chi ti dice che in me non dimori anche un pregiudizio antipresidenziale?balkan wolf ha scritto: per questo ho evidenziato il tuo pregiudizio antimonarchico no?![]()
[O.T.] Casa Savoia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
Toh, un po' anch'io. Pare. Si mormora. Si sussurra (tali Maratea), spruzzate di partiaziato veneto, decaduti sefarditi, etc... Tutti (tranne i sefarditi), in aria di illegittimita, compromessi, scambi, interessi.balkan wolf ha scritto:ovv. ho sangue borbone nelle vene ( poco poco ma c'è ) il titolo è andato a puttane circa 3 generazioni fa per questioni di illegittimità ...
Un passato fumoso, diciamo cosi'... ma ne siamo sempre usciti meglio dei savoia <g>
Yo, effettivamente questo e' vero.fortissimo senso di schifo epidermico che mi fanno i savoia viventi
Beh, coi maroni... alcuni sicuramente si. Elisabetta due, Vittoria & Co... altri molto meno. Ma non c'ho nulla contro di loro, anzi, alcuni mi son proprio simpatici:i a partire dal "pricipe consorte" (matto come un cavallo, con meno tatto di mia nonna - che peraltro ne' e' leggendariamente priva -), Carlo The Dreamer, romantico, succube e ribelle, tragicamente mona. Harry, il piccolo, chiaramente illegittimo, esaltato, incosciente. "ginger bullet magnet", la creatura. Son cabarettistici, grandi, tragici o comici, ingabbtai in un ruolo dorato, vivono come in un'opera lirica. Non mi sono antipatici, ma li colloco nel loro posticino e nulla piu'.curiosità che hai contro la sfavillante famiglia reale britannica ( cazzo quella è gente coi maroni monarchia parlamentare da sempre )??
LOL, ecco, questo l'ho letto dopo.il piccolo non me lo fanno neppure andare ad accoppare arabi ( come lawrence che romantico ) sti bastardi
Se vuole fare un salto da noi... in clandestinita'...

Cia'.
--
Nadja Jacur
--
Nadja Jacur
Nadja Jacur
si, ma non era mica un monarca:Steiner74 ha scritto:nonono...Artù, figlio di Uthyr, figlio di Custennin, era gallese (precisamente del Galles del nord) ed è un personaggio realmente esistito...Squirto ha scritto:almeno scegli quelli che sono esistiti davvero:Steiner74 ha scritto:andando indietro nel tempo potrei fare un eccezione giusto per re artù (forse)...
La storicità di Re Artù è stata a lungo dibattuta dagli studiosi, ma negli anni si è raggiunto un consenso nel ritenere sostanzialmente leggendaria la figura del sovrano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Re_Artù
successivamente la figura di Artù è stata sottratta al mondo della realtà storica e consegnata a quello della leggenda e del mito, mescolando elementi fantastici e storici (tutta colpa di Goffredo di Monmouth e del suo Historia Regum Britanniae)
Nelle citazioni più antiche che lo riguardano e nei testi in gallese non viene mai definito re, ma 'dux bellorum' ("signore della guerra").

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
In effetti quoto... oddio, non che le cose citate facciano di lui automaticamente un grand'uomo, ma almeno non e' passato alla storia per gli stessi motivi degli altri savoia.anxxur ha scritto:Io insisto su Eugenio:
Nel corso della sua vita ad Eugenio di Savoia Carignano Soissons vennero dati molti soprannomi, alcuni segno di grande rispetto, altri dovuti alla sua non tanto celata omosessualità . In Francia gli venne addirittura affibbiato il nome di una famosa prostituta, Madame Lausienne. Per non parlare poi dei vari Madame Putana, Madame Simoni e Madame Sodomie. La principessa Palatina rivela nel suo epistolario, in termini ovviamente ostili, alcuni aneddoti omosessuali del periodo in cui Eugenio viveva in Francia.
Una perfida canzoncina in latino maccheronico cantata dai suoi nemici francesi lo vedeva in pericolo, assieme a De La Moussaye (anch'egli omosessuale) durante l'attraversamento di un fiume in piena. Di fronte ai timori del compagno di viaggio, Eugenio lo rassicura: "Securae sunt nostrae vitae / sumus enim sodomitae / igne tantum perituri". ("Le nostre vite sono sicure / siamo infatti sodomiti / destinati a morire solo di fuoco"; in allusione alla pena del rogo comminata all'epoca per la sodomia). Alla corte asburgica furono ovviamente più benevoli con le sue tendenze sessuali e lo soprannominarono magnanimamente Principe Sole.
Ma molti che si resero conto della sua grandezza e del suo coraggio lo chiamarono (con il suo permesso) più eufemisticamente Marte senza Venere, il suo nomignolo più famoso. Grazie al suo grande aplomb ed alla sua serietà e correttezza di comportamento, fu anche detto der edle Ritter (il nobile cavaliere) e roi des hà´nnetes gens. Eugenio fu anche insignito dell'Ordine del Toson d'oro da Carlo II di Spagna.
Costui è stato fantastico!
--
Nadja Jacur
Nadja Jacur
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
squirtone ti sei dimenticato di ricordare che arti aveva radici sardo-celtiche e che ovv. camelot sta vicino a nuoro 
domanda per gli arturiani
ma il ciclo non se lo era "brevettato" cretien d'etroix ( o come cazzo si scrive ) intorno al 1200 o giu di li???
se sbaglio mi coriegriate non sono ferratissimo in materia ( ovv. ho letto lo zio d'etroix ma nulla più )

