Temo ci sia lo zampino di Alfanodostum ha scritto:Continua a sfuggirmi il nesso gay/pastasciutta capirei fosse il catalogo euronova.
[OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Non sto scherzando giuro qualcuno ha cambiato le proprie preferenze sessuali per gli spot della pasta Voiello?scb ha scritto:Temo ci sia lo zampino di Alfanodostum ha scritto:Continua a sfuggirmi il nesso gay/pastasciutta capirei fosse il catalogo euronova.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Il nesso è che qualcuno - il sig. Barilla - pensa che i gay [sono brutti e sbagliati e non devono disturbare e che] messi in una reclame della pastasciutta farebbero cambiare i gusti dei consumatori.dostum ha scritto:Non sto scherzando giuro qualcuno ha cambiato le proprie preferenze sessuali per gli spot della pasta Voiello?scb ha scritto:Temo ci sia lo zampino di Alfanodostum ha scritto:Continua a sfuggirmi il nesso gay/pastasciutta capirei fosse il catalogo euronova.
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Grazie!scb ha scritto:Harvey, i miei omaggi e ben tornato!
Sei mancato
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Barilla non ha detto questo, basterebbe ascoltare l'intervista...GeishaBalls ha scritto:Il nesso è che qualcuno - il sig. Barilla - pensa che i gay [sono brutti e sbagliati e non devono disturbare e che] messi in una reclame della pastasciutta farebbero cambiare i gusti dei consumatori.dostum ha scritto:Non sto scherzando giuro qualcuno ha cambiato le proprie preferenze sessuali per gli spot della pasta Voiello?scb ha scritto:Temo ci sia lo zampino di Alfanodostum ha scritto:Continua a sfuggirmi il nesso gay/pastasciutta capirei fosse il catalogo euronova.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
dove c'è barilla c'è cazzo


Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
quel povero cazzo nella foto
mi sembra po' scotto :-/
mi sembra po' scotto :-/
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Certo che non ha detto quello, ha semplicemente detto che i gay non rappresentano la famiglia media e non li userebbe MAI negli spot.hoover ha scritto:Barilla non ha detto questo, basterebbe ascoltare l'intervista...GeishaBalls ha scritto: Il nesso è che qualcuno - il sig. Barilla - pensa che i gay [sono brutti e sbagliati e non devono disturbare e che] messi in una reclame della pastasciutta farebbero cambiare i gusti dei consumatori.
Ecco perché Banderas con una gallina
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Però tutta questa cagnara inutile sulle parole sacrosante di Barilla non capisco.
Per le sue aziende è libero di scegliere la pubblicità che più gli aggrada.
Secondo me stiamo degenerando se non si può nemmeno più difendere la famiglia naturale.
Per le sue aziende è libero di scegliere la pubblicità che più gli aggrada.
Secondo me stiamo degenerando se non si può nemmeno più difendere la famiglia naturale.
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Che bisogno c'è di difendere la famiglia "naturale"? Stanno per arrivare gli alieni?Matteone ha scritto: Secondo me stiamo degenerando se non si può nemmeno più difendere la famiglia naturale.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
caro Fede, ma certo che è così.Il Fede ha scritto:A parte che non so se siano più sciocche le parole del Barilla o della Boldrini, comunque...zio ha scritto:quindi? il sig. barilla, come ben sai, visto che avrai ascoltato l'intervista integrale, stava rispondendo alla illustrissima Boldrini riguardo la presenza della donna nelle pubblicità.
boh... io polemizzavo con chi afferma che educare e pensare alla famiglia come un nucleo originato da un uomo e da una donna e da eventuali figli, sia razzista.
tutto qui.
perché ti sei sentito in dovere di rispondermi?
