manigliasferica ha scritto:
quindi Roma Barcellona il pubblico, per assurdo se volesse, non ha nessuna protezione/barriera e se ne può entrare in campo? oppure cè un fossato tra le tribune, le curve e la pista d'atletica?
non sono mai stato all'olimpico di roma
I settori (curva-distinti-tribune) sono sempre stati divisi da vetrate alte 3mt, e fin qui ci siamo.
Adesso stanno facendo delle ulteriori divisioni nelle curve, perchè, secondo il prefetto sarà più facile identificare i tifosi. Lo sanno anche i muri che gli incidenti ormai avvengono al di fuori dello stadio (ponte milvio, piazza mancini etc ...), quindi soldi e soluzione totalmente inutile e fuori dal mondo, visto che l'Uefa (ripeto) non vuole barriere all'interno degli stadi. Infatti se vai a vedere tutti gli stadi inglesi non ci sono barriere artificiali che dividono i settori, come delle gabbie per animali.
All'Olimpico tra il campo e gli spalti c'è il fossato, ma in distinti e in curva si può facilmente scavalcare il cancello (il cancello ci deve essere, è un'uscita di emergenza se uno si dovesse sentire male o per altre esigenze).
Emirated Stadium (Arsenal)
