Drogato_ di_porno ha scritto:Vabbè ragazzi, ma Toro non è stato sconfitto da Mizar, Toro aveva evitato il suo colpo. Erano in due contro uno, Alcor lo ha colpito alle spalle. Due contro uno è da codardi.
Non ho ben capito il livello dei cavalieri di Agard: padroneggiano la velocità della luce e questo li rende simili a cavalieri d'oro? In effetti Orion potrebbe essere Arles (dove si mettono in 5 per fotterlo), gli altri gli omologhi nordici delle case al grande tempio.
I cavalieri d'acciaio erano impresentabili e ci fu chi malignò un'operazione di merchandising (per venderne i giocattoli). Quello con la ventolina al braccio che aspirava l'aria era il più ridicolo.
Uno che mi faceva morir dal ridere era Damian, doppiato dalla stessa voce dell'ispettore Gadget (giorgio melazzi)
Ah già, vero dimenticavo del gemello!
Anche secondo me possiamo equiparare i cavalieri di Asgard a quelli d'oro. Ci sta.
Ho letto anche io della possibile motivazione di merchandising per i cavalieri d'acciaio. Altre faccio fatica a trovarne, visto che erano del tutto inutili (infatti si vedono per una o due puntate).
Damian piaceva anche a me. In generale ritengo che i cavalieri d'argento siano stati sfruttati poco e male. C'erano personaggi molto interessanti e anche la figura stessa di classe intermedia poteva dar gioco a sviluppi nella trama interessanti.
Il migliore rimane lui comunque:
Compare per tre minuti, lo ammazzano con un colpo solo, ma per colpa sua succede il casino delle 12 case che dura decine e decine di puntate
