[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77582
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
WALL STREET CHIUDE IN CALO, DJ -5,86%, NASDAQ -4,70%
Wall Street affonda. Il Dow Jones chiude in calo del 5,86% a 23.550,74 punti, il Nasdaq cede il 4,70% a 7.952,05 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 4,89% a 2.741,31 punti.
Wall Street affonda. Il Dow Jones chiude in calo del 5,86% a 23.550,74 punti, il Nasdaq cede il 4,70% a 7.952,05 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 4,89% a 2.741,31 punti.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77582
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
dow jones quasi -8%
ftse mib - 10%
ftse mib - 10%
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
lo tsunami finanziario in stato di crisi è quello emerge per primo. con queste percentuali ci saranno una serie di rimbalzi tecnici legati alla speculazione intervallati da altre pesanti debacle. è importante chiaro, ma a livello di privato voglio pensare che il pacchetto finanziario in possesso di ogni persona, anche benestante, non vada oltre l'ordine del 30%. se così non fosse (e ad esempio parlando del mio capo so un pò stupidamente che non è così) sono uccelli per diabetici. però cose del genere sono avvenute ripetutamente negli ultimi 40 anni, dalla crisi petrolifera alla guerra nel golfo, dalle torri gemelle a lehmann brothers. i soldi vanno e vengono, mi sentirei di dire.
mi preoccupa molto di più l'economia reale, le fabbriche. oggi iniziano ad esserci scioperi spontanei nelle fabbriche del nord, FCA ha chiuso gli stabilimenti. non è questione di lavoratori di serie a o di serie b, ma un conto se una fabbrica produce abiti, un conto se produce apparecchiature elettromedicali o fa parte della filiera della produzione alimentare.
e come detto più volte, siamo solo all'inizio.....
mi preoccupa molto di più l'economia reale, le fabbriche. oggi iniziano ad esserci scioperi spontanei nelle fabbriche del nord, FCA ha chiuso gli stabilimenti. non è questione di lavoratori di serie a o di serie b, ma un conto se una fabbrica produce abiti, un conto se produce apparecchiature elettromedicali o fa parte della filiera della produzione alimentare.
e come detto più volte, siamo solo all'inizio.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Fatto un giro di telefonate ad amici con partita IVA.
Uno con un bar mi ha detto "sono rovinato".
Un'altra con un alimentari, quando le ho parlato delle tasse, mi ha detto che non le pagherà. "se ne avrò , pago i fornitori, quelli che lavorano. Certo non pago chi mi chiede soldi senza fare un cazzo"
Quando passerà l'emergenza sanitaria, ci sarà l'emergenza debiti.
Perché ovviamente c'è chi non vedrà nessun cambiamento nella sua busta paga.
L'Italia delle uguaglianze.
Uno con un bar mi ha detto "sono rovinato".
Un'altra con un alimentari, quando le ho parlato delle tasse, mi ha detto che non le pagherà. "se ne avrò , pago i fornitori, quelli che lavorano. Certo non pago chi mi chiede soldi senza fare un cazzo"
Quando passerà l'emergenza sanitaria, ci sarà l'emergenza debiti.
Perché ovviamente c'è chi non vedrà nessun cambiamento nella sua busta paga.
L'Italia delle uguaglianze.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
un mese di fermo non rovina una partita iva in quanto tale
se nessuno si taglia i capelli questo mese andrà il mese prossimo e la partita iva parrucchiere recupererà
la media e grande produzione industriale vive di dinamiche concatenate, di prodotto acquistato per produrre altro prodotto. se una fabbrica salta saltano 100, 1000 operai e impiegati
è di questo che si deve preoccupare la partita iva, perchè i capelli all'operaio che perde il lavoro glieli taglierà la moglie
se nessuno si taglia i capelli questo mese andrà il mese prossimo e la partita iva parrucchiere recupererà
la media e grande produzione industriale vive di dinamiche concatenate, di prodotto acquistato per produrre altro prodotto. se una fabbrica salta saltano 100, 1000 operai e impiegati
è di questo che si deve preoccupare la partita iva, perchè i capelli all'operaio che perde il lavoro glieli taglierà la moglie
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Tu, in quanto stipendiato, forse non sei il più accreditato per parlarne.cicciuzzo ha scritto:un mese di fermo non rovina una partita iva in quanto tale
Si, lo so, una volta avevi partita IVA. Ma l'Italia non è tutta dove abiti tu. E non è quella di 10 anni fa, te lo posso assicurare.
Moltissimi tirano a campare. Moltissimi sono al limite, ma alzano la saracinesca perché non hanno alternative.
Tutti questi, che cmq finiscono il mese a stento, pagano due stipendi e non cambiano l'auto da 20 anni, chiuderanno.
Perché per questa categoria qui, e sono tanti, perdere uno o due mesi significa andar sotto di 50.000 euro e non ne esci più.
