Io umanamente mi incazzo coi francesi, ma obiettivamente e’ l’Italia che fa di tutto per farsi prendere da qualcuno. Alla fine se essere gestiti e’ quello che vogliamo noi stessi non è che puoi rimproverare piu’ di tanto a chi lo faDrogato_ di_porno ha scritto:Oscar non mi perdere colpi, dimentichi i FRANCO-Indiani di Arcelor Mittal che volevano comprare ILVA solo per sottrarla ai concorrenti e dopo chiuderla.
Gli Indiani non l'avrebbero mai fatto, sono stati i Franchi che dai tempi di Carlomagno vogliono prendersi l'Italia.
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14420
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Crisi economica
Re: [O.T.] Crisi economica
ArcelorMittal chiude stabilimenti in Sudafrica, Polonia e Usa: il colosso dell’acciaio è in fuga non solo da Taranto. “Il mercato si deteriora”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... a/5562103/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... a/5562103/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
diciamo che quando si parla di moneta di plastica (carte) ed elettronica (transazioni su circuito bancario tradizionale) si dimentica che nel momento in cui imponi le transazioni per legge, di fatto di privatizzi la moneta e la consegni in mano a chi detiene l'infrastruttura.CanellaBruneri ha scritto:
C'è chi dice che siamo verso lo Stato di polizia tributaria. In realtà penso che, più della Finanza, ci si debba preoccupare della scomparsa della privacy anche se non ho capito in nome di che cosa. le grosse transazioni di contanti ormai riguardano solo la criiminalità organizzata e per loro è un problema poichè devono riciclare, una fatica in più ma che va alla grande.
Crei un monopolio molto, molto pericoloso.
Per come la vedo io, o statalizzi l'infrastruttura in toto (esattamente come la stampa di cartamoneta a valore legale) o non ne vieni fuori.
con tutti i difetti (e gli abusi possibili) del mondo, il contante resta ancora una garanzia per il privato e tutela la privacy in modo piu' di quanto non si credi.
e si, e' sulla privacy che si gioca il futuro degli individui e la liberta' di pensiero e di esistere.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
Re: [O.T.] Crisi economica
non ci preoccupiamo dei figli di 8 mesi pubblicati sui social ma siamo terrorizzati dalla privacy legata all'acquisto con la moneta elettronica?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Lo stato non ti costringe a pubblicare i figli, ma a usare la moneta elettronica sì.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Cicciuzzo, ti consiglio una bella (molto) serie TV prodotta in Polonia e distribuita da Netflix.cicciuzzo ha scritto:non ci preoccupiamo dei figli di 8 mesi pubblicati sui social ma siamo terrorizzati dalla privacy legata all'acquisto con la moneta elettronica?
Si intitola "1983"
Forse ti si smuove qualcosa in quella testaccia.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
ah ecco. io sono libero di far entrare gli altri nella mia vita per mero interesse privato. invece quando si tratta di salvaguardare la pubblica utilità ci appelliamo alla privacy. mi ricorda un pò la storia di quelli che tengono la casa in ordine e poi svuotano i posaceneri dal balcone
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
comunque siete veramente forti, dove per forti si intende l'appello alla privacy in nome dell'evasione fiscale
si mandano le foto all'amante di se stessi in bella posa col cazzo di fuori via mail o whatsapp, si accettano tutti i cookies possibili ed immaginabili, lasciamo autorizzazioni al consenso dei propri dati ogni 2x3, ma il grande fratello c'è solo quando si paga la pizza con la carta di credito.
siete favolosi
si mandano le foto all'amante di se stessi in bella posa col cazzo di fuori via mail o whatsapp, si accettano tutti i cookies possibili ed immaginabili, lasciamo autorizzazioni al consenso dei propri dati ogni 2x3, ma il grande fratello c'è solo quando si paga la pizza con la carta di credito.
siete favolosi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Siccome c'è qualcuno che volontariamente distribuisce foto del suo cazzo a persone scelte,
tutti per legge dobbiamo inviare alla polizia e a banche private l'elenco delle nostre spese?
Hai bevuto?
tutti per legge dobbiamo inviare alla polizia e a banche private l'elenco delle nostre spese?
