Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
stiamo a vedere che succede in Grecia tra qualche giorno
http://www.investireoggi.it/economia/gr ... nticipate/
http://www.investireoggi.it/economia/gr ... nticipate/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77587
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Sul fascismo trovi molti documentari (Matteotti fu ammazzato perché indagava sugli scandali finanziari): http://www.lagrandestoria.rai.it/dl/por ... 42692.htmlSalieri D'Amato ha scritto:Se comunque per te la situazione politica e la corruzione odierna sono le stesse da 70 anni a questa parte, allo stesso livello, direi che abbiamo 2 piani di percezione completamente diversi.
Dopo passiamo ad Agostino Depretis e alle porcate immani che fece alla nascita del Regno d'Italia (la stessa nascita del Regno poggiò ampiamente sulla corruzione)
poi mi dici se non siamo allo stesso livello
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Non vedo la Costituzione disegnare un paese perdente e rinunciatario ... ma questo può essere soggettivo.OSCAR VENEZIA ha scritto:La costituzione italiani disegna un paese perdente e rinunciatario che sogna di entrare in qualche comunità internazionale per essere protetto e non assumere responsabilità e prendere decisioni.
Grillo che vuole uscire dall'europa e inneggia alla costituzione, vuole la sovranità nazionale ed è contro le spese militari non si capisce da quale logica sia sorretto.
Oggi siamo dentro tutte le comunità internazionali, abbiamo finalmente devoluto i poteri che non volevamo tenere per noi e siamo nella merda
Mantenere in vita questo simulacro castrante è in linea con la diffidenza degli italiani verso uno stato solido e rispettato (cattolici, comunisti, esterofili a vario titolo...)
Non capisco perchè associare la Costituzione alle sparate di Grillo. D'altronde tutti sbandierano e utilizzano la Costituzione a proprio uso e consumo, chiamanola in ballo quando fa comodo e denigrandola quando è in disaccordo con l'utilità del momento!
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77587
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
questa tendenza degli italiani a non assumersi responsabilità e delegare è alla base dei tanti duci e ducetti della nostra storia. pensi sia un caso che il fascismo e il "ghe pensi mì" siano nati in Italia?OSCAR VENEZIA ha scritto:non assumere responsabilità e prendere decisioni
se "ghe pensa lù" non "ghe pensi tì" no? è così bello
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Nessuno ha detto che corruzione e scandali non ci sono mai stati, sempre ci sono stati e sempre ci saranno, ma a mio avviso al momento attuale si sta toccando il fondo. Non capisco le tue citazioni in merito alla Costituzione ... Regno d'Italia, Depretis, Crispi, fascismo.... la Costituzione è stata fatta proprio per evitare le vicende precedenti! Ti ricordo che è del 1947, Depretis era morto da una settantina d'anni ...Drogato_ di_porno ha scritto:Sul fascismo trovi molti documentari (Matteotti fu ammazzato perché indagava sugli scandali finanziari): http://www.lagrandestoria.rai.it/dl/por ... 42692.htmlSalieri D'Amato ha scritto:Se comunque per te la situazione politica e la corruzione odierna sono le stesse da 70 anni a questa parte, allo stesso livello, direi che abbiamo 2 piani di percezione completamente diversi.
Dopo passiamo ad Agostino Depretis e alle porcate immani che fece alla nascita del Regno d'Italia (la stessa nascita del Regno poggiò ampiamente sulla corruzione)
poi mi dici se non siamo allo stesso livello
La via più breve tra due cuori è il pene
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
La Costituzione piace, perchè nella testa dell'italiano c'è una specie di sistema binario:
Il presidente o è fascista o no lo è. Non ci sono altre alternative. Un leader forte democratico e rispettoso delle libertà individuali non può esistere, e se esiste da fastidio è fascista comunque.
Pertanto il testo al di la delle esigenze post seconda guerra mondiale , viene incontro alla voglia italiana di essere governati da una specie di assemblea di capo clan, dove possibilmente nessuno parla a nome dell'Italia, che poi si chiama "il paese".