E sono sicuro che lo Stato sarà inflessibile coi poveracci per pagare lo stipendio a chi non fa un cazzo da sempre.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
capitano, dico a te quello che dico ad altriCapitanvideo ha scritto:Tu, in quanto stipendiato, forse non sei il più accreditato per parlarne.cicciuzzo ha scritto:un mese di fermo non rovina una partita iva in quanto tale
Si, lo so, una volta avevi partita IVA. Ma l'Italia non è tutta dove abiti tu. E non è quella di 10 anni fa, te lo posso assicurare.
Moltissimi tirano a campare. Moltissimi sono al limite, ma alzano la saracinesca perché non hanno alternative.
Tutti questi, che cmq finiscono il mese a stento, pagano due stipendi e non cambiano l'auto da 20 anni, chiuderanno.
Perché per questa categoria qui, e sono tanti, perdere uno o due mesi significa andar sotto di 50.000 euro e non ne esci più.
E sono sicuro che lo Stato sarà inflessibile coi poveracci per pagare lo stipendio a chi non fa un cazzo da sempre.
se quoti un messaggio, devi quotarlo tutto. perchè fa un ragionamento complessivo e soprattutto molto articolato.
se non te ne fotte un cazzo o non lo condividi puoi sempre scriverlo. ma così facendo sei intellettualmente disonesto. anche nel rispetto delle situazioni che hai indicato e che conosco quanto e meglio di te, perchè tra i miei clienti annovero partite IVA che hanno scarsa autonomia. ce l'avevano prima, figurati adesso.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
O Cicciuzzo, dai su. Ragionamento articolato.cicciuzzo ha scritto:
se quoti un messaggio, devi quotarlo tutto. perchè fa un ragionamento complessivo e soprattutto molto articolato.
se non te ne fotte un cazzo o non lo condividi puoi sempre scriverlo. ma così facendo sei intellettualmente disonesto. anche nel rispetto delle situazioni che hai indicato e che conosco quanto e meglio di te, perchè tra i miei clienti annovero partite IVA che hanno scarsa autonomia. ce l'avevano prima, figurati adesso.
Se non ti tagli i capelli ora, ci vai il mese prossimo.
Ma ti rendi conto delle stronzate che stati dicendo? (cit.)
Io ero una piccola partita IVA, ma anche noi, alla fine della fiera, eravamo migliaia. E le fabbriche lavoravano per noi.
Quasi tutti a casa, prima del coronavirus.
Ora questa merda farà chiudere tutte le piccole imprese che cmq, sono quelle che mandano avanti la baracca. Perché le grandi si, hanno lavoratori, indotto (ma quello tutti lo hanno) ma hanno anche la cassa integrazione, ad esempio.
Le piccole invece sono lasciate al loro destino. E c'è un circuito di 2-3 milioni di negozi e aziendine fino a 4-5 impiegati.
CHe non hanno nessun diritto, se non quello di pagare.
E sticazzi. Mi dispiace immensamente, perché ci sono passato (e ci sono dentro, purtroppo. Immagina il settore in cui sono ora) e so cosa significa vedere le cose andare per merda. Ma con le tasse che continuano tranquillamente ad arrivare.
Sticazzi dicevo. Vediamo se capiranno chi è che alla fine tiene in piedi questa merda di paese.
Altro che evasione e sarcazzi vari.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
e vabbè, più che da bottegaio non sai ragionare, altro che tenere in piedi il paese. dai, rispondimi e tieniti l'ultima parola che così sei contento.Capitanvideo ha scritto:O Cicciuzzo, dai su. Ragionamento articolato.cicciuzzo ha scritto:
se quoti un messaggio, devi quotarlo tutto. perchè fa un ragionamento complessivo e soprattutto molto articolato.
se non te ne fotte un cazzo o non lo condividi puoi sempre scriverlo. ma così facendo sei intellettualmente disonesto. anche nel rispetto delle situazioni che hai indicato e che conosco quanto e meglio di te, perchè tra i miei clienti annovero partite IVA che hanno scarsa autonomia. ce l'avevano prima, figurati adesso.
Se non ti tagli i capelli ora, ci vai il mese prossimo.
Ma ti rendi conto delle stronzate che stati dicendo? (cit.)
Io ero una piccola partita IVA, ma anche noi, alla fine della fiera, eravamo migliaia. E le fabbriche lavoravano per noi.
Quasi tutti a casa, prima del coronavirus.
Ora questa merda farà chiudere tutte le piccole imprese che cmq, sono quelle che mandano avanti la baracca. Perché le grandi si, hanno lavoratori, indotto (ma quello tutti lo hanno) ma hanno anche la cassa integrazione, ad esempio.
Le piccole invece sono lasciate al loro destino. E c'è un circuito di 2-3 milioni di negozi e aziendine fino a 4-5 impiegati.
