(o.t.) ricevuta fiscale....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Perché è il sistema malato italiano. Sempre il solito contratto sociale malato. Io stato non so chi sei tu, ma ti sdereno di imposte. Con gli studi di settore puoi dichiarare meno. ma me lo defi dimostrare, e poi sei incongruo quindi soggetto a controlli. meglio tenere tutto tranquillo, paga il minimo. Dall'altro lato, però, fai qualche scontrino in meno, così riequilibriamo. Se ti becco con la guardia di finanza ti rompo il culo, gin si lamenterà perché invidioso, ma tant'è, una mano lava l'altra e poi dobbiamo vivere tutti no?
La vera sfida sarebbe: 30 30 30. 30 percento di imposte sule persone fisiche, 30 percento di imposte sulle società, 30 ammi di galera a chi evade. Ma manca il coraggio e la volontà. È rimaniamo con le imposte al 65, il Cuneo fiscale quasi al 100. È normale che tutti arrotondino rubacchiando qui e la. Bisogna cambiare tutto perché non cambi nulla...
La vera sfida sarebbe: 30 30 30. 30 percento di imposte sule persone fisiche, 30 percento di imposte sulle società, 30 ammi di galera a chi evade. Ma manca il coraggio e la volontà. È rimaniamo con le imposte al 65, il Cuneo fiscale quasi al 100. È normale che tutti arrotondino rubacchiando qui e la. Bisogna cambiare tutto perché non cambi nulla...
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
a me in realtà non dispiace essere considerato invidioso, per di più da un nick su un forum porno...quello di cui mi dolgo è che ho scritto, ho scritto, ho scritto e non sono riuscito a far passare un concetto che invece mi sembrava chiaro come un lago senza fango, limpido come un cielo d'estate sempre blu.Alex Teflon ha scritto: ...gin si lamenterà perché invidioso...
ripeto: non sono riuscito, quindi è colpa mia, il coglione sono io.

AMETEUR P.S.K.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
No Gin, non è così. Sei stato valoroso, hai praticato l'arte del buon combattimento. Sei stato eloquente, sapido e alle volte ironico. Ho apprezzato ogni minuto di discussione con te. Sei un grande. Ma sono i tuoi argomenti che non valgono un cazzo. Quindi ti perdono. Ego te absolvo in nomine nutella, kinder delice, e tutte le girelle Motta.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Alex Teflon ha scritto: Ego te absolvo in nomine nutella, kinder delice, e tutte le girelle Motta.

AMETEUR P.S.K.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Beh, congratulations. Hai inserito il senso dell'umorismo. Valorosissimo.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
non si dice che con gli studi di settore nessuno può evadere.fender ha scritto:Bah, io direi che sono d'accordo con Capitanvideo, visto come e dove va a finire la massa del denaro pubblico...chi evade, più che un ladro passa per quello che sale sull'autobus e non si fa rubare il portafoglio...
Non si può solo contare sullo stato di polizia tributaria per combattere l'evasione, ci vuole anche coscienza e senso civico, in questo modo, chi evade passa per un balordo agli occhi di tutti...adesso passa per quello che non si fa derubare...
Io rispondevo solo a chi dice che le tasse si pagano lo stesso perchè ci sono gli studi di settore che, a detta di qualcuno, spesso sono più alti degli incassi reali...ma allora perchè non ti fanno le fatture....
Da ultimo chiedo se effettivamente ti mettono sotto accertamento se non sei congruo, oppure partono subito con le cartelle come ha detto qualcuno....se ti elevano una sanzione so che devi pagare il 30% e poi fai ricorso e se vinci, oltre a pagare cmq tutte le spese legali, ti ridanno i soldi ma chissà quando....
Ma se non sei congruo, non so come funziona esattamente...
lo studio di settore fa un valore medio, in una media c'è chi paga giusto, chi paga meno e chi paga di più. ci siam fin qui?
ora chi paga meno avrá un margine di qualche punto di evasione, che viene compensato dallo sfigato che invece guadagna meno e quindi paga di più. quindi il risultato è presso che neutro.
appurato questo, si capisce che concentrare l'attenzione su quelli che guadagnando leggermente sopra la media possono evadere qualcosa, non è l'impiego ottimale delle risorse. ma una presa per il culo. dato che le stesse risorse possono essere meglio usate per contrastarela grande evasione, e invece si fanno i piantoni ai gelatai, così nel caso quello fosse un gelataio che guadagna più della media dei gelatai, noi gli facciamo fare gli scontrini e tiriamo su qualche decinadi euro in più. se invece quello è un gelataio che sta sotto lo studio di settore, ho solo perso tempo e non ho incassato nulla. ma ti pare una cosa sensata, o ti pare una cosa da dementi? dimmelo tu

