[O.T.] Tributo ai leghisti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1351 Messaggio da belnudo »

Drogato_ di_porno ha scritto:
belnudo ha scritto:e la mia badante russa di 19:
Immagine
questa è susann di femjoy ed è tedesca 8)

http://www.girlsofdesire.org/galleries/the-white-queen/
lei mi disse di essere RUSSA :cry: , sta troia
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1352 Messaggio da }}Tristan »

Inizio ad ammirare i leghisti, hanno capito che la disorganizzazione è talmente diffusa che tutto si può fare:
dagli attacchi armati a San Marco al prendere a calci Rubbia dandogli dell'ignorante...senza che nulla accada


Laurea fasulla in ingegneria, la Corte dei Conti condanna il leghista Claudio Regis

Laurea in Ingegneria “falsa” inserita nel curriculum presentato per poi ottenere un incarico: l’ex senatore leghista Claudio Regis, 66 anni, divenuto vice commissario straordinario dell’Enea (l’Agenzia per l’energia e l’ambiente), è stato condannato dalla Corte dei Conti.

Dovrà pagare 73 mila euro per danno erariale. A questa somma potrebbe aggiungersene anche un’altra, 186 mila euro chiesti dall’Enea, parte civile in un procedimento penale per truffa e sostituzione di persona.

“Tutto nasce dopo una singolare sortita da parte del leghista che, da poco al vertice dell’Ente energia con un primo decreto del Consiglio dei ministri, polemizzò con il premio Nobel Carlo Rubbia, appena defenestrato dalla presidenza. Siamo a fine luglio 2005, in carica c’è il penultimo governo Berlusconi: lo scienziato bolla il cda dell’Enea come «il branco» in mano ai partiti, e viene messo alla porta. E Regis accusa: «Nessuno mette in discussione le competenze di Rubbia sulle particelle, ma quando parla di ingegneria è un sonoro incompetente»”, spiega Alessandro Fulloni sul Corriere della Sera.

4 gennaio 2011 | 17:02
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1353 Messaggio da belnudo »

Enea: l’ingegnere fantasma bocciò Rubbia
Immagine
Regis, neo vice-commissario Enea: in Italia non risulta laureato.

