[O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Presidente della Repubblica, tu chi voti?

Sondaggio concluso il 13/05/2006, 16:25

Giorgio Napolitano
3
14%
Massimo D'Alema
6
29%
Gianni Letta
1
5%
Giuliano Amato
2
10%
Anna Finocchiaro
4
19%
Mario Monti
4
19%
Giuliano Ferrara
1
5%
Adriano Sofri
0
Nessun voto
 
Voti totali: 21

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1336 Messaggio da Gargarozzo »

[Scopri]Spoiler
Morto_di_figa ha scritto:
31/01/2022, 14:36
Gargarozzo ha scritto:
31/01/2022, 14:20
L'anagramma di "Sergio Mattarella" è "Matteo si rallegra"... Quale Matteo?
Forse Matteo Basseti uno dei mille virologi in giro nei salotti TV

Matteo Renzi voleva Casini che era il timbro sul progetto centrista che sta perseguendo da tempo

Matteo Salvini ha mostrato tutta la sua inadeguatezza, la cui discesa agli inferi è iniziata a Papeete
Dei tanti episodi che ci ha regalato ricorderei che disse “al Quirinale non deve andarci uno con la tessera del PD in tasca” (per esempio Draghi non ce l’ha)
Mattarella è tra i fondatori del PD
Mattarella l’ha proposto lui! La proposta finale: tanti peones, e tanti giornalisti lo dicevano in continuazione, ma tra i leader è stato il primo.


Dimentichi il Matteo piú importante... il boss
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1337 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 31/01/2022, 14:47, modificato 2 volte in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1338 Messaggio da Morto_di_figa »

Gargarozzo ha scritto:
31/01/2022, 14:39
[Scopri]Spoiler
Morto_di_figa ha scritto:
31/01/2022, 14:36
Gargarozzo ha scritto:
31/01/2022, 14:20
L'anagramma di "Sergio Mattarella" è "Matteo si rallegra"... Quale Matteo?
Forse Matteo Basseti uno dei mille virologi in giro nei salotti TV

Matteo Renzi voleva Casini che era il timbro sul progetto centrista che sta perseguendo da tempo

Matteo Salvini ha mostrato tutta la sua inadeguatezza, la cui discesa agli inferi è iniziata a Papeete
Dei tanti episodi che ci ha regalato ricorderei che disse “al Quirinale non deve andarci uno con la tessera del PD in tasca” (per esempio Draghi non ce l’ha)
Mattarella è tra i fondatori del PD
Mattarella l’ha proposto lui! La proposta finale: tanti peones, e tanti giornalisti lo dicevano in continuazione, ma tra i leader è stato il primo.


Dimentichi il Matteo piú importante... il boss
Sarebbe?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1339 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1340 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il porcile Italia
Finita la Corrida, s’inizi Sanremo

