[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1351 Messaggio da danny_the_dog »

Ih ih ih...onde evitare caos che si crea al cinema in questo periodo sto andando avanti a dvd... :-D
L'ultimo dvd che ho visto mi è proprio piaciuto, si intitola Shooter:

Immagine

Non è che sia proprio originalissimo come trama, ma nel complesso mi ha tenuto attaccato al televisore per un paio d'ore...
:DDD :DDD :DDD

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1352 Messaggio da Steiner74 »

Il 4 gennaio esce "Lars e una ragazza tutta sua" di Craig Gillespie. Si tratta di un film che affronta un tema particolarmente delicato, come quello della malattia mentale, utilizzando i toni tragicomici della commedia.

E' la storia di Lars Lindstrom (interpretato da Ryan Gosling, candidato al golden globe per questo film), un ventisettenne che soffre di afefobia, un disturbo che gli impedisce di avere normali contatti fisici con le altre persone. Un giorno decide di porre rimedio al suo problema, acquistando su internet una bambola di silicone, che tratta come una persona reale (e che, di fatto, diventa la co-protagonista del film). Ai familiari di Lars e ai membri della piccola comunità  dove vivono, viene consigliato di assecondare la bizzarra situazione.

Il film di Gillespie ha ottenuto il premio del pubblico al film festival di Torino ed è diventato, grazie al passaparola, già  un piccolo cult.

Sul sito www.realdoll.com (hanno collaborato al film) ci si puó fare un'idea del tipo di bambola utilizzata.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1880
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

#1353 Messaggio da bobrobertson »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Il posto numerato, altra cosa che uccide il cinema...
:( :( :( :(
Il mio primo post del 2008 è un quotone per il buon Radek :wink:

Il posto numerato al cinema semplicemente non lo sopporto, ed è uno dei motivi per cui non frequento certe sale.
Mi piace stare vicino allo schermo (anche a mia moglie fortunatamente), con quasi nessuno davanti. Ogni volta scegliamo il posto preferito fregandocene altamente dell'odiato numerino, sperando che nessuno venga a reclamarlo. La maggior parte delle volte va bene, ma l'incertezza mi innervosisce e mi rovina l'incanto che il cinema regala: le luci che si spengono in sala, lo spettacolo che comincia, tu che ti rilassi sprofondando nella poltrona e cominci a gustarti i primi fotogrammi...
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1354 Messaggio da Steiner74 »

bobrobertson ha scritto:
radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Il posto numerato, altra cosa che uccide il cinema...
:( :( :( :(
Ogni volta scegliamo il posto preferito fregandocene altamente dell'odiato numerino, sperando che nessuno venga a reclamarlo. La maggior parte delle volte va bene, ma l'incertezza mi innervosisce e mi rovina l'incanto che il cinema regala: le luci che si spengono in sala, lo spettacolo che comincia, tu che ti rilassi sprofondando nella poltrona e cominci a gustarti i primi fotogrammi...
Ricordo che con la mia ex facevamo esattamente la stessa cosa. Peccato che nel 99,9% dei casi, a film iniziato (e spesso con la sala vuota!), arrivavano i fortunati possessori dei posti...
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#1355 Messaggio da bigtitslover »

Steiner74 ha scritto:
bobrobertson ha scritto:
radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Il posto numerato, altra cosa che uccide il cinema...
:( :( :( :(
Ogni volta scegliamo il posto preferito fregandocene altamente dell'odiato numerino, sperando che nessuno venga a reclamarlo. La maggior parte delle volte va bene, ma l'incertezza mi innervosisce e mi rovina l'incanto che il cinema regala: le luci che si spengono in sala, lo spettacolo che comincia, tu che ti rilassi sprofondando nella poltrona e cominci a gustarti i primi fotogrammi...
Ricordo che con la mia ex facevamo esattamente la stessa cosa. Peccato che nel 99,9% dei casi, a film iniziato (e spesso con la sala vuota!), arrivavano i fortunati possessori dei posti...
purtroppo a milano ne sono rimasti ben pochi di cinema che non hanno il posto numerato... tra l'altro se è vero che puoi chiedere espressamente che ti diano certi posti (anch'io preferisco stare davanti) capita a volte che ti facciano pagare un sovrapprezzo per la scelta..
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1356 Messaggio da Steiner74 »

