[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Luis Sfigo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3207
Iscritto il: 18/06/2007, 23:15

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1351 Messaggio da Luis Sfigo »

rufus t ha scritto:grande luis!!!
giochi sempre a ruzzle?

comunque, quanto al tappo, dicono (e me lo ha detto lo stesso haas davanti alla mia sorpresa) che non c'è alcuna differenza reale, anzi, ovviamente, il tappo a vite evita l'ossigenazione e le muffe. non ci voglio giurare, ma mi sa che anche i rossi di hofstatter hanno il tappo a vite, stasera controllo
(però haas allo schweizer mette ancora il sughero... ma forse perché quello che ho preso io era del 2010)
del resto, in australia, dove non sono fessissimi, usano solo il tappo a vite
AHAH no ma ultimamente mi son dato a Nomi cose e città!
Intanto grazie per la risposta!!!
Quest'estate sono stato nella zona di Carcassone, e ho assaggiato una bolla tipica della zona di limoux, la Blanquette (che pare sia stato il primo ad utilizzare per sbaglio il metodo classico ancor prima dello champagne).
Con mia sorpresa devo dire che è molto buono, alcuni addirittura dicono che è anche più buono di alcuni champagne.... domanda che giro a voi più esperti che magari avete assaggiato sia la blanquette, sia diversi champagne!!! che ne dite??
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13445
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1352 Messaggio da Parakarro »

alcuni addirittura dicono che è anche più buono di alcuni champagne.... che ne dite??

che non è vero

cioè è vero che ci sia qualche champagne che fa cagare
ma a livello assoluto lo champagne è migliore

Avatar utente
Luis Sfigo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3207
Iscritto il: 18/06/2007, 23:15

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1353 Messaggio da Luis Sfigo »

Parakarro ha scritto:alcuni addirittura dicono che è anche più buono di alcuni champagne.... che ne dite??

che non è vero

cioè è vero che ci sia qualche champagne che fa cagare
ma a livello assoluto lo champagne è migliore
Gracias!!!!!!!!
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6685
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1354 Messaggio da marziano »

a tal proposito. quest'anno dovrò bere poco. non brucio più quel che mangio e bevo ergo occorre tagliare.
ho intenzione però di fare una specie di classifica dei migliori metodi classici base, sia italia sia francia.
in italia ho già camossi (franciacorta), abate nero (in trentino).
Ferrari base invece al di sotto sotto ma il perlè 2008 per me resta tra i migliori in assoluto e imbattibile per rapporto q/p.
degli champagne voglio capire quale maison ha il miglior cuvee base (nel solito assemblaggio di pinot nero, chardonnay e per alcuni p. meunier.)
è facile stupire coi millesimi e i grancazzi da 100 e passa euro. vediamo nella fascia base generalista e quindi fascia 25/30 euro.
ovv tralascerò quelli tipo Moet e Veuve perché già noti e il secondo batte il primo ma insomma fiacchi entrambi.
invece vorrei andare su nomi come deutz, lanson, louis roederer, pol roger, ayala, boizel, bollinger, b. paillard, delamotte, philipponat, perrier-jouet, krug, laurant-perrier, taittinger, ruinart, salon, etc. etc.. sarà un lavoro duro e lungo, solo le maison sono circa 75 (ma la proprietà è più in pochi gruppi societari, in realtà) , quindi ci vorrà un po', ma qualcuno lo deve pur fare.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13445
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1355 Messaggio da Parakarro »

krug e Dompe sono i migliori base in assoluto

finita la ricerca :)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1356 Messaggio da rufus t »

mi sa che però siamo sopra i 30 euri
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13445
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1357 Messaggio da Parakarro »

è l'iva che frega :)

ma nei nomi messi non ce n'è uno con i base di 25\30 euro

forse duval leroy ha un base con quel prezzo in enoteca...
o trovi qualche racoglitore\manipolatore oppure in enoteca i 35\40 eurini li devi tirar fuori...

c'è sempre l'opzione GDA che è la strada che intraprendo io quasi costantemente con alti e bassi

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1358 Messaggio da Drugo »

rufus t ha scritto:ah, capito
comunque il l'unica occhipinti che conosco è appunto quella di vittoria
a gradoli non conosco nessuno, anche perché il vitigno autoctono, l'aleatico, non lo sopporto proprio
mi sembra di averlo già raccontato altrove che un anno passai l'intero mese di agosto in campagna da quelle zone, girando tutte le sagre del vino (montefiascone, castiglione, vitorchiano etc) con non particolare soddisfazione ma con innalzamento del tasso alcolemico di base mai più recuperato
L'aleatico secondo me va considerato a parte, commercialmente (nella quasi totalità degli utilizzi che ne conosca) si colloca tra i passiti ma mi è capitato di berne anche di non, e comunque è proprio strazuccherino di suo. Mezzo bicchiere preso a parte nel frangente tra il dolce e la frutta può dare soddisfazioni, una sorta di nettare d'uva, veramente dolcissimo, e le donne gradiscono volentieri..
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1359 Messaggio da lingerie_lover »

L'aleatico classico di gradoli sì, invece quelli di occhipinti o le coste sono secchi e, come detto, sono rossi che si possono anche bere freschi (che mi pare un'altra moda..)
Un'altra azienda qui in zonq dove ogni tanto prendo qualcosa é la busattina...conoscete?

Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1360 Messaggio da Lilith »

Immagine
Parak non può non approvare.
Almeno su Pascal sono certa al 100%

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1361 Messaggio da rufus t »

Mi chiedevo come potesse resistere lilith a non partecipare a questa discussione...
Comunque siamo sempre sopra i 30 euro
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1362 Messaggio da rufus t »

Confesso che lo champagne è la mia più grande pecca, in tema di vino (non l'unica, ovviamente)
Vado poco al di sopra delle nozioni di base
Sto cercando di recuperare, ma quello è proprio il vino che devi bere con la giusta compagnia
Intanto mi esercito con le bolle nazionali, con buone soddisfazioni, per la verità
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13445
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1363 Messaggio da Parakarro »

Immagine

ieri sera
panoramica italiana..
il Casanova sarà modernista, sarà sull'altalena della moda, sarà quel che sarà ma è sempre un'esperienza
e lo trovo più piacevole del Cerettalto che magari è più pregiato ma non ha la stessa beva

vigneti Le Monde invece è in una fase che non mi piace troppo a differenza di Begali che riesce a mentenere sempre un ottimo equilibrio anche con gradazioni alte.... devo riuscire a tener via un suo amarone almeno 20 anni per veder el'effetto che fa.

rufus t ha scritto: Sto cercando di recuperare, ma quello è proprio il vino che devi bere con la giusta compagnia
vero
io ho un paio di amici che mi portano per mano nel mondo dello champagne e scopro ogni volta sapori che non si trovano nelle bolle indigene


Lilith : pascal FA PAURA

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1364 Messaggio da rufus t »

confesso che, a parte il casanova, gli altri non li ho mai assaggiati, dorò provvedere...
a proposito, oggi finalmente ricomincia la stagione FIS, con degustazione di franciacorta del gruppo Terra Moretti, quiidni bellavista e contadi castaldi
purtroppo inizia alle 16, per cui o vado entro le 17 o non trovo una mazza
peraltro, direi che per un satn soul, un vittorio moretti o un pas operé potrebbe valere la pena buttare un pomeriggio di lavoro...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13445
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1365 Messaggio da Parakarro »

rufus t ha scritto: purtroppo inizia alle 16, per cui o vado entro le 17 o non trovo una mazza.
modello spaccone ON
meglio :DDD
modello spaccone OFF

troppo cari i Bellavista.. davvero troppo anche calcolando la qualità discutibile..

modello Parakarro sciabolatore ON

ieri sera
george laval brut nature 2008: tagliente con una nota non ben identificabile di uva passa o di frutta tropicale candita. lieviti spiccati.. secondo me il liqueur si sentiva dimostrazione che in francia, "nature", vuol dire tutto e niente

Bolliger GA 2004: non buono come il 2005 ma comunque uno degli champagne migliori in assoluto

Dom Ruinart 1998: mio primo approccio con questo monumento. peccato il perlage ormai quasi perso che non rendeva grazia ad una bottiglia sontuosa. frutta super matura, canditi, quasi note da vino rosso ed in bocca potente ed elegante. Acquistata ad un prezzo "politico" difficile che ripeterò l'esperienza... preferisco un Dom Perignon maturo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”