[O.T.] Il Toro

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Il Toro

#1201 Messaggio da Capitanvideo »

Altra schifezza.

Partiti benino, poi si comincia col (non) gioco macchinoso, mentre il Cagliari era messo bene in campo, e con pochi tocchi si faceva pericoloso. Gol meritato dei sardi.
Secondo tempo si pareggia per merito del Gallo che è costretto a fare l'ala.
Sul finale di nuovo sardi sugli scudi che se avessero vinto non avrebbero rubato nulla, anzi.

Che dire. Secondo me Mazzarri è completamente nel pallone. Non ragiona più lucidamente.
Dice che fa giocare quelli in forma e poi mette dentro Gigì che aveva tolto per disperazione, mentre Lyanco stava rendendo discretamente.
Ansaldi che è uno dei pochi buoni lo mette avanzato a far da spalla agli attaccanti. Infatti nullo.
Al suo posto Aina, che ho soprannominato Aina gioia. Un disastro.
Un punto per merito di Sirigu e Belotti.
Questa squadra dovrebbe giocarsela con tutti, è quella dello scorso anno con in più Laxalt e Verdi. Non può fornire prestazioni come queste. E' penoso guardarla. Anzi, fa incazzare. COrrono tutti a vuoto, sembra non sappiano che fare, forse perchè sono fuori ruolo. Belotti ala. Incredibile.

Vabbè, vediamo se torna in sé e strappiamo qualche punto tra Lazio e Gobbi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Il Toro

#1202 Messaggio da manigliasferica »

ennesima Caporetto.
sui suoi giornali il presidentissimo dice a Mazzarri di stare sereno. Film già visto con Siniša. Sappiamo poi come è andata a finire...

Ok ok vediamo chi ce sulla piazza...hmmm...direi che il Cairo prenderà il Gattuso.
Solite baggianate dei giornalisti della Gazzetta a dire che: Gattuso l'unico con il DNA toro. Gattuso guerriero. Gattuso incarna i valori del grande toro.
Farà anche bene benino, ma la prossima stagione partirà malino, arriverà il "stai sereno Rino" e conseguente esonero.
E il film ricomincia.

Comunque nessun dramma, fin quando il Cairo è proprietario di Corriere e Gazzetta il toro non retrocederà.
a parte si voglia retrocedere per poi fare magheggi di vendite sottoprezzo e sottobanco etc etc un pò come si sta facendo con la Sampdoria e in un passato nemmeno troppo lontano Palermo etc etc

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Il Toro

#1203 Messaggio da Capitanvideo »

Ma come fai a retrocedere con una squadra del genere? Questi se fossero messi in condizione se la giocherebbero per il quinto posto.

Invece ormai Cazzarri è completamente fuori di testa, e non gli è mai successo in carriera. Credo sia il suo più grande flop da quando allena.
Continui cambi di giocatori titolari, gente fuori ruolo, tutti fermi, spaesati. Non è una squadra, ma una accozzaglia di ragazzi messi alla rinfusa.
La Juve fa cagare e vince sempre per 2-1 con rigorino, ma perché trova contro delle squadre di calcio. Scarse, ma messe bene in campo.
Noi siamo una barzelletta, e Sabato ce ne schioccano 5.
Reggeranno fino al primo gol, intorno al 15esimo, per poi sfibrarsi come sta accadendo ormai da due mesi.
Io lo avrei cambiato da subito, con uno che faccia un semplice 442 che possa dare subito un po' di tranquillità in campo.
Si perde uguale, Sabato, ma nessuno pretende nulla.
COn Cazzarri invece si perderà, male, e verrà esonerato dopo 4 giorni, perdendo ancora tempo.
E' un peccato perché basta vincerne due o tre di fila e torni in zona di competenza, così invece si rischia davvero di infognarsi nella merda.