Tutta la classe politica si comporta di conseguenza, e tutta questa situazione non può non giovare a potenze vicine e concorrenti che si trovano uno stato che si autodelegittima costituzionalmente e nella prassi, disarticolato ed influenzabilissimo.
Ma tanto senza un opera di rieducazione nazionale un testo diverso non servirebbe a molto.
Certi vestiti bisogna pure saperli indossare.
Il presidente o è fascista o no lo è. Non ci sono altre alternative. Un leader forte democratico e rispettoso delle libertà individuali non può esistere, e se esiste da fastidio è fascista comunque.
Pertanto il testo al di la delle esigenze post seconda guerra mondiale , viene incontro alla voglia italiana di essere governati da una specie di assemblea di capo clan, dove possibilmente nessuno parla a nome dell'Italia, che poi si chiama "il paese".
Tutta la classe politica si comporta di conseguenza, e tutta questa situazione non può non giovare a potenze vicine e concorrenti che si trovano uno stato che si autodelegittima costituzionalmente e nella prassi, disarticolato ed influenzabilissimo.
Ma tanto senza un opera di rieducazione nazionale un testo diverso non servirebbe a molto.
Certi vestiti bisogna pure saperli indossare.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77587
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
La Rivoluzione inglese del '600 è passata alla storia come "autogoverno della società civile". La società civile ha tagliato la testa al re 3 secoli prima che in francia e si è autogovernata per difendere ciò che le stava più a cuore: il godimento della proprietà privata (inclusi gli schiavi negri, forma di proprietà privata).
noi Italia non siamo in grado di autogovernarci. ecco perché abbiamo bisogno di un imbonitore che dalla piazza o dalla tv ci dica quello che vogliamo sentirci dire.
io la vedo molto semplice
noi Italia non siamo in grado di autogovernarci. ecco perché abbiamo bisogno di un imbonitore che dalla piazza o dalla tv ci dica quello che vogliamo sentirci dire.
io la vedo molto semplice
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Su questo siamo perfettamente d'accordo, il punto è questo! Siamo noi ad essere sbagliati, la Costituzione non c'entra un c...o!OSCAR VENEZIA ha scritto:La Costituzione piace, perchè nella testa dell'italiano c'è una specie di sistema binario:
Il presidente o è fascista o no lo è. Non ci sono altre alternative. Un leader forte democratico e rispettoso delle libertà individuali non può esistere, e se esiste da fastidio è fascista comunque.
Pertanto il testo al di la delle esigenze post seconda guerra mondiale , viene incontro alla voglia italiana di essere governati da una specie di assemblea di capo clan, dove possibilmente nessuno parla a nome dell'Italia, che poi si chiama "il paese".
Tutta la classe politica si comporta di conseguenza, e tutta questa situazione non può non giovare a potenze vicine e concorrenti che si trovano uno stato che si autodelegittima costituzionalmente e nella prassi, disarticolato ed influenzabilissimo.
Ma tanto senza un opera di rieducazione nazionale un testo diverso non servirebbe a molto.
Certi vestiti bisogna pure saperli indossare.[/quote]
Drogato_ di_porno ha scritto:La Rivoluzione inglese del '600 è passata alla storia come "autogoverno della società civile". La società civile ha tagliato la testa al re 3 secoli prima che in francia e si è autogovernata per difendere ciò che le stava più a cuore: il godimento della proprietà privata (inclusi gli schiavi negri, forma di proprietà privata).
noi Italia non siamo in grado di autogovernarci. ecco perché abbiamo bisogno di un imbonitore che dalla piazza o dalla tv ci dica quello che vogliamo sentirci dire.
io la vedo molto semplice
La via più breve tra due cuori è il pene
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Se diventa Presidente un imbonitore (tutti i politici in qualche misura lo sono , altrimenti non potrebbero fare campagne elettorali) te lo tieni ,l'importante è che non azzeri democrazia e libertà.
Come la Francia si sta tenendo un incapace come Hollande. Rovesciarlo (magari con l'aiuto degli stranieri come facciamo noi ) avrebbe un costo simbolico, l'azzeramento delle regole, molto più alto che tenerlo (ma queste sono logiche che già non ci appartengono).
