[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Paul karkbrenner??e allora ditecelo che era dedito a pasticche e cocaina ahahahah
Seriamente, io solo dopo aver ascoltato le originali registrazioni crederò a quello che dicono.
Voglio dire: "hanno ascoltato il respiro fino all'ultimo per il resto il copilota è stato in perfetto silenzio"...mi pare che di solito chi ha in mente gesti di suicidio eclatanti fa di tutto per farsi notare / crisi isterica / biglietti di addio. Non mi risulta che a livello psichiatrico chi fa gesti simili li attua con silenziosa lucidità come avrebbe fatto questo e senza dare spiegazioni o godersi i 5 minuti di gloria.
Seconda cosa: "ha atteso che il comandante andasse in bagno"...era un volo di due ore era quasi impossibile che uno va in bagno...quindi vorrebbero dire che era un gesto studiato e per lui ogni volta che volava era quella buona a patto di rimanere da solo? Anche qui mi pare che a livello psichiatrico il suicidio eclatante è si a lungo meditato, ma c'è sempre un episodio scatenante...non credo che questo tipo si alzasse tutte le mattine con l'idea di uccidersi aspettando la prima volta che rimaneva da solo in cabina...
Terza cosa: un suicidio che dura 8 minuti è un'eternità...il suicidio di solito è un gesto impulsivo senza ritorno (saltare, impiccarsi, spararsi) al limite ci si avvelena e si attende di svenire con i gas di scarico, ma chi rimarrebbe ad aspettare lucidamente 8 minuti impassibile di schiantarsi con volo automatico semplicemente aspettando e respirando normalmente?nemmeno un cyborg ci riuscirebbe.
Vedrei molto piu probabile per un suicida disattivare il pilota automatico, spegnere il pc principale di sicurezza e a controlli manuali fare una picchiata mortale irrecuperabile..non un'attesa passiva.
Quarta cosa: se voleva essere un gesto terroristico lo schiantava contro una città vicina (zurigo torino o monaco) non certo contro un costone di montagna disabitato.
Sono dell'idea che non ci stanno dicendo la verità....ho ancora in mente i telegiornali che dopo la catastrofe della moby prince titolavano "nella nebbia col pilota automatico coi radar spenti a guardare la partita della juventus invece di stare al timone...cosi il comandante della moby ha centrato la petroliera"...tutti li per li ci abbiamo creduto.
Poi anni dopo dalle perizie e dai filmati è venuto fuori che la nebbia non c'era, che il radar era acceso, che il pilota automatico era disinserito e che il comandante e il timoniere erano in plancia a pilotare regolarmente..e ancora non si è saputo cosa è successo davvero...il tutto per coprire qualcosa o qualcuno di grosso...
Voglio dire quando succedono cose cosi la cosa piu facile è dare la colpa a chi è morto...ben piu complesso ammettere per esempio che magari è stato un difetto del software o degli strumenti e mettere a terra una flotta di 2000 airbus....trovo anche sconcertante che un aereo con 150 persone voli con solo 5 membri di equipaggio e che il pilota possa rimanere da solo in cabina e chiudersi dentro in attesa che l'altro pilota faccia la sua pisciata o il pompino con l'hostess....
Se verrà fuori che davvero è stato un gesto di pazzia vorrà dire che avrò scoperto l'ennesima assurdità della mente umana...
Seriamente, io solo dopo aver ascoltato le originali registrazioni crederò a quello che dicono.
Voglio dire: "hanno ascoltato il respiro fino all'ultimo per il resto il copilota è stato in perfetto silenzio"...mi pare che di solito chi ha in mente gesti di suicidio eclatanti fa di tutto per farsi notare / crisi isterica / biglietti di addio. Non mi risulta che a livello psichiatrico chi fa gesti simili li attua con silenziosa lucidità come avrebbe fatto questo e senza dare spiegazioni o godersi i 5 minuti di gloria.
Seconda cosa: "ha atteso che il comandante andasse in bagno"...era un volo di due ore era quasi impossibile che uno va in bagno...quindi vorrebbero dire che era un gesto studiato e per lui ogni volta che volava era quella buona a patto di rimanere da solo? Anche qui mi pare che a livello psichiatrico il suicidio eclatante è si a lungo meditato, ma c'è sempre un episodio scatenante...non credo che questo tipo si alzasse tutte le mattine con l'idea di uccidersi aspettando la prima volta che rimaneva da solo in cabina...
Terza cosa: un suicidio che dura 8 minuti è un'eternità...il suicidio di solito è un gesto impulsivo senza ritorno (saltare, impiccarsi, spararsi) al limite ci si avvelena e si attende di svenire con i gas di scarico, ma chi rimarrebbe ad aspettare lucidamente 8 minuti impassibile di schiantarsi con volo automatico semplicemente aspettando e respirando normalmente?nemmeno un cyborg ci riuscirebbe.
Vedrei molto piu probabile per un suicida disattivare il pilota automatico, spegnere il pc principale di sicurezza e a controlli manuali fare una picchiata mortale irrecuperabile..non un'attesa passiva.
Quarta cosa: se voleva essere un gesto terroristico lo schiantava contro una città vicina (zurigo torino o monaco) non certo contro un costone di montagna disabitato.
Sono dell'idea che non ci stanno dicendo la verità....ho ancora in mente i telegiornali che dopo la catastrofe della moby prince titolavano "nella nebbia col pilota automatico coi radar spenti a guardare la partita della juventus invece di stare al timone...cosi il comandante della moby ha centrato la petroliera"...tutti li per li ci abbiamo creduto.
Poi anni dopo dalle perizie e dai filmati è venuto fuori che la nebbia non c'era, che il radar era acceso, che il pilota automatico era disinserito e che il comandante e il timoniere erano in plancia a pilotare regolarmente..e ancora non si è saputo cosa è successo davvero...il tutto per coprire qualcosa o qualcuno di grosso...
Voglio dire quando succedono cose cosi la cosa piu facile è dare la colpa a chi è morto...ben piu complesso ammettere per esempio che magari è stato un difetto del software o degli strumenti e mettere a terra una flotta di 2000 airbus....trovo anche sconcertante che un aereo con 150 persone voli con solo 5 membri di equipaggio e che il pilota possa rimanere da solo in cabina e chiudersi dentro in attesa che l'altro pilota faccia la sua pisciata o il pompino con l'hostess....
Se verrà fuori che davvero è stato un gesto di pazzia vorrà dire che avrò scoperto l'ennesima assurdità della mente umana...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
potrebbe esser stato l'abbandono di Zayn Malik e di Harry Styles dagli One Direction
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 17/10/2012, 10:52
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Esclusa quindi l'ipotesi del pompinotetsuya31 ha scritto: Seriamente, io solo dopo aver ascoltato le originali registrazioni crederò a quello che dicono.
Voglio dire: "hanno ascoltato il respiro fino all'ultimo per il resto il copilota è stato in perfetto silenzio"...
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
riz. un paio di dubbi continuano ad esserci....non dimentichiamoci che ci sono in ballo per airbus commesse da miliardi di dollari e quindi sarebbe anche plausibile che ci sia l'intenzione magari di indirizzare l'opinione pubblica verso altre cause che non il problema tecnico amche perché come al solito la colpa in prima battuta si tende a darla ai morti (che sia aereo, treno etc..)
1) la scatola nera. per decriptarla ci vogliono macchinari decisamente sofisticati e lavorano con algoritmi e calcoli matematici, ovvero non è un semplice nastro che infili nel lettore e ascolti, in più una volta recuperate hanno un periodo di "quarantena" per decontaminare l'apparato eppure in questo caso già sarebbero in grado di dirci chi respirava, come, le spallate...
2) in caso di disastro aereo di solito chi parla in conferenza stampa è il portavoce degli enti (es. bae) incaricati di indagare, invece in questo caso in conferenza stampa si è presentato il pm....
3) te voi ammazzà? non lo fai così, troppe le variabili che potrebbero far fallire il tuo piano.
4) in altri casi di incidenti aerei pur avendo ritrovato subito le scatole nere ci sono voluti cmq mesi per decriptare i dati (ultimo caso l'aereo cascato sul ponte a taipei di cui ancora non si sa di preciso nulla.
5) in fase di addestramento vai in depressione, sospendi i corsi, e poi toorni e ti danno il brevetto?........................................
dunque per concludere come al solito aspettiamo il final report da qui a sei mesi che spero faccia un po' di luce anche se è ovvio che se vogliono depistare sulla relazione finale ci sarà scritto che è stato quel pazzo del pilota.
ovvio che è più "rassicurante" pensare che è stato il gesto isolato e statisticamente rarissimo di uno squilibrato piuttosto che un difetto strutturale dell'aereo. io volo ogni settimana è inconsciamente preferisco la prima ipotesi, poi, o, quando arriva il tuo momento non è che ci puoi fare nulla.
la curiosità continuo ad averla, qualcosa non quadra se non che stanno scrivendo sui giornali na marea de minchiate...
1) la scatola nera. per decriptarla ci vogliono macchinari decisamente sofisticati e lavorano con algoritmi e calcoli matematici, ovvero non è un semplice nastro che infili nel lettore e ascolti, in più una volta recuperate hanno un periodo di "quarantena" per decontaminare l'apparato eppure in questo caso già sarebbero in grado di dirci chi respirava, come, le spallate...
