[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1141 Messaggio da andrea70 »

Dario Argento sono numerosi lustri che sforna esclusivamente cagate madornali.Mia opinione.Una carriera vivendo di rendita sui primi film.Trattato tutto sommato bene dalla critica italiana,che potrebbe tranquillamente demolire ogni sua opera.Ratatouille visto,molto,molto carino.28 settimane dopo emozionante,coinvolgente,non cosi' inferiore a "28 giorni dopo",secondo me.Considerando il genere,rappresentato da un'infinita' di cagate,tra cui i film di dario Argento,una perla.Die hard e simili,lasciano ormai il tempo che trovano.Verosomiglianza zero,tanto vale affrontare i film d'azione con personaggi da fumetti,come gli x men.I polizieschi alla die hard,azzardo ma sono in vena,sono prodotti da ragazzini.O meglio,quando ero ragazzino li tolleravo,ora proprio non li sopporto.Sappiate che c'è la supervisione del Pentagono,su tutti quei prodotti,leggete Chomsky.Terroristi,malviventi di una cattiveria disumana,personaggi stereotipati.Poliziotti santi e votati al sacrificio.E' dal tempo dei primi western che fanno colonizzazione culturale nel resto del mondo,sfornando prodotti che inducano a pensare che loro sono i buoni.Crescendo,essendomi informato su quello che hanno fatto nelle loro "colonie" nel resto del mondo,vedi Cile e Nicaragua(vicenda Contras),verrebbe da pensare che la verita' è capovolta.Matrix l'ho visto con quest'ottica...il mondo com'è realmente,insopportabile,denso d'ingiustizia,la pillola per vedere un'immagine fittizia e edulcorata della realta'.per chiudere,per Radek:ho visto breaking news,non m'è piaciuto,mi spiace!

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1142 Messaggio da danny_the_dog »

Visto "Die Hard - Vivere o morire": mi è piaciuto.
Un applauso ai vari stuntmen del film...il migliore è forse quello che viene scagliato seduto su una sedia da una rampa di scale, la caduta è degna di nota.
:-D

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#1143 Messaggio da doctorgonzo »

Salvador - 26 anni contro
Qualcuno l'ha visto?

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1144 Messaggio da radek66 »

Drogato_ di_porno ha scritto:Visto Elizabeth The Golden Age. Tutto sommato regge, mi aspettavo una cagata più commerciale. Tralasciando la ricostruzione storica, che richiederebbe un post a parte, gli unici difetti sono una narrazione forse un pó lenta e lo scarso spazio dedicato allo scontro con l' Armada...una delle battaglie più decisive di tutta la storia meritava forse una maggior spettacolarizzazione.

Cmq non mi è spiaciuto.

P.S: Blanchet e Cornish due fighe incredibili. Per i culofili c' è una vista da dietro della Blanchet non male :DDD
:roll: :roll: :roll: :roll:
Mi trovo abbastanza d'accordo...
Il film è tutto sommato godibile, anche se Kapur talvolta scivola su una buccia di banana quando vuole addentrarsi nel lato intimista della regina (la parte sul tormentato rapporto con Walter Raleigh fa pena...). Ho trovato invece ben realizzata la vicenda della guerra con la Spagna e ritengo che, quanto a spettacolarizzazione, la battaglia con l'invincibile armada, vada più che bene... Straordinaria come sempre la Blanchett, bravissimo Geoffrey Rush, paritcolarmente adatto per Filippo II lo stucchevolissimo spagnolo Jordi Molla (do you remember "Il mercante di pietre"?), eccellente Samantha Morton nel ruolo di Mary Stuart... l'anello debole del cast è manco a dirlo Clive Owen...
:wink: :wink: :wink: :wink:

P. S. Pienamente d'accordo sul lato fica... :DDD
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1145 Messaggio da Pim »

kate blanchet a me piace molto :

ditemi che è particolare, interessante.....ma non figa

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#1146 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Pimpipessa ha scritto:kate blanchet a me piace molto :

ditemi che è particolare, interessante.....ma non figa
No no Pimpi...è proprio faiga :DDD
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1147 Messaggio da radek66 »

Pimpipessa ha scritto:kate blanchet a me piace molto :

ditemi che è particolare, interessante.....ma non figa
:roll: :roll: :roll: :roll:
Beh, effettivamente... sesso peró me lo fa, e molto...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1148 Messaggio da Steiner74 »

breglia ha scritto:
Trez ha scritto:La terza Madre ..qualcuno lo ha visto??...io sono un fan di Dario Argento ma negli ultimi anni è notevolmente calato..anzi sprofondato...quando uscì Suspiria ne rimasi folgorato per i colori, le ambientazioni,il clima..stessa cosa per Inferno..anche se il canovaccio era molto cambiato..niente maniaci..ma dopo anni di film di poco conto e di pessime interpretazioni spero che con questo capitolo delle tre madri ritorni ad essere il regista che ho amato...ho letto alcune recensioni e sono rimasto perplesso...alcune buone altre lo distruggono....