domanda per gli arturiani
ma il ciclo non se lo era "brevettato" cretien d'etroix ( o come cazzo si scrive ) intorno al 1200 o giu di li???
se sbaglio mi coriegriate non sono ferratissimo in materia ( ovv. ho letto lo zio d'etroix ma nulla più )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Il problema è che il testo di Goffredo di Monmouth è basato su una serie di testi gaelici. L'errata traduzione di questi testi ha portato a molti equivoci (tipo la collocazione geografica di Artù e dei suoi discendenti).Squirto ha scritto:si, ma non era mica un monarca:Steiner74 ha scritto:nonono...Artù, figlio di Uthyr, figlio di Custennin, era gallese (precisamente del Galles del nord) ed è un personaggio realmente esistito...Squirto ha scritto:almeno scegli quelli che sono esistiti davvero:Steiner74 ha scritto:andando indietro nel tempo potrei fare un eccezione giusto per re artù (forse)...
La storicità di Re Artù è stata a lungo dibattuta dagli studiosi, ma negli anni si è raggiunto un consenso nel ritenere sostanzialmente leggendaria la figura del sovrano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Re_Artù
successivamente la figura di Artù è stata sottratta al mondo della realtà storica e consegnata a quello della leggenda e del mito, mescolando elementi fantastici e storici (tutta colpa di Goffredo di Monmouth e del suo Historia Regum Britanniae)
Nelle citazioni più antiche che lo riguardano e nei testi in gallese non viene mai definito re, ma 'dux bellorum' ("signore della guerra").
Cmq non sono così sicuro che, nei testi originali, Artù non venga mai definito re...e poi daiii un signore della guerra era di fatto un monarca!

"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
eja, infatti è Artu (senza accento), suona sardobalkan wolf ha scritto:squirtone ti sei dimenticato di ricordare che arti aveva radici sardo-celtiche e che ovv. camelot sta vicino a nuoro![]()

Il nome Arthu in lingua celtica continentale significa orso, simbolo di forza, stabilità e protezione.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77454
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Harry è un mito perchè è turbolento sempre ubriaco marcio e lo riportano a casa orrizzontale dopo averlo fotografato abbracciato a 5-6 ragazze alle feste.
William avrà il suo giro di gnocchette ma la fidanzata ufficiale Kate Middleton è una bella figa con molto fascino e la testa sulle spalle (non la sgualdrina qualunque, potrebbe reggere il ruolo).
Sui Savoia concordo con Anxxur, c' è stato qualcuno degno: Filiberto, vissuto a cavallo tra 5 e 600, grandissimo generale al servizio dell' impero spagnolo. Emanuele Filiberto di Savoia, secondo duca d'Aosta, comandante (mai sconfitto sull' Isonzo) della 3a armata durante la prima guerra mondiale, il cui ripiegamento ordinato in mezzo al casino evitó di trasformare Caporetto in tragedia. E il figlio Amedeo rispettatissimo e ammiratissimo dagli inglesi che gli resero l' onore delle armi in Africa.
William avrà il suo giro di gnocchette ma la fidanzata ufficiale Kate Middleton è una bella figa con molto fascino e la testa sulle spalle (non la sgualdrina qualunque, potrebbe reggere il ruolo).
Sui Savoia concordo con Anxxur, c' è stato qualcuno degno: Filiberto, vissuto a cavallo tra 5 e 600, grandissimo generale al servizio dell' impero spagnolo. Emanuele Filiberto di Savoia, secondo duca d'Aosta, comandante (mai sconfitto sull' Isonzo) della 3a armata durante la prima guerra mondiale, il cui ripiegamento ordinato in mezzo al casino evitó di trasformare Caporetto in tragedia. E il figlio Amedeo rispettatissimo e ammiratissimo dagli inglesi che gli resero l' onore delle armi in Africa.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Chrètien de Troyes
Ma se non ricordo male e' il padre della "Chanson de geste", ossia della sorella francese del ciclo arturiano. La Chanson de Roland, in altri terimini... mentre il ciclo bretone (Artu') dovrebbe essere successivo.
Boh... ricordi, potrei sbagliarmi.
About il gallese artu', pare che lo facciano storicamente risalire a tale Ambrosius o qulalcosa del genere. Piu' che gallese lo definirei gallo-romano, ossia un esponente di quel mix celto-latino che abitava la GB ai tempi della prima invasione germanica (angli).
Da un punto di vista miltare (reperti dell'epoca, descrizioni e compagnia) l'equipaggiamento attribuito agli uomini di Artu' risente piu' di un influsso tardo romano che celtico, mentre l'enfasi sulla cavalleria farebbe pensare ad una forte comtanimazione fraciosa... appunto, Chrètien de Troyes e la sua chanson de geste.
--
Nadja Jacur
Ma se non ricordo male e' il padre della "Chanson de geste", ossia della sorella francese del ciclo arturiano. La Chanson de Roland, in altri terimini... mentre il ciclo bretone (Artu') dovrebbe essere successivo.
Boh... ricordi, potrei sbagliarmi.
About il gallese artu', pare che lo facciano storicamente risalire a tale Ambrosius o qulalcosa del genere. Piu' che gallese lo definirei gallo-romano, ossia un esponente di quel mix celto-latino che abitava la GB ai tempi della prima invasione germanica (angli).
Da un punto di vista miltare (reperti dell'epoca, descrizioni e compagnia) l'equipaggiamento attribuito agli uomini di Artu' risente piu' di un influsso tardo romano che celtico, mentre l'enfasi sulla cavalleria farebbe pensare ad una forte comtanimazione fraciosa... appunto, Chrètien de Troyes e la sua chanson de geste.
--
Nadja Jacur
--
Nadja Jacur
Nadja Jacur
penso che il merito della prima stesura in forma scritta sia da ascriversi a Geoffrey of Monmouth.....balkan wolf ha scritto:squirtone ti sei dimenticato di ricordare che arti aveva radici sardo-celtiche e che ovv. camelot sta vicino a nuoro
domanda per gli arturiani
ma il ciclo non se lo era "brevettato" cretien d'etroix ( o come cazzo si scrive ) intorno al 1200 o giu di li???
se sbaglio mi coriegriate non sono ferratissimo in materia ( ovv. ho letto lo zio d'etroix ma nulla più )
in ogni modo i cicli epici e cortesi affondano le radici delle proprie origini nella tradizione orale e teatrale.........in particolare il ciclo epico ha una provenienza ed una natura marcatamente ecclesiastiche visto che le storie venivano raccontate e rappresentate lungo le vie dei pellegrinaggi verso i luoghi ed i santuari di culto.............
lo spelling corretto penso che sia chretien de troyes
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
Beh, drogato_di_porno... quelli che citi son quasi tutti Savoia-Aosta, almeno gli ultimi due. Ossia un ramo cadetto che detesta quello principale. Si schifano proprio... mi pare che l'ultimo esponente dei savoia-aosta si sia pure fatto buckenwald... come mio nonno.
Cioe'... una spanna oltre quelle merde umane dei cugini.
--
Nadja Jacur
Cioe'... una spanna oltre quelle merde umane dei cugini.
--
Nadja Jacur
--
Nadja Jacur
Nadja Jacur
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ueè ma con mille sfumature anche toste forse questa è la prima condanna unanime della storia di super zeta sapete???
o di riffa o di raffa sempre e solo:
MERDA SAVOIA!!!

o di riffa o di raffa sempre e solo:
MERDA SAVOIA!!!

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
emanuele filiberto ha affibbiato alla pargoletta un sardissimo gavina come terzo nome a mó di scuse e riparazione per le sortite dell'imbarazzante genitore che in un'irata conversazione telefonica prima intercettata e poi trascritta e pubblicata a mezzo stampa espresse epiteti veramente poco lusinghieri ed edificanti nei confronti della popolazione sarda..............
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
SAVOIA: COMUNITA' EBRAICHE, "UNA RICHIESTA OFFENSIVA"
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... ef=hpsbdx2
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... ef=hpsbdx2
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ussignur e figuriamse se quelli non ci mettevano becco...
certo che ste vicinanze ( nei casi peggiori addirittura equiparazioni ) arbitrarie e strumentali tra italia e germania sulla questione antisemita fan proprio ridere i polli...
l'italia non è mai stata un paese genocida solo una inevitabile e mal digerita piaggeria ai cugini krukki ( vai tu a dire ha hitler "scusa ady ma io non sono antisemita sai"
)
i soliti ebrei pronti a lucrare come sciacalli sui loro stessi morti per un pó di copertura morale che schifosi cazzo
la richiesta dei savoia offende tutti gli italiani i democratici e marxisti da un lato e i fassisti dall'altro con in mezzo pure i neutri e non solo gli ebrei ( 8500 dice il link e che cazzo sono 8500 morti nel contesto della WWII??? una cacchina di mosca )
certo che ste vicinanze ( nei casi peggiori addirittura equiparazioni ) arbitrarie e strumentali tra italia e germania sulla questione antisemita fan proprio ridere i polli...
l'italia non è mai stata un paese genocida solo una inevitabile e mal digerita piaggeria ai cugini krukki ( vai tu a dire ha hitler "scusa ady ma io non sono antisemita sai"

i soliti ebrei pronti a lucrare come sciacalli sui loro stessi morti per un pó di copertura morale che schifosi cazzo
la richiesta dei savoia offende tutti gli italiani i democratici e marxisti da un lato e i fassisti dall'altro con in mezzo pure i neutri e non solo gli ebrei ( 8500 dice il link e che cazzo sono 8500 morti nel contesto della WWII??? una cacchina di mosca )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke