[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
bellavista ha scritto:Ma da dove sei venuto fuori tu?lubrico ha scritto: Quando uno va a fare blocchi, proteste, è giusto che metta in conto le manganellate.

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
azzeccata! per la mente ebete degli "itaGliani" è appena stata una sconfitta del Ce-sx pure i referendum su staminali e fecondazione assistita!brainsex ha scritto:nik
l'obiettivo di questi stronzi ora come ora che anche i loro sondaggi li danno per spacciati E' dividere
il centrosx....
e quale migliore occasione se non la TAV in questo momento...
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Il Ministro Pisanu dice che non ci sono state cariche...
Hanno appena mostrato su Raitre, il video girato dal Gruppo Abele di Don Ciotti, che dimostra il contrario.
Non si vedevano squatter e anarcoinsurrezionalisti, ma inequivocabili volti tumefatti di abitanti non più giovanissimi e diverse donne mentre venivano manganellate senza pietà .
Circola insistentemente la voce che vuole il vice questore sopra la ruspa che incitava i poliziotti al grido "uccideteli !" : finchè me lo dice un cane sciolto, posso anche non credergli. Ma le testimonianze, anche di giornalisti, che si leggono sulle cronache web locali sono tantissime...
PS
Stanno continuando le immagini, tutte eloquenti.
Altro che reazione...
E domani 30.000 abitanti della valle in marcia verso Venaus...
Hanno appena mostrato su Raitre, il video girato dal Gruppo Abele di Don Ciotti, che dimostra il contrario.
Non si vedevano squatter e anarcoinsurrezionalisti, ma inequivocabili volti tumefatti di abitanti non più giovanissimi e diverse donne mentre venivano manganellate senza pietà .
Circola insistentemente la voce che vuole il vice questore sopra la ruspa che incitava i poliziotti al grido "uccideteli !" : finchè me lo dice un cane sciolto, posso anche non credergli. Ma le testimonianze, anche di giornalisti, che si leggono sulle cronache web locali sono tantissime...
PS
Stanno continuando le immagini, tutte eloquenti.
Altro che reazione...
E domani 30.000 abitanti della valle in marcia verso Venaus...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
spero non le debba usare...WARDOG ha scritto:Ma porca puttana..che figura da coglioni di fronte al mondo intero..ecco le forze armate italiane, vanto e orgoglio dello stato, truppe di pace, ambasciatori di buona volontà ..e si metton a pestare dei civili?..
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma qui si sta mettendo veramente male..e mi riferisco alla situazione generale.
L'italiano medio comincia davvero ad avere FAME, e non fame di cazzate, non riesce a fare la spesa..fin'ora c'han tenuto buoni con le veline, coi cellulari e con le partite, ma ora..il frigo sta diventando vuoto..e un politico o un notabile che passa benvestito e pasciuto, fa un effetto diverso.
Comincia a far effetto vedere i privilegi..le angherie, le ruberie, le miserie pagate a peso d'oro..
E cominciamo veramente ad averne i coglioni rotti...
E vabbè, per ora avete pestato due donne e qualche vecchio, e cosi sia.
Siamo già nella merda fino al collo, speriamo che non puzzi anche di sangue in futuro.
..... ho fatto bene a imparare a usare le armi, mal che vada...
quello che temo è che l'itaGlia abbia una deriva sullo stile argentino; non prevedo moti di coscenza civile ma un aumento della corruzione di cui camperà la nuova classe media.
spero di sbagliarmi...
e stasera anrchici (quelli si) in giro a fare casino....
mi stupisco come in 40 anni la stessa tecnica continui a funzionare..(almeno a snetire i racconti di parenti vari) e la gente ancora ci caschi....
mi stupisco come in 40 anni la stessa tecnica continui a funzionare..(almeno a snetire i racconti di parenti vari) e la gente ancora ci caschi....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
mi associo a Donegallubrico ha scritto:invero, in Italia c'è troppo questa cultura per cui lo Stato non ti puó mai far niente. anche quando si compiono comportamenti non consentiti.
