marziano ha scritto:
ecco io ho l'ambizione di collocarmi a metà strada. niente tartaruga ma fisico guardabile perà senza vitaccia passata a cosa non mangiare o a non bere...
insomma: la virtù della moderazione!
in realtà mi viene facile perché trovo oggidì fastidiosa la sensazione di abbuffamento/riempimento che si ha dopo certe mangiate.
ho la sensazione che mi annebbi i riflessi e inevitabilmente se mangio troppo (cioè dosi che per altri sono normali) sto male.
perciò ormai mi auto-precludo l'abboffo. però in quantità modiche mangio qualunque alimento anche grassissimo.
Uguale per me, anche sotto il periodo di Natale...
Odio quando i miei amici al sabato sera, invece di una pizza, scelgono di farsi l'abbuffata di carne, cominciano a ordinare quantità a cazzo e poi, dopo aver mangiato un casino, ne rimane un bel pò che qualcuno decide di portarsela per i cani (ma secondo me la finisce lui il giorno dopo)...
Io carne ne mangio poca e a quantità normali tipo che dopo due salsicce sono sazio... quando so che la serata ripiega sull' "andare a mangiare la carne", mangio a casa e, sorseggiando una birretta, guardo quegli esseri obesi e/o in forte sovrappeso mentre si ingozzano anche dopo aver superato abbondantemente la sensazione di fame, ma quelli li ho sempre conosciuti così e della forma fisica se ne battono le palle anche se poi a periodi fanno diete e/o vanno in palestra, senza ottenere risultati dato che prima o poi mandano a puttane i loro sforzi.