Victoriabellavista ha scritto:di che film stai parlando?Trez ha scritto:Visto e devo dire che è proprio bello, per certe cose mi ha ricordato trainspotting.Minko1981 ha scritto:PS.. lo straconsiglio in lingua originale, gli attori son pazzeschi e il lunghissimo piano sequenza li ha aiutati tantissimo ad immergersi loro stessi nella storia.
Non vedevo da tempo un film così.
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ove non è rischio, non vi può essere gloria
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tognazzi quanto era bravo ,formidabile duetto con Moschin
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Guida al Cinema
contento di avervi consigliato seriamente un bel film.
che poi penso sia il senso del topic. penso victoria esista solo in versione originale. meno male
che poi penso sia il senso del topic. penso victoria esista solo in versione originale. meno male
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto ieri sera Alien Covenant. Delusione. Mi trovo abbastanza in linea con l'unica recensione letta/vista, quella da Alò di badtaste... Film debole, che non spiega niente, un mix tra Prometheus (che a questo punto preferisco non poco) e Alien vecchia maniera, col mostrone a inseguire gente in spazi angusti.
La direzione presa con Prometheus per me era di grande effetto, alla ricerca di creatori che probabilmente volevano la nostra fine, con domande che andavano oltre il modello alieno/ammazza tutti, invece qui le poche risposte che arrivano non soddisfano e generano altrettante domande. Ho letto di Scott che parlava di un ritorno al concept classico di Alien perché il pubblico non ha apprezzato troppo il filone filosofico di prometheus. Beh ennesima dimostrazione che la gente non capisce un cazzo.
Anche a livello visivo tutto in tono minore (anche qualche effetto speciale posticcio, per essere un film ad alto budget), ad eccezione della primissima sequenza, molto 2001 odissea nello spazio.
Per ultimo, la protagonista, la Waterson è proprio brutta oltre che impalpabile.
A Ridley ma che cazzo combini?
La direzione presa con Prometheus per me era di grande effetto, alla ricerca di creatori che probabilmente volevano la nostra fine, con domande che andavano oltre il modello alieno/ammazza tutti, invece qui le poche risposte che arrivano non soddisfano e generano altrettante domande. Ho letto di Scott che parlava di un ritorno al concept classico di Alien perché il pubblico non ha apprezzato troppo il filone filosofico di prometheus. Beh ennesima dimostrazione che la gente non capisce un cazzo.
Anche a livello visivo tutto in tono minore (anche qualche effetto speciale posticcio, per essere un film ad alto budget), ad eccezione della primissima sequenza, molto 2001 odissea nello spazio.
Per ultimo, la protagonista, la Waterson è proprio brutta oltre che impalpabile.
A Ridley ma che cazzo combini?
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Andrò sicuramente a vederlo.


"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ma stai dicendo che prometheus è persino superiore al film del 1979?Loris Batacchi ha scritto:Visto ieri sera Alien Covenant. Delusione. Mi trovo abbastanza in linea con l'unica recensione letta/vista, quella da Alò di badtaste... Film debole, che non spiega niente, un mix tra Prometheus (che a questo punto preferisco non poco) e Alien vecchia maniera, col mostrone a inseguire gente in spazi angusti.
La direzione presa con Prometheus per me era di grande effetto, alla ricerca di creatori che probabilmente volevano la nostra fine, con domande che andavano oltre il modello alieno/ammazza tutti, invece qui le poche risposte che arrivano non soddisfano e generano altrettante domande. Ho letto di Scott che parlava di un ritorno al concept classico di Alien perché il pubblico non ha apprezzato troppo il filone filosofico di prometheus. Beh ennesima dimostrazione che la gente non capisce un cazzo.
Anche a livello visivo tutto in tono minore (anche qualche effetto speciale posticcio, per essere un film ad alto budget), ad eccezione della primissima sequenza, molto 2001 odissea nello spazio.
Per ultimo, la protagonista, la Waterson è proprio brutta oltre che impalpabile.
A Ridley ma che cazzo combini?
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Imho, Alien è inarrivabile.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
prometeus è una cagata dai, siamo serivertigoblu ha scritto:ma stai dicendo che prometheus è persino superiore al film del 1979?Loris Batacchi ha scritto:Visto ieri sera Alien Covenant. Delusione. Mi trovo abbastanza in linea con l'unica recensione letta/vista, quella da Alò di badtaste... Film debole, che non spiega niente, un mix tra Prometheus (che a questo punto preferisco non poco) e Alien vecchia maniera, col mostrone a inseguire gente in spazi angusti.
La direzione presa con Prometheus per me era di grande effetto, alla ricerca di creatori che probabilmente volevano la nostra fine, con domande che andavano oltre il modello alieno/ammazza tutti, invece qui le poche risposte che arrivano non soddisfano e generano altrettante domande. Ho letto di Scott che parlava di un ritorno al concept classico di Alien perché il pubblico non ha apprezzato troppo il filone filosofico di prometheus. Beh ennesima dimostrazione che la gente non capisce un cazzo.
Anche a livello visivo tutto in tono minore (anche qualche effetto speciale posticcio, per essere un film ad alto budget), ad eccezione della primissima sequenza, molto 2001 odissea nello spazio.
Per ultimo, la protagonista, la Waterson è proprio brutta oltre che impalpabile.
A Ridley ma che cazzo combini?

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
No, intendo dire che le vicende del mostrone che uccide cosmonauti sono l già ampiamente rappresentate all'interno della saga. L'idea di Prometheus di legarsi al filone ma con un altro concept, gli ingegneri creatori/distruttori, era per me vincente oltre che filosoficamente interessante. Prometheus, pur con oggettivi errori, era un buon film da cui poter sviluppare qualcosa di stimolante, giustificando benissimo una trilogia prequel al 1979. Con l'ibrido covenant Scott ha fatto una mezza cagata sia come Alien (visto che non ha la morfologia dello xenomorfo originale, deve essere una creatura in uno stadio antecedente) sia come "Prometheus", con gli ingegneri citati solo in una sequenza e spiccioli. Oltre a commettere gli stessi errori, se non più gravi, di Prometheus, con sceneggiatura a cazzo e personaggi ancor più pallidi e stupidi, fassbender a parte (lui e i primi 10 min che facevano ben sperare).
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Sono d'accordo con questa visione alternativa e piu' propositiva di prometeus.
C'era molto potenziale e le atmosfere giuste, era promettente e un sequel piu' calibrato avrebbe lasciato tutti senza fiato.
C'era molto potenziale e le atmosfere giuste, era promettente e un sequel piu' calibrato avrebbe lasciato tutti senza fiato.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mi permetto di dissentire dal collega: nella mia classifica personale, Prometheus è la cagata del millennio (al 2017).
A distanza di anni, il ricordo ancor m'offende.
Ammetto che, forse, dovrei vedere il covenante per aggiornare la classifica.

A distanza di anni, il ricordo ancor m'offende.
Ammetto che, forse, dovrei vedere il covenante per aggiornare la classifica.

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ma bisogna fare un distinguo: cagata anche la storia degli ingegneri, virus patogeno, riposta alle domende universali del genere umano o cagata per come è girato, o meglio, per gli errori di sceneggiatura da "impepata di cozze". Se cagata come filone narrativo alzo le mani e arretro, vi meritate altri dieci film di alieni che si nutrono di imbecilli cosmici in cerca di un laghetto dove costruire una casa di legno...
Re: [O.T.] Guida al Cinema
In arte (anche la settima), la forma è contenuto e il contenuto è forma.
Io ho pensato un film bellissimo, ma nessuno se lo caga.
Io ho pensato un film bellissimo, ma nessuno se lo caga.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
io penso che se vedeste life non oltrepassare il limite le vostre classifiche di bruttura verrebbero stravolte
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz