[O.T.] www.ubuntu-it.org

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#121 Messaggio da bellavista »

come si chiamano questi due? magari sono adattabili ad altri stampanti
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#122 Messaggio da cimmeno »

per la epson è mtink, ma credo si occupi solo delle epson
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#123 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto:per la epson è mtink, ma credo si occupi solo delle epson
ok, ma un ubuntiano (ubuntino? ubuntinese? :lol: ) che ha una stampante senza il programmino per ripulire le testine come azzo dovrebbe fare? :)

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#124 Messaggio da Olivia Saint »

Perdonate l'ignoranza, perchè si chiama ubuntu? :-?
Sembra il nome di una tribù africana. :lol:

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#125 Messaggio da jhonnybuccia »

incerto al 76%.

Avatar utente
Mensana
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/02/2007, 20:58

#126 Messaggio da Mensana »

io ho un pochetto di problemi con il muletto quando uso ubuntu nel senso che si inchioda il pc... soluzioni?
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità  di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#127 Messaggio da Olivia Saint »

jhonnybuccia ha scritto:mah...

http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_%28ideologia%29

saluit.
Suvvia, non sono andato così lontano dal vero! :awww:

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#128 Messaggio da jhonnybuccia »

l'avranno chiamato così perchè il nome fa presa, non vedo cosa c'entri con il link sopra.

saluit.
incerto al 76%.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#129 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto:
cimmeno ha scritto:per la epson è mtink, ma credo si occupi solo delle epson
ok, ma un ubuntiano (ubuntino? ubuntinese? :lol: ) che ha una stampante senza il programmino per ripulire le testine come azzo dovrebbe fare? :)
molte stampanti hanno un loro tasto per pulire le testine. siccome sono programmi scritti da singoli programmatori e poi condivisi con altri, è ovvio che ogni programmino sfrutti una sola marca e pochi modelli.
finchè si tratta di stampare passi, ma le funzioni più complicate sono proprietarie ( ovvero appartengono al fabbricante della stampante) e non vengono condivise nè con ubuntu nè con altri distributori di linux.per farti un esempio, la mia epson c46 ( un cesso) usa cartucce con un chip che blocca la stampa quando 'inchiostro sende sotto un certo livello e ti impedisce di ricaricarle. questo chip non comunica bene con linux, e crea un casino dietro l'altro.

come ti avevo detto, sotto linux non puoi comprare quello che ti capita per poi vedere se funziona, prima ti documenti poi compri.

ubuntu è una parola sudafricana, così come sudafricana è la ditta che gestisce questa distro ( si chiama canonical) .altre distribuzioni si chiamano mandriva ( si chiamava mandrake ma i proprietari del fumetto si sono incazzati) un'altra SUSE, un'altra red -hat , un'altra redflag (sviluppata dal governo cinese) un'altra knoppix , un'altra slackware, un'altra gentoo, unaltra debian. concordo che in media sono più accattivanti come nomi rispetto a "windows 98, 98se, me , xp, vista"...ma i nomi non vengono scelti con questo scopo


un ubuntiano che compra hardware non supportato (manco tanto difficile)puó fare tre cose

a) si attacca
b) si documenta nei vari forum ( generalmente qualche cosa salta fuori) ed alla fine riesce a far fare all'hardware quello che deve (io ci ho messo 1 mese per far digerire la mia radeon 7000 a ubuntu 6.06, anche se con un xorg.conf modificato a mano, mentre per far funzionare una stampante lexmark con die driver distribuiti dalla lexmark sono andato a pescare in un forum sudamericano, con tutto che non so lo spagnolo)
c) si arrabatta con quello che riesce a fare , tenendo a mente la lezione per la prossima volta
Ultima modifica di cimmeno il 23/10/2007, 17:40, modificato 1 volta in totale.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#130 Messaggio da jhonnybuccia »

ma com'è sto ubuntu in definitiva?
intendo rispetto alle distro canoniche.

saluit.
incerto al 76%.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#131 Messaggio da cimmeno »

jhonnybuccia ha scritto:ma com'è sto ubuntu in definitiva?
intendo rispetto alle distro canoniche.

saluit.
rispetto alle altre distro è più semplice da gestire, più integrata, con bei effetti grafici. un passo avanti verso l'usabilità  desktop-
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#132 Messaggio da jhonnybuccia »

solo modifiche di usabilità  quindi?
cioè il sistema operativo in sè rimane linux?

saluit.
incerto al 76%.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#133 Messaggio da cimmeno »

jhonnybuccia ha scritto:solo modifiche di usabilità  quindi?
cioè il sistema operativo in sè rimane linux?

saluit.
si, beh la cosa sta in questi termini

linux è solo il kernel, il cuore del sistema operativo.
poi le varie distribuzioni aggiungono cose diverse ( interfacce grafiche, driver , software vario)

ma sia ubuntu sia suse sia le altre sono basate sullo stesso kernel, quindi tutte sono "linux".
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#134 Messaggio da bellavista »

Cimme, tra gli aggiornamenti mi dice che la distribuzione 7,1 è disponibile. Ma quando provo ad istallarla si blocca tutto e mi da una serie di errori. Che faccio? :)

p.s. tanto per far pubblicità , a parte le domande che continuo a fare, sono veramente contento di ubuntu e col cazzo che torneró mai a winzoz ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#135 Messaggio da bellavista »

Ubuntu mi dice che è disponibile la nuova distribuzione Gutsy Gibbon.

Figo! ora mi aggiorno il sistema ;) Faccio partire l'aggiornamento e mi si blocca già  nella fase di "preparing the upgrade" dandomi una finestra con decine di errori.

Failed to fetch http://archive.ubuntustudio.org/ubuntus ... elease.gpg Could not resolve 'archive.ubuntustudio.org'
Failed to fetch http://home.eng.iastate.edu/~superm1/di ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://home.eng.iastate.edu/~superm1/di ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://medibuntu.sos-sts.com/repo/dists ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://medibuntu.sos-sts.com/repo/dists ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://medibuntu.sos-sts.com/repo/dists ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty/u ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty/m ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty/u ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://medibuntu.sos-sts.com/repo/dists ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty/m ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://ubuntu.geole.info/dists/feisty-b ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://www.in.fh-merseburg.de/~jahn/ope ... ackages.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://www.in.fh-merseburg.de/~jahn/ope ... Sources.gz 404 Not Found
Failed to fetch http://archive.ubuntustudio.org/ubuntus ... ackages.gz Could not resolve 'archive.ubuntustudio.org'
Failed to fetch http://archive.ubuntustudio.org/ubuntus ... Sources.gz Could not resolve 'archive.ubuntustudio.org'



Non pochi eh? ;) Come risolvo? :)

Tnx a lot :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”