[OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#136 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SoTTO di nove ha scritto:C'è una parte di PD che vuole cambiare la legge elettorale per proprio tornaconto, tutto perchè l'Italicum così com'è da troppo potere al segretario (Renzi). Infatti si accontenterebbero dell'eliminazione dei capilista (che saranno scelti da Renzi tra i suoi fedelissimi).
Ergo una semplice questione di rapporti di forza nella prossima legislatura tra Renziani e ex DS. Ampliare le preferenze a tutti gli eletti farà si che molti nomi "noti" (solitamente più nei DS che tra i renziani) accedano al nuovo parlamento potendo così dettare la linea al PDC (Renzi).
Non c'entra un cazzo il combinato disposto, non c'entra niente la paura di un premierato forte
infatti 4 anni fa Bersani era contro le preferenze: http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... renze.html

sarà Renzi a fare le prossime liste elettorali. la minoranza dem lotta per la sua sopravvivenza.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#137 Messaggio da tetsuya31 »

GeishaBalls ha scritto:
nik978 ha scritto:che bruttissima atmosfera attorno a questo referendum........ a parte che il voto e' segreto e nessuno dovrebbe sentirsi obbligato a dire cosa vota, ma e' proprio la demonizzazione se non peggio di chi vota diverso che mi preoccupa.

Io non mi preoccupo del potere di chi governa vinto che nelle democrazie normali chi governa lo da per un tot di anni portando avanti i suoi punti programmatici..
Se piace alla gente lo votano, senno' la volta dopo va a casa........ se nn piace cosa vota un popolo, si ammetta che la democrazia non e' il bene assoluto e per certe popolazioni non funziona....
(io lo ammetto...))
Hai ragione, io mi metto tra quelli che votano al referendum cercando di capire i contenuti, ma credo che sia molto più rumorosa la parte che vota contro qualcuno.

Vedi il post sopra di Tetsuya, sembrerebbe che si vada a votare per diventare una monarchia invece che per quelle tre o quattro cose che ci sono in questa riforma
se sono solo 3 o 4 cose mi spieghi perche in EUROPA guardano a questo referendum come se fosse una specie di brexit italiana?? Mi spieghi perche collegano l'accordo sulla flessibilità concessa all'italia al referendum? Mi spieghi perche ovunque i giornalisti usano toni apocalittici come se vincesse il no sarebbe la fine e diventiamo come la grecia, i mercati si rivolterebbero ecc?
Mi pare chiaro che in ballo c'è qualcosa di piu di 3 - 4 cose come le definisci....io credo che lo hanno fatto complicato da capire apposta, in modo che la gente voti al solito a occhi chiusi o fidandosi della televisione e che dietro nasconda qualche manovra europea per togliere sempre di piu al popolo il potere di dire la sua.
SPERO DI SBAGLIARMI SIA CHIARO.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5216
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#138 Messaggio da australiano »

SoTTO di nove ha scritto:
Pure Grillo voterebbe un bel Si senza doverlo spiegare a quei disattenti dei suoi elettori. (qui però c'è il dubbio che preferisca non vincere...ed essere quindi sinceramete per il NO)

beh no.

lasciando perdere le frasi trite e ritrite (e ipocritamente false, sia pur giuste) ossia che non bisognerebbe votare una riforma costituzionale o una legge elettorale per proprio tornaconto personale, specie basandosi su un sondaggio di un momento storico...

ma anche realisticamente... e quindi senza ipocrisie... al M5S la riforma costituzionale non conviene proprio.

poichè se è pur vero che con l'Italicum, qualora passasse così come è stato prospettato finora, POTREBBE fare effettivamente il botto e quindi avere una maggioranza assoluta e schiacciante alla Camera... poi però al Senato si vedrebbe sempre in forte minoranza.

e siccome no è vero che il bicameralismo perfetto verrebbe superato, e i rimpalli potrebbero cmq esserci, ecco che cmq, anche da un punto di vista utilitaristico e personale, Grillo fa bene a dire NO.

poi vabbè io penso, essendo grillino (sia pur tiepido) che possa dirlo anche per motivi meno abietti e meno personalistici.. ma ammetto di essere un ingenuo :D

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31154
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#139 Messaggio da SoTTO di nove »

Con il nuovo senato se anche ci fossero i rimpalli l'ultima parola spetta alla camera. Non è obbligata come ora ad avere il via libera anche al senato.
Ergo, nella peggiore delle ipotesi si perderà solo un po' di tempo.

