[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... 6b0e.shtml
ok ultimi dubbi fugati, per coloro che ancora pensano ad altre cause
ok ultimi dubbi fugati, per coloro che ancora pensano ad altre cause
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Lonewolf ha scritto:
Tra l'altro una volta (prima della partenza) un pilota sempre della Ryanair mi ha fatto vedere la cabina di pilotaggio, e non aveva la minima idea di chi fossi.

hhahahahha! mitico film.
il pilota automatico è un pallone gonfiato! scusate se apprezzo lone, anche se non c'è nulla da ridere, purtroppo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
hhahahahha! mitico film.
il pilota automatico è un pallone gonfiato! scusate se apprezzo lone, anche se non c'è nulla da ridere, purtroppo.[/quote]
riz. quando l'aereo è a terra l'accesso al cockpit non è un problema e non è raro che se lo si chieda, se i piloti non sono impegnati facciano fare "il tour" visto che non rappresenta ciò un pericolo in alcun modo. al ritorno dalle vacanze quest'estate uil comandante ha fatto sedere la mia ragazza (la, che un giorno spero scriverà più assiduamente. fine piccolo ot) al suo posto, ho la foto.
a proposito dell'aereo più pazzo del mondo...cicagheremo cicagheremo...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
riz. stando così le cose direi proprio di si...cicciuzzo ha scritto:http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... 6b0e.shtml
ok ultimi dubbi fugati, per coloro che ancora pensano ad altre cause
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
hoover ha scritto:Enrico Pallazzo ha scritto:SoTTO di nove ha scritto:Ero convinto che la regola valesse ovunque invece leggo che adesso le compagnie stanno pensando prorpio a questo.nik978 ha scritto: Parlando di uomini che quindi possono impazzire, io avrei tenuto la regola dei "sempre due in cabina" come negli stati uniti...
Quindi fino ad oggi non era obbligatoria.
Ma se anche ci fosse questo terzo pilota, dove sta nascosto?
riz. non c'e' bisogno di nasconderlo, in cabina di pilotaggio c'e' un sedile chiamato strapuntino che serve proprio per ospitare una terza persona (addestratori, esaminatori etc cmq sempre dipendenti della compagnia autorizzati ad occupare quel posto.
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Mi spiace ma queste spiegazioni non riescono a convincermi!riz e la ha scritto: riz. non si tratta di complottismo ed io continuo a dire che bisogna aspettare le relazioni definitive delle inchieste. detto ciò io personalmente mi baso su quello che so e che è già accaduto in passato detto ciò
1) non è stato lanciato nessun allarme dall'aereo in 8 minuti
si stacca un pezzo di fusoliera per x motivi che va ad impattare con le superfici dove passano i cavi elettrici dell'alimentazione e fine delle comunicazioni.
2) non è stato tentato alcun cambio di rotta
perdita di conoscenza dei piloti per depressurizzazione o altro motivo x (da accertare) e a quell'altezza sei cosciente per pochi secondi, giusto il tempo di girare la manopola dell'altitudine per far scendere l'aereo sperando che arrivato a 6000 ti riprendi
3)il rateo di discesa dell'aereo non era poi così eccessivo.
ni, era comunque una discesa non repentina ma neanche soft, se hai dei danni strutturali importanti (e devi comunque scendere di quota) lo fai magari più lentamente per evitare di perderti coda/ali etc durante la discesa che allora poi si che so cazzi
4)Dal trasponder risulta che sono state impostate due successive quote al pilota automatico 13k piedi prima e 100 piedi (!!) dopo.. perchè?
a questa domanda si può dare una risposta solo dopo aver analizzato la scatola nera dei dati tecnici (flight data recorder fdr), al momento hanno trovato solo il cvr la scatola che registra le conversazioni in cabina). Tra l'altro strano che abbiano trovato solo una delle due scatole nere (per altro proprio quella che registra le voci che sono quelle che più impressionano la massa rispetto allo snocciolare freddi dati e numeri della scatola dei dati di volo...), sono dotate di rilevatore gps quindi a meno che non si parli di recuperarle in mare aperto (il caso dell airfrance 447)..
continuiamo a muoverci nel campo delle ipotesi e dunque a meno che non sia una minchiata colossale ogni teoria può e deve essere valutata senza escludere nulla (ed è proprio così che si muove un investigatore sia che sia di polizia, di aeronautica etc..) anche perché nelle varie inchieste aperte su altri incidenti aerei si è giunti spesso a conclusioni incredibili che all'inizio sembravano irreali.
1) non è stato lanciato nessun allarme dall'aereo in 8 minuti
si stacca un pezzo di fusoliera per x motivi che va ad impattare con le superfici dove passano i cavi elettrici dell'alimentazione e fine delle comunicazioni.
queste macchine sono ampiamente ridondate, almeno due radio indipendenti e tre sorgenti di alimentazione (due motori più l'APU)
2) non è stato tentato alcun cambio di rotta
perdita di conoscenza dei piloti per depressurizzazione o altro motivo x (da accertare) e a quell'altezza sei cosciente per pochi secondi, giusto il tempo di girare la manopola dell'altitudine per far scendere l'aereo sperando che arrivato a 6000 ti riprendi
in caso di decompressione la prima cosa che un pilota è addestrato a fare è indossare la maschera ad ossigeno. Prima ancora di iniziare la discesa. Due maschere ad ossigeno devono malfunzionare, due piloti devono svenire. Inoltre dal CVR risulta che il capitano fosse cosciente ma chiuso fuori dalla cabina di comando. Improbobabile quindi l'aereo fosse depressurizzato.
3)il rateo di discesa dell'aereo non era poi così eccessivo.
ni, era comunque una discesa non repentina ma neanche soft, se hai dei danni strutturali importanti (e devi comunque scendere di quota) lo fai magari più lentamente per evitare di perderti coda/ali etc durante la discesa che allora poi si che so cazzi
vero ma in tal caso avrebbero anche fatto rotta per l'aereoporto più vicino
4)Dal trasponder risulta che sono state impostate due successive quote al pilota automatico 13k piedi prima e 100 piedi (!!) dopo.. perchè?
a questa domanda si può dare una risposta solo dopo aver analizzato la scatola nera dei dati tecnici (flight data recorder fdr), al momento hanno trovato solo il cvr la scatola che registra le conversazioni in cabina). Tra l'altro strano che abbiano trovato solo una delle due scatole nere (per altro proprio quella che registra le voci che sono quelle che più impressionano la massa rispetto allo snocciolare freddi dati e numeri della scatola dei dati di volo...), sono dotate di rilevatore gps quindi a meno che non si parli di recuperarle in mare aperto (il caso dell airfrance 447)..
tieni presente che questo aereo si è schiantato in una zona impervia a 700Km orari.. i rottami son sparsi per 2km2.. son passati solo 3gg, il FDR verrà trovato
Non sono chiacchere da bar, son ipotesi di lavoro confermate sia dalla procura francese, dalla BAE, da LH stessa. Un po' diverso.
bye
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
anche le tue analisi non fanno una piega, come dicevo prima siamo nel campo delle ipotesi e quindi se non è una minchiata clamorosa vale tutto ed il contrario di tutto. l'unica cosa su cui dissento è il ritrovamento della seconda scatola nera, segnale gps, una volta rilevato elicottero, calano il verricello recuperano la scatola e vanno via. la prima mica l'hanno recuperata a vista!!! poi può anche essere che nell'impatto il sistema gps è saltato ed eccola li che se la devono cercare senza aiuti.Drzaius ha scritto:Mi spiace ma queste spiegazioni non riescono a convincermi!riz e la ha scritto:
1) non è stato lanciato nessun allarme dall'aereo in 8 minuti
si stacca un pezzo di fusoliera per x motivi che va ad impattare con le superfici dove passano i cavi elettrici dell'alimentazione e fine delle comunicazioni.
queste macchine sono ampiamente ridondate, almeno due radio indipendenti e tre sorgenti di alimentazione (due motori più l'APU)
2) non è stato tentato alcun cambio di rotta
perdita di conoscenza dei piloti per depressurizzazione o altro motivo x (da accertare) e a quell'altezza sei cosciente per pochi secondi, giusto il tempo di girare la manopola dell'altitudine per far scendere l'aereo sperando che arrivato a 6000 ti riprendi
in caso di decompressione la prima cosa che un pilota è addestrato a fare è indossare la maschera ad ossigeno. Prima ancora di iniziare la discesa. Due maschere ad ossigeno devono malfunzionare, due piloti devono svenire. Inoltre dal CVR risulta che il capitano fosse cosciente ma chiuso fuori dalla cabina di comando. Improbobabile quindi l'aereo fosse depressurizzato.
3)il rateo di discesa dell'aereo non era poi così eccessivo.
ni, era comunque una discesa non repentina ma neanche soft, se hai dei danni strutturali importanti (e devi comunque scendere di quota) lo fai magari più lentamente per evitare di perderti coda/ali etc durante la discesa che allora poi si che so cazzi
vero ma in tal caso avrebbero anche fatto rotta per l'aereoporto più vicino
4)Dal trasponder risulta che sono state impostate due successive quote al pilota automatico 13k piedi prima e 100 piedi (!!) dopo.. perchè?
a questa domanda si può dare una risposta solo dopo aver analizzato la scatola nera dei dati tecnici (flight data recorder fdr), al momento hanno trovato solo il cvr la scatola che registra le conversazioni in cabina). Tra l'altro strano che abbiano trovato solo una delle due scatole nere (per altro proprio quella che registra le voci che sono quelle che più impressionano la massa rispetto allo snocciolare freddi dati e numeri della scatola dei dati di volo...), sono dotate di rilevatore gps quindi a meno che non si parli di recuperarle in mare aperto (il caso dell airfrance 447)..
tieni presente che questo aereo si è schiantato in una zona impervia a 700Km orari.. i rottami son sparsi per 2km2.. son passati solo 3gg, il FDR verrà trovato
Non sono chiacchere da bar, son ipotesi di lavoro confermate sia dalla procura francese, dalla BAE, da LH stessa. Un po' diverso.
bye
al momento è vero tutto ed il contrario di tutto..
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Basta Riz con il campo delle ipotesi. Non c'è incidente più ovvio di questo. e come ti hanno detto quello di scaricare la colpa sul pilota pazzo non è una grande idea per pararsi il culo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
mammamia, ma si fa per parlare e passare il tempo... è dal mio primo post che sottolineo che bisogna aspettare la relazione finale, detto ciò non aggiungo altro a quanto già detto così da non turbare chi a seguito di approfondite analisi attraverso verissimo e tgcom (e domenica live, mi pare ovvio) già ha capito quanto successo.SoTTO di nove ha scritto:Basta Riz con il campo delle ipotesi. Non c'è incidente più ovvio di questo. e come ti hanno detto quello di scaricare la colpa sul pilota pazzo non è una grande idea per pararsi il culo.
buon pomeriggio a tutti
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ecco, è proprio questo che intendevo. è dal primo post che rispondi a tutti che bisogna aspettare la fine delle indagini.riz e la ha scritto:mammamia, ma si fa per parlare e passare il tempo... è dal mio primo post che sottolineo che bisogna aspettare la relazione finaleSoTTO di nove ha scritto:Basta Riz con il campo delle ipotesi. Non c'è incidente più ovvio di questo. e come ti hanno detto quello di scaricare la colpa sul pilota pazzo non è una grande idea per pararsi il culo.
Si è capito il tuo punto di vista non credi?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
aspettare la relazione finale non vuol dire non continuare a discuterne ma rimanendo sempre nel campo delle ipotesi, nulla di più. quando leggo qui dentro e mi capita un utente che magari non apprezzo faccio che saltarlo e leggo i commenti successivi, certo non gli vado a scrivere finiscila....
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
ma vuoi vedere che l'aereo lo hanno fatto cascare come trovata pubblicitaria?...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali



"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Non dicevo quello, però la coincidenza è innegabile.riz e la ha scritto:
ma vuoi vedere che l'aereo lo hanno fatto cascare come trovata pubblicitaria?...

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"