Nei giorni prima del g8 sentivo di amici che andavano a genova come a fare una vacanza no-limits, con il sottinteso spirito di impunità che anima anche gli ultras allo stadio.
Quando uno va a fare blocchi, proteste, è giusto che metta in conto le manganellate, non è che adesso bisogna pure garantire la guerriglia sicura ai valligiani, mi sembra troppo.
Caro Lubrico, hai mai conosciuto solo una di queste persone? Mai stato in Val di Susa??
Ho la fortuna di avere degli amici della Val di Susa e ti posso assicurare che nessuno di questi "valligiani" si sentiva "pronto" o aveva messo in preventivo di prendere "manganellate" da nessuno!
Alcuni di questi miei amici hanno trascorso molte notti all'addiaccio per manifestare PACIFICAMENTE non contro un'opera che ci vogliono far credere "necessaria", ma contro le conseguenze che dovranno patire loro e i loro figli nei prossimi anni...
e - credimi - nessuno di questi "valligiani" aveva e ha intenzioni bellicose contro chicchessia....
Eeeh, professore"¦ non le dico, antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra.
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
- tettonemaniaco
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
- Contatta:
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
australiano ha scritto:ma voi siete mai stati in val di susa?
io sì.
sono LORO ad aver deturpato la valle con villette da geometra con le tendine ricamate alle finestre! (rigorosamente di alluminio anodizzato)
e ora si riempiono la bocca con l'IMPATTO AMBIENTALE....
Aus, le uniche regioni in Italia, dove non si è esagerato con gli scempi ambientali in montagna, sono Valle d'Aosta, Trentino e Friuli.
Guarda caso, regioni autonome che godono di agevolazioni fiscali immense (hanno i danè e li possono usare bene)
Altrove, i montanari hanno sempre avuto a che fare con costi molto più alti, zero investimenti e alto tasso di disoccupazione : inevitabile che siano scesi a compromessi così deleteri... e così hanno preso il sopravvento industriali inquinatori, immobiliaristi da galera e via discorrendo...
Solo così sono nati ecomostri come certi villaggi turistici di Sestriere o Bardonecchia, o certe industrie della valle o hanno potuto scorazzare i geometri del disgusto... Indubbiamente i valligiani hanno le loro colpe, ma non crocifiggiamoli d'ufficio...
Ultima modifica di donegal il 07/12/2005, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
no, niente croci... oggi siam più moderni...giusto qualche manganellata e nasi spaccati...donegal ha scritto: Indubbiamente i valligiani hanno le loro colpe, ma non crocifiggiamoli d'ufficio...

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
donegal ha scritto:australiano ha scritto:ma voi siete mai stati in val di susa?
io sì.
sono LORO ad aver deturpato la valle con villette da geometra con le tendine ricamate alle finestre! (rigorosamente di alluminio anodizzato)
e ora si riempiono la bocca con l'IMPATTO AMBIENTALE....
Aus, le uniche regioni in Italia, dove non si è esagerato con gli scempi ambientali in montagna, sono Valle d'Aosta, Trentino e Friuli.
Guarda caso, regioni autonome che godono di agevolazioni fiscali immense (hanno i danè e li possono usare bene)
Altrove, i montanari hanno sempre avuto a che fare con costi molto più alti, zero investimenti e alto tasso di disoccupazione : inevitabile che siano scesi a compromessi così deleteri... e così hanno preso il sopravvento industriali inquinatori, immobiliaristi da galera e via discorrendo...