bigtitslover ha scritto:
Steiner74 ha scritto:
bobrobertson ha scritto:
radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Il posto numerato, altra cosa che uccide il cinema...
:( :( :( :(
Ogni volta scegliamo il posto preferito fregandocene altamente dell'odiato numerino, sperando che nessuno venga a reclamarlo. La maggior parte delle volte va bene, ma l'incertezza mi innervosisce e mi rovina l'incanto che il cinema regala: le luci che si spengono in sala, lo spettacolo che comincia, tu che ti rilassi sprofondando nella poltrona e cominci a gustarti i primi fotogrammi...
Ricordo che con la mia ex facevamo esattamente la stessa cosa. Peccato che nel 99,9% dei casi, a film iniziato (e spesso con la sala vuota!), arrivavano i fortunati possessori dei posti...
purtroppo a milano ne sono rimasti ben pochi di cinema che non hanno il posto numerato... tra l'altro se è vero che puoi chiedere espressamente che ti diano certi posti (anch'io preferisco stare davanti) capita a volte che ti facciano pagare un sovrapprezzo per la scelta..
Infatti, ció che ho scritto accadeva esattamente a Milano...comunque, i cinema che non prevedono il posto numerato sono ormai pochissimi (quasi inesistenti) anche a Roma.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1357 Messaggio da radek66 »

:-? :-? :-? :-?
Ieri sera mi è capitato anche questo: spettacolo dele venti e trenta, vado da solo... del resto, vedendomi due film a settimana mia moglie non regge il ritmo... scelgo accuratamente il posto, non potendo fare grandi salti poichè la sala è decisamente piccola... un minuto prima dell'inizio del film ("La promessa dell'assassino", in mattinata le mie imressioni...) arriva un'allegra comitiva di cinquantenni e una tipa mi si piazza accanto... manca poco mi viene in collo nel togliersi il soprabito e nell'appoggiare la borsetta... andiamo bene, penso io... fortuna che durante la proiezione sono stati relativamente in silenzio, a parte uno che ha mangiato (ma ha fatto veloce, grazie a Dio...)...
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
il mauri
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 826
Iscritto il: 15/04/2007, 0:20
Località: CASTEDDU

#1358 Messaggio da il mauri »

i cinema con posti numerati offrono la grande e utile possibilità  di scegliersi il posto congegnale e se ti rechi poco prima dell'inizio la cassiera del cinema ti mostra le zone vuote cosicchè tu possa goderti il film in santa pace, con nessuno davanti e con il posto libero per i giubbotti (tenerlo sulle ginocchia è una tortura).....
i vecchi cinema, per chi come me è alto piu di 1.90 sono dei luoghi di tortura esempio il Plinius in V.Le Abruzzi a Milano........


recensioni.....

La promessa dell'assassino.....

molto bello......
it's not easy to be me.......

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#1359 Messaggio da tao »

vorrei vedere cous cous, il film del regista magrebino di cui non ricordo il nome presentato a venezia lo scorso festival..........
invito chiunque l'abbia visto a proporre le proprie impressioni in merito, le leggerei con interesse ed attenzione.....
grazie
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1360 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Come promesso, dico due parole su "La promessa dell'assassino", seconda pelicola in cui Cronenberg si cimenta con la mostruosità  della normalità ...
Il film scorre che è un piacere, la storia è lineare, i personaggi a loro modo molto semplici (volutamente semplicizzati?)... e proprio qui sta il bello. Infatti, come nel precedente "A History of Violence", al regista canadese interessa mostrare quanto l'orrore possa derivare dalla quotidianità , quanto noi stessi per primi siamo assuefatti alla convivenza con l'amoralità  (emblematico a tale proposito il personaggio dello zio...). Girato con uno stile solo apparentemente sobrio, "La promessa dell'assassino" puó essere definito noir, ma non si puó non confrontarlo con il resto della produzione del regista... Alcune scene sono violentissime, anche se una di esse (il cmbattimento nella sauna) è da antologia... Bravissimi gli interpreti: glaciale Mortensen, sufficientemente inerte la Watts, la migliore performance è tuttavia a mio parere quella di Cassel...
Da vedere (ben sapendo a cosa si va incontro...)
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1361 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:Leoni per Agnelli?

