[O.T.] DELITTI
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Non è la prima volta che il Papero scompare, sono sicuro che ogni tanto controlla il forum per guardare se si parla di lui. In un certo senso puó anche essere che se non scrive è perchè si sente meglio con se stesso.El Diablo ha scritto:E' vero, il Papero è scomparso...
Oppure perchè sta studiando un piano per fare fuori Dostum.
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Il papero è assente causa prestazioni oscene della viola.
A parte questo, si ripropone il mio dubbio: ma oltre Stasi non hanno guardato un pó in torno chi altri poteva essere stato? Le cuginette photoshoppare no?
A parte questo, si ripropone il mio dubbio: ma oltre Stasi non hanno guardato un pó in torno chi altri poteva essere stato? Le cuginette photoshoppare no?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
X me è il Papero che impersona la maman quando stende le tizie.
Garlasco, nuovo colpo di scena dalla perizia: ''C'era una donna quando uccisero Chiara Poggi''
ultimo aggiornamento: 30 settembre, ore 14:23
Milano - (Adnkronos) - E' quanto si legge nelle conclusioni della perizia del professor Nello Balossino anticipata da 'Libero', il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro. Individuata sul luogo del delitto l'impronta di una scarpa col tacco numero 36-37. Un elemento che, se confermato, potrebbe scagionare Alberto Stasi e offrire nuovi spunti investigativi.

Garlasco, nuovo colpo di scena dalla perizia: ''C'era una donna quando uccisero Chiara Poggi''
ultimo aggiornamento: 30 settembre, ore 14:23
Milano - (Adnkronos) - E' quanto si legge nelle conclusioni della perizia del professor Nello Balossino anticipata da 'Libero', il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro. Individuata sul luogo del delitto l'impronta di una scarpa col tacco numero 36-37. Un elemento che, se confermato, potrebbe scagionare Alberto Stasi e offrire nuovi spunti investigativi.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Così finisce che il Papero pensa che gli porti bene! Giammai!vertigoblu ha scritto:non ne azzecchi una..GaiusBaltar ha scritto:Il papero è assente causa prestazioni oscene della viola.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
VIGEVANO - Tutto ormai, in questa rivisitazione delle indagini sull'omicidio di Garlasco, porta a scagionare Alberto Stasi. Oggi sarà depositata la terza perizia, quella sul computer e sul telefonino del fidanzato di Chiara Poggi, massacrata il 13 agosto 2007 nella sua villa. Ma anche la relazione dei consulenti nominati dal giudice dell'udienza preliminare, Daniele Occhetti e Roberto Porta, sarà un punto a favore del bocconiano, finora unico imputato per l'omicidio. Gli accertamenti tecnici sul suo cellulare dicono che ha detto la verità : il primo squillo a vuoto a Chiara è delle 9,45 del mattino, poi ne seguono altri per tutto il mattino, comprese quelle delle 12,20 che erano state messe in dubbio dalla procura perchè non risultavano nei tabulati.
E' confermato che Stasi stesse lavorando alla tesi di laurea tra le 9,36 e le 12,20: lo rivelano i continui salvataggi, a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro. In quel frangente, dunque, il suo alibi non fa una piega. E non è neppure possibile, osservano gli ingegneri informatici, che Alberto abbia potuto alterare gli orari del computer in modo da simulare orari diversi. Semmai sono stati gli investigatori a compromettere la possibilità di effettuare alcuni riscontri accendendo il portatile prima della perizia tecnica.
Rischia clamorosamente di crollare anche la storia della passione pedopornografica di Stasi, oggetto di un procedimento separato ma considerato nell'inchiesta sull'omicidio di Chiara come spiegazione del movente, in quanto possibile causa della rottura tra i due. Ebbene i tecnici hanno controllato bene e sono arrivati a conclusioni simili a quelle suggerite dalla difesa: le immagini pedoporno non sono state visualizzate, potrebbero essere quindi solo transitate dal pc, Alberto potrebbe averle cancellate mesi prima dell'omicidio.
Di sicuro, hanno accertato i tecnici, quelle immagini non sono state viste la sera prima dell'omicidio, quando Chiara ha avuto per un quarto d'ora la disponibilità della chiavetta usb di Alberto (che era uscito per comprare una pizza). Quella sera la ragazza di Garlasco ha aperto file con immagini assolutamente innocue, che non possono giustificare un litigio. Del resto, anche il tenore delle ultime email che i due si sono scambiati parlano di rapporti piuttosto sereni.