2) in caso di disastro aereo di solito chi parla in conferenza stampa è il portavoce degli enti (es. bae) incaricati di indagare, invece in questo caso in conferenza stampa si è presentato il pm....
3) te voi ammazzà? non lo fai così, troppe le variabili che potrebbero far fallire il tuo piano.
4) in altri casi di incidenti aerei pur avendo ritrovato subito le scatole nere ci sono voluti cmq mesi per decriptare i dati (ultimo caso l'aereo cascato sul ponte a taipei di cui ancora non si sa di preciso nulla.
5) in fase di addestramento vai in depressione, sospendi i corsi, e poi toorni e ti danno il brevetto?........................................
dunque per concludere come al solito aspettiamo il final report da qui a sei mesi che spero faccia un po' di luce anche se è ovvio che se vogliono depistare sulla relazione finale ci sarà scritto che è stato quel pazzo del pilota.
ovvio che è più "rassicurante" pensare che è stato il gesto isolato e statisticamente rarissimo di uno squilibrato piuttosto che un difetto strutturale dell'aereo. io volo ogni settimana è inconsciamente preferisco la prima ipotesi, poi, o, quando arriva il tuo momento non è che ci puoi fare nulla.
la curiosità continuo ad averla, qualcosa non quadra se non che stanno scrivendo sui giornali na marea de minchiate...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
ultima minchiata dei giornali tedeschi?
era stato lasciato dalla fidanzata ed e' tronato in depressione
Basta cazzate dai
era stato lasciato dalla fidanzata ed e' tronato in depressione
Basta cazzate dai
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ero convinto che la regola valesse ovunque invece leggo che adesso le compagnie stanno pensando prorpio a questo.nik978 ha scritto: Parlando di uomini che quindi possono impazzire, io avrei tenuto la regola dei "sempre due in cabina" come negli stati uniti...
Quindi fino ad oggi non era obbligatoria.
Allora ditelo! Cioè, mi inserisci un dispositivo che blocca la porta dall'interno e permetti ad uno di rimanere solo? Soliti cazzoni che ci pensano dopo.
Nik, siamo d'accordo sulla statistica, ma è proprio la statistica che devi evitare con semplici regole.
P.s. Non cominciamo a dubitare dell'ovvio. Non penso che dare la colpa alla pazzia del pilota sia una mossa intelligente.
Se volevano insabbiare un guasto (e perchè mai poi, non è mica la compagnia che fa le indagini) per tranquillizare i viaggiatori hanno scelto la scusa peggiore.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
riz. si, di cazzate ne sono state dette molte....stiamo a vedere che altro uscirà fuori, l'importante è non dare retta ai giorrnalai, ragazzi ieri sera vedevo distrattamente il giornale e parlavano del sistema di blocco della porta e come video ce n'era uno che c'e' su you tube da anni...
ma minchia così il giornalista lo so fare pure io...quanto mi manca l'andrea purgatori dell'inchiesta su ustica...
ma minchia così il giornalista lo so fare pure io...quanto mi manca l'andrea purgatori dell'inchiesta su ustica...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Pare che in dotazione agli AIRBUS ci sia un ascia e che sia stata usata per tentare di entrare.Galibier ha scritto:Basterebbe imboscare questo codice di sblocco
Nel frattempo si e' saputo che il capitano dell'Airbus,chiuso fuori dalla cabina di pilotaggio dal copilota suicida,tento' di forzare l'ingresso usando un'ascia. Lo scrive laBild, citando fonti delle forze dell'ordine. Il registratore di volo ha rivelato che il capitano, padredi due bambini, busso' ripetutamente alla porta e tento' dientrare nella cabina nei fatali minuti in cui l'aereo stavapuntando verso il basso; e in quei minuti concitati, secondo iltabloid tedesco, tento' anche di abbattere la porta blindatadella cabina con l'ascia. La notizia non e' stata confermatadalla compagnia di volo, ma un portavoce di Germanwings haeffettivamente riconosciuto che a bordo c'era anche un'ascia,un arnese che "fa parte dell'apparecchiature di sicurezza di unA320".
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
ragazzi, io direi che di dubbi ce ne sono pochi....
è suicidio, tragico suicidio. sulle cause, queste non le sapremo mai
è suicidio, tragico suicidio. sulle cause, queste non le sapremo mai
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
I media fanno il loro "sporco lavoro", con la fretta di sbattere il mostro in prima pagina che è ben nota. Ma qualcuno li imbecca, ed ha precise istruzioni per imbeccarli, non è una figura in "contraddittorio morale con l'impresa". E a mio avviso NON è un caso che la soffiata sia arrivata proprio all'autorevole NYT, invece che al blog di Roberto D'Agostino o a Le Iene.
