

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
quando santoro si è arrabbiato, in quell'occasione, si è capito, perchè se lo è lasciato sfuggire, anzi, lo ha detto chiaramente, senza smentite di sorta... che, per averlo ospite... erano stati presi degli accordi.pan ha scritto: Aveva paura di Silvio, e a ragione, specie quando Egli gli ha ricordato gli esordi.
Prostrato, disinnescato, frustrato, avvilito, umiliato.
Ancora più penosi i tentativi di recupero in assenza dell'Avversario.
La quintessenza del VERME.
australiano ha scritto:quando santoro si è arrabbiato, in quell'occasione, si è capito, perchè se lo è lasciato sfuggire, anzi, lo ha detto chiaramente, senza smentite di sorta... che, per averlo ospite... erano stati presi degli accordi.pan ha scritto: Aveva paura di Silvio, e a ragione, specie quando Egli gli ha ricordato gli esordi.
Prostrato, disinnescato, frustrato, avvilito, umiliato.
Ancora più penosi i tentativi di recupero in assenza dell'Avversario.
La quintessenza del VERME.
gli emissari di silvio da una parte, e santoro dall'altra, avevano concordato cosa fare e cosa non fare. che argomenti toccare e quali non toccare, il metodo da seguire e quello da non seguire. etc.
silvio a un certo punto è uscito dai binari. in maniera goffa, ma ne è uscito.
travaglio, nonostante l'attacco, è rimasto nei binari.
per questo motivo, a un osservatore ignaro, può essere apparso che il vincitore fosse stato silvio.
per lo stesso motivo per cui, a un osservatore superficiale e disattento può essere sembrato che la juve di moggi abbia vinto tanti scudetti...
perchè ha barato!
Drogato_ di_porno ha scritto:Travaglio non è mai stato in grado di sostenere un contraddittorio. Con nessuno, non soltanto con Berlusconi. O parla con interlocutori amici o se contraddetto suda e fa la vocina piccata (che unita la suo aspetto effemminato lo rende più debole). La forza di Travaglio si esaurisce nella parola scritta e ha bisogno di un Santoro che lo faccia parlare senza interruzioni.
La mia critica a Travaglio riguarda la sua faziosità nei confronti di soggetti da lui votati quali Ingroia, Di Pietro, Grillo (più altri esponenti della sinistra radicale).
Fa giornalismo d'inchiesta dove fa comodo a lui. Una bella inchiesta su Casaleggio e il 5 stelle non ci starebbe male. Peccato, poteva anticipare lui la Gabanelli su Di Pietro.
ma guarda che a essere in campagna elettorale era Silvio (e forse Bersani .. se qualcuno lo avesse avvertito...), non certo Santoro e tantomeno Travaglio.alex1jd1 ha scritto:peccato che fossimo in campagna elettorale dove l'importante era apparire vincitore, non esserlo davvero
australiano ha scritto:ma guarda che a essere in campagna elettorale era Silvio (e forse Bersani .. se qualcuno lo avesse avvertito...), non certo Santoro e tantomeno Travaglio.alex1jd1 ha scritto:peccato che fossimo in campagna elettorale dove l'importante era apparire vincitore, non esserlo davvero
tu no. ma molti all'epoca accusarono di santoro di quello.alex1jd1 ha scritto:australiano ha scritto:ma guarda che a essere in campagna elettorale era Silvio (e forse Bersani .. se qualcuno lo avesse avvertito...), non certo Santoro e tantomeno Travaglio.alex1jd1 ha scritto:peccato che fossimo in campagna elettorale dove l'importante era apparire vincitore, non esserlo davvero
mica ho detto il contrario
no, all'epoca Santoro e Travaglio furono giudicati incapaci di controbattere e sostenere un contraddittorio giornalistico adeguato con un personaggio politico in campagna elettorale del quale avevano scritto libri su libri e paginate di articoli.australiano ha scritto:tu no. ma molti all'epoca accusarono di santoro di quello.alex1jd1 ha scritto:australiano ha scritto:
ma guarda che a essere in campagna elettorale era Silvio (e forse Bersani .. se qualcuno lo avesse avvertito...), non certo Santoro e tantomeno Travaglio.
mica ho detto il contrario
e fai bene a stimarlo.australiano ha scritto:qualcuno qua confonde travaglio con uno stratega politico.
a parte il fatto che l'accordo fu sancito tra santoro e (pare) bonaiuti.. e non tra travaglio e berlusconi...
ma anche se fosse... io lo stimo... ma rimane pur sempre un giornalista.. ossia uno che come diceva un suo predecessore.. "facciamo sto mestiere perchè è pur sempre meglio che lavorare"
si, silvio ha fatto il furbetto nel finale.australiano ha scritto:quando santoro si è arrabbiato, in quell'occasione, si è capito, perchè se lo è lasciato sfuggire, anzi, lo ha detto chiaramente, senza smentite di sorta... che, per averlo ospite... erano stati presi degli accordi.pan ha scritto: Aveva paura di Silvio, e a ragione, specie quando Egli gli ha ricordato gli esordi.
Prostrato, disinnescato, frustrato, avvilito, umiliato.
Ancora più penosi i tentativi di recupero in assenza dell'Avversario.
La quintessenza del VERME.
gli emissari di silvio da una parte, e santoro dall'altra, avevano concordato cosa fare e cosa non fare. che argomenti toccare e quali non toccare, il metodo da seguire e quello da non seguire. etc.
silvio a un certo punto è uscito dai binari. in maniera goffa, ma ne è uscito.
travaglio, nonostante l'attacco, è rimasto nei binari.
per questo motivo, a un osservatore ignaro, può essere apparso che il vincitore fosse stato silvio.
per lo stesso motivo per cui, a un osservatore superficiale e disattento può essere sembrato che la juve di moggi abbia vinto tanti scudetti...
perchè ha barato!
condividorufus t. firefly ha scritto:allora, che in quella trasmissione ci fosse un accordo è ovvio, e questo accordo era: tu vieni da noi, noi non parliamo dei tuoi processi
bene, questo è un esempio di pessimo giornalismo
l'accordo l'avrà fatto santoro, è ovvio, ma travaglio lo ha evidentemente accettato di buon grado
(per inciso, anche la performance di gianni dragoni è stata pessima: una debacle totale)
quindi, santoro non ha ospitato berlusconi per chiedergli conto di 20 anni di porcate, ma solo per share (che poi ovviamente c'è stato)
e poi, come in molti hanno notato, santoro e travaglio sono stati pure coglioni: qualcuno ricorda un impegno o una promessa che berlusconi abbia mai rispettato?