Missione compiuta: la Repubblica ha un nuovo presidente, o meglio torna ad avere quello di prima, dopo una settimana di riti circensi da parte di un migliaio di signori e signore e dei loro capibastone. È stata dura, ma ce l’hanno fatta. Confesso che mi sento non dico in colpa ma almeno sottoposto a un freno interiore: quello che mi ordina di non fare del neoqualunquismo o neopopulismo, e non riversare solo disprezzo e scherno sugli inani sforzi cooperativi dei rappresentanti della nostra vibrante democrazia. Motivo per cui cercherò di trovare una parvenza di equilibrio in questo commento. Ad esempio, ricercando motivazioni “alte e nobili” a giustificazione di quello a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni, ricordo a me stesso che amo ricordare che l’Unione europea, che tanto frustra l’anelito alla razionalità e al problem solving dei nostri politici, è un faticoso gioco cooperativo a ventisette giocatori, quindi gli esiti saranno sempre subottimali, visti da una angolazione ristretta e particulare. Una sorta di minimo comune denominatore, insomma. La stessa cosa potrebbe essere detta per la scelta del nuovo/vecchio capo dello Stato. Ci sono tanti giocatori, convenzionalmente schierati sotto le insegne di involucri chiamati partiti. Entro i quali, tuttavia, si muovono correnti di libero pensiero che scartano in direzioni eccentriche, alleandosi con componenti di altri involucri partitici, spesso per lo spazio di poche ore. Il nemico del mio nemico è mio amico, si suol dire in alcuni contesti storici e geografici. Ecco quindi che, nel caso italiano, parlare di “coalizioni” è futile esercizio, e non da oggi. Troppo eterogenee le funzioni di utilità di alcuni cosiddetti leader. Inutile anche lambiccarsi nel laboratorio tossico-nocivo chiamato Italia e studiare nuove meravigliose leggi elettorali, destinate a morte in grembo oppure a giungere morte al parto, svuotate dal comportamento beffardo degli elettori ma anche dai regolamenti parlamentari, l’ultima linea difensiva dei roditori geneticamente modificati che controllano il laboratorio popolato da sessanta milioni di cavie, moltissime delle quali felici di esserlo. Oggi, nella Penisola, si fronteggiano due finte coalizioni, una cosiddetta di centrosinistra ed una cosiddetta di centrodestra. La seconda sembra prevalere nell’orientamento dell’elettorato ma, giunti al dunque della scelta dei leader, si disintegra per veti incrociati e scartellamenti eclatanti.
Vedasi le elezioni dei sindaci di Milano e Roma e il casting stralunato alla ricerca di un minimo comune candidato che non fosse un marziano buffo. Missione fallita anzi compiuta. Vedasi anche l’elezione del capo dello Stato, con Matteo Salvini che marca stretta Giorgia Meloni che già si vede alla guida del paese prima che della coalizione. Sognare è gratis. Salvini ha doti non comuni: scarta improvvisamente, sceglie secondo schemi impenetrabili che hanno una emivita di poche ore, pare mosso dal sistema nervoso vegetativo e dai suoi istinti primordiali anziché da quello centrale. Ineguagliabile a fare liste e contarle in punta di dita (“Lavoro, salute, famiglie, mamme, bimbi, bollette…”), forse per apparire uomo del fare, soprattutto casino. Sembra uscito da un film del ciclo Amici miei, vedi alla voce “che cos’è il genio”. Dicono che l’uomo porti lievemente sfiga / sia un formidabile indicatore contrarian, almeno a giudicare dai suoi azzeccatissimi endorsement di ogni genere, dal calcio al tennis alla Formula 1 per finire ai candidati all’ex palazzo dei papi. Per motivi ignoti ai comuni mortali che conducono esistenze meno movimentate, resta leader di un partito che governa le parti più ricche del paese ormai da un quarto di secolo e più. Ha smesso da tempo immemore di parlare di autonomia territoriale ma insegue spesa pubblica ed erogazioni comunitarie per tenere insieme il territorio, da Trieste in giù. I suoi colleghi di partito non ritengono -ancora- di sfidarne la leadership, forse temendo di tornare al 4% da cui egli è asceso al potere dopo gli anni ruggenti di Roma Ladrona, che tutti coopta e nessuno perdona. Resterà leader, cambiando posizioni più volte al giorno, come un piatto in forno con girarrosto. Giorgia Meloni, giovane vecchia della politica italiana, guida un partito il cui consenso è lievitato per motivi imperscrutabili, quasi quanto la politica economica del suo partito. Che non è nota, al netto di un indefinibile “patriottismo” che porta a strusciarsi contro l’ex gruppo di Visegrad e tutto quello che serve per assumere improbabili leadership dei cosiddetti conservatori europei. Che non sono luoghi dove si suona, sia chiaro. Al massimo, dove si viene suonati. Dall’altro lato della strada abita la coalizione di centrosinistra, che poi sarebbe il Partito democratico, la Ditta da esso fuoriuscita ma che mai è uscita, e l’entità convenzionalmente nota come M5S. Coi suoi due leader, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio. Il primo è planato sulla terra a seguito di veti incrociati e di essi si è sin qui pasciuto per assurgere al ruolo di leader mediatore del nulla. Un proteiforme camaleonte su un jukebox. Il secondo sta facendo un percorso notevole di revisione e rielaborazione del suo pensiero politico (vi piace, questa?), e potrebbe in effetti essere assai longevo. I due fanno spesso a sportellate ma, se dovessi scommettere, punterei sul secondo. In questo differenziandomi da qualche livida mosca cocchiera convinta di essere un creatore di leader al magico suono di una tastiera pestata quotidianamente. Inutile proseguire nella tassonomia entomologica. Questo è il materiale umano di cui disponiamo. Ora abbiamo davanti l’ultimo anno del quinquennio di campagna elettorale, di prove di forza da wrestling di quartieri degradati, di impotenza che precipita le situazioni verso la chiamata di timeout, che poi è quello che ci ha ridato Sergio Mattarella.
Non vogliono tra i piedi un usurpatore come Mario Draghi, comparso in conseguenza del loro stallo e dei loro fallimenti. Sono confortati, in tali chiamate di timeout, dal fatto che Mattarella non è Giorgio Napolitano e di conseguenza non li prenderà a male parole. Ma se anche dovesse accadere, una bella standing ovation al suo indirizzo e la pillola (di escrementi) va giù. Tutto brillerà di più. Un anno per “lavorare pancia a terra”, come molti di loro amano dire, “perché fuori di qui c’è la guerra, e le bollette, e l’ambiente coi suoi fiorellini profumati che ci attendono”. Durante il quale creare nuovi bonus, meglio se retroattivi, e catturare brandelli di quei fondi europei che noi italiani ci meritiamo per la nostra storia di fondatori della Ue. Un anno per partecipare al dibattito sulla riforma del patto di stabilità e crescita, al grido “basta col neoliberismo!” Per non capire una cippa di direttive e norme comunitarie ma per sdegnarsi e denunciare l’intollerabile assalto europeo al nostro gioioso stile di vita. Per dialogare di coalizioni che, giunte al dunque, si dimostreranno di panna montata o altra sostanza meno gradevole. Oppure per tenere marcato stretto quell’ex banchiere centrale che è “insostituibile per la nostra credibilità internazionale” ma che con la sua presenza vulnera la democrazia che ha prodotto questi bivacchi di falliti. O anche per chiedere “un tagliando di governo”, cioè cambiamenti di caselle che permettano alle ambizioni individuali e ai nuovi rapporti di debolezza entro i clan partitici di trovare compiuta espressione. Lo chiamano rimpasto, spesso è come giocare con la sabbia di una lettiera per gatti usata. Pensate che anno di merda ci attende, quindi. Ora Sanremo può davvero cominciare. In realtà non è mai finito, come la campagna elettorale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5573
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1341 Messaggio da Johnny Wadd »

