Ora voi potete dire: l'italia ha basato il suo sviluppo recente sulla piccola-media impresa e sull'esistenza sotrica delle corporazioni...
Vero, ma il mercato attuale e' abbastanza diverso da quello degli anni 60-70-80 per livello di integrazione internazionale.....
Occorre liberalizzare per aumentare la competizione (l'antitrust che l'hanno fatta a fare se no?) per aumentare l'efficienza e quindi anche i prezzi finali (con grande risvolti sul costo dell vita in generale)....
Partendo possibilmente dai grandi monopoli ancora presenti (energia, telecomincazioni, etc. etc.).
le liberalizzazioni di bersani (seppur condivisibili) erano comunque poca roba e toccavano settori comunque non strategici.....andavano comunque fatte, questo e' indubbio.
Chi mettiamo come ministro dell'economia? Uno che vorrebbe reintrodurre i dazi e proteggere le aziende italiane....
100 anni di storia sul protezionismo non hanno evidentemente insegnato niente.......
