[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3777
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Mah, non sono molto d'accordo...è improprio pragonare gli horror ai thriller dei primi anni '70, ma per declino io mi riferisco soprattutto alla tenuta del racconto, alla capacità di allestire un'ottima messa in scena, e Inferno da questo punto di vista è carente.
A me Tenebre e Phenomena sono piaciuti più di Inferno, certo che Opera è abbondantemente un gradino sotto...
A me Tenebre e Phenomena sono piaciuti più di Inferno, certo che Opera è abbondantemente un gradino sotto...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




"Giorni e nuvole" di Silvio Soldini....
Bel film, davvero... niente da dire, Soldini deve raccontare storie drammatiche, perchè gli vengono troppo meglio delle commedie... La vicenda è quella di Michele ed Elsa, coppia felicemente sposata cui piomba addosso un macigno quando lui viene estromesso dalla società in cui lavora... Inizia così un vero e proprio calvario, durante il quale l'elemento portante è la dignità , vista sotto molteplici sfaccettature... non importa chi ha ragione o chi ha torto, chi è vittima o chi è carnefice... intereressa solo il fatto, secondo me incontrovertibile, che una società che non riesce più a darsi regole non puó definirsi più tale, o quanto meno regole che di fatto dispregiano, appunto, la dignità umana...
Significativa a questo proposito anche la location scelta dal regista: quella Genova che in passato è stata la città simbolo di tante lotte per il lavoro...
Il cast è notevole: Albanese forse per la prima volta al cinema convince, bravissima la Buy, ottime intepretazioni anche di Giuseppe Battiston, Alba Rohrwacher, ma un po' tutto il cast è azzeccatissimo...
Ad oggi, probabilmente, il miglior film italiano dell'anno...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Appena visto "Lo spaccacuori" di Ben Stiller. Adoro le sue commedie degli equivoci per cui non mi dilungo...anche stavolta ho riso di gusto. Vi deve piacere il genere.
Attrici fighe (la svedese Malin Akerman) ma soprattutto quella dea di Michelle Monaghan...che bona ragazzi

Attrici fighe (la svedese Malin Akerman) ma soprattutto quella dea di Michelle Monaghan...che bona ragazzi

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




"Ai confini del paradiso", nuova fatica del bravo regista turco (tedesco) Fatih Akin, che un paio di anni fa stupì piacevolmente le plateee con "La sposa turca". I temi sono gli stessi; il nomadismo del popolo turco, le contraddizioni interne (questione curda, islamismo...), l'impossibilità di essere un paese normale. Girato con uno stile che ricorda piuttosto da vicino "Babel" di Inarritu, il film è in realtà il susseguirsi di una serie di ritratti, persone che cercano in qualche modo se stessi senza trovarsi (alcuni invero finoscono pure male...). Diviso in tre capitoli, i primi due reggono alla grande, grazie anche ad una narrazione serrata che nulla lascia al caso, mentre purtroppo verso il finale il film inizia a perdersi, anche perchè forse non c'è più nulla da dire. Rimane comunque interessante.




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Pimpipessa ha scritto:Qualcuno lo ha visto?
Il caso Thomas Crawford con Anthony Hopkins




Un mio amico dice che è bellissimo... io non sono ancora riuscito a vederlo...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Pimpipessa ha scritto: bene!
stasera cinema e ho scelto io




L'alternativa qual era?
A me invece mi sa che tocca "Lo spaccacuori"... e non ho scelto io!




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
lo davano solo alle 20.00Pimpipessa ha scritto:Qualcuno lo ha visto?
Il caso Thomas Crawford con Anthony Hopkins

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Drogato_ di_porno ha scritto: Attrici fighe (la svedese Malin Akerman) ma soprattutto quella dea di Michelle Monaghan...che bona ragazzi




La Monaghan è veramente carina... bonissima anche l'altra (che tra l'altro si mostra piuttosto generosamente...), anche se dopo un po' viene a noia (anche allo spettatore, oltre che al protagonista)...
Il film è la solita comedia pecoreccia dei fratelli Farrely... un po' si ride, gli equivoci e i sottintesi sono ben costruiti, ma francamente due ore di durata per un film del genere sono eccessive, gli ultimi venti minuti sono stanchi, ma stanchi, eh...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Come Quando Fuori Piove
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 09/12/2006, 10:31
Lascia perdere e vai a vedere questoPimpipessa ha scritto:il nascondiglio o un'altra giovinezza?
avati o coppola
se sbaglio anche questa sera.....

http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... p?id=47227

"Impara l'arte e giocatela a carte"