Come la Francia si sta tenendo un incapace come Hollande. Rovesciarlo (magari con l'aiuto degli stranieri come facciamo noi ) avrebbe un costo simbolico, l'azzeramento delle regole, molto più alto che tenerlo (ma queste sono logiche che già non ci appartengono).
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
No, credo che siamo d'accordo.Salieri D'Amato ha scritto:Su questo siamo perfettamente d'accordo, il punto è questo! Siamo noi ad essere sbagliati, la Costituzione non c'entra un c...o!OSCAR VENEZIA ha scritto:La Costituzione piace, perchè nella testa dell'italiano c'è una specie di sistema binario:
Il presidente o è fascista o no lo è. Non ci sono altre alternative. Un leader forte democratico e rispettoso delle libertà individuali non può esistere, e se esiste da fastidio è fascista comunque.
Pertanto il testo al di la delle esigenze post seconda guerra mondiale , viene incontro alla voglia italiana di essere governati da una specie di assemblea di capo clan, dove possibilmente nessuno parla a nome dell'Italia, che poi si chiama "il paese".
Tutta la classe politica si comporta di conseguenza, e tutta questa situazione non può non giovare a potenze vicine e concorrenti che si trovano uno stato che si autodelegittima costituzionalmente e nella prassi, disarticolato ed influenzabilissimo.
Ma tanto senza un opera di rieducazione nazionale un testo diverso non servirebbe a molto.
Certi vestiti bisogna pure saperli indossare.[/quote]
Drogato_ di_porno ha scritto:La Rivoluzione inglese del '600 è passata alla storia come "autogoverno della società civile". La società civile ha tagliato la testa al re 3 secoli prima che in francia e si è autogovernata per difendere ciò che le stava più a cuore: il godimento della proprietà privata (inclusi gli schiavi negri, forma di proprietà privata).
noi Italia non siamo in grado di autogovernarci. ecco perché abbiamo bisogno di un imbonitore che dalla piazza o dalla tv ci dica quello che vogliamo sentirci dire.
io la vedo molto semplice
La costituzione è un vestito che ci siamo fatti su misura, ma che secondo me è una palla al piede.
La metafora del vestito da saper indossare era riferità a testi più responsabilizzanti della nostra carta
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Che al presidente della repubblica non piaccia una legge non significa che deve rimandarla indietro perchè ha la luna storta. è il parlamento che fa le leggi, è il parlamento che noi abbiamo votato per fare le leggi.ariva ariva ha scritto:Credo che hai centrato il punto.Salieri D'Amato ha scritto:Ma se il Presidente fa ostruzionismo sulla legge, motivando il rinvio naturalmente, passerà svariato tempo prima che l'iter procedurale si completiSoTTO di nove ha scritto:Non mischiamo l'interventismo con il potere. Lui non può rifiutare una legge. Quando non firma (e succede contando la miriade di leggi che escono dal parlamento) è solo per dubbi di costituzionalità, o per far notare eventuali furbate dell'ultimo momento non "capite" dai parlamentari. (in modo che ci ripensino e cambino posizione)
Ma una volta rimandata indietro se la maggioranza (quella cosa assurda che ha il potere in Italia) può lasciare la legge così come era stata partorità, senza cambiare una virgola.
A questo punto se è anticostituzionale ci penserà la Corte Costituzionale a cestinarla ma se è semplicemente uno schifo di legge la deve firmare comunque. Non ha il potere di non volerla.
Il fatto che sia spesso entrato a gamba tesa nel contesto politico è un altro discorso che non c'entra niente. (e qui la polemica ci può stare) ma rimane il fatto che è sempre il parlamento a decidere.
Se vogliono possono anche non cagarlo pari.
Un presidente che rimanda molte leggi indietro ne allunga l'iter procedurale, anche se poi vengono riproposte. Estremizzo e faccio un esempio, un presidente che rinvia tutte leggi significa che a fine legislatura avremo anziché 10 leggi porcata solo 5 leggi porcata e questo significa ammettere implicitamente un ruolo politico e non solo di controllo del presidente della repubblica.