E viene spazzato via anche il dubbio - insopportabile per i familiari - che anche la vittima avesse potuto condividere con il fidanzato l'interesse per le immagini hard. Porta e Occhetti confermano quello che anche Paolo Reale, consulente di parte civile, ha messo per iscritto in una perizia depositata pochi giorni fa. Rispondendo all'approfondimento tecnico chiesto dalla difesa, Reale replica concludendo che "la navigazione su siti a contenuto erotico/pornografico risultante sul pc in uso a Chiara Poggi non puó essere, per diverse ragioni tecniche, logistiche e di abitudine, ricondotta alla stessa".
Le immagini che c'erano, insomma, non potevano essere state scaricate da lei, visto che in quegli orari lei era in ufficio. E la madre, Rita Preda, riferisce ai consulenti che "Chiara mi aveva segnalato, stigmatizzandolo, il fatto che si fosse accorta di alcune navigazioni verso siti a luci rosse che aveva trovato nel pc".
A meno di voler anticipare alle prime ore del mattino (tra le 7 e le 9) l'omicidio, per l'accusa sarà difficile, a questo punto, dimostrarne la colpevolezza di Stasi. Si profila, così, un caso senza colpevoli. Proprio come i tanti casi insoluti su cui si era interessata Chiara, che pochi giorni prima di morire aveva salvato da Internet - oltre a due articoli sulla pedofilia e sull'anoressia - due inchieste del settimanale di Repubblica D, firmate da Paola Manciagli e Piero Colaprico - sui delitti perfetti.
da garantista gongolo un pochetto (non tifo per stasi o meno sia chiaro..)
ovviamente l'80% delle sciure marie si fermera' ai primi lanci sulleprime notizie
pazienza
il discorso della pedopronografia e' assolutamente delicato..se non siete scaltri a scaricare soprattutto col mulo vi transita parecchia merda sul pc..
il grassettato invece mi inquieta....
e parecchio....
ditemi che c'e'di male....
E' confermato che Stasi stesse lavorando alla tesi di laurea tra le 9,36 e le 12,20: lo rivelano i continui salvataggi, a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro. In quel frangente, dunque, il suo alibi non fa una piega. E non è neppure possibile, osservano gli ingegneri informatici, che Alberto abbia potuto alterare gli orari del computer in modo da simulare orari diversi. Semmai sono stati gli investigatori a compromettere la possibilità di effettuare alcuni riscontri accendendo il portatile prima della perizia tecnica.
Rischia clamorosamente di crollare anche la storia della passione pedopornografica di Stasi, oggetto di un procedimento separato ma considerato nell'inchiesta sull'omicidio di Chiara come spiegazione del movente, in quanto possibile causa della rottura tra i due. Ebbene i tecnici hanno controllato bene e sono arrivati a conclusioni simili a quelle suggerite dalla difesa: le immagini pedoporno non sono state visualizzate, potrebbero essere quindi solo transitate dal pc, Alberto potrebbe averle cancellate mesi prima dell'omicidio.
Di sicuro, hanno accertato i tecnici, quelle immagini non sono state viste la sera prima dell'omicidio, quando Chiara ha avuto per un quarto d'ora la disponibilità della chiavetta usb di Alberto (che era uscito per comprare una pizza). Quella sera la ragazza di Garlasco ha aperto file con immagini assolutamente innocue, che non possono giustificare un litigio. Del resto, anche il tenore delle ultime email che i due si sono scambiati parlano di rapporti piuttosto sereni.
E viene spazzato via anche il dubbio - insopportabile per i familiari - che anche la vittima avesse potuto condividere con il fidanzato l'interesse per le immagini hard. Porta e Occhetti confermano quello che anche Paolo Reale, consulente di parte civile, ha messo per iscritto in una perizia depositata pochi giorni fa. Rispondendo all'approfondimento tecnico chiesto dalla difesa, Reale replica concludendo che "la navigazione su siti a contenuto erotico/pornografico risultante sul pc in uso a Chiara Poggi non puó essere, per diverse ragioni tecniche, logistiche e di abitudine, ricondotta alla stessa".