Inimmaginabile, quest'estate. Ma la la colpa è della società barzelletta.
Mazzarri che guarda la gare ma senza vederla, con sguardo lontano, Cairo che gioca al cellulare, Comi che svuota la sala buffet.
Non è possibile che ogni allenatore che viene qui fa figure di merda e non si riprenda più.
Questi portano sfiga.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24786
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Il Toro

#1204 Messaggio da Salieri D'Amato »

Capitanvideo ha scritto: Questi portano sfiga.
Bell'analisi tecnica, ineccepibile direi 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Il Toro

#1205 Messaggio da Capitanvideo »

Salieri D'Amato ha scritto:
Capitanvideo ha scritto: Questi portano sfiga.
Bell'analisi tecnica, ineccepibile direi 8)
Vallo a dire a Colantuono, Zaccheroni, Novellino, Ventura..... :DDD
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20012
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Il Toro

#1206 Messaggio da Gargarozzo »

manigliasferica ha scritto:sui suoi giornali il presidentissimo dice a Mazzarri di stare sereno.
Serenissimo, proprio.
Mazzarri al Venezia
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Il Toro

#1207 Messaggio da Capitanvideo »

Gargarozzo ha scritto:
manigliasferica ha scritto:sui suoi giornali il presidentissimo dice a Mazzarri di stare sereno.
Serenissimo, proprio.
Mazzarri al Venezia
Anche questo modo di fare di Braccino è insopportabile.

Tutto un rassicurare l'allenatore, quando sarà già pronto il sostituto dopo la bastonata che prenderemo domani.

E poi, non lo vedi che Mazzarri è fuori di testa? Cazzo, è palese. Ha sbragato, non riesce più a imbroccare nulla.

Una cazzo di società, dopo 15 anni, la vuoi costruire? Petracchio è un uomo di merda, ma almeno il suo lo faceva.

Ora siamo praticamente senza DS, con un allenatore nel pallone e un presidente che sniffa e legge i messaggini durante le gare. Cazzo pretendi?

Domani tifo Juve, giuro.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Il Toro

#1208 Messaggio da manigliasferica »

Capitanvideo ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
Capitanvideo ha scritto: Questi portano sfiga.
Bell'analisi tecnica, ineccepibile direi 8)
Vallo a dire a Colantuono, Zaccheroni, Novellino, Ventura..... :DDD
per non dire di Siniša... :cry:

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Il Toro

#1209 Messaggio da Capitanvideo »

Le rovine lasciate dagli Agnelli

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

di Anthony Weatherill (Anthony Weatherhill, originario di Manchester e nipote dello storico coach Matt Busby, si occupa da tempo di politica sportiva. E’ il vero ideatore della Tessera del Tifoso, poi arrivata in Italia sulla base di tutt’altri presupposti e intendimenti.)


C’è qualcosa di intrinsecamente malvagio per qualsiasi tipo di aggregazione sociale, e lo scrivo con tutta la cautela possibile, in alcuni fatti a cui abbiamo potuto assistere in alcune recenti partite del calcio della Serie A. Laddove la malvagità si è manifestata, più volte, come rappresentazione soverchiante manifesta di un potere, che fa dei propri interessi l’unico comune denominatore. A guardarsi attorno, e non solo nel calcio, il sentimento più diffuso sembra essere la rassegnazione, che fatalmente porta a guardare, tutti, al noto atteggiamento del tirare a campare. Siamo, dispiace dirlo, sulla soglia di un clima da gravità irreversibile di cui la pubblica opinione pare non avere contezza. Questo perché le regole, sempre di più, sono diventate meccanismi formali di giudizio soggettivo, utili paraventi per nascondere l’evidente nudità del re, sempre più assurto al rango di imperatore. Un arbitro che decide di sorvolare su un evidente fallo di mano, addetti al VAR che non gli impongono di consultare le immagini dell’azione del presunto fallo, il giocatore reo del fallo che in diretta televisiva ammette il tocco di una mano che, a suo dire (e con manifesta slealtà sportiva), non poteva tagliarsi; tutte queste cose sarebbero ben poca cosa di fronte allo scempio andato in onda su Dazn nell’intervallo tra il primo e il secondo tempo dell’ultimo “Derby della Mole”.

