Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1351 Messaggio da CanellaBruneri »

Tasman ha scritto:Roma, 4 mag. (Adnkronos) - Beppe Grillo 'spara' sui partiti e sui loro tesorieri, in carica ed ex. Sul suo blog ci sono le immagini dei segretari amministrativi rivisti e corretti in forma di foto segnaletica, con tanto di nomi: Luigi Lusi (Margherita), Francesco Belsito (Lega Nord), Giuseppe Naro (Udc), Antonio Misiani (Pd), Rocco Crimi (Pdl). Non solo, Grillo se la prende con Giuliano Amato, chiamato da Monti a occuparsi della riforma del finanziamento ai partiti, paragonato a una ''maitresse in pensione'' chiamata a ''controllare gli incassi del bordello''.

"I partiti -scrive- non mollano. Toccategli tutto, ma non l'argenteria. Si sono tenuti anche l'ultima tranche di 182 milioni di finanziamenti elettorali illegali. Soldi illegali in quanto aboliti a larghissima maggioranza da un referendum. Hanno fatto ammuina per tre settimane. Vanno capiti, come possono restituire ciò che hanno già speso?". E ancora: "Le banche gli hanno anticipato la prossima rata prima che venisse incassata. Provate a farlo voi con una fattura di 1.000 euro. Il cassiere vi farebbe internare. Né restituzione, né congelamento, ma la promessa (giurin giuretta, croce sulle labbra) di discuterne dopo le elezioni comunali. Rinvio per motivi tecnici''.

''Il Pdmenoelle propone addirittura di dimezzare la refurtiva (senza fornire però date). E' come se uno svaligiatore sorpreso sul fatto patteggiasse il bottino tenendosene metà. Che facce da Bersani!", scrive Grillo. Grillo prende di mira anche il premier Mario Monti: "Rigor Montis in difficoltà con i sondaggi, che lo danno al livello di gradimento di Berlusconi, ha chiesto l'assistenza di Amato, un uomo di grande esperienza nel ramo, per disporre di 'analisi e orientamenti' sul finanziamento ai partiti. E' come richiamare una maitresse in pensione per controllare gli incassi di un bordello'', sottolinea. ''L'ex tesoriere di Craxi che verifica l'operato di Lusi e di Belsito. Un'operazione di rilancio dell'immagine del governo degna di 'Totò le Mokò". L'ex comico ricorda, fra l'altro, che "il MoVimento 5 Stelle ha restituito 1.700.000 euro di finanziamenti con un semplice assegno al Tesoro. E' facile. Monti prenda un appuntino. Loro non si arrenderanno mai (noi neppure). Ci vediamo in Parlamento", è la promessa finale.


Questi sono fatti,non bla..bla bla bla... dopodichè staremo a vedere. La sostanza che molti di noi (voi) vi siete talmente abituati alla merda,che vi sembra "OTTIMA".
Avanti così.
Una cosa sola Tasman, dopodichè penso sia comunque meglio votare i grillini piuttosto che Berlusconi: Amato non è mai stato tesoriere del PSI, nè tantomeno di Craxi (la frase poi è pure concewttualmente scorretta perchè al massimo si è tesorieri di un Partito , non di una persona).

Da una affermazione falsa, deduce un ragionamento. Tutti sanno che quando le premesse sono false o sbagliate, tutto ciò che ne deriva è sbagliato.

Dopodichè, tutti sparano minchiate, ma sta storia del "tesoriere di craxi" ha attecchito (cfr l'altro topic sul governo Monti)


Qui entrano in ballo i meccanismi della comunicazione e il discorso diventa lungo
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1352 Messaggio da Tasman »

CanellaBruneri ha scritto:
Tasman ha scritto:Roma, 4 mag. (Adnkronos) - Beppe Grillo 'spara' sui partiti e sui loro tesorieri, in carica ed ex. Sul suo blog ci sono le immagini dei segretari amministrativi rivisti e corretti in forma di foto segnaletica, con tanto di nomi: Luigi Lusi (Margherita), Francesco Belsito (Lega Nord), Giuseppe Naro (Udc), Antonio Misiani (Pd), Rocco Crimi (Pdl). Non solo, Grillo se la prende con Giuliano Amato, chiamato da Monti a occuparsi della riforma del finanziamento ai partiti, paragonato a una ''maitresse in pensione'' chiamata a ''controllare gli incassi del bordello''.

"I partiti -scrive- non mollano. Toccategli tutto, ma non l'argenteria. Si sono tenuti anche l'ultima tranche di 182 milioni di finanziamenti elettorali illegali. Soldi illegali in quanto aboliti a larghissima maggioranza da un referendum. Hanno fatto ammuina per tre settimane. Vanno capiti, come possono restituire ciò che hanno già speso?". E ancora: "Le banche gli hanno anticipato la prossima rata prima che venisse incassata. Provate a farlo voi con una fattura di 1.000 euro. Il cassiere vi farebbe internare. Né restituzione, né congelamento, ma la promessa (giurin giuretta, croce sulle labbra) di discuterne dopo le elezioni comunali. Rinvio per motivi tecnici''.