Una persona divenuta adulta sceglierà ciò che meglio crede (uomo o donna), quindi l'educazione di cui parli, oltre a essere totalmente inutile è pure fuorviante. A un bambino non serve. L'unica educazione giusta, civile e corretta che puoi dare a un bambino è spiegargli che differenze ci sono a livello di società, cosa può fare o non fare (secondo i tempi che corrono) un uomo che decide di stare con qualcuno dello stesso sesso rispetto a una coppia etero e via dicendo.
Educare un bambino alla famiglia uomo-donna significa quello che vorresti te per tuo figlio/a, non quello che sarà. Inoltre, gli stai spiegando solo una parte di ciò che accade nel mondo, la parte che vorresti te e che non sai se sarà la stessa che vorrà tuo figlio/a. Dirgli tranquillamente che ci sono persone dello stesso sesso che si vogliono bene esattamente come gli altri è troppo difficile?
io scelgo l'educazione per mio figlio.
e nello sceglierla mi implico come esempio.
infatti ho scelto un nome per lui. mica gli ho spiegato tutte le differenze di nome per poi aspettare da lui una preferenza...
ho scelto di mandarlo a catechismo, di battezzarlo, etc.
è del tutto ovvio che io scelga per lui ciò che ritengo meritevole della sua educazione e lo faccio anche se ciò contrasta con quello che sono.
inoltre è del tutto evidente che nell'educarlo o meglio nel proporgli una educazione, staremo con gli occhi sgranati davanti alla realtà, poiché se una educazione è convincente lo è nella misura in cui tiene conto della totalità delle cose e non solo di alcune.
quello che sarà lo deciderà lui in piena libertà. e tale condizione lo porterà o a confermare l'educazione ricevuta o a rinnovarla, o perfino ad allontanarsene.
ma per chi mi hai preso?
secondo me comunque non avete la minima idea di cosa voglia dire EDUCAZIONE, di cosa c'è in ballo e soprattutto della libertà che si mette in atto in tale frangente.
lo dico a partire dalle cose che leggo qui.
altrimenti ne direi altre.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
non capisco perchè una non si possa considerare “famiglia” un qualsiasi agglomerato di persone che vivano sotto lo stesso tetto e condividano l'affetto reciproco, dare loro gli stessi diritti e esigere gli stessi doveri che si concedono a “famiglie” convenzionali
non accetto tesi che sminuiscano l'unione di due persone sostenendo che non rispecchiano i normali valori storici di una nazione, i valori etici di una cultura e il valore legale di queste unioni (sebbene poi a livello legale bisognerebbe aggiustare la cosa) sarebbe accusare a priori di queste persone di chissà quali nefandezze e chissà quali crimini
realisticamente, per fortuna nel 2013 sotto molti punti di vista si ha libertà di azione, la creazione di un nucleo famigliare composto da due persone non crea più molto scalpore, non si corre il rischio di essere bruciate sul rogo, o di essere scorparsi di pece e penne d'oca. Io convivo con la mia amica, a livello di comunità nessuno a da ridire, magari non abbiamo a livello legislativo una sicurezza come quella che comporta una “famiglia” convenzionale ma anche a livelli di famiglia convenzionale bisogna poi vedere fino a che punto la cosa può creare benefici, quello che da veramente fastidio è che ci siano delle persone si applicano, chi più o chi meno a mettere dei paletti tra le ruote ad un pensiero, una possibile legge, uno riconoscimento di status che magari per molte persone può essere importante
è il classico argomento che dovrebbe interessare ai diretti interessati e ad altre persone poco o nulla, in quanto non reca loro danno ne porta loro privilegi
al di la di pregi e difetti di un possibile riconoscimento di status, penso che per le famiglie non convenzionali sia una questione di principio come lo è anche per i loro oppositori, ma se allora si arriva a parlare di valori di base non condivisi e di contrarietà all'unione tra un uomo e una donna è difficile non parlare di omofobia
