bellavista ha scritto:Il tuo discorso è come al solito contorto, e prevede un sacco di "se" e "ma".cicciuzzo ha scritto:se quest'azienda che evade ha in realtà un titolare che ha il grano, la risposta è sì.
come sai, sicuramente, il miglior modo per fottere banche e fornitori è avere una bella srl e farla fallire, anche per debiti verso il fisco o l'inps.
ti potrei fare esempi lunghi come le pagine gialle.
a merde così, non solo nei confronti dello stato ma anche del tessuto economico privato, andrebbero asportati i coglioni.
ripeto, queste aziende sono la regola, non l'eccezione
La mia risposta al fatto che un'azienda debba chiudere perchè evade il fisco è sempre: NO.
Soprattutto in un periodo di recessione.
Far chiudere un azienda e lasciar senza lavoro i dipendenti è da coglioni. Sempre. E in un paese in crisi economica come l'italia, dove sempre più aziende chiudono o vanno all'estero, pensare che uno Stato contribuisca a farne chiudere altre è la dimostrazione che siete governati da un branco di coglioni.
Partendo dai politici eletti, fino ai funzionari come befera, che dovreste cacciare a calci in culo
e magari lo stato, sempre con i miei soldi, deve pure aiutare le aziende il cui titolare lo sta mettendo nel culo a tutti (e non c'è solo lo stato tra questi "tutti") ? però, che bel principio liberale e liberista amico mio.....
guarda che se un'azienda evade il fisco non si limita a metterglielo in quel posto solo a Befera. lo fa anche con chi gli offre le materie prime, lo fa con la banca che gli ha concesso credito ecc....
un mio cliente a Venezia mi ha lasciato sul gobbo 60.000 euro di crediti, sei o sette affitti arretrati per tre locali commerciali, diversi fornitori che hanno più volte sollecitato anche la nostra direzione. la banca non è stata inchiappettata. per l'apertura di fido era stato dato in garanzia un immobile a Mogliano Veneto.
chiaramente anche lo stato è rimasto al palo, per contributi INPS e imposte sul reddito.
si trattava di una SRL, dipendenti ovviamente a casa
bella, non puoi tenere in vita un morto, è il mercato. io sono un liberale, mica come te che sei per gli aiuti di stato.....
