BenDean ha scritto:ariva ariva ha scritto:Romagnoli è il 16° difensore più pagato di sempre (non considerando i bonus, con i bonus più probabili diventa il 10°). Considerata l'età è il terzo in assoluto (davanti solo Marquinhos e Sergio Ramos, sempre senza considerare i bonus, con i bonus è il secondo).
Quindi in proporzione è stato più pagato del Nesta ventiseienne campione affermato che passò al Milan per 30,5 milioni. A 20 neanche Nesta era ancora Nesta.
Con 26 milioni puoi aprire trattative con il 99,8% dei difensori presenti nel mercato, avendo la possibilità di comprarli del 99,8% (cit.).
Con quella cifra compri tranquillamente Bonucci o Benatia.
E' stato pagato tanto ma le classifiche lasciano un po' il tempo che trovano considerando come cambia il mercato.
Poi oltre a Marquinhos e Ramos davanti a Romagnoli (parlando strettamente di pari età) c'è pure Luke Shaw che dovrebbe avere la stessa età ed è stato pagato lo scorso anno circa 40 milioni dallo United.
E ribadisco l'Everton per Stones ha rifiutato oltre 35 milioni dal Chelsea pochi giorni fa.
A me ad esempio fecero più impressione i quasi 40 milioni di euro di quasi 15 anni fa sempre dello United per Rio Ferdinand che alcuni dei prezzi attuali.
Sono poi d'accordissimo che sotto i 25 milioni ci sono decine di difensori che puoi trattare e prendere ma non ha senso dire che a quelle cifre ci prendi i Benatia che è stato pagato anche di più solo un anno fa ed ha un ingaggio che è il triplo oltre al fatto che col piffero che uno lascia il Bayern Monaco per venire nel MIilan attuale.
Il Bayern ha venduto uno Schweinsteiger in scadenza 2016 a 20 milioni figuriamoci quanto ti chiede per Benatia che poi anche mettendo venisse via davvero a quella cifra ti costa in un quadriennio una trentina di milioni in più di ingaggio rispetto a Romagnoli senza possibilità di rientrare poi dall'investimento (certo poi hai anche certezze tecniche diverse nell'immediato quello è ovvio).
Bisogna sempre considerare l'ammortamento a bilancio, non solo fermarsi al cartellino.
O si esplorano i mercati meno costosi (come fanno e bene alcune squadre) e provi a scommetterci sopra (e non sarebbe male personalmente) o una volta tanto ti fidi dell'allenatore e in un momento in cui hai liquidità provi un investimento. Quel che è certo è che Sinisa rischia non poco avendo spinto così tanto su un suo pupillo ma voglio sperare che quantomeno su un difensore che ha allenato per un anno intero sappia il fatto suo.
Ho preso il primo sito affidabile per quelle classifiche, io non seguo molto il calcio estero.
Effettivamente le tue correzioni sono giuste (ho controllato eh

), comunque a me sembrano cifre folli, sia per il ruolo che per l'età.
Io ne faccio un discorso anche tecnico, sia chiaro, i soldi sono utili fare un confronto tra quello che avete (un giovane di belle speranze) e quello che avreste potuto avere a quelle cifre (giocatore affermato, la scelta è ampia, e su questo siamo in sintonia).
Per me il calcio è presente, Romagnoli è un investimento per il futuro, con tutte le incognite che questo comporta. Non voglio passare per un gufo, sia chiaro, anzi vi auguro che tra 3/4 anni diventi un ottimo giocatore determinante.
Giovanotti di belle speranze c'è ne sono tanti, ma i precoci che incidono in maniera determinante sono veramente pochi. Quando dicevo che oggi Romagnoli vale quanto Moretti, non è una provocazione, e mi dispiace che non ci sia Donegal a confermare la professionalità del granata. Mi ricordo di un ottimo fiorentino per il quale si spendevano (meritatamente) le stesse parole al miele che si spendono oggi per Romagnoli, tale Nastasic, di cui francamente ho perso le tracce e che al tempo mi sembrava anche meglio.
Concordo ovviamente anche sul discorso del peso degli stipendi, anche qui preferisco sempre pagare il doppio un giocatore affermato che la giovane promessa la metà. Comunque vedendo l'ultimo mercato del Milan non credo che il banco sarebbe saltato per un ulteriore stipendio a 4/5 milioni, magari bastava spendere di meno in acquisti o tagliare un po' la rosa, visto che non fate le coppe e abbondate di trequartisti e simili.
Insomma alla fine mi ha stupito sopratutto il cambiamento repentino di Galliani, dai parametri zero e i Bonaventura a 7 milioni, a questa versione che ricorda parecchio quella del Berlusconi d'oro, dove però il mercato del Milan aveva un ritorno anche politico, mentre adesso sembra in dismissione. Devo ricominciare a preoccuparmi?
Per finire, l'endorsement di Mihajlovic lascia un po' il tempo che trova, non ha questo gran cv al momento, sia come talent scout che come allenatore, ed è il primo che deve dimostrare di essere da Milan.
Sia chiaro, come per il mercato, sempre meglio dell'anno scorso, Inzaghi allenatore deve ancora diventarlo