non accetto tesi che sminuiscano l'unione di due persone sostenendo che non rispecchiano i normali valori storici di una nazione, i valori etici di una cultura e il valore legale di queste unioni (sebbene poi a livello legale bisognerebbe aggiustare la cosa) sarebbe accusare a priori di queste persone di chissà quali nefandezze e chissà quali crimini
realisticamente, per fortuna nel 2013 sotto molti punti di vista si ha libertà di azione, la creazione di un nucleo famigliare composto da due persone non crea più molto scalpore, non si corre il rischio di essere bruciate sul rogo, o di essere scorparsi di pece e penne d'oca. Io convivo con la mia amica, a livello di comunità nessuno a da ridire, magari non abbiamo a livello legislativo una sicurezza come quella che comporta una “famiglia” convenzionale ma anche a livelli di famiglia convenzionale bisogna poi vedere fino a che punto la cosa può creare benefici, quello che da veramente fastidio è che ci siano delle persone si applicano, chi più o chi meno a mettere dei paletti tra le ruote ad un pensiero, una possibile legge, uno riconoscimento di status che magari per molte persone può essere importante
è il classico argomento che dovrebbe interessare ai diretti interessati e ad altre persone poco o nulla, in quanto non reca loro danno ne porta loro privilegi
al di la di pregi e difetti di un possibile riconoscimento di status, penso che per le famiglie non convenzionali sia una questione di principio come lo è anche per i loro oppositori, ma se allora si arriva a parlare di valori di base non condivisi e di contrarietà all'unione tra un uomo e una donna è difficile non parlare di omofobia
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
Sono perfettamente d'accordo con zio.
Il fatto di avere figli cambia la visione della vita.
Il fatto di avere figli cambia la visione della vita.
Re: [OT] Putin, i gay, l'italia, le donne, Berlusconi
hellen questo è sacrosanto, nessuno lo mette in dubbio.hellen ha scritto:non capisco perchè una non si possa considerare “famiglia” un qualsiasi agglomerato di persone che vivano sotto lo stesso tetto e condividano l'affetto reciproco, dare loro gli stessi diritti e esigere gli stessi doveri che si concedono a “famiglie” convenzionali
non accetto tesi che sminuiscano l'unione di due persone sostenendo che non rispecchiano i normali valori storici di una nazione, i valori etici di una cultura e il valore legale di queste unioni (sebbene poi a livello legale bisognerebbe aggiustare la cosa) sarebbe accusare a priori di queste persone di chissà quali nefandezze e chissà quali crimini
realisticamente, per fortuna nel 2013 sotto molti punti di vista si ha libertà di azione, la creazione di un nucleo famigliare composto da due persone non crea più molto scalpore, non si corre il rischio di essere bruciate sul rogo, o di essere scorparsi di pece e penne d'oca. Io convivo con la mia amica, a livello di comunità nessuno a da ridire, magari non abbiamo a livello legislativo una sicurezza come quella che comporta una “famiglia” convenzionale ma anche a livelli di famiglia convenzionale bisogna poi vedere fino a che punto la cosa può creare benefici, quello che da veramente fastidio è che ci siano delle persone si applicano, chi più o chi meno a mettere dei paletti tra le ruote ad un pensiero, una possibile legge, uno riconoscimento di status che magari per molte persone può essere importante
è il classico argomento che dovrebbe interessare ai diretti interessati e ad altre persone poco o nulla, in quanto non reca loro danno ne porta loro privilegi
al di la di pregi e difetti di un possibile riconoscimento di status, penso che per le famiglie non convenzionali sia una questione di principio come lo è anche per i loro oppositori, ma se allora si arriva a parlare di valori di base non condivisi e di contrarietà all'unione tra un uomo e una donna è difficile non parlare di omofobia
Ma è sacrosanto che un imprenditore può pubblicizzare il proprio prodotto come meglio gli aggrada, e se vuole che la sua azienda abbia l'immagine "tradizionale" della famiglia saranno pur buoni cazzi suoi.