''Il Pdmenoelle propone addirittura di dimezzare la refurtiva (senza fornire però date). E' come se uno svaligiatore sorpreso sul fatto patteggiasse il bottino tenendosene metà. Che facce da Bersani!", scrive Grillo. Grillo prende di mira anche il premier Mario Monti: "Rigor Montis in difficoltà con i sondaggi, che lo danno al livello di gradimento di Berlusconi, ha chiesto l'assistenza di Amato, un uomo di grande esperienza nel ramo, per disporre di 'analisi e orientamenti' sul finanziamento ai partiti. E' come richiamare una maitresse in pensione per controllare gli incassi di un bordello'', sottolinea. ''L'ex tesoriere di Craxi che verifica l'operato di Lusi e di Belsito. Un'operazione di rilancio dell'immagine del governo degna di 'Totò le Mokò". L'ex comico ricorda, fra l'altro, che "il MoVimento 5 Stelle ha restituito 1.700.000 euro di finanziamenti con un semplice assegno al Tesoro. E' facile. Monti prenda un appuntino. Loro non si arrenderanno mai (noi neppure). Ci vediamo in Parlamento", è la promessa finale.


Questi sono fatti,non bla..bla bla bla... dopodichè staremo a vedere. La sostanza che molti di noi (voi) vi siete talmente abituati alla merda,che vi sembra "OTTIMA".
Avanti così.
Una cosa sola Tasman, dopodichè penso sia comunque meglio votare i grillini piuttosto che Berlusconi: Amato non è mai stato tesoriere del PSI, nè tantomeno di Craxi (la frase poi è pure concewttualmente scorretta perchè al massimo si è tesorieri di un Partito , non di una persona).

Da una affermazione falsa, deduce un ragionamento. Tutti sanno che quando le premesse sono false o sbagliate, tutto ciò che ne deriva è sbagliato.

Dopodichè, tutti sparano minchiate, ma sta storia del "tesoriere di craxi" ha attecchito (cfr l'altro topic sul governo Monti)


Qui entrano in ballo i meccanismi della comunicazione e il discorso diventa lungo
Ok,ti dico una cosa di Amato che ho provato sulla mia pelle,è una cazzata in quanto è evidente,comunque..ti fà capire il personaggio e il modo di operare.
Ti ricordi la tassa sui beni di lusso? L'aveva ideata la sua bella testa di cazzo..
Ero un ragazzo,avevo comprato a RATE una XT yamaha 600,bene..secondo Amato era un bene di lusso. Quindi 700 mila lire di tassa e zitto.
Non sapevo come e dove tirarle fuori quelle 700mila lire.
Non ci dormivo di notte.

Cosa è cambiato oggi anno 2012???

Una beata minchia. Siamo ancora con sti personaggi. Dai cazzo ma vi viene da vomitare,o da spaccare tutto?

Va be va..
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1353 Messaggio da CanellaBruneri »

Tasman ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Tasman ha scritto:Roma, 4 mag. (Adnkronos) - Beppe Grillo 'spara' sui partiti e sui loro tesorieri, in carica ed ex. Sul suo blog ci sono le immagini dei segretari amministrativi rivisti e corretti in forma di foto segnaletica, con tanto di nomi: Luigi Lusi (Margherita), Francesco Belsito (Lega Nord), Giuseppe Naro (Udc), Antonio Misiani (Pd), Rocco Crimi (Pdl). Non solo, Grillo se la prende con Giuliano Amato, chiamato da Monti a occuparsi della riforma del finanziamento ai partiti, paragonato a una ''maitresse in pensione'' chiamata a ''controllare gli incassi del bordello''.

"I partiti -scrive- non mollano. Toccategli tutto, ma non l'argenteria. Si sono tenuti anche l'ultima tranche di 182 milioni di finanziamenti elettorali illegali. Soldi illegali in quanto aboliti a larghissima maggioranza da un referendum. Hanno fatto ammuina per tre settimane. Vanno capiti, come possono restituire ciò che hanno già speso?". E ancora: "Le banche gli hanno anticipato la prossima rata prima che venisse incassata. Provate a farlo voi con una fattura di 1.000 euro. Il cassiere vi farebbe internare. Né restituzione, né congelamento, ma la promessa (giurin giuretta, croce sulle labbra) di discuterne dopo le elezioni comunali. Rinvio per motivi tecnici''.