Hai bevuto?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Crisi economica
mi sa che sei tu che hai bevuto
sei privo di carta di credito? non hai mai fatto un bonifico in vita tua? non hai versato o firmato assegni? non prelevi contanti al bancomat di Baranzate o di Bordighera?
ma soprattutto, ci fai o ci sei?
sei privo di carta di credito? non hai mai fatto un bonifico in vita tua? non hai versato o firmato assegni? non prelevi contanti al bancomat di Baranzate o di Bordighera?
ma soprattutto, ci fai o ci sei?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Leggetelo e capirete che razza di personaggi siano Draghi/Lagarde ,meritano solo di essere impiccati con le loro budella.
https://insolentiae.com/la-deutsche-bank-faillite/
https://insolentiae.com/la-deutsche-bank-faillite/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Crisi economica
Talvolta l'ho fatto, ma solo nelle giornate di vento forte.cicciuzzo ha scritto:ah ecco. io sono libero di far entrare gli altri nella mia vita per mero interesse privato. invece quando si tratta di salvaguardare la pubblica utilità ci appelliamo alla privacy. mi ricorda un pò la storia di quelli che tengono la casa in ordine e poi svuotano i posaceneri dal balcone

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Crisi economica
C'è un canarino nella miniera che inizia a tossire...
Trump twitta a tutto spiano i mirabolanti record infranti da Wall Street ma nel frattempo i cosiddetti Corporate Insiders (CEO, CFO, Board Members) vendo tonnellate di titoli delle proprie aziende per fare cassa. Normale? Non sarei così certo.
Una valutazione di questo fenomeno fatto da Smart Insider (https://www.smartinsider.com/) ha calcolato che allo scorso Settembre i movimenti di vendita di questi Corporate Insiders stanno a 19 miliardi di dollari, con una prospettiva a chiudere il 2020 a circa 26 miliardi di dollari, la cifra più alta dal 2000, quando il mercato si ubriacava di dot.com
Prendiamo il signor Travis Kalanick, co-fondatore di Uber: dal 6 Novembre ad oggi ha venduto azioni per un controvalore di oltre 700 milioni della sua azienda. Doveva andare in vacanza con la tipa...? Può essere. Ma la domanda è: cosa sanno questi signori che noi non sappiamo? Perché ha venduto in fretta e furia un terzo del proprio patrimonio azionario?
Uber negli ultimi 4 mesi ha perso il 42%, alla faccia dei Donald's tweets.
Fidelity, società leader americana per la gestione degli investimenti, ha inviato una lettera ai propri clienti con un messaggio molto preciso: datevi una calmata con i titoli azionari. Questo perché oltre il 33% dei propri clienti ha abbondantemente superato il livello di esposizione suggerito da Fidelity per evitare rischi eccessivi. Notare che Fidelity ci campa sulla vendita di quei titoli e sulla gestione dei capitali.
E' come se il supermercato sotto casa mettesse un cartello: Attenzione, comprate di meno!
E' vero, siamo in un'epoca paranoica, ci fa paura tutto ma ci sono segnali che quel canarino prima o poi ci lascia le penne.
Trump twitta a tutto spiano i mirabolanti record infranti da Wall Street ma nel frattempo i cosiddetti Corporate Insiders (CEO, CFO, Board Members) vendo tonnellate di titoli delle proprie aziende per fare cassa. Normale? Non sarei così certo.
Una valutazione di questo fenomeno fatto da Smart Insider (https://www.smartinsider.com/) ha calcolato che allo scorso Settembre i movimenti di vendita di questi Corporate Insiders stanno a 19 miliardi di dollari, con una prospettiva a chiudere il 2020 a circa 26 miliardi di dollari, la cifra più alta dal 2000, quando il mercato si ubriacava di dot.com
Prendiamo il signor Travis Kalanick, co-fondatore di Uber: dal 6 Novembre ad oggi ha venduto azioni per un controvalore di oltre 700 milioni della sua azienda. Doveva andare in vacanza con la tipa...? Può essere. Ma la domanda è: cosa sanno questi signori che noi non sappiamo? Perché ha venduto in fretta e furia un terzo del proprio patrimonio azionario?
Uber negli ultimi 4 mesi ha perso il 42%, alla faccia dei Donald's tweets.
Fidelity, società leader americana per la gestione degli investimenti, ha inviato una lettera ai propri clienti con un messaggio molto preciso: datevi una calmata con i titoli azionari. Questo perché oltre il 33% dei propri clienti ha abbondantemente superato il livello di esposizione suggerito da Fidelity per evitare rischi eccessivi. Notare che Fidelity ci campa sulla vendita di quei titoli e sulla gestione dei capitali.
E' come se il supermercato sotto casa mettesse un cartello: Attenzione, comprate di meno!
E' vero, siamo in un'epoca paranoica, ci fa paura tutto ma ci sono segnali che quel canarino prima o poi ci lascia le penne.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
edit
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
beh che il tizio venda le proprie azioni mentre l'azienda perde valore non mi sembra un segnale particolarmente strano, al momento uber è fuffa pura, non si capisce che piano industriale abbiano.Wes ha scritto:E' vero, siamo in un'epoca paranoica, ci fa paura tutto ma ci sono segnali che quel canarino prima o poi ci lascia le penne.
https://www.nationalreview.com/2019/07/ ... -to-burst/
https://www.bloomberg.com/graphics/2019 ... k-peloton/
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.