CHe non hanno nessun diritto, se non quello di pagare.
E sticazzi. Mi dispiace immensamente, perché ci sono passato (e ci sono dentro, purtroppo. Immagina il settore in cui sono ora) e so cosa significa vedere le cose andare per merda. Ma con le tasse che continuano tranquillamente ad arrivare.
Sticazzi dicevo. Vediamo se capiranno chi è che alla fine tiene in piedi questa merda di paese.
Altro che evasione e sarcazzi vari.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14343
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Crisi economica
io sono una di quelle partite iva..lavoro anche con grandi aziende che mi hanno detto chiaramente che se non arriva un decreto ministeriale non chiudono, però anche loro incominciano ad avere qualche problema....qualche operaio sta a casa...qualche dirigente anche...ecc...
per una settimana posso stare fermo senza alcun problema, 2 riesco a gestirle...3 sarebbe un problema..perchè il servizio che offro se non posso farlo per 3 settimane lo danno ad un altro..perdo quindi il cliente/fornitore...oltre al danno economico c'è anche questo problema..e vuoi che non ci sia qualcuno disposto a tutto pur di prendere clienti/fornitori in più? (in tutti i settori..ovvio...)
logicamente se chiude tutto questo si evita, ma conoscendo il paese italia c'è il rischio di averli tutti e due questi problemi..
per una settimana posso stare fermo senza alcun problema, 2 riesco a gestirle...3 sarebbe un problema..perchè il servizio che offro se non posso farlo per 3 settimane lo danno ad un altro..perdo quindi il cliente/fornitore...oltre al danno economico c'è anche questo problema..e vuoi che non ci sia qualcuno disposto a tutto pur di prendere clienti/fornitori in più? (in tutti i settori..ovvio...)
logicamente se chiude tutto questo si evita, ma conoscendo il paese italia c'è il rischio di averli tutti e due questi problemi..
Re: [O.T.] Crisi economica
infatti tu fai parte della filiera della grande impresa. il loro problema è il tuo problema. se saltano loro salti pure tu. in tempi non sospetti c'erano problemi in Italia perchè non arrivava la componentistica dalla Cina. Sembrano secoli fa e invece è due mesi fa !DON CHISCIOTTE ha scritto:io sono una di quelle partite iva..lavoro anche con grandi aziende che mi hanno detto chiaramente che se non arriva un decreto ministeriale non chiudono, però anche loro incominciano ad avere qualche problema....qualche operaio sta a casa...qualche dirigente anche...ecc...
per una settimana posso stare fermo senza alcun problema, 2 riesco a gestirle...3 sarebbe un problema..perchè il servizio che offro se non posso farlo per 3 settimane lo danno ad un altro..perdo quindi il cliente/fornitore...oltre al danno economico c'è anche questo problema..e vuoi che non ci sia qualcuno disposto a tutto pur di prendere clienti/fornitori in più? (in tutti i settori..ovvio...)
logicamente se chiude tutto questo si evita, ma conoscendo il paese italia c'è il rischio di averli tutti e due questi problemi..
Se salta questo combinato sono decine di migliaia di lavoratori, dall'operaio al manager, che sono a spasso. il piccolo esercizio commerciale, il cui titolare può avere zero sul conto corrente come 200.000 euro, ne risentirebbe per forza perchè perde persone interessate all'acquisto. poi attenzione, il piccolo aveva già prima problemi di competitività. perchè il bar scrauso non è che non scontrina caffè adesso che c'è il coronavirus, non lo faceva già prima!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma come si fa a pensare che in una crisi totale i lavoratori dipendenti si salvano?
Non parlo di noi, in questo momento, per ovvi motvi.
Non parlo di noi, in questo momento, per ovvi motvi.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
cicciuzzo ha scritto: Se salta questo combinato sono decine di migliaia di lavoratori, dall'operaio al manager, che sono a spasso. il piccolo esercizio commerciale, il cui titolare può avere zero sul conto corrente come 200.000 euro, ne risentirebbe per forza perchè perde persone interessate all'acquisto. poi attenzione, il piccolo aveva già prima problemi di competitività. perchè il bar scrauso non è che non scontrina caffè adesso che c'è il coronavirus, non lo faceva già prima!

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Gli statali si salveranno eccome.markome ha scritto:Ma come si fa a pensare che in una crisi totale i lavoratori dipendenti si salvano?
Non parlo di noi, in questo momento, per ovvi motvi.
Credi verranno licenziati? O gli verrà abbassato lo stipendio?
Dovreste essere i primi, voi statali che fate lavori NECESSARI, ad incazzarvi per come vengono trattati quelli che non fanno un cazzo, anzi, sono dannosi per l'economia reale.
Tipo quella milionata che stanno negli uffici comunali, provinciali, locali ecc a leggere la gazza.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”