Secondo me dovrebbe cambiare la Costituzione, il Presidente della Repubblica non può essere eletto da un parlamento a cui rimangono solo 18-12 mesi di vita prima di andare a votare, ovvio a scadenza naturale. In questo caso non ci sarebbe stato tutto questo teatrino, Mattarella avrebbe concluso il suo mandato all'insediamento del nuovo parlamento eletto che avrebbe provveduto alla nomina del successore. Bello, semplice, pulito. :)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1342 Messaggio da Drogato_ di_porno »

L'Apocalisse e l'Armageddom Italia
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1343 Messaggio da gaston »

credo sia doveroso rimarcare che Mattarella apparteneva al sì al pd ma soprattutto proviene dalle file della DC , è questo il punto focale, moriremo tutti democristiani, non c'è niente da fare

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1344 Messaggio da JoaoTinto »

Parafrasando Sciascia:
“Ogni mezzo per cercare il potere” in fondo gesuiti e democristiani sono la stessa cosa.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1345 Messaggio da Gargarozzo »

Morto_di_figa ha scritto:
31/01/2022, 14:47
Gargarozzo ha scritto:
31/01/2022, 14:39
[Scopri]Spoiler
Morto_di_figa ha scritto:
31/01/2022, 14:36
Gargarozzo ha scritto:
31/01/2022, 14:20
L'anagramma di "Sergio Mattarella" è "Matteo si rallegra"... Quale Matteo?
Forse Matteo Basseti uno dei mille virologi in giro nei salotti TV

Matteo Renzi voleva Casini che era il timbro sul progetto centrista che sta perseguendo da tempo

Matteo Salvini ha mostrato tutta la sua inadeguatezza, la cui discesa agli inferi è iniziata a Papeete
Dei tanti episodi che ci ha regalato ricorderei che disse “al Quirinale non deve andarci uno con la tessera del PD in tasca” (per esempio Draghi non ce l’ha)
Mattarella è tra i fondatori del PD
Mattarella l’ha proposto lui! La proposta finale: tanti peones, e tanti giornalisti lo dicevano in continuazione, ma tra i leader è stato il primo.
Dimentichi il Matteo piú importante... il boss
Sarebbe?
Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Bonbaffo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3201
Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1346 Messaggio da Bonbaffo »

Bravo Gaston! La scorsa settimana, complici gli onorevoli che hanno preferito allungare di un anno la villeggiatura, ha visto un rigurgito di centrismo. Un arcipelago di centro benedetto da Casini e Mastella, con le spalle coperte a destra da Forza Italia e a sinistra dai Renziani. Salvini sballottato a destra, Berlusca in casa di riposo e l’incognita esistenziale dei 5stelle gli altri spunti. E occhio ai ritocchi alla legge elettorale!
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1347 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Silviotto uscito oggi dall'ospedale
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1348 Messaggio da alternativeone »

Ma davvero vi meravigliate? L'Italia è nata democristiana e morirà democristiana punto.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1349 Messaggio da Drogato_ di_porno »

nei commenti dei parlamentari post rielezione ho notato un tronfio e sadico compiacimento, della serie "'ndo cazzo credevi andare? pensavi davvero di sfuggirci con quelle dichiarazioni, finti traslochi ecc.? dai che non credevi neppure tu "
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31110
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1350 Messaggio da SoTTO di nove »

A me quello che ha fatto ribrezzo è lo scambio di pugnetti di Letta con gli altri del PD.

Ok che sei riuscito a far passare per coglioni Salvini e Conte ma cosa c'era da festeggiare in quel modo ridicolo?

La scelta di Mattarella certificava la sconfitta della politica (non dei politicanti) e uno schiaffo alle parole del PDR.
Ma che cazzo ti dai il cinque. Penosi.
P.s. e poi fa pure credere che non avesse avallato l'accordo sulla Belloni.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”