Rubbia è un somaro, firmato «el Valvola».
Ecco la sintesi, povera Italia, del serrato dibattito scientifico sulle sorti dell'Enea.
L'accusa d'esser un «sonoro incompetente » fatta al premio Nobel per la Fisica, ghigliottinato dal governo, parte infatti da un elettricista, già senatore della Lega, promosso per vie misteriose vice-commissario al l'ente per l’energia.
E benedetto dal titolo di «ingegnere» perfino nel decreto di nomina presidenziale senza che l’Ordine degli ingegneri abbia idea di dove si sia mai laureato.
Partiamo dalla coda?
Siamo a metà luglio. Carlo Rubbia, accusato d’avere un carattere ruvido, di essere insofferente alle osservazioni e di avere fatto traboccare il vaso con un articolo su Repubblica contro il Cda, bollato come «il branco», è sbattuto fuori dall’Enea che, azzerato nei vertici, viene affidato ad una terna. Commissario, su indicazione forzista, è Luigi Paganetto, Preside della Facoltà di Economia a Tor Vergata, vice-commissario Corrado Clini (nell’élite del ministero dell’Ambiente da anni, ben visto da socialisti e An) e l’«ing.» Claudio Regis, appoggiato dal Carroccio.
Il quale, trionfante per l’ascesa nell’Olimpo della scienza, liquida il presidente deposto con parole affilate: «Nessuno mette in discussione l e competenze di Rubbia sulle particelle, ma quando parla di ingegneria è un sonoro incompetente ».
Un giudizio avventato. In linea con la storia dell’uomo. Il quale, quando stava a Palazzo Madama, era stato espulso dall’aula per avere barrito: «Aveva ragione chi invocava la legge Merlin per chiudere questo Parlamento: è un bordello!».
Prima ancora, andando incontro ad una condanna per vilipendio delle istituzioni, era stato, se possibile, più volgare: «I magistrati sono come i maiali: se ne tocchi uno, si mettono a urlare tutti».
Ma chi è quest’uomo magrolino che tratta un premio Nobel come Albert Einstein non tratterebbe l’asino della classe?
Nato a Biella nel 1944, Regis compare la prima volta agli onori delle cronache, locali, nei dintorni di Telebiella, la prima emittente privata del Paese, nata via cavo nel 1971 per iniziativa di Peppo Sacchi.
Era allora, stando ai ricordi dei pionieri della tivù, il rappresentante dell’Ampex, il sistema di registrazione videomagnetica che offriva la possibilità di tagliare i tempi morti.
Bravissimo nel risolvere ogni problema elettrico, aveva un nomignolo con cui a Il Biellese ancora lo ricordano: «Valvola».
Che fosse laureato in ingegneria era ignoto a tutti.
Sveglio, però, lo era.
E gli amici dell’epoca se ne sarebbero accorti ritrovandoselo prima al comando della Lega biellese.
Poi in consiglio comunale.
Poi, come dicevamo, a Palazzo Madama.
Dove sarebbe stato ricordato solo per una battaglia contro la messa al bando della fabbricazione delle mine anti-uomo («la questione è stata affrontata in modo demagogico, cedendo all’emotività della pubblica opinione! ») e per il curriculum fornito alla Navicella: «Laureato in ingegneria. Imprenditore.
Ha studiato presso l’Ecole Polytechnique.
Presidente di una società operante nel settore della ricerca aerospaziale.
Esperto di relazioni internazionali».
Dov’è questa Ecole Polytechnique?
Boh... Relazioni internazionali con chi?
Boh...
Fatto sta che per qualche anno l’uomo, non rieletto, esce dalle cronache politiche e resta in quelle giudiziarie.
Viene denunciato dai titolari di una ditta edile con la quale aveva fatto un contratto per ristrutturare un palazzetto.
E’ rinviato a giudizio per calunnia del segretario della Lega di Vercelli, Francesco Borasio, che aveva accusato di essersi messo in tasca dei soldi in realtà (l’inchiesta aveva accertato tutto) versati regolarmente al partito.
Viene condannato perfino, pensa un po’, per essersi «impossessato di una sega per marmi».
Insomma: un cursus honorum.
Sufficiente al governo attuale per proiettarlo, nel dicembre 2003, su designazione del ministro dell’Istruzione, nel Cda dell’Enea.
Uomo giusto al posto giusto.
Figura nel sito internet dell’ente scientifico come «ing. Regis».
Scrive sulla rivista on-line Kosmos articoli sull’«Idrogeno fonte di energia, realtà o mito», firmandosi «Claudio Regis, ingegnere Enea».
Partecipa a convegni come quello all’università di Fisica di Pisa tra le reverenze degli astanti: «Buongiorno Ingegnere, prego Ingegnere, dica Ingegnere».
Querela gli ex soci definendosi nero su bianco, nell’atto giudiziario, «ing. Regis » e «consigliere del Premio Nobel Rubbia».
Finché, caduto il genio scostante che lui «consigliava », Berlusconi lo nomina vice- commissario dell’Enea confermandogli il titolo perfino nel decreto: «ing. Regis».
Ed è lì che la luminosa carriera s’inceppa.
Indispettita per i trionfi dell’uomo che disprezza, l’ex socia Maria Teresa Ramella Scarlatta segnala ciò che sa (a partire da una lettera dell’Ordine degli Ingegneri di Biella secondo cui l’ingegnere non è ingegnere) a Rocco Tritto, segretario dell’Usi/RdB, uno dei sindacati della ricerca.
Il quale scrive a tutte, ma proprio a tutte, le sedi provinciali dell’Ordine ottenendo sempre la stessa risposta: non ci risulta.
Ma certo, sdrammatizza Regis a Economy che gli dedica 12 righe: non ha studiato in Italia ma alla Ecole Polytechnique di Friburgo.
Però, aggiunge, si considera «comunque un ingegnere a tutti gli effetti».
Resta da vedere se, dato che non può legalmente fregiarsi del titolo, lo considerino tale almeno a Friburgo, dove la Scuola d’ingegneria risulta esser stata fondata quando il nostro era già in là con gli anni: nel 1978.
Dettaglio divertente.
Com’è curiosa la foto fatta all’indirizzo di Londra dove il fustigatore di Rubbia risulta essere residente: «Sw3 London-30 Beauchamp Place ». Sapete che c’è, a quell’indirizzo?
La trattoria «La Verbanella».
(During a visit to Verbanella be sure to try out the "Veal escalope with wild mushrooms", "Grilled Tuna" and the amazing "Tiramisu".)
Specializzata, forse, in fettuccine spaziali e neutroni al ragù. (al solito Stella ci mette del suo nel menù).