Nella postazione della piattaforma digitale a pagamento di video streaming on demand, una giovane giornalista era accompagnata, nel commentare il resume delle immagini del primo tempo del derby, da due opinionisti, elevati a tale mansione per il loro passato da ex calciatori (uno addirittura un ex campione del mondo). Quello era il momento in cui i tifosi della squadra penalizzata dalla mancata concessione del rigore, aspettavano almeno il ristoro di un commento che avrebbe dato loro almeno una parziale parvenza di giustizia. Ma i due ex giocatori (sulla giovane giornalista meglio tacere), con l’aria più candida e sbrigativa del mondo, si sono accodati al pensiero dell’autore del fallo di mano: il tocco di mano incontestabilmente c’è stato, ma il giocatore non poteva certo tagliarsi il braccio. Eh no, miei egregi opinionisti (avrete notato come non stia chiamando nessuno per nome. Non lo meritano), secondo l’attuale regolamento sul fallo di mano in aerea di rigore, quel braccio il giocatore bianconero avrebbe dovuto proprio tagliarlo, ovvero tenerlo dietro la schiena. C’è da chiedersi perché quei due opinionisti/ex calciatori hanno palesemente mentito, ben sapendo di mentire. Come è possibile che un “potere terzo”, categoria al quale il giornalismo appartiene di diritto, non senta il bisogno di operare un tentativo di verità?

“Quando, dunque, io vedo accordare il diritto o la facoltà di fare tutto a una qualsiasi potenza, si chiami essa popolo o re, democrazia o aristocrazia, si eserciti essa in una monarchia o in una repubblica, io dico: qui c’è il germe della tirannide; e cerco di andare a vivere sotto altre leggi”. Così scriveva Alexis de Toqueville in pieno ottocento, in cui il problema della soddisfazione dei diritti individuali, all’interno di società auspicate finalmente democratiche, si cominciava ad avvertirlo come un pericolo all’aspirazione della vita democratica stessa. Quando si parla di diritti individuali, si parla di possibili estensioni di poteri difficilmente quantificabili, se non si erge un potere super partes con chiare funzioni di controllo, a stabilirne dei limiti oltre il quale un diritto dei pochi facilmente potrebbe prevaricare le speranze dei molti. Se così non fosse saremmo in balia del mero arbitrio. Questo potere super partes dovrebbe essere sempre pronto a ricordare come esista, immutabile in ogni tempo, una legge naturale e universale, riferimento principe che, usando le parole di Aristotele, “con i suoi divieti distoglie dal male”. Insomma il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto. E se nella corsa nel prendersi tutto, da parte del più bravo, addirittura molti corrono, senza essergli stato richiesto, a servirlo in questa rincorsa, allora la faccenda si fa veramente pericolosa. Eh sì, perché non credo che Andrea Agnelli abbia telefonato ai due opinionisti di Dazn per imporgli o prefigurargli idee corruttive, in cambio di un commento di parte sulle vicende del derby. Credo, invece, che ormai, pur di ingraziarsi l’imperatore Agnelli, vari operatori del calcio facciano a gara per compiacerlo.



In questo modo ritengono, e probabilmente hanno ragione, di fare una carriera sempre più luminosa e redditizia nel settore in cui operano. Andrea Agnelli vede e lascia fare, perché i servi sciocchi sono sempre utili nella scalata di un potere, di un qualsiasi potere. Hanno il pregio di essere fedeli, perché il terrore di perdere quel po’ di privilegio e di denaro che una carriera all’ombra dell’imperatore assicura è un ottimo deterrente contro ogni forma di spirito critico. Siamo oltre la paura di una ritorsione punitiva e aggressiva dell’imperatore, e siamo oltre il Don Abbondio manzoniano pauroso dei “Bravi” di Don Rodrigo. Siamo all’acquiescenza consapevole del non disturbare il manovratore, nella speranza di trarne vantaggi. Praticamente, nel calcio italiano, è cessato ogni tipo di opposizione o ribellione nei confronti di una Juventus negli ultimi anni spesso aiutata dentro e fuori dal campo. Ma perché la società bianconera non teme la reputazione di “Mangiafuoco” che ormai si è fatta? Andrea Agnelli, con le sue azioni e le sue dichiarazioni, ha mostrato di avere le idee molto chiare. La sua è una mentalità neo liberista, stile “Scuola di Chicago” di Milton Friedman per intenderci.

Una mentalità che ha spinto i grandi capitalisti di questo mondo, ed Andrea Agnelli è uno di questi, ad instaurare il ciclo vitale del prendere tutto quello da poter prendere. Non importa l’etica, non importa il bene comune, non importa lo Stato, non importano le regole: conta solo il bene della tua impresa. La cosa paradossale che alla gente tutto questo è stato spacciato come il nuovo avanzante, e la gente ci ha creduto, e ci sta credendo. Lodare una società di calcio gestita come ad un’azienda, fa sentire molti tifosi di essere dei sofisticati progressisti(ah, la vanità). Forte di questa mentalità dominante, il presidente bianconero è partito alla caccia del mondo, per imporre a miliardi di potenziali consumatori il prodotto Juventus. Un prodotto declinato in merchandising, diritti tv, hotel, parchi tematici,ristoranti, e tutto ciò che la mentalità neo capitalista ha inventato, sta inventando e inventerà. Vincere la Serie A(sfruttandola come rampa di lancio) in modo continuo e smodato, è servito alla Juve per crearsi il capitale e l’immagine di super potenza calcistica legittimata a sedersi al tavolo dei club di calcio che contano a livello mondiale. In questa operazione di promozione globale, la Juventus ha avuto molti “partner”.



Il Credito Sportivo a finanziargli l’operazione Juventus Stadium, il Comune di Torino concessore a pochi spiccioli di ampi spazi del suo territorio per le numerose operazioni commerciali e immobiliari che sono nate e stanno nascendo attorno allo Stadium, un marchio sportivo di valore mondiale che l’ha letteralmente ricoperta di soldi come sponsor tecnico, un marchio interno al Gruppo FCA che continua ciclicamente ad aumentare il compenso per il suo marchio apposto sulle maglie di Chiellini e compagni. Tutto ciò in barba a qualsiasi regolamento del FairPlay finanziario, e in barba a qualsiasi legge necessaria a regolare la libera concorrenza. Il risultato è stato la distruzione del senso della competizione del campionato di Serie A. Bisogna dirlo con forza: al Paris Saint Germain e alla Juventus è stato consentito, con la loro debordante forza economica e politica, di annullare il valore competitivo della Serie A e della Ligue 1. In questi due campionati ormai si gioca per arrivare secondi. Si è dilapidato il valore massimo del gioco del calcio, e cioè la possibilità del più debole di sperare qualcosa contro il più forte. E se non c’è competizione non c’è neanche il tifoso, mutato antropologicamente, da Agnelli, al rango di consumatore. Esattamente come il consumatore di videogiochi da lui citato e temuto. Ma una domanda sorge spontanea: quando si ribelleranno gli eterni secondi? Possibile che ad Aurelio De Laurentiis e colleghi vada bene questa situazione? A far pensare è la “cattiveria” con cui il figlio di Umberto sta procedendo, in uno spirito bulimico che non ha mai portato fortuna a chi lo ha preceduto nello stesso atteggiamento, piuttosto solo rovine.

In tale situazione ben si capisce perché i servi sciocchi proliferino: meglio accontentarsi di qualche ricco osso da sgranocchiare e mettere da parte qualche di più, che rischiare di vedere una mano che leggermente si ritrae, non riuscendoci, per non procurare un contatto da rigore con il pallone. Magari se quelli di Dazn chiederanno ad Agnelli un parere sugli intrepidi opinionisti del derby, questi non potrà che riservargli benevolenza. E si sa, all’imperatore basta un sorriso o un mugugno per determinare un destino. Le parole, in un contesto da semi dio, sono già qualcosa di troppo. Ci sarà qualcuno che proverà a riportare il semi dio nella condizione di uomo? Ci sarà un giudice a Berlino? Lo si speri anche per il bene della Juventus.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Il Toro

#1210 Messaggio da manigliasferica »

oggi con il Brescia.
Brescia che ha cambiato allenatore e ha presso Grosso che ha un curriculum come allenatore abbastanza scadente...abbastanza...
Cellino che voglia già lasciare Brescia, prende paracadute e via?
Mah...certo che guardando i numeri il Brescia senza Balotelli 6 punti in 4 partite. Con Balotelli 1 in 6 partite.

dicevamo del Toro armata brancaleone agli ordini di Superciuk Mazzarri. Belotti in avanti e 9 in difesa. Speriamo bene. Se vince il Mazzarri rimane.
e continua l'agonia
Capitanvideo ha scritto:Comi che svuota la sala buffet.
:DDD

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Il Toro

#1211 Messaggio da Capitanvideo »

Me la sarei guardata, per vedere se cominciano a svegliarsi. Sai com'è, sono 15esimi.

