La volete una ricetta segreto di famiglia tramandatomi da un mio amico che ormai non c'è più? (morto di vecchiaia a 93 anni, e fino alla settimana prima della dipartita potava ulivi...)
E' una ricetta che fa bene a tutto il corpo, soprattutto per riscaldarsi e per depurare l'intestino...
E' un brodo di pollo... lo so che sembra una cosa semplice ma non lo è... la prossima volta che lo preparo (serve un pollo fresco e al momento ho ancora tutti pollastri da sessare) fotografo e pubblico...
OCCORRENTE
- Un pollo intero (noi usiamo un pollo cresciuto fino a 5,5 - 6 kg, lo chiamiamo
u'ardidd )
Sconsiglio l'uso di una gallina perchè la carne è troppo dura e va tenuta in freezer a frollare
almeno 7 giorni
- semi di cicoria (la pasta intendo, non i semini veri)
- una pentola bella grossa con coperchio (non a pressione)
- cipolla, aglio, prezzemolo, sedano
RICETTA
Prendere il pollo e spelacchiarlo per bene se non è già pulito (per l'amor di Dio niente polli da supermercato, compratelo caldo da un allevatore)
Spezzettarlo tenendo da parte TESTA, COLLO, STERNO, ALI e ZAMPE PER IL BRODO, il resto metterlo in freezer una notte se si deve consumare il giorno dopo (filetto, quarto inferiore, fegato ecc.)
Mettere l'acqua sul fuoco, salarla e portarla a bollore
Aggiungere tutte le verdure a pezzi e lasciarle cuocere finche l'acqua non inizia a schiumare
Aggiungere tutte le parti del pollo avendo l'accortezza di bruciare gli eventuali peletti della testa e fare tagli trasversali sulle zampe (la parte delle unghie va tagliata ed eliminata ovviamente)
Quando il pollo è ben cotto (la carne si sfibra facilmente) l'acqua sarà diventata arancione chiaro... filtrare il tutto, comprese le verdure
Tranne la testa tutto è commestibile (le zampe sono buonissime provare per credere, io ci faccio la zuppa di sole zampe quando ne ammazzo tanti e i clienti lo chiedono già pulito)
Buttare la pasta...
Cuocerla finchè piace (a me tipo piace fatta tanto tanto)
... e vedete che vi mangiate
Scusate se mi sono dilungato ma stasera non sono uscito e ci tenevo a condividere questo stralcio di culinaria contadina con voi

VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)