''Il Pdmenoelle propone addirittura di dimezzare la refurtiva (senza fornire però date). E' come se uno svaligiatore sorpreso sul fatto patteggiasse il bottino tenendosene metà. Che facce da Bersani!", scrive Grillo. Grillo prende di mira anche il premier Mario Monti: "Rigor Montis in difficoltà con i sondaggi, che lo danno al livello di gradimento di Berlusconi, ha chiesto l'assistenza di Amato, un uomo di grande esperienza nel ramo, per disporre di 'analisi e orientamenti' sul finanziamento ai partiti. E' come richiamare una maitresse in pensione per controllare gli incassi di un bordello'', sottolinea. ''L'ex tesoriere di Craxi che verifica l'operato di Lusi e di Belsito. Un'operazione di rilancio dell'immagine del governo degna di 'Totò le Mokò". L'ex comico ricorda, fra l'altro, che "il MoVimento 5 Stelle ha restituito 1.700.000 euro di finanziamenti con un semplice assegno al Tesoro. E' facile. Monti prenda un appuntino. Loro non si arrenderanno mai (noi neppure). Ci vediamo in Parlamento", è la promessa finale.


Questi sono fatti,non bla..bla bla bla... dopodichè staremo a vedere. La sostanza che molti di noi (voi) vi siete talmente abituati alla merda,che vi sembra "OTTIMA".
Avanti così.
Una cosa sola Tasman, dopodichè penso sia comunque meglio votare i grillini piuttosto che Berlusconi: Amato non è mai stato tesoriere del PSI, nè tantomeno di Craxi (la frase poi è pure concewttualmente scorretta perchè al massimo si è tesorieri di un Partito , non di una persona).

Da una affermazione falsa, deduce un ragionamento. Tutti sanno che quando le premesse sono false o sbagliate, tutto ciò che ne deriva è sbagliato.

Dopodichè, tutti sparano minchiate, ma sta storia del "tesoriere di craxi" ha attecchito (cfr l'altro topic sul governo Monti)


Qui entrano in ballo i meccanismi della comunicazione e il discorso diventa lungo
Ok,ti dico una cosa di Amato che ho provato sulla mia pelle,è una cazzata in quanto è evidente,comunque..ti fà capire il personaggio e il modo di operare.
Ti ricordi la tassa sui beni di lusso? L'aveva ideata la sua bella testa di cazzo..
Ero un ragazzo,avevo comprato a RATE una XT yamaha 600,bene..secondo Amato era un bene di lusso. Quindi 700 mila lire di tassa e zitto.
Non sapevo come e dove tirarle fuori quelle 700mila lire.
Non ci dormivo di notte.

Cosa è cambiato oggi anno 2012???

Una beata minchia. Siamo ancora con sti personaggi. Dai cazzo ma vi viene da vomitare,o da spaccare tutto?

Va be va..
Sinceramente che Amato stia sul cazzo mi sta benissimo.
Volevo dire un'altra cosa: cioè che Grillo sta portando in politica il proprio campo semanatico che è quello della comicità e della satira, e questo non c'entra una mazza con l'amministrare, ma anche con il cosiddetto "fare politica" , che che hanno un propria Lingua e quindi una propria struttura.

A questo si aggiunge la tipica propensione Italiana a cercare l'Uomo della Provvidenza, che sia il Duce, che sia Berlusconi, che sia il prossimo.
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1354 Messaggio da tiffany rayne »

Il Dr. Sottile (alias Giuliano Amato) è uomo profondamente intelligente, chiaramente per questo credo che stimi poco gli italiani e in passato ha giocato fin troppo d'astuzia con certi provvedimenti che oggi lo fanno cosi odiare da tanta gente.

Per il resto sul suo conto non ci sono mai stati sospetti di disonestà anche al tempo i cui tutti i socialisti venivano considerati ladri in primis dalla Lega che portava in parlamento i cappi per impiccarli senza processo. Certo è un uomo che conosce bene la politica italiana e questo sistema, quindi moralmente qualche colpa se le cose sono arrivate a questo punto lui ce l'ha. Ma che sia un uomo adatto per il lavoro per cui è stato chiamato ci sono pochi dubbi, parliamo di una delle persone piu' intelligenti d'Italia.

Il problema è se avrà le mani libere da parte dei partiti, siccome la cosa li riguarda ho i miei dubbi che possa fare la migliore cosa possibile. Ci saranno dei compromessi, ma tanto anche se mettevano qualcun'altro al suo posto le cose sarebbero cambiate poco e forse in peggio. Tanti dicono che ci voleva un giovane ma un giovane che si occupa dei finanziamenti dei partiti secondo me sarebbe stato ancora piu' facilmente controllabile. Meglio quella vecchia volpe di Amato avrà pensato Monti.