Tre capi di tre esecutivi importanti europei (dunque ai massimi livelli istituzionali) che si precipitano all'unisono sul luogo di un incidente alla fine di media entità? Proprio i principali partners di Airbus?
FDR da trovare ancora e conferenza stampa di Lufthansa che già commenta eventuali pregressi problemi psicologici del presunto - il fatto che sia abbastanza probabile sia proprio lui passa in secondo piano - autore del disastro?
riz. l'ho copiato e incollato da un sito aeronautico ma sono gli stessi dubbi che ho io. e che non so se si possono postare link
Tre capi di tre esecutivi importanti europei (dunque ai massimi livelli istituzionali) che si precipitano all'unisono sul luogo di un incidente alla fine di media entità? Proprio i principali partners di Airbus?
FDR da trovare ancora e conferenza stampa di Lufthansa che già commenta eventuali pregressi problemi psicologici del presunto - il fatto che sia abbastanza probabile sia proprio lui passa in secondo piano - autore del disastro?
riz. l'ho copiato e incollato da un sito aeronautico ma sono gli stessi dubbi che ho io. e che non so se si possono postare link
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14412
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ma gli aerei di linea ascie e picconi li hanno da sempre.
A volte ci hanno sfondato la porta del cesso dove era rimasto chiuso qualcuno.
Credo che 5 o 6 persone potrebbero anche provare ad abbattere una porta blinadata.
Pero' sugli aerei , specie su quelli di linea, qualsiasi evento, di navigazione e non ,ha una procedura da seguire, che spesso cozza con quello che uno farebbe istintivamente.
I tedeschi sono famosi per ripetere coscienziosamente , ma anche ottusamente, i protocolli dei manuali, senza inventarsi niente.
A volte ci hanno sfondato la porta del cesso dove era rimasto chiuso qualcuno.
Credo che 5 o 6 persone potrebbero anche provare ad abbattere una porta blinadata.
Pero' sugli aerei , specie su quelli di linea, qualsiasi evento, di navigazione e non ,ha una procedura da seguire, che spesso cozza con quello che uno farebbe istintivamente.
I tedeschi sono famosi per ripetere coscienziosamente , ma anche ottusamente, i protocolli dei manuali, senza inventarsi niente.
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
SoTTO di nove ha scritto:Pare che in dotazione agli AIRBUS ci sia un ascia e che sia stata usata per tentare di entrare.Galibier ha scritto:Basterebbe imboscare questo codice di sblocco
Se a usarla era l'hostess probabilmente l'unica cosa di rotto sarà stata una sua unghia.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
riz o.t. ci sono bei video sulle hostess .....
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
manca anche a me...se ti piacciono casi del genere vai a leggere della moby prince e i suoi 140 morti bruciati tutto insabbiato per proteggere eni, capitaneria, armatori e probabilmente gli usa che trafficavano armi con la somalia nel porto di livorno....riz e la ha scritto:riz. si, di cazzate ne sono state dette molte....stiamo a vedere che altro uscirà fuori, l'importante è non dare retta ai giorrnalai, ragazzi ieri sera vedevo distrattamente il giornale e parlavano del sistema di blocco della porta e come video ce n'era uno che c'e' su you tube da anni...
ma minchia così il giornalista lo so fare pure io...quanto mi manca l'andrea purgatori dell'inchiesta su ustica...
Tornando in tema l'uso dell'ascia lo trovo veramente in contrasto con quanto detto..."i passeggeri solo gli ultimi secondi urlano"....vi pare credibile che vedono un comandante che prende a colpi d'ascia la porta della cabina e urla disperato di aprire e nessuno se ne accorge e sta zitto o non scoppia il panico?
Tra l'altro...prima di salire mi vietano di portare anche un coltellino svizzero e poi a bordo se sono un terrorista trovo comodamente disponibili asce e spranghe? Trovo un leggerissimo controsenso in tutto ciò...lui sarà stato anche un matto suicida...ma chi si occupa di sicurezza aerea mi pare anche più matto....
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
non vedo l'utilità, i giornali stanno strombazzando di depressione, fidanzata che lo ha scaricato poco prima delle nozze, addirittura che era stato giudicato non idoneo al volo dal centro daddestramento Lufthansa a Phoenix (USA).riz e la ha scritto:è ovvio che se vogliono depistare sulla relazione finale ci sarà scritto che è stato quel pazzo del pilota.
che sia vero o meno non ci fa una gran figura una compagnia che affida un aeroplano ad uno con questi precedenti
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)