[O.T.] Alitaglia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#121 Messaggio da WARDOG »

L'Italia ha bisogno di una guerra.

Lo dico a ragion veduta.

Non esiste nessuna altra possibile soluzione.

Il tempo mi dara' ragione.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22684
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#122 Messaggio da dostum »

WARDOG ha scritto:L'Italia ha bisogno di una guerra.
Lo dico a ragion veduta.

Non esiste nessuna altra possibile soluzione.

Il tempo mi dara' ragione.
IL BELPAESE dopo la cura WARDOG
RAGGIUNGE LA PACE ETERNA
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#123 Messaggio da jhonnybuccia »

aria in un buco saturo.
incerto al 76%.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77528
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#124 Messaggio da Drogato_ di_porno »

udp1073 ha scritto: panem et circenses funziona oggi come 2000 anni fa.. solo che, invece dei gladiatori ci sono i calciatori..
con un distinguo: 2000 anni fa la nostra penisola dominava il continente, le sue infrastrutture (strade e trasporti) erano i più efficienti al mondo. quindi panem e circenses ma la baracca andava.

adesso i trasporti e le infrastrutture mancano, il panem costa sempre di più. restano i circenses...Controcampo su Rete4.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13531
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#125 Messaggio da Parakarro »

WARDOG ha scritto:L'Italia ha bisogno di una guerra.

Lo dico a ragion veduta.

Non esiste nessuna altra possibile soluzione.

Il tempo mi dara' ragione.
Probabilmente IL mondo ha bisogno di una guerra....Credo che sia una delkle speranze nascoste dei grandi capi mondiali

Avatar utente
A Doggy Style Lover
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/08/2008, 10:40

#126 Messaggio da A Doggy Style Lover »

WARDOG ha scritto:L'Italia ha bisogno di una guerra.

Lo dico a ragion veduta.

Non esiste nessuna altra possibile soluzione.

Il tempo mi dara' ragione.
otto milioni di baionette!!!!!
"alla maniera dei cani"

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#127 Messaggio da udp1073 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
udp1073 ha scritto: panem et circenses funziona oggi come 2000 anni fa.. solo che, invece dei gladiatori ci sono i calciatori..
con un distinguo: 2000 anni fa la nostra penisola dominava il continente, le sue infrastrutture (strade e trasporti) erano i più efficienti al mondo. quindi panem e circenses ma la baracca andava.

adesso i trasporti e le infrastrutture mancano, il panem costa sempre di più. restano i circenses...Controcampo su Rete4.
No, non la nostra penisola. Roma, come città , certo, ma come idea, come filosofia di vita.
Roma era UNA, era un entità  astratta per molti dei cittadini dell'Impero ma certamtne un entità  molto reale per chi il potere lo amministrava, a Roma, da Roma e per Roma.
La violenza del circo a Roma serviva per placare gli animi, così la gente tornava al prprio lavoro in relax, ma al proprio lavoro ci tornava di brutto.
Oggi l'Italia ragiona e si sbatte solo per emergenze. Nelle emergenze tiriamo fuori delle soluzioni straordinarie, ci dimostriamo un popolo straordinario. Per il resto tutti a farsi i cazzi loro, così la nazione va a rotoli (non è solo Alitalia ad andare male). Purtroppo ha ragione Wardog (ben tornato Wardog!) serve una guerra, per resettare le cose e ripartire, magari come provincia meridionale della Svizzera.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13623
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#128 Messaggio da TD »

hanno ragione WARDOG e Parakarro ci sarebbe bisogno di una bella guerra ... l'unico problema credo che sia che le teste di cazzo che ci governano si salverebbero mentre gli unici a lasciarci la pelle sarebbero le brave persone

poi volevo farvi una domanda, ma AirFrance si sarebbe accollata anche i debiti acquistando Alitaglia???

Avatar utente
zorro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 530
Iscritto il: 18/12/2005, 20:13
Località: Oberpo

#129 Messaggio da zorro »

si, licenziando 6000 persone a essere ottimisti
-Le donne....tendono se tenute in cattivita' (in un ufficio ad esempio) a convergere le proprie attenzioni sul capobranco, al fine di acquisire o migliorare una posizione all'interno del sito che occupano.

In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#130 Messaggio da zio »

WARDOG ha scritto:L'Italia ha bisogno di una guerra.

Lo dico a ragion veduta.

Non esiste nessuna altra possibile soluzione.

Il tempo mi dara' ragione.
naa... wardog....
cmq di guerre ce ne sono in giro.
e la beretta è una ditta in piena salute...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#131 Messaggio da Helmut »

udp1073 ha scritto: Purtroppo ha ragione Wardog (ben tornato Wardog!) serve una guerra, per resettare le cose e ripartire, magari come provincia meridionale della Svizzera.
C'è già  stata, sul suolo europeo. Fortunatamente non combattuta. La Guerra Fredda.

Che ha visto l'Italia al tavolo di vincitori, ma, come nella 1° Guerra mondiale, con pochissimi benefici e una marea di problemi economici e sociali.

Benefici è che sono stati spazzati via i due partiti (DC e PCI) responsabili dello sfascio, l'apertura di nuovi mercati, la stabilità  monetaria, il controllo della spesa pubblica.

Ma il debito pubblico, i bassi salari, la piccola produzione, la dispersione industriale, il sindacalismo cieco, le vecchia svalutazioni della vecchia lira, il tutto eredità  del cattocomunismo, pesano ancora come macigni.