PS: sti cazz Pimpi!!!! :evil: :evil: :evil:
Ho visto qualche trailer in rete...visivamente mi sembra scarso, tipo Il cartaio...i dialoghi sono ridicoli (e dov'è la novità ?) a recitare c'è la nostra Bette Davis dei poveri...quindi perchè vederlo'
Anche se ho sempre adorato Argento come una divinità , non credo che andró a vedere "La terza madre"...vorrei evitare di incazzarmi per l'ennesima volta...
è ridicolo continuare a sperare che possa ritornare agli antichi fasti, invocando il ritorno di quello che è stato un autentico maestro...
Argento non è più Argento e non potrà  mai più esserlo: punto e basta.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1149 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Su Argento: al 99% non vedró "La terza madre"...
Quanto ai film precedenti, "Il cartaio è uno dei film più brutti degli ultimi anni, mentre "Nonhosonno", pur molto mediocre, aveva un suo perchè...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#1150 Messaggio da Lemmy »

nik978 ha scritto:
Mr. Viz ha scritto:Ok mi vergogno un pó ma ho visto Die hard, versione gerontofila...azione, inseguimenti, troppo troppo finti forse, ma per una serata al cinema a zero pensieri è l'ideale.
si sa che i die hard sono

lui dopo 1 ora di fil e' gia' con 60 ossa rotta, contusioni, ecc
da solo uccide 45 persone
ha 2000000 proiettili a disposizione...
Bruce Willis ci ha insegnato che i nasi si possono rompere più volte in uan stessa giornata senza inficiare nulla e che la colazione del campione è fatta da:
_sigarette
_whisky
_aspirine

E che se alla sera la canotta non è nera di fuliggine e rossa del tuo stesso sangue hai rubato lo stipendio!
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#1151 Messaggio da doctorgonzo »

Lemmy ha scritto:
nik978 ha scritto:
Mr. Viz ha scritto:Ok mi vergogno un pó ma ho visto Die hard, versione gerontofila...azione, inseguimenti, troppo troppo finti forse, ma per una serata al cinema a zero pensieri è l'ideale.
si sa che i die hard sono

lui dopo 1 ora di fil e' gia' con 60 ossa rotta, contusioni, ecc
da solo uccide 45 persone
ha 2000000 proiettili a disposizione...
Bruce Willis ci ha insegnato che i nasi si possono rompere più volte in uan stessa giornata senza inficiare nulla e che la colazione del campione è fatta da:
_sigarette
_whisky
_aspirine

E che se alla sera la canotta non è nera di fuliggine e rossa del tuo stesso sangue hai rubato lo stipendio!
:DDD

Aggiungo che un vero poliziotto americano quando si sente dire dal capo "Prenditi qualche giorno, ne hai bisogno, ti farà  bene" non ci sta e va su tutte le furie. Il lavoro prima di tutto!
Proprio proprio come farebbe un italiano :lol:

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#1152 Messaggio da Drogato_ di_porno »

radek66 ha scritto:ritengo che, quanto a spettacolarizzazione, la battaglia con l'invincibile armada, vada più che bene..
Strano che con gli effetti speciali di oggi non si rappresentino le varie Salamina, Lepanto, Trafalgar, Abukir, Jutland, Tsushima, Midway-Coralli, Bismarck ecc.; la forza mitopoietica del mare è superiore a quella della terraferma, le battaglie in mare sono le vere battaglie decisive della storia. Io ci avrei piazzato uno scontro in mare carico di tensione come la scena iniziale del Gladiatore...

Il film sarebbe piaciuto a Helmut: Filippo (che in realtà  era biondo) con le gambine sottili e storte, i protestanti inglesi grandi difensori della libertà  contro la tirannide e l' Inquisizione spagnola, Mary Stuart "la sanguinaria" quando altri personaggi sono stati "inspiegabilmente" graziati di tali epiteti...brutta cosa la propaganda dei vincitori, caro Helmut :no:
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1153 Messaggio da Steiner74 »

nik978 ha scritto:
Mr. Viz ha scritto:Ok mi vergogno un pó ma ho visto Die hard, versione gerontofila...azione, inseguimenti, troppo troppo finti forse, ma per una serata al cinema a zero pensieri è l'ideale.
ma che vergonarsi..anzi..D

visto anche io..gli sms tra di noi prima di vederlo sono stati vari:

io scrivo:" ma non e' che die hard 47 lo fanno fare a noi??"
Il mio amico:"no, guarda gia' dal prossimo...mclane lo fa mio padre"..(ironia assoluta perche' io conosco il padre e ce lo vedo perfetto nella parte)
si sa che i die hard sono

lui dopo 1 ora di fil e' gia' con 60 ossa rotta, contusioni, ecc
da solo uccide 45 persone
ha 2000000 proiettili a disposizione...


sono cosi'..quando vai a vederlo...lo sai:D.

sempre con lo stesso gruppo di amici il 23 novembre (mio compleanno. ndr) in memoria di un film culto per noi nati nel 78, adiamo a vedere

milano palermo il ritorno..

ho ancora il lampeggiante blu sul comodino a casa..(lo tengo pronto da 1 vita...), anche se anni fa eravamo giovani e certe cose le potevmo fare..ora no..anche perche' siamo 1 quasi dirigente, un carabiniere, e un redattore di una rivista di computer...:D///


e non abbiamo piu' la 75 grigia... :DDD
Ho visto "Die Hard - Vivere o Morire" qualche sera fa. Sicuramente è il più fiacco della serie. La formula è (e deve essere) ovviamente sempre la stessa, ma questa volta alcuni aspetti (l'elemento ironico, ad esempio) mi sono sembrati un pó deboli. Tralasciando la verosimiglianza della storia (il complotto ordito dall'ex funzionario del governo che vuole vendicarsi, mandando in tilt gli Usa...ma daaaaiiiii), le scene d'azione sono interessanti ed adrenaliniche al punto giusto (il combattimento con l'esperta di arti marziali, il killer che fa parkour, l'inseguimento tra il tir e l'F-35)...e poi non si puó stroncare del tutto un film che vede come protagonista il poliziotto più echimosato della storia del cinema!

piccola nota di colore: in una piccola parte (è uno dei terroristi) compare anche l'italiano Edoardo Costa (dire "il nostro Edoardo Costa" mi sembrava francamente eccessivo)...grazie alle dritte di un'amica, esperta in materia, ho scoperto che si tratta di uno dei protagonisti della soap "Vivere"... :o
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1154 Messaggio da Steiner74 »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Su Argento: al 99% non vedró "La terza madre"...
Quanto ai film precedenti, "Il cartaio è uno dei film più brutti degli ultimi anni, mentre "Nonhosonno", pur molto mediocre, aveva un suo perchè...
:wink: :wink: :wink: :wink:
"Nonhosonno" mi aveva fatto ben sperare...peccato che sia stato, in parte, rovinato dall'incapacità  degli attori protagonisti...
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1880
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

#1155 Messaggio da bobrobertson »

Scorpio ha scritto:
andrea70 ha scritto:Visto "Giorni e nuvole" di Soldini.Una di quelle visioni dopo le quali non riesco a capire cosa c'è che non va',nel film,ma qualcosa non "ingrana".Forse i personaggi non del tutto credibili...ma è una sensazione.Il personaggio interpretato dalla Buy,soprattutto,il suo tradimento,assurdo,forse vissuto come volonta' di fuga,o come gesto di auto-lesionismo.Quello che piu' mi ha infastidito è l'epilogo che rasserena....avrei trovato piu' crudelmente verosimile il dramma,la separazione.Anche perchè,secondo me,se un uomo arriva a dichiarare alla compagna che per farsi le seghe deve pensare alle altre altrimenti gli passa ogni fantasia......bè,ci si deve lasciare,altrimenti è davvero dura risalire la china.Mi piacerebbe che qualcuno mi rispondesse,se avesse elementi in merrito avendo visto il film.
Lo visto con pessimismo.
Tutto sommato, mi è sembra una commedia ma che potrebbe diventare sempre più realistica.
Attori bravi e la Buy, sempre fascinosa e interessante.
Secondo me, il fìnale è azzeccato.
Ad Albanese è crollato il mondo addosso e alla Buy di conseguenza; le prime reazioni sono illogiche, come il rifiuto di Albanese ad accettare un lavoro decente ma sono comprensibili.
Non volgio indagare più di tanto: è un film!
Visto anch'io 'Giorni e nuvole'.
Mi è piaciuto. Non è perfetto ma è ben realizzato, molto credibile e supportato da attori in ottima forma.
Personalmente mi è capitato di attraversare seri problemi lavorativi, così come alcuni dei miei amici, uno in particolare si trova attualmente in una situazione molto simile a quella di Albanese. Bè devo dire che mi sono ritrovato molto in certi meccanismi emotivi, ed in certi passaggi ho provato un grande senso d'angoscia.

Non si puó dire che il film sia a lieto fine: la coppia è stata sballottata dal mare in tempesta, ognuno ha cercato come poteva di tenersi a galla e non affogare, alla fine decidono di aggrapparsi allo stesso tronco, di nuovo insieme, ma la tempesta non è affatto finita. Trovo verosimile questo percorso: la caduta nel baratro esistenziale, gli atteggiamenti schizofrenici, l'abbrutimento, infine un minimo di ritrovata lucidità  per non perdere ció che rimane ancora di bello e importante .

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”