Che poi stia sule palle a tanti mi pare normale, tra l'altro lui non ha mai provato a fare il "simpaticone" e tende sempre a dare l'impressione di guardare i suoi interlocutori dall'alto in basso.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1355 Messaggio da Tasman »

CanellaBruneri ha scritto:
Tasman ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Tasman ha scritto:Roma, 4 mag. (Adnkronos) - Beppe Grillo 'spara' sui partiti e sui loro tesorieri, in carica ed ex. Sul suo blog ci sono le immagini dei segretari amministrativi rivisti e corretti in forma di foto segnaletica, con tanto di nomi: Luigi Lusi (Margherita), Francesco Belsito (Lega Nord), Giuseppe Naro (Udc), Antonio Misiani (Pd), Rocco Crimi (Pdl). Non solo, Grillo se la prende con Giuliano Amato, chiamato da Monti a occuparsi della riforma del finanziamento ai partiti, paragonato a una ''maitresse in pensione'' chiamata a ''controllare gli incassi del bordello''.

"I partiti -scrive- non mollano. Toccategli tutto, ma non l'argenteria. Si sono tenuti anche l'ultima tranche di 182 milioni di finanziamenti elettorali illegali. Soldi illegali in quanto aboliti a larghissima maggioranza da un referendum. Hanno fatto ammuina per tre settimane. Vanno capiti, come possono restituire ciò che hanno già speso?". E ancora: "Le banche gli hanno anticipato la prossima rata prima che venisse incassata. Provate a farlo voi con una fattura di 1.000 euro. Il cassiere vi farebbe internare. Né restituzione, né congelamento, ma la promessa (giurin giuretta, croce sulle labbra) di discuterne dopo le elezioni comunali. Rinvio per motivi tecnici''.

''Il Pdmenoelle propone addirittura di dimezzare la refurtiva (senza fornire però date). E' come se uno svaligiatore sorpreso sul fatto patteggiasse il bottino tenendosene metà. Che facce da Bersani!", scrive Grillo. Grillo prende di mira anche il premier Mario Monti: "Rigor Montis in difficoltà con i sondaggi, che lo danno al livello di gradimento di Berlusconi, ha chiesto l'assistenza di Amato, un uomo di grande esperienza nel ramo, per disporre di 'analisi e orientamenti' sul finanziamento ai partiti. E' come richiamare una maitresse in pensione per controllare gli incassi di un bordello'', sottolinea. ''L'ex tesoriere di Craxi che verifica l'operato di Lusi e di Belsito. Un'operazione di rilancio dell'immagine del governo degna di 'Totò le Mokò". L'ex comico ricorda, fra l'altro, che "il MoVimento 5 Stelle ha restituito 1.700.000 euro di finanziamenti con un semplice assegno al Tesoro. E' facile. Monti prenda un appuntino. Loro non si arrenderanno mai (noi neppure). Ci vediamo in Parlamento", è la promessa finale.


Questi sono fatti,non bla..bla bla bla... dopodichè staremo a vedere. La sostanza che molti di noi (voi) vi siete talmente abituati alla merda,che vi sembra "OTTIMA".
Avanti così.
Una cosa sola Tasman, dopodichè penso sia comunque meglio votare i grillini piuttosto che Berlusconi: Amato non è mai stato tesoriere del PSI, nè tantomeno di Craxi (la frase poi è pure concewttualmente scorretta perchè al massimo si è tesorieri di un Partito , non di una persona).

Da una affermazione falsa, deduce un ragionamento. Tutti sanno che quando le premesse sono false o sbagliate, tutto ciò che ne deriva è sbagliato.

Dopodichè, tutti sparano minchiate, ma sta storia del "tesoriere di craxi" ha attecchito (cfr l'altro topic sul governo Monti)


Qui entrano in ballo i meccanismi della comunicazione e il discorso diventa lungo
Ok,ti dico una cosa di Amato che ho provato sulla mia pelle,è una cazzata in quanto è evidente,comunque..ti fà capire il personaggio e il modo di operare.
Ti ricordi la tassa sui beni di lusso? L'aveva ideata la sua bella testa di cazzo..
Ero un ragazzo,avevo comprato a RATE una XT yamaha 600,bene..secondo Amato era un bene di lusso. Quindi 700 mila lire di tassa e zitto.
Non sapevo come e dove tirarle fuori quelle 700mila lire.
Non ci dormivo di notte.

Cosa è cambiato oggi anno 2012???

Una beata minchia. Siamo ancora con sti personaggi. Dai cazzo ma vi viene da vomitare,o da spaccare tutto?

Va be va..
Sinceramente che Amato stia sul cazzo mi sta benissimo.
Volevo dire un'altra cosa: cioè che Grillo sta portando in politica il proprio campo semanatico che è quello della comicità e della satira, e questo non c'entra una mazza con l'amministrare, ma anche con il cosiddetto "fare politica" , che che hanno un propria Lingua e quindi una propria struttura.

A questo si aggiunge la tipica propensione Italiana a cercare l'Uomo della Provvidenza, che sia il Duce, che sia Berlusconi, che sia il prossimo.
Come contraddirti caro Cannella. Tutto vero quello che dici. Ma la disperazione è assai..,quindi o proviamo in qualche maniera a darci una mossa,
altrimenti che fare?
Aspettiamo un'alleanza Bersani-Di Pietro-Vendola? Quanto tempo dobbiamo ancora buttare nel cesso?
Quando vedo Bersani stringere cordialmente la mano di Alfano,ho i conati di vomito.
Non va bene,lo capisco,sono pessimista,troppo.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1356 Messaggio da CanellaBruneri »

Tasman ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Come contraddirti caro Cannella. Tutto vero quello che dici. Ma la disperazione è assai..,quindi o proviamo in qualche maniera a darci una mossa,
altrimenti che fare?
Aspettiamo un'alleanza Bersani-Di Pietro-Vendola? Quanto tempo dobbiamo ancora buttare nel cesso?
Quando vedo Bersani stringere cordialmente la mano di Alfano,ho i conati di vomito.
Non va bene,lo capisco,sono pessimista,troppo.
Come te per la Tasmania, io penso a Misiones, Porto Iguazù ed al costo delle vacche......a meno che non ci sia una guerra civile e possa avere l'occasione di essere Partigiano e Patriota
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1357 Messaggio da Helmut »

Tasman ha scritto:Ok,ti dico una cosa di Amato che ho provato sulla mia pelle
Tutti nel lontano '92 abbiamo provato nel culo gli effetti della finanziaria di Amato che, visto che questo Paese ha la memoria corta, corrispondeva a 100.000 mld di lire. Attualizzati, adesso sarebbero 94 mld €, più di Monti.
Non tutti ricordano ISI, ICI e prelievo forzoso sui conti correnti, che dall'Unità d'Italia ebbe un solo precedente nel 1942, quando al governo c'era il cav. Benito Mussolini, che corre voce fosse fascista.

E quindi? Secondo te cosa avrebbe dovuto fare Amato, con la lira sotto attacco dei mercati, crisi economica anche allora, debito pubblico alle stelle e deficit annuale dell'11%...!!! (dati disponinibili sul web)
E' chiaro che ti ha tassato la moto, visto che la usavi per andare a fare le gite domenicali, e non per produrre reddito.
Cosa buona e giusta. :o

NB noi mangeremo pure merda, come hai esposto alcuni post precedenti, ma tu mangi a tonnellate quella di Grillo, che fa molto più schifo. :bleh:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1358 Messaggio da cicciuzzo »

ma si, le contraddizioni di Grillo stanno emergendo tutte, e ancora non ha un assessore in nessun angolo d'Italia. e quei pochi consiglieri regionali o comunali che ha non mi sembrano stiano facendo niente di particolarmente rilevante.... giusto uno in Piemonte e uno in Emilia sanno articolare qualche ragionamento politico "autonomo" rispetto al lider maximo genovese......

se una persona decide che il suo voto debba essere un voto di protesta (cosa in sè che ha una sua logica, ma che come concetto non mi appartiene) può anche decidere di dare il voto a Grillo, ma per carità di patria non pensiamo che Grillo possa salvare l'Italia!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1359 Messaggio da Enrico Pallazzo »

cicciuzzo ha scritto:
se una persona decide che il suo voto debba essere un voto di protesta (cosa in sè che ha una sua logica, ma che come concetto non mi appartiene) può anche decidere di dare il voto a Grillo, ma per carità di patria non pensiamo che Grillo possa salvare l'Italia!
giusto, l'italia si salva votanto Casini, Bersani o Alfano, al massimo possiamo salvarla astenendoci dal voto (per poi abbassare la testa e dargli il culo quando ce lo chiedono)
è sempre amore!

Avatar utente
Lamont
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 306
Iscritto il: 16/01/2008, 11:52

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1360 Messaggio da Lamont »

Paolo Putti, Luca Ceruti, Gianni Benciolini, Federico Pizzarotti: sono alcuni dei candidati sindaci del Movimento 5 Stelle.

Loro, non Beppe Grillo. Lui è solo la lente d’ingrandimento per garantire visibilità al progetto. Il movimento è nato sulla spinta delle iniziative del comico genovese e grazie ai suoi interventi è riuscito a diffondere il nome e la “legge M5S”. Ma Grillo è stato solo il mezzo utile ad avere spazio sui media che difficilmente si sarebbero interessati a dei cittadini sconosciuti che si candidano promettendo, in prima istanza, di rendere trasparenti le amministrazioni in cui riescono a essere eletti e a farsi concretamente portavoce nelle istituzioni delle istanze di chi li ha votati. Ma si impegnano anche a lasciare la politica dopo il secondo mandato, a confrontarsi costantemente con i cittadini, a rinunciare ai rimborsi elettorali e altro. Tutti comportamenti scontati nei paesi con una classe politica responsabile. Quindi nel nostro Paese appaiono straordinarie. Per questo i candidati del Movimento 5 Stelle mietono consensi e rischiano di sbaragliare i vecchi partiti, perché possono permettersi di apparire semplici, seri, responsabili. Apparire, perché per ottenere il riconoscimento di esserlo dovranno dimostrarlo nei fatti. Qualche esperienza positiva nelle Regioni c’è già stata. I candidati eletti nel 2010 in Lombardia e Piemonte, ad esempio, hanno finora mantenuto le promesse fatte. Come il 20enne Mattia Calise, entrato in Comune a Milano nel 2011.

