Drogato_ di_porno ha scritto:
Invece sì. L'obiettivo di Grillo è far leva sulle contraddizioni/divisioni interne del PD, rilanciando il proporzionale o il mattarellum (vedasi caso mozione Giachetti).
Quello che scrivi tu è pura propaganda alimentata tanto dal PD quanto dai 5 stelle: per usare la parole dell'articolo che ho postato "da oggi inizia un nuovo gioco del “cerino”. Con Renzi e Grillo entrambi impegnati a far vedere che è l’altro che non vuol dialogare o cercare una soluzione per le riforme."
Quello che scrivi tu è ciò che i partiti intendono mostrare all'esterno: PROPAGANDA. streaming = merda.
Abbiamo passato mesi a vedere le sceneggiate 5 stelle (e della Lega son spigole e manette) fatte ad arte sapendo che ci aprivano tutti i tg e i quotidiani. Attaccavate la Boldrini perché non era super-partes e chi mandano i 5 stelle a guidare la loro delegazione politica a Palazzo Chigi? Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera...ah la coerenza
Ieri ne hanno dato ampio risalto tutti i telegiornali, dal TG3 al TG2 ai TG berlusconiani (non a caso ha svolto un ruolo determinante Antonio Tajani che casualmente è di Forza Italia...casualmente eh)
Floris (espressione della vecchia guardia PD) ha fatto decine di servizi sugli 80 euro mancanti di copertura e sulla fuffa dei risultati concreti fin qui raggiunti. Devo essermeli sognati.
Il PD è stato ampiamente chiamato per nome, tanto per cominciare dai TG berlusconiani. In secondo luogo è stato proprio Renzi ad enfatizzarlo perché ha usato gli scandali (e la sconfitta elettorale di Livorno-Perugia-Padova) per rafforzare la sua leadership contro i nemici interni del vecchio PD (accreditando l'idea che i corrotti e gli sconfitti fossero bersaniani, d'alemiani e cuperliani).
Non si tratta di minchiatine, sono stronzate pesanti, contraddizioni non indifferenti per un partito che aspira ad ottenere il 51% dei voti in nome di fantomatiche rivoluzioni. Il 5 stelle è un partito comico, governato da un misterioso guru dal look eccentrico che fino a ieri diceva che la tv era morta. Non vi schiodate dall'immagine del Male da una parte e il Bene dell'altro. Non fate un minimo di autocritica, mai un sospetto, un dubbio che vi raccontino stronzate. Propaganda e fedeltà fanatica verso i padroni del partito-azienda.
1) Non credo che lo scopo di Grillo sia favorire una rottura nel PD. Con Renzi il PD è monolitico e le epurazioni di Mineo e company lo dimostrano. O stai nella linea ufficiale o sei fuori.
Aprire un fonte interno al PD al momento è impossibile.
Giacchetti fu l'unico a votare per la sua mozione e la riforma Chiti che aveva l'appoggio del m5s è definitivamente caduta nell'oblio.
2) Appunto le sceneggiate come prima notizia. Ma il m5s non è stato solo sceneggiate. PS La critica a DiMaio non l'ho capita.
La Boldrini è solo e soltanto PdC. DiMaio è principalmente un deputato del m5s, poi e solo poi è anche il vpdc. Se da vpdc è di parte allora lo si può criticare, ma finché è di parte da deputato fa solo il suo lavoro. Una gran bella fetta di politici ha incarichi in commissioni, sotto commissioni e ministeri non credo che ora tutti questi devono starsene zitti quando fanno i politici per il loro partito. Per assurdo potrei dire che Renzi non è neutrale come capo del governo perché è segretario del PD e non una persona avulsa ai partiti.
3) Lo so. È dai tg che l'ho appreso. Quello che dico è che nessun giornalista è andato da Renzi a chiedergli: scusa ma tu non avevi detto che avevi sbloccato i fondi? È il contraddittorio che manca, e la volontà di fare debunking. I giornalisti quando parla Renzi hanno un orgasmo.
4) Floris è troppo mellifluo e mi sta sulle balle e quindi non lo seguo. Se ha fatto le pulci al pd mi complimento e alzo le mani (ma francamente ho i miei dubbi che sia stato un debunking degno di questo nome). Io però nei tg (sia rai che mediaset) un contraddittorio a Renzi non l'ho mai visto. L'unico debunking alle supercazzole di Renzi io l'ho visto da Mentana e sugli approfondimenti di La7.
5) Il confronto fra tg rai e mediaset è tutto da ridere. Nei giorni del caso expo sui tg rai si parlava solo degli inciuci del pdl, su quelli mediaset solo di quelli del pd.
PS Io nei tg rai il collegamento pd-orsoni non lo mai sentito esplicitamente ne ho mai sentito Renzi inveire direttamente e esplicitamente contro la vecchia classe del suo partito. Gli ho sempre sentito ripetere vacui e generici slogan come: chi ruba fuori dalla politica. Renzi che usa gli scandali per andare addosso alla vecchia classe è roba da quotidiani di partito ed è pure mezza propaganda.
6) La notiziona del sindaco che toglie la merendina è una contraddizione pesante?
O nei tg sono state evidenziate contraddizioni pesanti del m5s e io me le sono perse?
O vogliamo parlare dei milioni guadagni del blog di grillo citandomi un articolone a senso unico di giornalettismo, dell'huffington post o di repubblica?
Puoi stare tranquillo drogato, se Grillo si arricchisse con il blog lo avrebbero già crocifisso per benino come per Fini con la casa a Montecarlo. Ci provarono già con la minchiatina del resort dell'autista e fecero un buco nell'acqua. Sono altre le critiche che si possono fare al m5s e a Grillo.
Per il resto Drogato, da utente intelligente quale sei, ti pregherei di non esprimere giudizi sulla mia capacità critica.
Ho più volte esternato critiche al m5s, non sono un adepto e non credo sarà necessario quotarti i miei vecchi messaggi in cui esprimevo perplessità sul m5s.
PS Come avatar ti stava meglio quella con Messi in mutande.
