In quale senso lo toglierà?SoTTO di nove ha scritto:Non lo so [...] Sicuro che un accordo con i 5 stelle mi toglierà qualsiasi dubbio.cicciuzzo ha scritto:@sottodi9: voterai Bergonzoni immagino alle regionali, corretto?
(OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Bannato
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 26/09/2019, 11:47
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Destino di Una Sardina


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
La prova che Fico è comunista: l'uso della parola "riflessione" (marchio di fabbrica della fuffologia sinistroide)
M5s, Fico: serve un momento di riflessione importante sul Movimento
"Quello che urge è un momento di riflessione importante sul Movimento". E' quanto ha detto il presidente della Camera Roberto Fico parlando con i giornalisti a margine dell'XI congresso di Legambiente in corso a Pietrarsa. Un momento di riflessione, ha aggiunto Fico, "rispetto all'organizzazione, ai temi e all'identità". La dichiarazione di Fico arriva all'indomani del voto su Rousseau che, sconfessando le indicazioni dei vertici M5s, ha deciso la presentazione di liste alle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria. "Di elezioni regionali ne abbiamo fatte tante, ce ne sono e ce ne saranno ancora - continua Fico - ma quello che urge è un momento di riflessione importante sull'organizzazione, sui temi, sull'identità, e sul posizionamento generale nel futuro di questo Movimento. Dobbiamo farlo, è urgente, non è qualcosa che si può rimandare", sottolinea. "Una riflessione sul capo politico? La riflessione è sull'organizzazione del Movimento, sulla sua identità, sui progetti e sui programmi. E' una riflessione vera, a 360 gradi. Su tutto", risponde il presidente della Camera a chi gli chiede di Luigi di Maio. Poi: Il M5s "dopo tanti anni di lotta e di progettazione è entrato nelle istituzioni e nel Governo del Paese. Un movimento che opta per una rivoluzione, ma che all'interno delle istituzioni e del Governo può cadere in molte contraddizioni. Dobbiamo capire dove siamo e dove vogliamo andare". Mercoledì assemblea parlamentari M5s con Di Maio E' stata convocata mercoledì alle 20:30 l'assemblea dei parlamentari M5S. Alla riunione parteciperà il capo politico M5S, Luigi Di Maio. All'ordine del giorno: "aggiornamento sulla situazione politica". Grillo atteso a Roma E sopo il voto di ieri di ieri degli iscritti sulla piattaforma Rousseau, secondo quanto si apprende, Beppe Grillo dovrebbe arrivare a Roma nel pomeriggio e incontrare Luigi Di Maio.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Ormai la Vendemmia è finita si passa alla Semina
Si torna sempre dove si è stati bene. E la tentazione di Luigi Di Maio, accortosi di aver trovato di peggio con il Pd, è fortissima. Il ministro degli Esteri spera infatti di ricongiungersi con l'ex (alleato) Matteo Salvini e per farlo ha già iniziato a sondare il terreno. Il capo politico dei Cinque Stelle sta pensando di lasciare i pentastellati e mettersi alla testa di un movimento locale, radicato nel sud, ma sufficiente a garantire al leader della Lega una piccola pattuglia di parlamentari. Uno scenario paventato anche da Andrea Orlando che, in una lunga intervista all'Huffington Post, ha parlato "di un dubbio che gli è venuto", quello del ritorno del titolare della Farnesina tra le braccia del leader leghista. Ritorno che lo stesso dem ha liquidato, definendolo "una scelta di Di Maio e non di tutto il Movimento".
Gli indizi - spiega Il Giornale - ci sono già tutti. Guarda a caso Di Maio ha ricostruito un rapporto con l'ala filoleghista nel Movimento, capitanata da Alessandro Di Battista. Ma il ministro degli Esteri non è l'unico a tifare per l'alleanza giallo-verde, tra i più forti sostenitori spunta il viceministro dello Sviluppo economico, Stefano Buffagni. La possibilità che i dialoghi con Salvini vengano riaperti fa scattare l'allarme rosso tra i piddini, subito tranquillizzati da una sorta di smentita: "Noto che c'è un meccanismo di retroscena per cui mi si addita come quello che vuole far cadere il governo, forse lo si fa per spaccare la maggioranza e il Movimento al suo interno. Il giorno in cui non ci andranno bene le cose, lo diremo alla luce del sole. Non accampiamo pretesti noi" si appresta a rimettere le cose a posto Di Maio.
Si torna sempre dove si è stati bene. E la tentazione di Luigi Di Maio, accortosi di aver trovato di peggio con il Pd, è fortissima. Il ministro degli Esteri spera infatti di ricongiungersi con l'ex (alleato) Matteo Salvini e per farlo ha già iniziato a sondare il terreno. Il capo politico dei Cinque Stelle sta pensando di lasciare i pentastellati e mettersi alla testa di un movimento locale, radicato nel sud, ma sufficiente a garantire al leader della Lega una piccola pattuglia di parlamentari. Uno scenario paventato anche da Andrea Orlando che, in una lunga intervista all'Huffington Post, ha parlato "di un dubbio che gli è venuto", quello del ritorno del titolare della Farnesina tra le braccia del leader leghista. Ritorno che lo stesso dem ha liquidato, definendolo "una scelta di Di Maio e non di tutto il Movimento".
Gli indizi - spiega Il Giornale - ci sono già tutti. Guarda a caso Di Maio ha ricostruito un rapporto con l'ala filoleghista nel Movimento, capitanata da Alessandro Di Battista. Ma il ministro degli Esteri non è l'unico a tifare per l'alleanza giallo-verde, tra i più forti sostenitori spunta il viceministro dello Sviluppo economico, Stefano Buffagni. La possibilità che i dialoghi con Salvini vengano riaperti fa scattare l'allarme rosso tra i piddini, subito tranquillizzati da una sorta di smentita: "Noto che c'è un meccanismo di retroscena per cui mi si addita come quello che vuole far cadere il governo, forse lo si fa per spaccare la maggioranza e il Movimento al suo interno. Il giorno in cui non ci andranno bene le cose, lo diremo alla luce del sole. Non accampiamo pretesti noi" si appresta a rimettere le cose a posto Di Maio.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
dostum ha scritto:Ormai la Vendemmia è finita si passa alla Semina
Si torna sempre dove si è stati bene. E la tentazione di Luigi Di Maio, accortosi di aver trovato di peggio con il Pd, è fortissima. Il ministro degli Esteri spera infatti di ricongiungersi con l'ex (alleato) Matteo Salvini e per farlo ha già iniziato a sondare il terreno. Il capo politico dei Cinque Stelle sta pensando di lasciare i pentastellati e mettersi alla testa di un movimento locale, radicato nel sud, ma sufficiente a garantire al leader della Lega una piccola pattuglia di parlamentari. Uno scenario paventato anche da Andrea Orlando che, in una lunga intervista all'Huffington Post, ha parlato "di un dubbio che gli è venuto", quello del ritorno del titolare della Farnesina tra le braccia del leader leghista. Ritorno che lo stesso dem ha liquidato, definendolo "una scelta di Di Maio e non di tutto il Movimento".
Gli indizi - spiega Il Giornale - ci sono già tutti. Guarda a caso Di Maio ha ricostruito un rapporto con l'ala filoleghista nel Movimento, capitanata da Alessandro Di Battista. Ma il ministro degli Esteri non è l'unico a tifare per l'alleanza giallo-verde, tra i più forti sostenitori spunta il viceministro dello Sviluppo economico, Stefano Buffagni. La possibilità che i dialoghi con Salvini vengano riaperti fa scattare l'allarme rosso tra i piddini, subito tranquillizzati da una sorta di smentita: "Noto che c'è un meccanismo di retroscena per cui mi si addita come quello che vuole far cadere il governo, forse lo si fa per spaccare la maggioranza e il Movimento al suo interno. Il giorno in cui non ci andranno bene le cose, lo diremo alla luce del sole. Non accampiamo pretesti noi" si appresta a rimettere le cose a posto Di Maio.
che Di Maio sia di destra non è mica un mistero
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
comunque fantastici i 5s he dopo aver preso una tranvata dagli iscritti che hanno votato per farli,presentare comunque alle regionali al contrario della linea politica di di maio.... loro cosa fanno?
fanno un post dove invece di analizzare il voto della base (Ad esempio: non volevamo presentarci ma gli iscritti hanno votato l'opposto e quindi blablabla) non un autocritica maioista ma un minimo di commento.... invece non fanno assolutamente nessun commento e sul post scrivono quanti voti al secondo sono arrivati
https://www.ilblogdellestelle.it/2019/1 ... ltati.html
fanno un post dove invece di analizzare il voto della base (Ad esempio: non volevamo presentarci ma gli iscritti hanno votato l'opposto e quindi blablabla) non un autocritica maioista ma un minimo di commento.... invece non fanno assolutamente nessun commento e sul post scrivono quanti voti al secondo sono arrivati