Alle amministrative di domenica e lunedì il Movimento % Stelle per la prima volta presenta i suoi candidati in 102 degli oltre 800 Comuni. C’è Paolo Putti a Genova, Luca Ceruti a Como, Gianni Benciolini a Verona, Federico Pizzarotti a Parma, Alessandro Furnari a Taranto. E poi Angelo Malerba (Alessandria), Enza Blundo (L’Aquila), Riccardo Nuti (Palermo). Altri? Federico Costamagna, Marco Marrocco, Gregorio Mammì, Luisa Sabbadini, Giovanna Mineo, Giacomo Del Bino, Paolo Nugnes. Tutti sconosciuti, senza partiti. Tutti “diversi”.

Questo non è un semplice sostegno al Movimento. E’ la speranza che questi alieni della politica possano essere messi alla prova, che possano dare la scossa definitiva agli apparati partitici che si sono sostituiti allo Stato e ne hanno fatto roba loro. E poi si vedrà. Si vedrà come agiranno. Si vedrà come arriveranno alle politiche del 2013, se diventeranno un partito e si lasceranno scivolare nel blob della sprecopoli dei Palazzi diventando come gli altri. Ora una possibilità se la sono guadagnata. Piazza per piazza, città per città. Hanno riavvicinato le persone alla forma più pura di politica, ricostruendo quel rapporto diretto (e sano) tra elettori e candidati. Certo, il nostro è il Paese degli imbonitori, di quelli che promettono un milione di posti di lavoro e meno tasse per tutti, ma poi si dimenticano dei programmi usati solo come propaganda elettorale. Si vedrà. Ma credo che per il momento, questi cittadini normali e anonimi candidati abbiano conquistato il diritto a essere messi alla prova.

Anche solo per il fatto di aver messo d’accordo tutti: dal Pd al Pdl, dalla La Destra agli eredi dei komunisti leninisti-marxisti e filo maoisti (esistono ancora pare). Tutti d’accordo nell’attaccare e criticare il Movimento 5 Stelle, il diavolo Belle Grillo. E se l’usato sicuro Pierluigi Bersani si scaglia con veemenza pari se non superiore a quella usata dagli Angelino Alfano-Daniela Santanché-Sandro Bondi, se tutti ma tutti i politici si trasformano e aggrediscono quelli dei 5 Stelle significa che ne hanno paura, una paura fottuta di essere spazzati via. Gridano all’antipolitica, ma l’antipolitica esiste solo se c’è la percezione nei cittadini che ci sia una politica negativa da eliminare: i vermicidi si usano solo quando le piante non sono sane. E guardando le piazze piene del Movimento 5 Stelle sembra proprio che gli elettori vogliano piantare semi nuovi. O almeno provare, poi si vedrà.

Mi sembra una sintesi abbastanza chiara di quello che è e più importante non è il M5S.........


dal FQ
Anche la luce più fioca illumina l'oscurità 

Avatar utente
pippobaudo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2212
Iscritto il: 10/03/2008, 21:25
Località: regno delle due sicilie

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1361 Messaggio da pippobaudo »

Enrico Pallazzo ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
se una persona decide che il suo voto debba essere un voto di protesta (cosa in sè che ha una sua logica, ma che come concetto non mi appartiene) può anche decidere di dare il voto a Grillo, ma per carità di patria non pensiamo che Grillo possa salvare l'Italia!
giusto, l'italia si salva votanto Casini, Bersani o Alfano, al massimo possiamo salvarla astenendoci dal voto (per poi abbassare la testa e dargli il culo quando ce lo chiedono)
:blowkiss: :blowkiss: :blowkiss: :blowkiss:
qualunque cosa dica ne declino sin d'ora ogni responsabilità  in quanto le mie dichiarazioni sono state fraintese o manipolate
ed il Demone creò l'uomo e lo fece ad immagine e somiglianza di Dio

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1362 Messaggio da dboon »

la scheda elettorale ad Alessandria e' lunga 1 metro !

http://www.ansa.it/web/notizie/amminist ... 16588.html


:bonk:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1363 Messaggio da Tasman »

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

un-mediocre-come-tanti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1096
Iscritto il: 10/06/2008, 16:08

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1364 Messaggio da un-mediocre-come-tanti »

Mina scrive per Grillo..spettacolare

un-mediocre-come-tanti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1096
Iscritto il: 10/06/2008, 16:08

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#1365 Messaggio da un-mediocre-come-tanti »

Un saluto dell'immensa Mina al MoVimento 5 Stelle.