Solo così sono nati ecomostri come certi villaggi turistici di Sestriere o Bardonecchia, o certe industrie della valle o hanno potuto scorazzare i geometri del disgusto... Indubbiamente i valligiani hanno le loro colpe, ma non crocifiggiamoli d'ufficio...
certo, il mio era solo uno sfogo

non so se hai presente quella fabbrica di lampadari simil-murano (con relativo negozio espositivo a due piani) PROPRIO sotto la Sacra di San Michele.
era quello che intendevo (e che ritengo tu abbia capito).
poi per carità , io stesso ho molti dubbi sull'opera, solo che mi fa un po' sorridere che certe persone si sveglino oggi con l'ambiente.
vogliamo peró anche dire che non e' solo un problema ambientale ?
oddio, l' amianto fa un pochino più male di un infisso in alluminio quindi non farei paragoni
peró il problema , come si è già detto a inizio topic, riguarda anche l'uso di risorse economiche esagerate per benefici di non altrettanto valore
e questo riguarda non solo i valsusini, che pur essendo gente degnissima non e' migliore o peggiore di altre popolazioni, ma tutta Italia
credo che se si spendessero 15 mld di euro per fare altre cose che magari non tengono "sotto cantiere" un pezzo d'Italia per 15 anni ( se va bene perche' sappiamo quanto durano i cantieri in Italia)
TUTTI sarebbero più contenti
oddio, l' amianto fa un pochino più male di un infisso in alluminio quindi non farei paragoni
peró il problema , come si è già detto a inizio topic, riguarda anche l'uso di risorse economiche esagerate per benefici di non altrettanto valore
e questo riguarda non solo i valsusini, che pur essendo gente degnissima non e' migliore o peggiore di altre popolazioni, ma tutta Italia
credo che se si spendessero 15 mld di euro per fare altre cose che magari non tengono "sotto cantiere" un pezzo d'Italia per 15 anni ( se va bene perche' sappiamo quanto durano i cantieri in Italia)
TUTTI sarebbero più contenti
- tettonemaniaco
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
- Contatta:
La Valle fronteggia l'opera (con qualche buona ragione) ma non ha pensato - è la colpa più grave degli amministratori oggi barricaderi! - politiche di sviluppo integrale. Anche l'opportunità olimpica non è stata colta
Teddy Porn - orsetto chiavatore
Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria
http://tettonemaniaco.erosblog.it
Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria
http://tettonemaniaco.erosblog.it
Hai citato le 3 regioni del nord con la piu' bassa densita' di popolazione...e non e' poco...donegal ha scritto:Aus, le uniche regioni in Italia, dove non si è esagerato con gli scempi ambientali in montagna, sono Valle d'Aosta, Trentino e Friuli.
Guarda caso, regioni autonome che godono di agevolazioni fiscali immense (hanno i danè e li possono usare bene)
Altrove, i montanari hanno sempre avuto a che fare con costi molto più alti, zero investimenti e alto tasso di disoccupazione : inevitabile che siano scesi a compromessi così deleteri... e così hanno preso il sopravvento industriali inquinatori, immobiliaristi da galera e via discorrendo...
Solo così sono nati ecomostri come certi villaggi turistici di Sestriere o Bardonecchia, o certe industrie della valle o hanno potuto scorazzare i geometri del disgusto... Indubbiamente i valligiani hanno le loro colpe, ma non crocifiggiamoli d'ufficio...
La Carnia e' ca. 4000 kmq. ed ha ca. 30.000 ab....c'e' poco da fare scempi ambientali...eppure ricordo che quando iniziarono i cantieri per il raddoppio della ferrovia Udine-Tarvisio-Vienna(finita nel 2002) e dell'autostrada ci furono i soliti coglioni che manifestavano contro la distruzione delle nostre bellissime valli...in 25 anni, dal 1975 al 2000, il reddito procapite del FVG e' aumentato del 40%, e anche grazie alle vie di comunicazione...hanno fatto uscire una regione povera, sfigata e da emigrazione in una zona che e' la porta dei commerci con l'Est...(e nella quale passano molti forumisti per andare a trombare...!!!

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."