https://www.ilblogdellestelle.it/2019/1 ... ltati.html
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Dal loro punto di vista - non il mio - i 5 stelle sono il voto popolare, non gli attuali “portavoce” che devono solo decidere quante consultazioni fare. Il voto su Rousseau si esegue, senza commentibellavista ha scritto:comunque fantastici i 5s he dopo aver preso una tranvata dagli iscritti che hanno votato per farli,presentare comunque alle regionali al contrario della linea politica di di maio.... loro cosa fanno?
fanno un post dove invece di analizzare il voto della base (Ad esempio: non volevamo presentarci ma gli iscritti hanno votato l'opposto e quindi blablabla) non un autocritica maioista ma un minimo di commento.... invece non fanno assolutamente nessun commento e sul post scrivono quanti voti al secondo sono arrivati
https://www.ilblogdellestelle.it/2019/1 ... ltati.html
In realtà i commenti ci sono e nella più classica tradizione dei nuovi arrivati che non vogliono più mollare il potere. Di Maio contro quelli che non hanno sostenuto la decisione di prendersi la pausa di riflessione, gli altri contro Di Maio che fa l’accentratore del potere senza fidarsi, senza delegare.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Di annetti ne ho e ho pressocchè sempre seguito e partecipato anche alla vita di questo paese.
Una cosa però non avevo ancora riscontrato nella politica.
Una guida di un grosso partito così cattiva non mi era mai capitato di riscontrare nel passato.
Ma quello che è peggio è che ancora questo partito continua ad insistere su questa persona.
E' pazzesco.
Una persona così incapace così dannosa non la ricordo. A me sembra persino stupida.
Si capisce di chi sto parlando?
Una cosa però non avevo ancora riscontrato nella politica.
Una guida di un grosso partito così cattiva non mi era mai capitato di riscontrare nel passato.
Ma quello che è peggio è che ancora questo partito continua ad insistere su questa persona.
E' pazzesco.
Una persona così incapace così dannosa non la ricordo. A me sembra persino stupida.
Si capisce di chi sto parlando?
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
il gioco è che questa descrizione si adatta a quasi tutti i partiti italianiRodomonte ha scritto:Di annetti ne ho e ho pressocchè sempre seguito e partecipato anche alla vita di questo paese.
Una cosa però non avevo ancora riscontrato nella politica.
Una guida di un grosso partito così cattiva non mi era mai capitato di riscontrare nel passato.
Ma quello che è peggio è che ancora questo partito continua ad insistere su questa persona.
E' pazzesco.
Una persona così incapace così dannosa non la ricordo. A me sembra persino stupida.
Si capisce di chi sto parlando?