"Si chiama imenoplastica. È un intervento semplice, poco doloroso, dal costo accessibile e di grande effetto, a patto che il chirurgo rispetti la deontologia del segreto professionale e che gli utilizzatori terzi (del pezzo) successivi siano diversi dai precedenti. Anche un po’ più faciloni e di bocca buona, a dire la verità. Chi vi si sottopone solitamente mantiene un riserbo strettissimo e vive in solitudine e privatezza il proprio rinascimento, per dare alla riapparizione l’eclatanza dovuta. Queste tacite regole comportamentali hanno fin qui garantito miracolose riacquisizioni di vita e speranze inimmaginabili a donne, non necessariamente di malaffare, con pretese e doveri nei confronti di se stesse e di chissà quale tipo di pretendente.
Oggi si affaccia una nuova tendenza che stravolge i canoni dell’imenoplastica. Neanche il più basilare si salva, cioè quello riguardante il sesso dei pazienti cui riservare questa stravagante e miracolosa ristrutturazione. Si sostiene che l’imene e la verginità, conseguente e correlata, appartengano sia a maschi che a femmine, credo per una questione di pari opportunità. A reclamare tale ammodernamento anatomico si sono impegnati i grandi uomini della prima, della seconda, della terza, della quarta, della ennesima repubblica. Leggermente sputtanati e disfatti in decenni di infernale e volgare promiscuità e sfrenato onanismo, senza controllo e con autoreferenzialità, stanno rivalutando all’improvviso il concetto di purezza. Non è raro ammirare gruppi di quelli che una volta si chiamavano politici, in vestaglia dal gusto classico, reduci e convalescenti dal suddetto trattamento, seduti su poltrone di similpelle bordeaux nelle hall di cliniche di chirurgia ricostruttiva. La schiera dei “rifatti” comprende anche politologi, finedicitori di politica, economisti dell’ultima ora e bellimbusti di contorno, giornalisti compiacenti, adulatori prezzolati. Vestali di ritorno, risettati nella morale situata negli organi genitali, si apprestano a riprendere il rituale dei baccanali. Si guardano vicendevolmente, non hanno neppure il tempo per gesti di intesa, non arrossiscono, ammiccano a chi li sorprende e soltanto ad uno sguardo esperto non sfuggirà una patetica rappresentazione di rinnovata forza, che sembri, però, forza mai perduta. Le sale operatorie traboccano, la fila è lunga, la lista d’attesa pure. Le poltrone delle hall scarseggiano, le dimissioni per lasciare posti liberi incalzano, le guarigioni e le cicatrizzazioni non sono così tanto garantite. Il fenomeno dell’affollamento ha diverse spiegazioni. Prima di tutto c’è un po’ di tempo. Qualcun altro si sta occupando delle faccende cui dovrebbe essere dedicato il loro retribuito lavoro. Usufruiscono di un congedo temporaneo. E quale migliore momento per riconnotare il look? Tutti si stanno affrettando nella ricomposizione, pressati come sono da immancabili appuntamenti di prossimi rapporti intimi (si fa per dire), già previsti nelle scadenze e negli istituzionali obbiettivi. Tutti insieme, nella tipica ammucchiata che caratterizza, secondo la loro comune concezione epicurea, ogni mandata elettorale, si dovranno presentare al meglio delle proprie capacità polisessuali, belli e appetibili come tanti anni fa, come tante repubbliche fa, come tante degradazioni fa.
Al teatrino non deve mancare nulla perché la rappresentazione possa ripartire nella sua completezza. La hall della clinica si anima di continuo per le prove. Il fruscio delle vestaglie non smette fino a notte inoltrata. Truccatori e costumisti intervengono con circospezione ed efficacia, intanto che gli illibati di seconda mano si organizzano nel controllo della timidezza e dell’emozione e gargarizzano per dare alla voce un non so che di limpidezza. Azzardano la strutturazione di nuovi gruppi di recita, dai nomi poco evocativi di precedenti sconcezze e, d’altra parte, ancora ammiccanti per prossime clientele. Si va da “Rondini passeggere” a “Stelle filanti”, da “Luci del mezzogiorno” a “Stivale immacolato”, da “Ronda del Tanaro” a “Pizza incatenata”, da “Regione pura” a “Mistero costituzionale”. Le giornate trascorrono tra queste amenità. Gli operati stanno radicandosi nell’appropriazione di una definita identità accettabile e prendono pillole a base di fiori di loto per annebbiare i ricordi e scongiurare gaffe. I cronisti di eventi di buona sanità gongolano. I media sono un po’ sbalestrati in questo momento di limbo, ma confidano che la loro presenza sarà sempiternamente utile alla pantomima. Scalpitano per la ridiscesa in campo dei vecchi ringiovaniti compagni. Non ne possono più di gente seria e seriosa che incombe sull’attualità senza un minimo di osé e prouesse. Un filino di burlesque, suvvia, cosa vuoi che sia! Le loro deflorazioni o non sono neppure ipotizzabili o sono talmente indicibili da sfuggire ad esplorazioni superficiali.
Ma una nube grigia o forse anche nera si abbatte sulla clinica delle vacanze a disturbare la convalescenza e, può darsi, a compromettere il risultato di tanta fatica. Compaiono con maggiore frequenza del solito gli aggiornamenti dei sondaggi descritti in torte o colonne definite da grandezze percentuali. I giornalisti, ancora in pigiama, vengono mandati allo sbaraglio per riprendere posizione. Devono allestire immediatamente gli spazi per accogliere i biancovestiti in una sorta di ballo di debuttanti di secondo pelo. Ai politici non è mai importato niente di chi fosse ciascuno di noi. Tanto, ognuno di noi è sempre rintracciabile in una colonna o in una fetta di torta e tanto basta. Loro non dovranno mai perdere tempo con istanze singole, distinte, specifiche o da class action. Hanno sempre avuto fiducia che, comunque, le poltrone rosse delle camere (parlamentari, in questo caso) fossero sempre a loro disposizione in quantità più che sufficiente. Non come quelle in similpelle bordeaux della clinica, che cominciano a scarseggiare. Nella sala della televisione, tra impicci di flebo ricostituenti e giornali spiegazzati per l’incredulità, i principi dell’inconsistenza e dell’imbroglio aspettano dai loro portavoce la costruzione di opinioni di speranza, redenzione. Una specie di clima da tappeto rosso per il loro ritorno. Però tutto sembra difficile. Proprio di questi tempi sondaggisti e sondaggiati sembrano impazziti e procurano grattacapi ai poveri degenti fremebondi e assatanati di nuovi piaceri e piaceri nuovi. La più consistente delle fette di torta sembra proprio quella che non si può spartire e neppure assaggiare. Gli intenzionati a non votare sono diventati la maggioranza vera. Saranno i puritani, i pentiti, i redenti, i vecchi impotenti, i pigri, gli scafati, gli scazzati irrimediabilmente, gli invalidi permanenti da lesione da padulo? Mah. L’orrore si ingrossa ulteriormente con la quota degli indecisi, quelli che, una volta, si diceva facessero flanella nei casini, tipo guardoni con arrapamento sufficiente e disponibilità insufficiente. Poi c’è il popolo con l’obiettivo della scheda bianca, quella posizione di privatissima protesta intimistica, di resa non violenta, di “ti vedo e non ti vedo”. Tutte insieme queste categorie fanno la maggioranza assoluta dell’elettorato e costituiscono più della metà della torta. Davanti alla rappresentazione grafica di tale incubo, i nostri vestagliati si abbattono sulle poltrone e si domandano se valesse la pena di sprecare tempo a ritoccarsi o se non fosse stato meglio depravarsi ancora di più fino all’abuso. Eppure, su questi pensieri, usando le loro provatissime e riconosciute abilità digestive e compromissorie, non si dannano e considerano la questione aperta e la dialettica ancora possibile.
E poi il colpo finale, la mazzata che ammutolisce la sala della televisione. Beppe Grillo. Incontrollabile, sottovalutato, diverso, è adesso minaccioso veramente. Compare sostanzioso nella sua percentuale e inarrestabilmente spacca equilibri e logiche. Non ne avevano mai parlato. Nel calderone dell’antipolitica ci stava tutto, Beppe Grillo compreso. Che bisogno c’era di aver paura di un’alternativa senza qualifica, appartenenza, categoria di riferimento? L’ideologia del bunga e dell’antibunga erano sufficienti a eletti ed elettori per il funzionamento di Stato, società e politica estera. Ora bisogna fare i conti con lo spauracchio. Prima regola che si impongono i neovergini è quella di non nominare mai il nome dell’interessato. La volgare citazione appare scritta negli sfondi degli studi e, al massimo, velocissimamente pronunciata da scioglilinguisti allenati. Vengono impegnati, poi, scrittori dal costo elevato per la edificazione della muraglia di discredito che comprenda intelligentissimi riferimenti al qualunquismo, all’utopia, al populismo, alla sovversione, all’anacronismo, all’irrispettosità, all’inconsistenza. Contenti delle strategie impostate, appagati ogni tanto da un “più zero, qualcosa”, si godono il prurito dei genitali riparati". Mina

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”