Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13533
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Dopo Vespa e Matrix, anche Grillo ha fatto il suo speciale sulla nave affondata.
Cavalcatori d'onde
Cavalcatori d'onde
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
dal BLOG di Marco Travaglio
Casta Crociere
Ora diranno che noi italiani non riusciamo a diventare seri nemmeno nelle tragedie, anzi riusciamo subito a trasformarle in macabre farse. Gli altri hanno il Titanic, noi la Concordia. L’italianissima “nave più grande del mondo” che, già per com’è posizionata, mezza sott’acqua e mezza sopra con uno squarcio nella chiglia, è la migliore icona del paese che siamo. Più che un naufragio, una parabola.
Del capitano Schettino sappiamo tutto e forse, si spera, anche troppo. Ma non era mica solo, sulla nave. Invece è come se lo fosse: se il comandante impazzisce, o si ubriaca, o picchia la testa, non c’è niente da fare. Nessun controllo, nessuna valvola di salvaguardia. Un uomo solo al comando, con potere di vita e di morte su tutti gli altri. E, se dà via di matto o semplicemente si fa gli affari suoi, peggio per noi. Vi ricorda qualcosa? Poi ci sono i passeggeri, che al “si salvi chi può” danno il meglio, ma anche il peggio. Uno, accecato dalla disperazione, strappa il salvagente al vicino e lo lascia affogare. Altri fanno a botte o calpestano la massa per arrivare prima alle scialuppe saltando la fila e, conquistato un posto sulla barchetta, scacciano i bambini o i vecchi o le donne o disabili perché “non c’è più posto”. Vi ricordano qualcuno? Il “particulare”, lo chiamava Guicciardini. Poi c’è Costa Crociere, che prima difende il comandante e poi lo scarica, dichiarandosi parte lesa perché ha fatto tutto da solo (ma proprio perché poteva fare tutto da solo Costa Crociere non è parte lesa). Vi ricorda qualcuno?
E siamo a Schettino, per gli amici “Top Gun”, che nelle interviste fa il ganassa con le battute sul Titanic. Se c’era bisogno di qualcuno che rinfocolasse i luoghi comuni sull’italiano in gita, eccolo pronto alla bisogna. Il tipico fesso che si crede furbo, ganzo, fico. Il bullo abbronzato coi ricci impomatati e i Ray-ban neri che conosce le regole e le rotte, ma è abituato ad aggirarle, a smussarle. C’è l’amico di un amico a riva da salutare a sirene spiegate? Che problema c’è, se po’ fa’. C’è da accostare per il rito dell’ “inchino” ai turisti portati dalla proloco? Ma per carità, si accosta. Accosta Crociere. Perepèèèèè. Crash! Ops, uno scoglio. E lui dov’è, al momento del cozzo? Una turista olandese giura che era al bar a farsi un drink con una bella passeggera appena rimorchiata. Perché la patonza deve girare, no? A quel punto, con la nave gonfia d’acqua, si chiama la Capitaneria per dire “Tutto ok, positivo”. Poi si parla di “guasto a un generatore”. Minimizzare, sopire, troncare finché si può. Crisi? Quale crisi? I ristoranti sono pieni, le stive pure. L’affondamento è solo psicologico, il classico naufragio percepito. Basta non parlarne e sparisce. Negare tutto, anche l’evidenza.
Infatti è la Capitaneria a informarlo che la sua nave affonda. E allora “abbandonate la nave”: lui per primo, assicurando però “stavo a poppa, ora torno sul ponte, a bordo ci sono solo 2-300 persone” (sono ancora tutte e 4 mila, però il vero bugiardo dà sempre cifre false ma precise). Il solito De Falco –c’è sempre un De Falco sulla rotta dei furbi fessi– lo sgama: “Ma lei è a bordo?”. “No”. “Vada a bordo, cazzo! È un ordine”. “Sono qua sotto a coordinare i soccorsi, ora vado a bordo”. Invece è già all’asciutto, aggrappato a uno scoglio. Verrà avvistato sulla banchina mentre aspetta il taxi per l’hotel Bahamas. Manca ancora un ingrediente: la telefonata a mammà. “Sto bene, ho cercato di salvare i passeggeri”. Come si chiama mammà? Rosa, e come se no? Lui intanto mente pure sull’ultima manovra: “L’ho fatta io per facilitare i soccorsi”. Invece l’han fatta le correnti. Poi pesca a piene mani dall’inesauribile serbatoio dello scusario vittimistico nazionale: tutta colpa di “uno sperone di roccia non segnalato, la carta nautica dice che non doveva essere lì”.
Il solito complotto degli speroni rossi, degli scogli spuntati a sua insaputa: se Vespa lo chiama a Porta a Porta, lui tira fuori il plastico. Non resta che svignarsela nella notte, quatto quatto, “per senso di responsabilità”, lasciando fare agli altri, ai tecnici. Vi ricorda qualcuno? Tipo un altro che aveva cominciato sulle navi da crociera?
Il Fatto Quotidiano, 18 Gennaio 2012
Casta Crociere
Ora diranno che noi italiani non riusciamo a diventare seri nemmeno nelle tragedie, anzi riusciamo subito a trasformarle in macabre farse. Gli altri hanno il Titanic, noi la Concordia. L’italianissima “nave più grande del mondo” che, già per com’è posizionata, mezza sott’acqua e mezza sopra con uno squarcio nella chiglia, è la migliore icona del paese che siamo. Più che un naufragio, una parabola.
Del capitano Schettino sappiamo tutto e forse, si spera, anche troppo. Ma non era mica solo, sulla nave. Invece è come se lo fosse: se il comandante impazzisce, o si ubriaca, o picchia la testa, non c’è niente da fare. Nessun controllo, nessuna valvola di salvaguardia. Un uomo solo al comando, con potere di vita e di morte su tutti gli altri. E, se dà via di matto o semplicemente si fa gli affari suoi, peggio per noi. Vi ricorda qualcosa? Poi ci sono i passeggeri, che al “si salvi chi può” danno il meglio, ma anche il peggio. Uno, accecato dalla disperazione, strappa il salvagente al vicino e lo lascia affogare. Altri fanno a botte o calpestano la massa per arrivare prima alle scialuppe saltando la fila e, conquistato un posto sulla barchetta, scacciano i bambini o i vecchi o le donne o disabili perché “non c’è più posto”. Vi ricordano qualcuno? Il “particulare”, lo chiamava Guicciardini. Poi c’è Costa Crociere, che prima difende il comandante e poi lo scarica, dichiarandosi parte lesa perché ha fatto tutto da solo (ma proprio perché poteva fare tutto da solo Costa Crociere non è parte lesa). Vi ricorda qualcuno?
E siamo a Schettino, per gli amici “Top Gun”, che nelle interviste fa il ganassa con le battute sul Titanic. Se c’era bisogno di qualcuno che rinfocolasse i luoghi comuni sull’italiano in gita, eccolo pronto alla bisogna. Il tipico fesso che si crede furbo, ganzo, fico. Il bullo abbronzato coi ricci impomatati e i Ray-ban neri che conosce le regole e le rotte, ma è abituato ad aggirarle, a smussarle. C’è l’amico di un amico a riva da salutare a sirene spiegate? Che problema c’è, se po’ fa’. C’è da accostare per il rito dell’ “inchino” ai turisti portati dalla proloco? Ma per carità, si accosta. Accosta Crociere. Perepèèèèè. Crash! Ops, uno scoglio. E lui dov’è, al momento del cozzo? Una turista olandese giura che era al bar a farsi un drink con una bella passeggera appena rimorchiata. Perché la patonza deve girare, no? A quel punto, con la nave gonfia d’acqua, si chiama la Capitaneria per dire “Tutto ok, positivo”. Poi si parla di “guasto a un generatore”. Minimizzare, sopire, troncare finché si può. Crisi? Quale crisi? I ristoranti sono pieni, le stive pure. L’affondamento è solo psicologico, il classico naufragio percepito. Basta non parlarne e sparisce. Negare tutto, anche l’evidenza.
Infatti è la Capitaneria a informarlo che la sua nave affonda. E allora “abbandonate la nave”: lui per primo, assicurando però “stavo a poppa, ora torno sul ponte, a bordo ci sono solo 2-300 persone” (sono ancora tutte e 4 mila, però il vero bugiardo dà sempre cifre false ma precise). Il solito De Falco –c’è sempre un De Falco sulla rotta dei furbi fessi– lo sgama: “Ma lei è a bordo?”. “No”. “Vada a bordo, cazzo! È un ordine”. “Sono qua sotto a coordinare i soccorsi, ora vado a bordo”. Invece è già all’asciutto, aggrappato a uno scoglio. Verrà avvistato sulla banchina mentre aspetta il taxi per l’hotel Bahamas. Manca ancora un ingrediente: la telefonata a mammà. “Sto bene, ho cercato di salvare i passeggeri”. Come si chiama mammà? Rosa, e come se no? Lui intanto mente pure sull’ultima manovra: “L’ho fatta io per facilitare i soccorsi”. Invece l’han fatta le correnti. Poi pesca a piene mani dall’inesauribile serbatoio dello scusario vittimistico nazionale: tutta colpa di “uno sperone di roccia non segnalato, la carta nautica dice che non doveva essere lì”.
Il solito complotto degli speroni rossi, degli scogli spuntati a sua insaputa: se Vespa lo chiama a Porta a Porta, lui tira fuori il plastico. Non resta che svignarsela nella notte, quatto quatto, “per senso di responsabilità”, lasciando fare agli altri, ai tecnici. Vi ricorda qualcuno? Tipo un altro che aveva cominciato sulle navi da crociera?
Il Fatto Quotidiano, 18 Gennaio 2012
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Mi sembrava ovvio che Fracaglio, da una tragedia nazionale, dovesse forzatamente buttarla in politica e tirare fuori i suoi bersagli preferiti.
In realta' sono quelli che gli danno da vivere. Gli permettono di scrivere le sue litanie, di presentarsi davanti alle telecamere con la consueta modalita' (espressione esterreffata, occhi spalancati a palla, busto eretto scopa nel culo mode) per il suo siparietto senza contraddittorio.
Patetico.
In realta' sono quelli che gli danno da vivere. Gli permettono di scrivere le sue litanie, di presentarsi davanti alle telecamere con la consueta modalita' (espressione esterreffata, occhi spalancati a palla, busto eretto scopa nel culo mode) per il suo siparietto senza contraddittorio.
Patetico.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Travaglio patetico?Helmut ha scritto:Mi sembrava ovvio che Fracaglio, da una tragedia nazionale, dovesse forzatamente buttarla in politica e tirare fuori i suoi bersagli preferiti.
In realta' sono quelli che gli danno da vivere. Gli permettono di scrivere le sue litanie, di presentarsi davanti alle telecamere con la consueta modalita' (espressione esterreffata, occhi spalancati a palla, busto eretto scopa nel culo mode) per il suo siparietto senza contraddittorio.
Patetico.
A ma fa ridere, non me lo perdo mai.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Caro Helmut, ti invito ad aver più considerazione di Travaglio che ha messo in piedi un giornale che si regge solo sui soldi di chi l'acquista e sulla pubblicità, senza beneficiare di finanziamenti pubblici.
Il pezzo di Travaglio in sè è brillante, as usual, perchè lo Schettino è paradigmatico della cialtroneria italiana. Sarebbe stato un personaggio perfetto per Albertone Sordi.
Il pezzo di Travaglio in sè è brillante, as usual, perchè lo Schettino è paradigmatico della cialtroneria italiana. Sarebbe stato un personaggio perfetto per Albertone Sordi.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
travaglio è avanti anni luce rispetto a tutti gli altri giornalisti prezzolati dal sistema
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Caro Giulio, ho notevole stima per Fracaglio.Giulio Tremonti ha scritto:Caro Helmut, ti invito ad aver più considerazione di Travaglio
Nel contesto giornal-mediatico italiano (amplificazione degli eventi, opinionismo esasperato, elevato peso del personalismo, bersagli fissi) si é ritagliato il suo ruolo preciso.
E recita quella parte che gli sta rendendo benissimo.
Nel giornalismo di stampo anglosassone (fatti rigorosamente separati dalle opinioni) scriverebbe per giornaletti scandalistici.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
massimo rispetto per Travaglio che si guadagna la pagnotta senza chiedere contributi allo Stato, cioè a me.Helmut ha scritto:Caro Giulio, ho notevole stima per Fracaglio.Giulio Tremonti ha scritto:Caro Helmut, ti invito ad aver più considerazione di Travaglio
Nel contesto giornal-mediatico italiano (amplificazione degli eventi, opinionismo esasperato, elevato peso del personalismo, bersagli fissi) si é ritagliato il suo ruolo preciso.
E recita quella parte che gli sta rendendo benissimo.
Nel giornalismo di stampo anglosassone (fatti rigorosamente separati dalle opinioni) scriverebbe per giornaletti scandalistici.
È vero in GB scriverebbe sul SUN ma anche lì si porterebbe a casa la pagnotta.
Chi mi sta sui coglioni è la gente senza alcun talento né competenze che guadagna, si fa per dire nè..., come un imprenditore.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
In questi anni gli unici che parlavano dei fatti che riguardavano B erano Travaglio e Gomez nel silenzio generale della informazione prezzolata. Di tutto si può dire tranne che il loro sia stato un mestiere facile.
Se dovessi fare loro un appunto direi che, essendo stati piuttosto monotematici, ora che B è defilato perdono un po' i colpi.
Se dovessi fare loro un appunto direi che, essendo stati piuttosto monotematici, ora che B è defilato perdono un po' i colpi.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Fracaglio e AlvarezGiulio Tremonti ha scritto:Se dovessi fare loro un appunto direi che, essendo stati piuttosto monotematici

Adesso, non sapendo cacciare altre prede piccole (lepri, fagiani, starne) restano li', un po' ridicoli, un po' patetici per carenza di altri argomenti.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13020
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Più leggo le opinioni come le tue Helmut,più mi viene voglia di andare fuori dai coglioni da questa Italia di merda. Le tue parole sembrano estrapolate dal "Giornale" di Berlusconi. Sinceramente vai a cagare.Helmut ha scritto:Mi sembrava ovvio che Fracaglio, da una tragedia nazionale, dovesse forzatamente buttarla in politica e tirare fuori i suoi bersagli preferiti.
In realta' sono quelli che gli danno da vivere. Gli permettono di scrivere le sue litanie, di presentarsi davanti alle telecamere con la consueta modalita' (espressione esterreffata, occhi spalancati a palla, busto eretto scopa nel culo mode) per il suo siparietto senza contraddittorio.
Patetico.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
forse preferisce
Scilipoti

Scilipoti

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13020
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Nessuno ti trattiene...ma tu non eri in partenza per l'Australia...???Tasman ha scritto:Più leggo le opinioni come le tue Helmut,più mi viene voglia di andare fuori dai coglioni da questa Italia di merda
E' probabile che siano gli australiani a non volerti da loro...

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."