Tempo che è quello che conta meno.
Quando sento le obiezioni sul fatto che anche adesso alcune leggi (come la Fornero) sono passate all'istante mi cadono le braccia.
Se in parlamento ci fosse stata opposizione la legge Fornero avrebbe avuto un iter più lungo.
Per capire i pregi della mancanza del bicameralismo perfetto non bisogna guardare alle leggi passate all'istante, bisogna guardare a quelle che rimangono in aula per molto tempo.
Decidendo la sola camera dei deputati (con maggioranze ampie) non ci sarà bisogno di mille mediazioni al ribasso ne all'interno del partito (in caso resti così com'è l'Italicum) ne all'interno della coalizione (se cambiano l'Italicum).
Questo farà in modo che vengano approvate le leggi in minor tempo, (da qui il ritornello sulla velocità d'azione dei futuri governi) ma il punto focale è che il governo avrà vita facile nel fare quello per cui è stato eletto.
In due parole il sogno grillino.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#140 Messaggio da Bola »

Si va sempre cinciando che si sceglie il meno peggio, quale occasione migliore di una riforma costituzionale per fare un'analisi analitica e oggettiva dei cambiamenti proposti?
Si legge il testo vecchio, quello nuovo, si valutano le differenze e si decide se votare Si o No in relazione alle proprio conclusioni, chiunque l'abbia proposto, che poi sarebbe da fare sempre e non solo ora.

Vi sembra una situazione migliore quella che si verrà a creare? votate SI
Vi sembra una situazione peggiore quella che si verrà a creare? votate NO

Una cosa che è stata usata come propaganda è però vera, se si boccia adesso la riforma passeranno anni prima che se ne proponga un'altra perché passerà l'idea che va bene così. Quindi chi è in dubbio lo metta nel conto e poi decida liberamente, in base a dati oggettivi però.

Avatar utente
Mister Dick
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3012
Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
Località: Roma

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#141 Messaggio da Mister Dick »

Una riforma (semi) uguale era stata proposta da Berlusconi e company. Al referendum fu bocciata.

1) Perché alla gente non piaceva cambiare (si si...)
2) Perché non era tanto innovativa (forse forse...)
3) Perché era fatta da Berlusconi (fosse fosse...)

Qui c'è ancora qualcuno che ritiene Renzi il male minore (personalizzo nuovamente la riforma e il referendum - e l'Italicum). Basta guardare (il fu) Benigni, che prima fa voli pindarici su quanto è bella la costituzione italiana, poi dice che forse si potrebbe accettare, e poi che bisogna votare SI.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#142 Messaggio da gi.kappa. »

CanellaBruneri ha scritto:- gi.kappa. che avrà pure una cultura giuridica media, ha una cultura Istituzionale di un pesce rosso. Naturalmente ha un cugino ex commesso della Camera
No no, non è un cuggino. E' uno che abita nella mia stessa zona (quindi nemmeno vicino nel senso tecnico). Mi ha dato un impulso a controllare i lavori del parlamento (se proprio vogliamo essere precisi della Camera) nel senso che ero curioso di sapere quanto cazzarola sgobbava quando era in servizio; e sono andato a guardare. Pura e semplice invidia tra paesanotti. :DDD
CanellaBruneri ha scritto:le Camere vengono convocate in aula quando c'è ciccia da votare
Amore così mi dai ragione però, sei d'accordo che il problema è che 'sti quattro sciacqua-lattughe non hanno ciccia, non il sistema lento da velocizzare come stanno sbandierando.
CanellaBruneri ha scritto:la settimana corta è dovuta al fatto che il Parlamentare DEVE svolgere la sua magistratura nel proprio collegio. Sì, perchè il Parlamentare è un Magistrato TA-DA!
Ma guarda che sfondi una porta aperta, lo sanno tutti che i parlamentari sono magistrati dalle Riforme Licinie-Sestie del '67. E anche per esperienza diretta, giusto l'altro giorno ho fatto ricorso ad uno di loro per farmi annullare una multa per un grattino scaduto da venti minuti. Quindi, di cosa stiamo parlando?!
Converrai con me però che dedicare a questa attività dal venerdì al lunedì è un po' sprecato.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#143 Messaggio da alex1jd1 »

Mister Dick ha scritto:Una riforma (semi) uguale era stata proposta da Berlusconi e company. Al referendum fu bocciata.