nessuno lo ha visto?
:-D :-D :-D :-D
Eccomi qua, Pimpi... ah, se non ci fossi, direi che bisognerebbe che qualcuno mi inventasse... autocelebrazione da 2008, ok, basta... :blankstare:
"Leoni per agnelli", ultima fatica dello splendido ultrasettantenne Redford, bravo anche come regista, tuttavia in quel senso poco prolifico... In questo caso torna al cinema "militante", anche se con uno stile a suo modo abbastanza soffuso... Il tema è quello della "guerra" al terrorismo e Redford ne parla attraverso una storia raccontata su tre piani diversi: un senatore repubblicano intervistato da una pungente giornalista, un docente che catechizza un allievo, due militari impengati in una difficilissima missione sui monti afghani. Il quadro che ne esce è deprimente: gli States, e probabilmente il mondo intero, sono governati da una manica di inetti, spregiudicati bugiardi, che non esitanoa sacrificare vite umane per i loro sporchi interessi. L'arma vincente del film sono senza dubbio i dialoghi (proprio per questo la parte meno efficace è quella che vede direttamente protagonisti i militari...), serratissimi e a volte persino disturbanti, indubbiamente nobilitati dalle grandi prove recitative dello stesso Redford, di Meryl Streep e di un Tom Cruise che dovrebbe sempre fare la parte del "cattivo"...
Nel mare magnum del cinema natalizio, un buon titolo...
:wink: :wink: :wink: :wink:
dopo aver le tto le recensioni qui e in giro per la rete mi aspettavo un buon film ma nulla di che.

Ieri ho visto un gran film, ogni dialogo , ogni scena, ogni perosnaggio è stato notevole.
Un gran film il migliore dell'ultimo periodo, non c'è Nella valle di Elah , che alcuni hanno accostato, non c'è nè per la Promessa dell'assasino, per quanto bello e completamente diverso, su un altro piano.

Bravo Redford, bravi tutti.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#1362 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ho visto "L' amore ai tempi del colera". Come mio costume ho scelto il film unicamente sulla base del cast femminile, dato che vi compariva Giovanna Mezzogiorno, che considero una delle più belle attrici italiane all-times. Non ho ancora metabolizzato il tutto, mica ho capito se mi è piaciuto...ci sono alcune cadute di sceneggiatura, tipo il cambio di attore tra Florentino giovane e vecchio (Javier Bardem): non era credibile perchè tutti gli altri rimangono praticamente identici, solo lui invecchia e cambia fisionomia. A parte questo, in certi punti si tocca il grottesco e il comico, ma puó essere un effetto paradossale voluto del regista proprio per accentuare la drammaticità . In sostanza il protagonista giura amore eterno ad una donna conservandosi mammone e verginello fino ai 40 anni, ma suo malgrado viene scopato e letteralmente violentato da alcune donne in modo esilarante, il che ha generato in sala risate fragorose (specialmente da parte delle donne). Ripeto, puó essere un effetto voluto, perchè poi il film declina verso il lirico e il poetico, specialmente nel finale. Tutto sommato il mio giudizio è positivo. Qualche carrellata delle fighe spaziali del film: oltre alla Mezzogiorno, Angie Cepeda, Catalina Sandino Moreno, Laura Harring (tettona notevole), Ana Claudia Talancon...e ce ne sono molte altre.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#1363 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ah...naturalmente so che il film era ispirato all' opera di Marquez, che peró non ho letto. Avevo pure visto l' intervista della Mezzogiorno da Fazio dove si lamentava che Marquez non aveva visitato il set a Cartagena.
Tuttavia chi ha letto il libro mi dice che il film ha uno spirito diverso...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1364 Messaggio da radek66 »

Drogato_ di_porno ha scritto:Ah...naturalmente so che il film era ispirato all' opera di Marquez, che peró non ho letto. Avevo pure visto l' intervista della Mezzogiorno da Fazio dove si lamentava che Marquez non aveva visitato il set a Cartagena.
Tuttavia chi ha letto il libro mi dice che il film ha uno spirito diverso...
:-? :-? :-? :-?
Proprio quello il problema: io ho letto il romanzo una quindicina di anni fa e lo ritengo tuttora uno dei capolavori letterari ispano americani del ventesimo secolo... ergo, non ho avuto cuore di andare a vedere il film, nonostante la Mezzogiorno che mi fa sbrodare...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1365 Messaggio da colpo »

l'assassinio di jesse james non lo ha visto nessuno?
che faccio vado?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”