Ma sarò in viaggio verso Milano, insieme a due gobbi :o
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Il Toro

#1212 Messaggio da manigliasferica »

ho citato prima il Balo.
spero di non essermi autogufato :DDD :blankstare:
magari oggi fa 3 pere alla banda Cairo così poi tutti i pennivendoli a scrivere:
"è tornato SuperMario!" "adesso Mancini lo DEVE chiamare in nazionale senza se e senza ma!"

brrr....

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Il Toro

#1213 Messaggio da Johnny Ryall »

Meno male che Guida ha poi fischiato la fine del primo tempo altrimenti finiva che ci restituivano anche il rigore del derby del 201X di Pirlo su El Kadduri
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51119
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Il Toro

#1214 Messaggio da markome »

Capitanvideo ha scritto:Le rovine lasciate dagli Agnelli

In questi due campionati ormai si gioca per arrivare secondi. Si è dilapidato il valore massimo del gioco del calcio, e cioè la possibilità del più debole di sperare qualcosa contro il più forte. E se non c’è competizione non c’è neanche il tifoso, mutato antropologicamente, da Agnelli, al rango di consumatore. Esattamente come il consumatore di videogiochi da lui citato e temuto. Ma una domanda sorge spontanea: quando si ribelleranno gli eterni secondi? Possibile che ad Aurelio De Laurentiis e colleghi vada bene questa situazione? A far pensare è la “cattiveria” con cui il figlio di Umberto sta procedendo, in uno spirito bulimico che non ha mai portato fortuna a chi lo ha preceduto nello stesso atteggiamento, piuttosto solo rovine.
Gli Agnelli del resto hanno lasciato a Torino solo il giocattolo, il resto l'hanno portato via. Panem e circenses.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Il Toro

#1215 Messaggio da Capitanvideo »

Johnny Ryall ha scritto:Meno male che Guida ha poi fischiato la fine del primo tempo altrimenti finiva che ci restituivano anche il rigore del derby del 201X di Pirlo su El Kadduri
Se iniziassero a compensare, ci sarebbe il rigore di Bonucci su Jonathas, il gol di Pogba su passaggio di Tevez in fuorigioco di due metri...hai voglia. Si andrebbe in CHampions. Ma dovrebbero spalmarle il varie gare, tutte contro le piccole, ovviamente.

Cmq ieri, dopo la pausa forzata di una settimana, i falli di mano in area sono tornati ad essere rigori, come prassi di quest'anno:

Immagine

Chiaramente, trattandosi di Italia, dipende tutto dalle maglie.

Insomma, è arrivata la compensazione.

Senza l'arbitraggio servile non so come sarebbe finita. La gara non l'ho vista, ma ho letto i commenti in diretta sui forum granata.
Si parte con il rigore, dove tutti si sono messi a ridere, per ovvi motivi.
Poi il secondo rigore, netto, ma che ci fa tornare indietro di 20 anni per cercare una gara con due rigori a nostro favore.
Poi l'espulsione :lol:
A quel punto la gara era completamente falsata, non si poteva trarne molti spunti di riflessione, invece si.
Secondo tempo col Brescia devastato da se stesso e dall'arbitro che riesce quasi a rientrare in gara.
Poi lo spagnolino la chiude, facendo in 20 minuti più di quel che Verdi ha fatto in 5 partite.

Insomma, la situazione è sempre disastrosa. Però la squadra sembra col mister, e questo è già molto.
Bisogna sperare solo che Caciucco torni in se. Continuo a ritenere sia uscito di senno.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”