Le immagini che c'erano, insomma, non potevano essere state scaricate da lei, visto che in quegli orari lei era in ufficio. E la madre, Rita Preda, riferisce ai consulenti che "Chiara mi aveva segnalato, stigmatizzandolo, il fatto che si fosse accorta di alcune navigazioni verso siti a luci rosse che aveva trovato nel pc".
A meno di voler anticipare alle prime ore del mattino (tra le 7 e le 9) l'omicidio, per l'accusa sarà difficile, a questo punto, dimostrarne la colpevolezza di Stasi. Si profila, così, un caso senza colpevoli. Proprio come i tanti casi insoluti su cui si era interessata Chiara, che pochi giorni prima di morire aveva salvato da Internet - oltre a due articoli sulla pedofilia e sull'anoressia - due inchieste del settimanale di Repubblica D, firmate da Paola Manciagli e Piero Colaprico - sui delitti perfetti.
da garantista gongolo un pochetto (non tifo per stasi o meno sia chiaro..)
ovviamente l'80% delle sciure marie si fermera' ai primi lanci sulleprime notizie
pazienza
il discorso della pedopronografia e' assolutamente delicato..se non siete scaltri a scaricare soprattutto col mulo vi transita parecchia merda sul pc..
il grassettato invece mi inquieta....
e parecchio....
ditemi che c'e'di male....

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Supponiamo per un istante che Albertino sia innocente.
Si parla di supposizioni ovvio, un esercizio mentale appunto.
Chi gli rimborsa, se mai sia possibile un rimborso in questi casi, lo sputtanamento mediatico?
Si parla di supposizioni ovvio, un esercizio mentale appunto.
Chi gli rimborsa, se mai sia possibile un rimborso in questi casi, lo sputtanamento mediatico?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
nessunoGaiusBaltar ha scritto:Supponiamo per un istante che Albertino sia innocente.
Si parla di supposizioni ovvio, un esercizio mentale appunto.
Chi gli rimborsa, se mai sia possibile un rimborso in questi casi, lo sputtanamento mediatico?
se pensi quanto ci ha messo barilla' a farsi rimborsare la galera vera....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Ok va bene nessuno rimborserà Albertino per lo sputtanamento mediatico.
Altra domandina: sempre supponendo che Albertino sia innocente, puro esercizio mentale, supponiamo.
Quelli che hanno toppato indagando e quindi l'hanno sputtantato mediaticamente saranno puniti in qualche maniera?
Altra domandina: sempre supponendo che Albertino sia innocente, puro esercizio mentale, supponiamo.
Quelli che hanno toppato indagando e quindi l'hanno sputtantato mediaticamente saranno puniti in qualche maniera?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
se si parla di giudici, dai tempi di tortora si parla di responsabilita'civile.....fai te
per i vari periti ris pm ecc...non mi addentro.
per i vari periti ris pm ecc...non mi addentro.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
se un avvocato (per restare in tema...) fa una stronzata, o ha una polizza a copertura della responsabilità professionale, o sono cazzi suoi (amarissimi) e deve pagare di tasca sua.nik978 ha scritto:se si parla di giudici, dai tempi di tortora si parla di responsabilita'civile.....fai te.
l'attuale normativa sulla responsabilità civile dei magistrati prevede che, una volta provata (se ci si riesce... e l'esiguità dei precedenti dimostra la difficoltà della cosa) la ''colpa grave'' o il ''dolo'' del magistrato, l'interessato vedrà pagato il suo risarcimento dal.... ministero della giustizia. ergo, dai cittadini. ergo, l'interessato (pro quota) si paga il suo stesso risarcimento.
sarebbe eccessivo imporre anche ai magistrati (o eccessivamente oneroso per loro) una polizza per la responsabilità professionale (quanto meno)?
ma appena se ne parla, i magistrati insorgono (se non scioperano).
p.s. credo sia o.t... nel caso, mi scuso.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
non credo sia off topic comunque..