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Sardona


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
Sardoni


La via più breve tra due cuori è il pene
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
E' finita tra Giuseppe Conte e Olivia Paladino? Secondo quanto riportato da Dagospia, il premier e la manager alberghiera non starebbero più insieme. Pare che voglia trasferirsi nell’appartamento di Palazzo Chigi riservato ai presidenti del Consiglio e che abbia avanzato già delle richieste per il nuovo alloggio. Era chiamata la “first lady invisibile” perché, seppur legata da anni a Giuseppe Conte, non si è mai esposta pubblicamente. Le uniche immagini di lei sono delle paparazzate: al mare con un costume alla Baywatch prima del servizio fotografico di Oggi che li ha mostrati insieme quest’estate. Olivia Paladino, che lavora come manager in uno degli hotel di lusso del padre, il Plaza di Roma, non è più al fianco del presidente del Consiglio. Al momento siamo nei meandri delle indiscrezioni: non ci sono né conferme né smentite, ma non ci sono neppure informazioni sui motivi della rottura.
GIUSEPPE CONTE E OLIVIA PALADINO SI SONO LASCIATI?
La notizia della rottura arriva come un fulmine a ciel sereno, perché solo pochi giorni fa Olivia Paladino è stata avvistata con Giuseppe Conte. Nei giorni scorsi infatti Il Tempo aveva parlato di un incontro tra i due a Roma dopo che il premier si era recato a Venezia per l’emergenza acqua alta. Di sera si sarebbe concesso un bel brindisi a champagne con la compagna. L’indiscrezione ha rischiato di mettere in imbarazzo il presidente del Consiglio, visto che era stato nella perla della Laguna per un sopralluogo. Nonostante l’emergenza si sarebbe concesso «per consolarsi, una degustazione di champagne» concludendo così «in bellezza» una giornata che si era sin da subito rivelata molto impegnativa. Il quotidiano romano aveva parlato di un incontro alla prestigiosa Enoteca Achillei, in via dei Prefetti, proprio alle spalle del Parlamento. La cena sarebbe stata accompagnata dallo champagne Deutz.

GIUSEPPE CONTE E OLIVIA PALADINO SI SONO LASCIATI?
La notizia della rottura arriva come un fulmine a ciel sereno, perché solo pochi giorni fa Olivia Paladino è stata avvistata con Giuseppe Conte. Nei giorni scorsi infatti Il Tempo aveva parlato di un incontro tra i due a Roma dopo che il premier si era recato a Venezia per l’emergenza acqua alta. Di sera si sarebbe concesso un bel brindisi a champagne con la compagna. L’indiscrezione ha rischiato di mettere in imbarazzo il presidente del Consiglio, visto che era stato nella perla della Laguna per un sopralluogo. Nonostante l’emergenza si sarebbe concesso «per consolarsi, una degustazione di champagne» concludendo così «in bellezza» una giornata che si era sin da subito rivelata molto impegnativa. Il quotidiano romano aveva parlato di un incontro alla prestigiosa Enoteca Achillei, in via dei Prefetti, proprio alle spalle del Parlamento. La cena sarebbe stata accompagnata dallo champagne Deutz.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)