E la Guerra è ormai finita da quasi vent'anni. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#132 Messaggio da lone wolf »

TD ha scritto:hanno ragione WARDOG e Parakarro ci sarebbe bisogno di una bella guerra ... l'unico problema credo che sia che le teste di cazzo che ci governano si salverebbero mentre gli unici a lasciarci la pelle sarebbero le brave persone

poi volevo farvi una domanda, ma AirFrance si sarebbe accollata anche i debiti acquistando Alitaglia
???
Yes....si sarebbero seguite tutte le regole del mercato..

Ora invece siamo di fronte ad un'operazione di finanza creativa alla "Tremonti", in cui a guadagnare sono pochi e a rimetterci tutti gli altri
Il problema è che ormai Berlusca direttamente come proprietario e indirettamente come capo del governo controlla quasi tutti i media e puó far credere ai gonzi quello che gli pare..

Mi consola sapere che almeno all'estero si scrivono le stesse cose che avevo evidenziato ieri...La stampa tedesca: Il piano governativo di salvataggio di Alitalia è "insolente" e rappresenta "uno scandalo di dimensioni europee". E' quanto scrive in un lungo fondo il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung, secondo il quale il risanamento della compagnia di bandiera italiana "si fa beffe di tutte le regole del mercato".

Il giornale spiega che la soluzione scelta dal governo italiano "non ha nulla a che vedere con i principi della concorrenza", con il risultato che i clienti della nuova compagnia avranno "un servizio peggiore a prezzi più elevati".

Dopo aver ricordato che fino al 2002 Alitalia ha ricevuto 1,4 miliardi di euro di sovvenzioni statali, a cui si sono aggiunti altri crediti nel 2005 e nel 2008, "registrati alla fine sui libri contabili come capitale proprio", la "Faz" rileva che il piano di privatizzazione attuale è ancora "più insolente", poichè intende "separare la parte migliore della compagnia, per assegnarla ad un prezzo di favore ad un nuovo consorzio di imprenditori, mentre ad occuparsi del marcio restante sarà  lo Stato italiano".
(30 agosto 2008) "

Che dire...stare senza tv, informarsi principalmente su internet e collegare il cervello almeno serve a qualcosa... :-D
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#133 Messaggio da udp1073 »

Tutti i piani di salvataggio per Alitalia prevedono la totale copertura finanziaria dei debiti dell'Azienda.
Quello di airfrance prevedeva inoltre l'immissione di capitalefresco per far ripartire la compagnia. Il piano dell'attuale governo pervede il reperimento di tale risorsa dalla cessione di aereomobile ed altri beni (soprattutto immobili e terreni) già  di proprietà  Alitalia.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#134 Messaggio da lone wolf »

Upd, con l'attuale piano i debiti vanno nella bad company che è una scatola vuota perchè non possiederà  asset e patrimonio proprio..per i creditori e i vecchi azionisti, quindi, ci sono ben poche possibilità  di rivalsa e/ o recuperare il valore del capitale impegnato; non a caso si parla di indennizarli "pubblicamente" con i fondi ricavati dai conti "dormienti"
Con la vendita ad Air France, invece, non ci sarebbe stato scorporo e i debiti sarebbero stati garantiti dalla stessa Air France (che proprio per questo voleva acquistare ad un prezzo basso: nel conto includeva il pagamernto dei debiti pregressi...)

Nei prossimi giorni si definiranno meglio i contorni di quella che si prospetta come l'ennesima porcata all'italiana, sempre più a vantaggio dei soliti noti, pronti a spartirsi mercati oligopolistici dai ricavi garantiti ma ormai completamente fuori dal mercato globale fatto di concorrenza, innovazione tecnologica, espansione e rischio d'impresa
Al di là  delle differenze ideologiche, questi sono i mali del capitalismo italiano che bisognerebbe combattere tutti per il bene del Paese: prima creiamola la ricchezza, poi discutiamo come redistribuirla!
Ma questo presidente del governo, che è uno dei principali beneficiari di questo status quo, puó attivarsi per cambiare questo trend "suicida"..?

Io credo di no... :wink:
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#135 Messaggio da udp1073 »

Ugo de Paynes cazzo non Ugo pe Daynes.. minchi.. se mi chiami upd mi vengono le crisi di identità  oppure non capisco che dici a me o peggio penso chemi associ al PD.. cazzo!! :DDD

Lone, in natura (ed in economia) nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma (e si scorpora) la Bad Company serve a pulire la fedina e la storia creditizia della newco e contemporaneamente a salvaguararei debitori.
Poi a dire il vero Airfrance non aveva detto come voleva procedere, aveva solo detto a che prezzo avrebbe raccattato le azioni.. quindi anche loro avrebbero potuto chiedere una soluzione del genere al governo.
Le azioni esistenti verranno scambiate con nuove azioni (si suppone ad un valore di concambio che tenti di salvare la faccia)
Cazzo sai che novità  che Colaninno ha un vantaggio dal governo.. mi sa che l'unica novità  è il colore di chi lo favorisce..

Comunque, io non son stato coinvolto in alcun modo nella stesura del piano Felice-Alitalia. Io nel dubbio non assolvo:
- Per troppi anni l'Alitalia è stata terreno di caccia dei politici di tutti i colori
- Per troppi anni l'Alitalia è stata ricattata dai sindacati
- Per troppo tempo si è parlato e basta affidandola poi a gente che un aereo lo riconosce solo se gli atterra in culo.
Berlusconi fallirà  nella ristrutturazione? Bene almeno da quel momento non ci costerà  più un centesimo, che è già  una vittoria rispetto a quel derelitto di Prodi che grazie alla sua forza non è nemmeno riuscito a chiudere una trattativa
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”