Il confronto veramente lo facciamo con nazioni come Perù, Bulgaria, Georgia, Croazia, Romania, Brasile, Cile, ect?
Quanto hanno di aspettativa di vita queste nazioni? E con quale percentuale sono stati vaccinati gli anziani?
Facciamo i seri dai

Siamo stati nettamente quelli con le restrizioni più dure, abbiamo avuto il GP più restrittivo impedendo alle persone di lavorare, di fare sport, prendere l'autobus (figli dei novax comrpesi), credo siamo stati l'unica nazione in europa a mettere l'obbligo di vaccino, tenute le scuole più a lungo chiuse, ect.
Il resto d'Europa ha smontato il circo da febbraio a parte noi, Germania e Austria.
Ha fatto bene la Meloni a reintegrare i medici, il vaccino non doveva essere il fine ma uno dei mezzi per uscirne. Ma si sapeva che a molti a sinistra non fregava un cazzo dei morti o della crisi economica per cui molte persone avrebbero perso il lavoro, a loro interessava avere la medaglia per essersi vaccinati, essere i moralmente superiori, punire gli altri.
PS: anche Germania, Lussemburgo, Giappone sono nazioni vecchissime ma si può notare dal grafico come stanno messe rispetto a noi.