Ovviamente sto parlando in generale, non del caso specifico.
Che facciano una modifica costituzionale e si passi ad una repubblica presidenziale se il PDR deve star li per bloccare l'attività parlamentare. Una legge porcata è il risultato del volere della maggioranza degli italiani che hanno votato per quel governo. Sarà compito degli elettori votare per una maggioranza diversa che cancelli quella legge. Chi è il PDR per prendersi questa prerogativa?
e poi chi decide se una legge è una porcata? Perchè ad esempio la legge Fornero (che tra l'altro io non so nemmeno bene cosa sia, non sono così tecnico da capirne il potenziale positivo/negativo) deve essere tacciata come una legge porcata? Chi lo decide? Se andasse bene alla maggioranza degli italiani chi da il diritto al PDR di fare ostruzionismo basato su una sua (o di una minoranza) convinzione?
P.s Se una legge votata a maggioranza assoluta viene ritenuta urgente non ha bisogno dell'approvazione del PDR per diventare immediatamente esecutiva.
State caricando sulla testa del PDR tanto di quel potere nonostante pochi anni fa era visto al massimo come un pensionato giramondo.
Tutto per fare un paio di battute su Re Giorgio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Ma stai storto oggi, sotto? Tutto bene? Mangiato pesante? 
Cominciamo dalla fine

Tò ti metto pure il link
http://it.wikipedia.org/wiki/Promulgazione
E rallentare l'iter parlamentare (non bloccare, come hai scritto erroneamente te) ha anche effetti politici, ti piaccia o meno.
Ps: anche il presidente della repubblica è emanazione della volontà della maggioranza degli italiani.

Cominciamo dalla fine
Ma superlol. Bastava leggere il post.SoTTO di nove ha scritto:Tutto per fare un paio di battute su Re Giorgio.
ariva ariva ha scritto:Ovviamente sto parlando in generale, non del caso specifico.
Lo decide la costituzione, l'ha scritto anche te due post fa quando può non promulgare le leggi, te lo sei dimenticato?SoTTO di nove ha scritto: Che al presidente della repubblica non piaccia una legge non significa che deve rimandarla indietro perchè ha la luna storta. è il parlamento che fa le leggi, è il parlamento che noi abbiamo votato per fare le leggi.
Che facciano una modifica costituzionale e si passi ad una repubblica presidenziale se il PDR deve star li per bloccare l'attività parlamentare. Una legge porcata è il risultato del volere della maggioranza degli italiani che hanno votato per quel governo. Sarà compito degli elettori votare per una maggioranza diversa che cancelli quella legge. Chi è il PDR per prendersi questa prerogativa?
e poi chi decide se una legge è una porcata? Perchè ad esempio la legge Fornero (che tra l'altro io non so nemmeno bene cosa sia, non sono così tecnico da capirne il potenziale positivo/negativo) deve essere tacciata come una legge porcata? Chi lo decide? Se andasse bene alla maggioranza degli italiani chi da il diritto al PDR di fare ostruzionismo basato su una sua (o di una minoranza) convinzione?

Tò ti metto pure il link
http://it.wikipedia.org/wiki/Promulgazione
E rallentare l'iter parlamentare (non bloccare, come hai scritto erroneamente te) ha anche effetti politici, ti piaccia o meno.
Ps: anche il presidente della repubblica è emanazione della volontà della maggioranza degli italiani.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Forse Ariva sei te che non ci arrivi. Io sto solamente dicendo che tenere fuori il PDR dalle polemiche spicciole sarebbe un atto di buon senso per il ruolo marginale che ricopre verso le accuse specifiche che gli vengono attribuite (non far niente contro le leggi porcata...porcata per una parte soltanto)
Ho quotato il tuo post di risposta perchè siete stati voi a rispondere al mio primo messaggio.
Con quel messaggio volevo dire che tutto sto acredine verso il Pdr lo trovo inutile. Gli date troppa importanza. La chiosa sulle battute non era riferita a te, ma a tutti quelli che sono soliti farle ogni volta che lo si accusa di chissà quale nefandezza.
Della promulgazione delle leggi cosa non hai capito di quello che ho scritto?
Non ha formalmente un potere tale da rifiutare una legge uscita dal parlamento perchè fa schifo, può rimandarla alle camere se trova vizi di anticostituzionalità oppure se crede che qualche modifica dell'ultima ora abbia tratto in inganno chi l'ha in buona fede votata. (in pratica dice: qui c'è un trucco io ve la rimando indietro e vedete se non sia meglio provvedere...ma se al parlamento sta bene così amen).
Il suo scopo non è quello di rallentare l'attività del governo perchè non gli piace quello che fa, qui si che sarebbe scorretto verso gli elettori.
Ho quotato il tuo post di risposta perchè siete stati voi a rispondere al mio primo messaggio.
Con quel messaggio volevo dire che tutto sto acredine verso il Pdr lo trovo inutile. Gli date troppa importanza. La chiosa sulle battute non era riferita a te, ma a tutti quelli che sono soliti farle ogni volta che lo si accusa di chissà quale nefandezza.
Della promulgazione delle leggi cosa non hai capito di quello che ho scritto?
Non ha formalmente un potere tale da rifiutare una legge uscita dal parlamento perchè fa schifo, può rimandarla alle camere se trova vizi di anticostituzionalità oppure se crede che qualche modifica dell'ultima ora abbia tratto in inganno chi l'ha in buona fede votata. (in pratica dice: qui c'è un trucco io ve la rimando indietro e vedete se non sia meglio provvedere...ma se al parlamento sta bene così amen).
Il suo scopo non è quello di rallentare l'attività del governo perchè non gli piace quello che fa, qui si che sarebbe scorretto verso gli elettori.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
infatti Napolitano ha firmato un bel pacchetto di cosucce incostituzionali senza porsi questo inutile problema. Ma d'altra parte ormai il modo di ragionare è questo, è troppo pure pretendere un PDR con un po' di polso, così come è diventato normale avere partiti col modus operandi dei mafiosi. Tutto regolare, d'altra parte funziona così, è colpa degli altri che sono disinformati o che pretendono l'impossibile.SoTTO di nove ha scritto:Non mischiamo l'interventismo con il potere. Lui non può rifiutare una legge. Quando non firma (e succede contando la miriade di leggi che escono dal parlamento) è solo per dubbi di costituzionalità, o per far notare eventuali furbate dell'ultimo momento non "capite" dai parlamentari.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Sulle leggi anticostituzionali si pronuncia la corte costituzionale, il quirinale è solo un primo step che serve per evitare di doverle poi cassare.
Ti sembra semplice riconoscere una legge anticostituzionale? Sulla stessa legge elettorale ci hanno messo anni. A volte gli stessi giudici hanno pareri opposti, e te vuoi che sto compito ricada sul quirinale? Mah.
Ma che farfugliate? Che c'entra un presidente di polso. Tutti presidenzialisti in una repubblica parlamentare. Tutti con la paura di un nuovo Duce e poi vogliono un presidente della repubblica che sia sopra il parlamento. Se i parlamentari non sono capaci è colpa di tutti (di te e di me) tranne che del Pdr.
è vero però, tutto normale. Peccato però che i problemi sono altri e invece sei qui a fare le pulci al PDR. Sono io che non ho capito un cazzo.
I bersagli ve li scegliete bene, complimenti.
Ti sembra semplice riconoscere una legge anticostituzionale? Sulla stessa legge elettorale ci hanno messo anni. A volte gli stessi giudici hanno pareri opposti, e te vuoi che sto compito ricada sul quirinale? Mah.
Ma che farfugliate? Che c'entra un presidente di polso. Tutti presidenzialisti in una repubblica parlamentare. Tutti con la paura di un nuovo Duce e poi vogliono un presidente della repubblica che sia sopra il parlamento. Se i parlamentari non sono capaci è colpa di tutti (di te e di me) tranne che del Pdr.
è vero però, tutto normale. Peccato però che i problemi sono altri e invece sei qui a fare le pulci al PDR. Sono io che non ho capito un cazzo.
I bersagli ve li scegliete bene, complimenti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi