Ho cominciato a ruzzare col telescopio
(il tipico passatempo da ragazzino nerd... o da quarantenne impotente... sigh... un topos della letteratura porno gia' nel settecento francese)
e ho visto che per fare le foto
di solito viene attaccato al telescopio un oculare usb (= come una webcam ma senza l'ottica: solo il sensore e la connessione usb)
pero' io so che l'USB e' capriccioso: adesso compro un aggeggio che funziona ma magari con altri sistemi operativi o la prossima versione di windows non funziona...
e poi l'usb ha il problema che i cavi sono lunghi al massimo 5 metri...
voi non conoscete oculari che hanno una connessione in video analogico o in svhs? (e quindi non hanno bisogno di un driver specifico, basta una scheda di acquisizione video)
inoltre il svhs potrebbe avere cavi un pochino piu' lunghi, diciamo 15 metri (a trovarli...)
in questo modo potrei scattare le foto dal computer dentro casa
OPPURE tutti usano usb proprio perche' vogliono usare un computer
portatile tenuto all'aperto, accanto al telescopio?