1) Perché alla gente non piaceva cambiare (si si...)
2) Perché non era tanto innovativa (forse forse...)
3) Perché era fatta da Berlusconi (fosse fosse...)

Qui c'è ancora qualcuno che ritiene Renzi il male minore (personalizzo nuovamente la riforma e il referendum - e l'Italicum). Basta guardare (il fu) Benigni, che prima fa voli pindarici su quanto è bella la costituzione italiana, poi dice che forse si potrebbe accettare, e poi che bisogna votare SI.

ogni tanto leggo questa cosa, che la riforma di Berlusconi fosse praticamente uguale; io invece la ricordo totalmente diversa, boh

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#144 Messaggio da ramarro verde »

Gi, casa è un grattino?

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#145 Messaggio da rufus t »

alex1jd1 ha scritto:
Mister Dick ha scritto:Una riforma (semi) uguale era stata proposta da Berlusconi e company. Al referendum fu bocciata.

1) Perché alla gente non piaceva cambiare (si si...)
2) Perché non era tanto innovativa (forse forse...)
3) Perché era fatta da Berlusconi (fosse fosse...)

Qui c'è ancora qualcuno che ritiene Renzi il male minore (personalizzo nuovamente la riforma e il referendum - e l'Italicum). Basta guardare (il fu) Benigni, che prima fa voli pindarici su quanto è bella la costituzione italiana, poi dice che forse si potrebbe accettare, e poi che bisogna votare SI.

ogni tanto leggo questa cosa, che la riforma di Berlusconi fosse praticamente uguale; io invece la ricordo totalmente diversa, boh
era completamente diversa (ulteriore dimostrazione che la gente non ha idea di cosa dice e parla per slogan)
era previsto l'aumento della potestà legislativa delle regioni, le due camere continuavano a coesistere ma con poteri distinti (leggi di interesse nazionale la camera, di interesse regionale o concorrente il senato), si riducevano di poco i parlamentari, si aumentavano (allora sì!) i poteri del primo ministro, fra i quali quello di sciogliere le camere, il presidente della repubblica diventava il garante dell'unità federale (!!!), aumentavano i giudici della corte costituzionale nominati dal parlamento, c'era un pastrocchio per la fiducia in caso di passaggio di parlamentari da un gruppo all'altro e altre quisquilie
qualcuno mi sa dire dove sarebbero le similitudini?
e basta, poi, con la storia di benigni, che cazzo!
primo, non è che uno deve stare dietro a quello che dice un comico (a parte i grillini, ovviamente)
secondo, lo spettacolo di benigni era sui primi dodici articoli, che non mi pare (ma chiedo a chi ne sa più di me, che mi sono limitato a leggere la legge di riforma e non quello che dicono su facebook) siano oggetto di riforma
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#146 Messaggio da lider maximo »

Ma infatti io votai contro la riforma cost. di Berlusconi proprio per la presenza della famosa devolution, e meno male che venne sonoramente bocciata.
Se ci ricordiamo tempo un paio d'anni e scoppiarono alla luce del sole i vari magnamagna in tutte le amministrazioni a livello regionale, compresi noi, i retti e ligi sardi immuni da ogni virus continentale, e annessi privilegi su privilegi su privilegi votati da loro stessi (figuriamoci se si fossero rifiutati), che se mi mettessi ad elencarli ne uscirebbe una lenzuolata.
Ma immaginatevi un attimino cosa sarebbe successo nei 20 paradisi regionali se quell'obbrobrio fosse passato al nostro vaglio, il solo pensiero mi fa venire la nausea.