sul tuo discorso sono d'accordo..(non da adesso comunque)

sul tuo discorso sono d'accordo..(non da adesso comunque)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Scusa NIKKONE ma se indagava sui Delitti Irrisolti aveva scoperto un tizionik978 ha scritto:VIGEVANO - Tutto ormai, in questa rivisitazione delle indagini sull'omicidio di Garlasco, porta a scagionare Alberto Stasi. Oggi sarà depositata la terza perizia, quella sul computer e sul telefonino del fidanzato di Chiara Poggi, massacrata il 13 agosto 2007 nella sua villa. Ma anche la relazione dei consulenti nominati dal giudice dell'udienza preliminare, Daniele Occhetti e Roberto Porta, sarà un punto a favore del bocconiano, finora unico imputato per l'omicidio. Gli accertamenti tecnici sul suo cellulare dicono che ha detto la verità : il primo squillo a vuoto a Chiara è delle 9,45 del mattino, poi ne seguono altri per tutto il mattino, comprese quelle delle 12,20 che erano state messe in dubbio dalla procura perchè non risultavano nei tabulati.
E' confermato che Stasi stesse lavorando alla tesi di laurea tra le 9,36 e le 12,20: lo rivelano i continui salvataggi, a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro. In quel frangente, dunque, il suo alibi non fa una piega. E non è neppure possibile, osservano gli ingegneri informatici, che Alberto abbia potuto alterare gli orari del computer in modo da simulare orari diversi. Semmai sono stati gli investigatori a compromettere la possibilità di effettuare alcuni riscontri accendendo il portatile prima della perizia tecnica.
Rischia clamorosamente di crollare anche la storia della passione pedopornografica di Stasi, oggetto di un procedimento separato ma considerato nell'inchiesta sull'omicidio di Chiara come spiegazione del movente, in quanto possibile causa della rottura tra i due. Ebbene i tecnici hanno controllato bene e sono arrivati a conclusioni simili a quelle suggerite dalla difesa: le immagini pedoporno non sono state visualizzate, potrebbero essere quindi solo transitate dal pc, Alberto potrebbe averle cancellate mesi prima dell'omicidio.
Di sicuro, hanno accertato i tecnici, quelle immagini non sono state viste la sera prima dell'omicidio, quando Chiara ha avuto per un quarto d'ora la disponibilità della chiavetta usb di Alberto (che era uscito per comprare una pizza). Quella sera la ragazza di Garlasco ha aperto file con immagini assolutamente innocue, che non possono giustificare un litigio. Del resto, anche il tenore delle ultime email che i due si sono scambiati parlano di rapporti piuttosto sereni.
E viene spazzato via anche il dubbio - insopportabile per i familiari - che anche la vittima avesse potuto condividere con il fidanzato l'interesse per le immagini hard. Porta e Occhetti confermano quello che anche Paolo Reale, consulente di parte civile, ha messo per iscritto in una perizia depositata pochi giorni fa. Rispondendo all'approfondimento tecnico chiesto dalla difesa, Reale replica concludendo che "la navigazione su siti a contenuto erotico/pornografico risultante sul pc in uso a Chiara Poggi non puó essere, per diverse ragioni tecniche, logistiche e di abitudine, ricondotta alla stessa".
Le immagini che c'erano, insomma, non potevano essere state scaricate da lei, visto che in quegli orari lei era in ufficio. E la madre, Rita Preda, riferisce ai consulenti che "Chiara mi aveva segnalato, stigmatizzandolo, il fatto che si fosse accorta di alcune navigazioni verso siti a luci rosse che aveva trovato nel pc".
A meno di voler anticipare alle prime ore del mattino (tra le 7 e le 9) l'omicidio, per l'accusa sarà difficile, a questo punto, dimostrarne la colpevolezza di Stasi. Si profila, così, un caso senza colpevoli. Proprio come i tanti casi insoluti su cui si era interessata Chiara, che pochi giorni prima di morire aveva salvato da Internet - oltre a due articoli sulla pedofilia e sull'anoressia - due inchieste del settimanale di Repubblica D, firmate da Paola Manciagli e Piero Colaprico - sui delitti perfetti.
da garantista gongolo un pochetto (non tifo per stasi o meno sia chiaro..)
ovviamente l'80% delle sciure marie si fermera' ai primi lanci sulleprime notizie
pazienza
il discorso della pedopronografia e' assolutamente delicato..se non siete scaltri a scaricare soprattutto col mulo vi transita parecchia merda sul pc..
il grassettato invece mi inquieta....
e parecchio....
ditemi che c'e'di male....
di Campi Bisenzio!

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
caro nik, purtroppo serve a poco.nik978 ha scritto:non credo sia off topic comunque..
sul tuo discorso sono d'accordo..(non da adesso comunque)
i governi (di qualsiasi ''colore'') hanno altre priorità ...
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber