Prima dell'Era Migrantica pomodori, frutti, verdure e financo il vino erano sconosciuti in Italia.
Poi vennero i migranti che ce li donarono...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Varsek ha scritto:Ed ecco che Gassmann, il Socrate de Roma, ci informa di ciò che nessuno sapeva.
Prima dell'Era Migrantica pomodori, frutti, verdure e financo il vino erano sconosciuti in Italia.
Poi vennero i migranti che ce li donarono...
mi pare una insanabile contradddizione: come si fa ad invadere se si è pochissimi?}}Tristan ha scritto:gli italiani in USA inizio secolo scorso
in america del sud
in germania
in svizzera
L'australia
in minor parte in francia
per non parlare dei terroni in italia negli anni 60 etc etc
abbiamo invaso il mondo e siamo meno di un cazzo su sto pianeta
finalmente è cambiato il verso...possiamo partecipare alle conversazioni sulla cosa giusta da fare per risolvere "il problema":
la legge del contrappasso
Hai difficoltà a seguire un senso logico e butti detto argomenti a cazzo. In questo post ne hai messi almeno 5 completamenti diversi.}}Tristan ha scritto:gli italiani non andavano in america per raggiungere il canada
non andavano in germania o francia per andare in inghilterra
o in australia per andare in nuova zelanda.
Quasi obbligati dalla geografia
secondo te, quale è la percentuale di quelli che vogliono rimanere in itaGlia tra i nostri invasori?
perchè credi la UE ha fissato così le regole?
per il resto, la racconti alquanto male, usi dati ANCHE VERI, ma a senso unico e solo al servizio della difesa della razza italica (?)
da come la racconti sembra che in quei paesi fossimo i benvenuti così come i sabaudi aprivano le braccia vedendo un palermitano![]()
ti ripeto un dato che è leggermente sopra le tue argomentazioni, a meno di sangue e guerra e genocidi, non sono a conoscenza di un solo flusso migratorio fermato nella storia dell'umanità; questo è il dato assoluto, poi si smontano una ad una le giustificazioni e soluzioni da ridere al riguardo.
Gestione non soluzione è l'unica risposta possibile
Dato che piacciono le arogmentazioni ad minchiam, scientificamente ed oggettivamente l'unico dato importante per noi italiani era nell'ultima riga del polpettone scritto prima:
Se solo conosceste il significato della piramide anagrafica di una popolazione...
non c'è nessuna soluzione facile}}Tristan ha scritto:va bene, ma anche tu avevi usato argomentazioni varie e , come riconosciuto, anche vere ma lette in maniera univoca quando di fenomeni non così univoci parlavi (se io argomento a minchia, tu non sei da meno, era una premessa importante)
allora i 1300 euro dovrebbero aiutare gli aiutanti dei migranti a fare figli dato che sempre soldi agli italiani sono o no?
ti sembra funzioni o pensi che quesi soldi finiscano oltreconfine?
io non propugno gli africani al posto degli italiani, dico solo che gli italiani si stanno estinguendo fin da prima che arrivassero gli africani e che l'invasione risolve un problema senza soluzione.
quanti soldi vuoi dare alle famiglie per fargli fare figli e quanti ne basterebbero per convincerle? (il cinghialone dava briciole ai poveri, ma oggi?)
e soprattutto ti sembra che a qualcuno (gli stessi vecchi che gestiscono sta carretta) gliene fotta qualcosa di fare o far fare più figli agli italiani?
se sì , quali segnali hai mai visto al riguardo?
1300 euro per figlio ? ma hai la più pallida idea di quanti ne nascono ogni anno adesso che siamo a crescita zero?
e quando torneremo a fare 10 figli per famiglia![]()
![]()
![]()
ndo cazzo li prendi i soldi?
mica arrivano mezzo milione di africani OGNI ANNO(oggi a crescita zero non basta lo stipendio per ogni africano per il figlio sfornato)
come vedi è facile disperdere il discorso partendo da un solo arogmento pur restando su quell'argomento
ogni problema complesso ha una soluzione semplice ed è sempre sbagliata, ecco perchè il discorso non può che allargarsi sempre.
ma detto questo per fare quello che farebbero i negher per la piramide anagrafica in una generazione a noi italiani servirebbero un centinaio di anni, non hai smontato per nulla il neretto (del font, non il figlio degli africani)