markome ha scritto: ↑08/03/2022, 15:34
Conosco colleghi medici e infermiere che non si sono vaccinati per X motivi.
Se sono davvero convinto delle cose che sostiene Cicciuzzo
non rischio certo la vita.
Intanto, primo, 'non si sono vaccinati', significa:
1) si possono permettere di prendere 10 mesi sabbatici?
2) hanno fatto magheggi per avere il GP/SPG o comunque trovato il modo di continuare a lavorare?
Entrambe le soluzioni non si possono estendere alla popolazione nella sua quasi totalità e quindi hanno solo valore aneddotico o per una nicchia.
'Il modo si trova', ripeto, sono discorsi non seri e un po' da fenomeni.
Il
'rischio la vita' è troppo estrema in ogni caso. Non ha senso impostarla così.
Non si parla di giocare alla roulette russa. Si parlerebbe, eventualmente, di scenari per cui ad esempio per un 18enne sano il rapporto di rischi/benefici (personali) del vaccinarsi diverrebbe opinabile.
Ma in assoluto rischio resterebbe, in ogni caso (anche pensandola in una certa maniera sui vaccini covid), raro ecc..
Quindi di fatto molti avranno tirato due bestemmie, si saranno toccati i coglioni, e optato il vaccino invece che complicarsi oltremodo la vita.
Non dico avrebbe necessitato un rischio di morire del 2% (per via del vaccino) ma, insomma, il
complicarsi la qualità della vita così, tipo andare avanti da Ottobre a Maggio con 3 tamponi a settimana, ce ne vuole. Alcuni, irriducibili, l'hanno fatto, ma per i più non è realistico.
Rischio vaccino vs. impatto sulla qualità di vita di molti (es. giovani) a non avere il GP, è un "soppesamento" a cui tanti vengono a capo piuttosto velocemente (optando per vaccinarsi).