo".

Gli Spiderman di Raimi...

Anche Matrix è debitore di alcuni fumetti (soprattutto The invisibles e un po' Ghost in the shell), ma è un'opera separata

Anni 90 non male Dick Tracy con Warren Beattie e Madonna

Trash ma a suo modo godibile Flash Gordon, colonna sonora dei Queen e Ornella Muti nel suo periodo d'oro
Ottimo Garga, parlando di altri film mitici direi che il gota rimane l'ineguaglianabile Superman con Reeves e Hackman.

Poi ci metto il primo Sincity e 300 tratti da Miller
Il secondo Batman di Nolan
Il primo dei Guardiani

Da Alan Moore mi mancano the Watchman e quello tratto da From Hell, temo non reggiano il confronto.
Buono V for Vendetta.

Pollice verso (Impopolarmente): Joker e Logan.
Alan Moore ha sempre preso le distanze dai film tratti dalle sue opere.
Al di lá di ragioni economiche, non si può negare che questo atteggiamento, che fa parte del personaggio, a volte risulta un po' estremista, snob.
Detto questo, non amo troppo i film tratti dalle sue opere, anche se credo che nel film di Watchmen era difficile fare di meglio (si è lavorato anche sul finale, dove, senza far spoiler, ci si è appoggiati ad una soluzione piú funzionale in un film del XXI secolo), quello tratto da From Hell è un disastro, quello tratto dalla Leggenda degli straordinari gentlemen ("La leggenda degli uomini straordinari") è vedibile o poco piú.
Rendere la sua complessità nei film è chiaramente impossibile, al netto di questo Watchmen mi sembra l'Opera meglio riuscita.

Fai bene a segnare Sin City, su 300 (che non è male) ci sono dei distinguo (rispetto all'opera originale) che ora non ho tempo di fare.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13578 Messaggio da Capitanvideo »

Mi hanno trascinato a vedere "occhiali neri".

Era dai tempi del "fantasma dell'opera" che rifiutavo di farmi ancora del male, ma stavolta ho ceduto. In fondo sarà il suo ultimo. E gli ho voluto tanto bene.

Se si soprassiede sulla recitazione, fino a metà è anche guardabile. Poi, da una certa scena (no spoiler) senza senso, si vira verso la farsa totale.

Poveraccio.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16908
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13579 Messaggio da TeNz »

Capitanvideo ha scritto:
15/03/2022, 14:07
Poveraccio.
grande cap !!!!!

bentornato :D
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
JulianXXX
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 922
Iscritto il: 14/07/2021, 11:28
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13580 Messaggio da JulianXXX »

Capitanvideo ha scritto:
15/03/2022, 14:07
Mi hanno trascinato a vedere "occhiali neri".

Era dai tempi del "fantasma dell'opera" che rifiutavo di farmi ancora del male, ma stavolta ho ceduto. In fondo sarà il suo ultimo. E gli ho voluto tanto bene.

Se si soprassiede sulla recitazione, fino a metà è anche guardabile. Poi, da una certa scena (no spoiler) senza senso, si vira verso la farsa totale.

Poveraccio.
"Gli sono riuscite due ciambelle col buco quarant'anni fa e da allora non ne ha azzeccata più una" cit.
KiK: CM270786

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19885
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13581 Messaggio da Juan Burrasca »

Mr. Viz ha scritto:
14/03/2022, 23:44
Pollice verso (Impopolarmente): Joker e Logan.
Cioè Joker e Logan (che sono tra i pochi film tratti da personaggi di comics dal taglio più maturo e autoriale) non ti sono piaciuti? :o

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13582 Messaggio da cirillosomma »

JulianXXX ha scritto:
15/03/2022, 14:58



"Gli sono riuscite due ciambelle col buco quarant'anni fa e da allora non ne ha azzeccata più una" cit.
tutto questo credito di cui gode Argento da secoli non l'ho mai compreso, io però non amo il genere.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13583 Messaggio da Floppy Disk »

Juan Burrasca ha scritto:
15/03/2022, 15:32
Mr. Viz ha scritto:
14/03/2022, 23:44
Pollice verso (Impopolarmente): Joker e Logan.
Cioè Joker e Logan (che sono tra i pochi film tratti da personaggi di comics dal taglio più maturo e autoriale) non ti sono piaciuti? :o
"Logan" non l'ho visto ma ne ho sentito parlare molto bene, e di sicuro Hugh Jackman ha sempre dimostrato di interpretare il personaggio di Wolverine al meglio. Mi piacerebbe tanto che fosse sempre lui ad interpretare il personaggio nei prossimi film del MCU, ma l'attore ha già detto che ha chiuso col personaggio. Riguardo "Joker", trovo che non sia un capolavoro ma di sicuro ha una regia buona e un'interpretazione di Joaquin Phoenix ispirata. Il problema è che la Warner ha in mente un seguito e di solito i sequel di film stand-alone come questi non hanno un grande successo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19885
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13584 Messaggio da Juan Burrasca »

Floppy Disk ha scritto:
15/03/2022, 15:37
"Logan" non l'ho visto ma ne ho sentito parlare molto bene, e di sicuro Hugh Jackman ha sempre dimostrato di interpretare il personaggio di Wolverine al meglio. Mi piacerebbe tanto che fosse sempre lui ad interpretare il personaggio nei prossimi film del MCU, ma l'attore ha già detto che ha chiuso col personaggio. Riguardo "Joker", trovo che non sia un capolavoro ma di sicuro ha una regia buona e un'interpretazione di Joaquin Phoenix ispirata. Il problema è che la Warner ha in mente un seguito e di solito i sequel di film stand-alone come questi non hanno un grande successo.
I Marvel Studios hanno lasciato le porte aperte ai precedenti interpreti di personaggi relativi alle precedenti case di produzione.

Ad esempio si è rivisto il grandissimo Kingpin di Vincent D'Onofrio della (magnifica) serie di Daredevil prodotta da Netflix anche nella serie Hawkeye prodotta dalla Disney.

Lo stesso Charlie Cox protagonista della già citata serie Daredevil (se non l'avete vista... vedetela!!!) si è rivisto in Spider-Man No Way Home.

Per Hugh Jackman il caso è diverso mi sa che lui si è proprio stancato del personaggio di Wolverine/Logan.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13585 Messaggio da marziano »

JulianXXX ha scritto:
15/03/2022, 14:58
Capitanvideo ha scritto:
15/03/2022, 14:07
Mi hanno trascinato a vedere "occhiali neri".

Era dai tempi del "fantasma dell'opera" che rifiutavo di farmi ancora del male, ma stavolta ho ceduto. In fondo sarà il suo ultimo. E gli ho voluto tanto bene.

Se si soprassiede sulla recitazione, fino a metà è anche guardabile. Poi, da una certa scena (no spoiler) senza senso, si vira verso la farsa totale.

Poveraccio.
"Gli sono riuscite due ciambelle col buco quarant'anni fa e da allora non ne ha azzeccata più una" cit.
non so di chi sia ma rispecchia la filmografia di argento perfettamente.
mi spiace ma largamente sopravvalutato: ottimo dal 1970 al 1980 poi avrebbe dovuto centellinare.

io mi sono fermato a "non ho sonno" e forse il cartaio ma già opera e sindrome di stendhal non li ho visti.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13586 Messaggio da marziano »

cirillosomma ha scritto:
15/03/2022, 15:33
JulianXXX ha scritto:
15/03/2022, 14:58



"Gli sono riuscite due ciambelle col buco quarant'anni fa e da allora non ne ha azzeccata più una" cit.
tutto questo credito di cui gode Argento da secoli non l'ho mai compreso, io però non amo il genere.
perché l'italia è un paese provinciale dove non esiste la critica.
anzi poi sono tutti a roma e si conoscono tra loro, quindi i film son sempre bellissimi e se vanno male è colpa del pubblico.

autori bolliti che non lasciano mai spazio a chi ha idee.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13587 Messaggio da marziano »

registi italiani di cui ci si può "fidare"

Sorrentino
Garrone
Matteo Rovere

Sydney Sibilia
Gabriele Mainetti

Giuseppe Capotondi

Gianni di Gregorio (questo sottovalutatissimo, in Francia sarebbe un idolo)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13588 Messaggio da Fuente »

Juan Burrasca ha scritto:
15/03/2022, 15:32
Mr. Viz ha scritto:
14/03/2022, 23:44
Pollice verso (Impopolarmente): Joker e Logan.
Cioè Joker e Logan (che sono tra i pochi film tratti da personaggi di comics dal taglio più maturo e autoriale) non ti sono piaciuti? :o
Eh be'...
Le mie posizioni sui cinecomics sono state ampiamente espresse, e appunto dovendone salvare una mezza dozzina negli ultimi 12 o 15 anni, Joker e Logan sarebbero proprio due di quelli che rientrerebbero in tale ristretta lista.
marziano ha scritto:
15/03/2022, 18:51
registi italiani di cui ci si può "fidare"
Sorrentino
Garrone
Matteo Rovere

Sydney Sibilia
Gabriele Mainetti

Giuseppe Capotondi

Gianni di Gregorio (questo sottovalutatissimo, in Francia sarebbe un idolo)
Ora alcuni me li "segno", così poi vado a controllare le rispettive filmografie.

Però immagino che per fidare, nella fattispecie si metta un forte accento anche sull'aspetto di sceneggiatura.
Quindi o registi che siano al contempo sceneggiatori oppure registi che scelgano quasi sempre film dalla sceneggiatura con un certo appeal, piuttosto che registi affidabili prettamente dal punto di vista del regia.

Per ride, Sollima direi nel suo genere sia molto bravo tecnicamente.
Anche se molte delle sue cose, spesso fiction, per la verità, non mi passa per la capa di vederle.

Avatar utente
Hesher
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 239
Iscritto il: 25/07/2012, 20:09
Località: Mille Culure Town

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13589 Messaggio da Hesher »

'Soldado' di Silvio Sollima è notevole
Ti amo.
Anch'io ti ho sempre amato Nordberg.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16908
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13590 Messaggio da TeNz »

marziano ha scritto:
15/03/2022, 18:51

Gianni di Gregorio (questo sottovalutatissimo, in Francia sarebbe un idolo)
hai ragione.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”