Eppure qualche cosa di buono l'aveva pure quella riforma, ridotto ad un puntino se paragonato al resto, ma ragionando così potremmo pure dire che anche Mussolini fece qualcosa di buono.... :DDD
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Mister Dick
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3012
Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
Località: Roma

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#147 Messaggio da Mister Dick »

Ho scritto semi uguale. E il semi tra parentesi era proprio per marcare come le due riforme sono state create per loro, non per il paese.

1) Riforma 2006: fine del bicameralismo perfetto. Differente, ma comunque con un senato di serie B.
2) Riduzione del numero dei deputati. Anche qui certamente una lieve differenza, con altre clausole che abbassavano anche l'età per diventare "politico effettivo".
3) Più poteri al premier. Presidenzialismo.

Dal mio punto di vista, anche questi tre punti avevano dei potenziali interessanti. Sono per avere un premier con poteri più forti, ad esempio, ma non con questi nostri esponenti politici. E, ugualmente, per un dimagrimento di politici di ambedue le camere. Tanti esponenti e tutti che si fanno i cazzi loro.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14419
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#148 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

tetsuya31 ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
nik978 ha scritto:che bruttissima atmosfera attorno a questo referendum........ a parte che il voto e' segreto e nessuno dovrebbe sentirsi obbligato a dire cosa vota, ma e' proprio la demonizzazione se non peggio di chi vota diverso che mi preoccupa.

Io non mi preoccupo del potere di chi governa vinto che nelle democrazie normali chi governa lo da per un tot di anni portando avanti i suoi punti programmatici..
Se piace alla gente lo votano, senno' la volta dopo va a casa........ se nn piace cosa vota un popolo, si ammetta che la democrazia non e' il bene assoluto e per certe popolazioni non funziona....
(io lo ammetto...))
Hai ragione, io mi metto tra quelli che votano al referendum cercando di capire i contenuti, ma credo che sia molto più rumorosa la parte che vota contro qualcuno.

Vedi il post sopra di Tetsuya, sembrerebbe che si vada a votare per diventare una monarchia invece che per quelle tre o quattro cose che ci sono in questa riforma
se sono solo 3 o 4 cose mi spieghi perche in EUROPA guardano a questo referendum come se fosse una specie di brexit italiana?? Mi spieghi perche collegano l'accordo sulla flessibilità concessa all'italia al referendum? Mi spieghi perche ovunque i giornalisti usano toni apocalittici come se vincesse il no sarebbe la fine e diventiamo come la grecia, i mercati si rivolterebbero ecc?
Mi pare chiaro che in ballo c'è qualcosa di piu di 3 - 4 cose come le definisci....io credo che lo hanno fatto complicato da capire apposta, in modo che la gente voti al solito a occhi chiusi o fidandosi della televisione e che dietro nasconda qualche manovra europea per togliere sempre di piu al popolo il potere di dire la sua.
SPERO DI SBAGLIARMI SIA CHIARO.
Primo: la riforma non stravolge la Costituzione.
Per farlo dovresti cambiare anche la prima parte ( a mio parere ancora più' obsoleta della
seconda) E' nella prima parte che nasce un certo spirito che poi tiene insieme
tutto.
Secondo: la Costituzione Italiana vecchia maniera ( ma anche nuova)non è che da grande sovranità al popolo, anzi c'è la preoccupazione dell'investitura popolare, che viene definito ( in dottrina) spregiativamente plebiscito.
Manca una frase simbolica ma decisiva in cui si sancisce che tutto viene fatto " dal popolo e per il popolo" mentre si dice che la sovranità' "appartiene al popolo ma viene esercitata ..." e' li che il popolo viene citato ma poi sostanzialmente " scippato" di buona parte della sovranità.
Quando venne scritta non si poteva fare altrimenti, ma adesso mi viene da dire "
svegliatevi la
Guerra è finita!"

Avatar utente
Mister Dick
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3012
Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
Località: Roma

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#149 Messaggio da Mister Dick »

Oscar godrebbe se venisse modificata anche la prima parte.

Togliere quell'articoletto sull'apologia del fascismo...

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#150 Messaggio da Parakarro »

rufus t ha scritto: secondo, lo spettacolo di benigni era sui primi dodici articoli, che non mi pare (ma chiedo a chi ne sa più di me, che mi sono limitato a leggere la legge di riforma e non quello che dicono su facebook) siano oggetto di riforma
AMEN!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”