Gian Antonio Stella
02 agosto 2005


dopo il "dotto' parcheggi qua" ci sarà "ingegnè parcheggi qua" un titolo non si nega a nessuno :roll:
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
The Dark Knight
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1294
Iscritto il: 28/08/2010, 17:13

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1354 Messaggio da The Dark Knight »


Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1355 Messaggio da Antonchik »

Mi spiegate com'è che Bossi son 20 anni che vuole la secessione e non c'è mai riuscito mentre in Marocco sta succedendo quel che sta succedendo, senza una "pianificazione" ventennale?

Lezioni dai "nordafricani" insomma
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1356 Messaggio da dostum »

Antonchik ha scritto:Mi spiegate com'è che Bossi son 20 anni che vuole la secessione e non c'è mai riuscito mentre in Marocco sta succedendo quel che sta succedendo, senza una "pianificazione" ventennale?

Lezioni dai "nordafricani" insomma
Bossi non servono le armi di Gheddafi: pronte quelle padane .
Mercoledì 09 Marzo 2011 11:45 .
Umberto Bossi
.
Duro botta e risposta a distanza tra due vecchi amici. Protagonisti, Muammar Gheddafi e Umberto Bossi. Il Rais, che in questi giorni fronteggia non poche difficoltà per tenere sotto controllo la rivolta del popolo libico, ha rilasciato un'intervista ad una emittente televisiva francese, nella quale ha fatto anche un riferimento alla Lega Nord. Nello specifico, Gheddafi ha voluto rendere noto una richiesta pervenutagli direttamente dal Carroccio: «La Lega mi chiese aiuto per la secessione della Padania».
Affermazioni, quelle del Colonnello, che hanno innescato l'immediata replica di un piccato Senatur: «Ma vi pare? Per fortuna abbiamo tantissimi uomini e le armi le facciamo noi in Lombardia – ha doverosamente precisato – Gheddafi è un gatto che sta affogando e si arrampica. La storia insegna che chi spara sulla sua gente finisce male. Ricordate Umberto I, fu ucciso».

Immagine

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1357 Messaggio da alex1jd1 »

La Lega: "Istituire subito
gli eserciti regionali"



http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ef=HRER2-1


ci mancava pure questa

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1358 Messaggio da scb »

A quando la reintroduzione della pena di morte e dei dazi/dogane tra stato e stato?
Immagine
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1359 Messaggio da casta diva »

scb ha scritto:A quando la reintroduzione della pena di morte e dei dazi/dogane tra stato e stato?
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1360 Messaggio da Bardamu »

Secondo me è una buona idea, come quella delle ronde.

Immagine

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1361 Messaggio da scb »

casta diva ha scritto:
scb ha scritto:A quando la reintroduzione della pena di morte e dei dazi/dogane tra stato e stato?
:-D :-D :-D

e comunque il livello intellettivo di molti leghisti non è dissimile dal doganiere di troisiana memoria...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
pippobaudo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2212
Iscritto il: 10/03/2008, 21:25
Località: regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1362 Messaggio da pippobaudo »

io li ammiro per la loro capacità di non vergognarsi delle boiate che dicono, davvero !!!!!
qualunque cosa dica ne declino sin d'ora ogni responsabilità  in quanto le mie dichiarazioni sono state fraintese o manipolate
ed il Demone creò l'uomo e lo fece ad immagine e somiglianza di Dio

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1363 Messaggio da dboon »

presto le foto del Trota Bossi
con la coppola

http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 1457.shtml

baciamo le mani !

:gomma: :gomma: :gomma:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1364 Messaggio da MauroG »

Bardamu ha scritto:Secondo me è una buona idea, come quella delle ronde.

Immagine
superman e catwoman con le infradito non li avevo ancora visti :)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29223
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Tributo ai leghisti

#1365 Messaggio da Paperinik »

edit
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”