La frase che ho evidenziato in neretto...mi toglie il sonno.Alessandro1976 ha scritto:Con J. Martinez ormai all'Atletico Madrid, Galliani spiega la vicenda kongobbà:
ACCORDO SU TUTTO - Mancava il via libera del Monaco, ma non sarebbe stato un problema: l’arma rossonera era Dimitri Rybolovlev, ricchissimo patron del club con una decisa preferenza per la cessione del giocatore al Milan. Insomma, era tutto pronto. All’ora di pranzo, però, lo scenario si è clamorosamente ribaltato: "All’una e mezzo era tutto fatto - ha dichiarato Galliani -. Il Monaco ci aveva dato l’ok per la vendita a quaranta milioni di euro con pagamento biennale, venti e venti. E l’accordo con Geoffrey, già sistemato la sera prima, ci era stato confermato in tarda mattinata da lui stesso e dal papà. Dopo lo scambio di documenti, all’una e mezzo tutti spariti, evidentemente hanno cambiato idea o gli altri hanno offerto di più".
PRONTI A SPENDERE - In verità, già in nottata c’erano state le prime avvisaglie, quando un’altra chiamata aveva avvertito il dirigente milanista che il prezzo di Kondogbia si era nel frattempo impennato. Così Galliani spiegava a Lucas: "Nelio, in certe trattative bisogna comportarsi come coi figli. È più difficile un 'no' che un 's', ma a queste cifre non possiamo accettare. A volte serve più coraggio ad alzarsi dal tavolo che a rimanere, dunque andiamocene". Tuttavia, come detto, il Milan era ormai tranquillo. Fino al pranzo di sabato. Adesso cambiano completamente le strategie di mercato, ma Galliani non demorde: "Se risparmiamo i 40 milioni di Kondogbia e magari i 35 di Jackson Martinez, ne avremmo 75 da spendere, con oculatezza, da qui a fine mercato. E se sarà un bene o un male sarà solo il tempo a dirlo...".
PS. Ricordatevi di Mendieta...
Da spendere.
Con oculatezza.
Tradotto: nomi semisconosciuti di ragazzini imberbi, da far marcire in tribuna preferendogli il Muntari o Bonera di turno. Gente magari in orbita Doyen, che nessuno si incula, ma che il fondo vuol valorizzare sulla nostra pelle.
Avevo interpretato quel bagliore come l'alba di un nuovo inizio.
Mi sono clamorosamente sbagliato. Era solo il ravvivarsi delle fiamme del solito inferno.
Galliani crepa.