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Su questo argomento vi lascio con una considerazione inter-topic:bellavista ha scritto:non si dice che con gli studi di settore nessuno può evadere.fender ha scritto:Bah, io direi che sono d'accordo con Capitanvideo, visto come e dove va a finire la massa del denaro pubblico...chi evade, più che un ladro passa per quello che sale sull'autobus e non si fa rubare il portafoglio...
Non si può solo contare sullo stato di polizia tributaria per combattere l'evasione, ci vuole anche coscienza e senso civico, in questo modo, chi evade passa per un balordo agli occhi di tutti...adesso passa per quello che non si fa derubare...
Io rispondevo solo a chi dice che le tasse si pagano lo stesso perchè ci sono gli studi di settore che, a detta di qualcuno, spesso sono più alti degli incassi reali...ma allora perchè non ti fanno le fatture....
Da ultimo chiedo se effettivamente ti mettono sotto accertamento se non sei congruo, oppure partono subito con le cartelle come ha detto qualcuno....se ti elevano una sanzione so che devi pagare il 30% e poi fai ricorso e se vinci, oltre a pagare cmq tutte le spese legali, ti ridanno i soldi ma chissà quando....
Ma se non sei congruo, non so come funziona esattamente...
lo studio di settore fa un valore medio, in una media c'è chi paga giusto, chi paga meno e chi paga di più. ci siam fin qui?
ora chi paga meno avrá un margine di qualche punto di evasione, che viene compensato dallo sfigato che invece guadagna meno e quindi paga di più. quindi il risultato è presso che neutro.
appurato questo, si capisce che concentrare l'attenzione su quelli che guadagnando leggermente sopra la media possono evadere qualcosa, non è l'impiego ottimale delle risorse. ma una presa per il culo. dato che le stesse risorse possono essere meglio usate per contrastarela grande evasione, e invece si fanno i piantoni ai gelatai, così nel caso quello fosse un gelataio che guadagna più della media dei gelatai, noi gli facciamo fare gli scontrini e tiriamo su qualche decinadi euro in più. se invece quello è un gelataio che sta sotto lo studio di settore, ho solo perso tempo e non ho incassato nulla. ma ti pare una cosa sensata, o ti pare una cosa da dementi? dimmelo tu
viewtopic.php?f=2&t=15520&p=1642939#p1642939
bellavista ha scritto:Grazie ciccio, però voglio farti notare una cosa curiosa, che il principio dell'uso efficiente delle risorse è sempre lo stesso, e allora come mai:cicciuzzo ha scritto:mi tocca essere al 100% d'accordo con bella, incredibile....
-quando dico che fare una task force di poliziotti per far chiudere un centro massaggi dove ti fanno una sega è una cazzata, sei d'accordo al 100%
-e quando dico che mandare 4 finanzieri davanti ad una gelateria per vedere di recuperare qualche decina di euro di scontrini è una cazzata, in quel caso non sei d'accordo
Eppure il principio dell'uso efficiente delle risorse è assolutamente lo stesso
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
gli studi di settore sono una cagata, e comunque gli accertamenti a tappeto li fanno oggi a prescindere dagli studi di settore. lo dico perchè i miei "clienti" sono una categoria da qualche anno molto sotto la lente d'ingrandimento di GDF e agenzia delle entrate. che utilizzano un criterio molto semplice: andiamo a beccarne il più possibile. se volete vi dico come finiscono questi controlli: tra l'abbastanza male ed il molto male. i finanzieri sono bravissimi. si presentano con estratti conto, contratti, tabelle camerali, analisi dei costi dell'attività. fanno i loro accertamenti, verbalizzano, multano. sparano alto, ma fanno capire che c'è disponibilità a transare, ovviamente in base agli anni di accertamento e all'anzianità dell'attività (generalmente non si presentano da chi ha meno 5 anni di attività alle spalle). i miei "clienti" se hanno dilapidato quello che hanno guadagnato (e ce n'è) se ne fottono e saltano. se invece hanno interesse ad andare avanti alla luce del sole e hanno 4 soldi da parte dilazionano.bellavista ha scritto:non si dice che con gli studi di settore nessuno può evadere.fender ha scritto:Bah, io direi che sono d'accordo con Capitanvideo, visto come e dove va a finire la massa del denaro pubblico...chi evade, più che un ladro passa per quello che sale sull'autobus e non si fa rubare il portafoglio...
Non si può solo contare sullo stato di polizia tributaria per combattere l'evasione, ci vuole anche coscienza e senso civico, in questo modo, chi evade passa per un balordo agli occhi di tutti...adesso passa per quello che non si fa derubare...
Io rispondevo solo a chi dice che le tasse si pagano lo stesso perchè ci sono gli studi di settore che, a detta di qualcuno, spesso sono più alti degli incassi reali...ma allora perchè non ti fanno le fatture....
Da ultimo chiedo se effettivamente ti mettono sotto accertamento se non sei congruo, oppure partono subito con le cartelle come ha detto qualcuno....se ti elevano una sanzione so che devi pagare il 30% e poi fai ricorso e se vinci, oltre a pagare cmq tutte le spese legali, ti ridanno i soldi ma chissà quando....
Ma se non sei congruo, non so come funziona esattamente...
lo studio di settore fa un valore medio, in una media c'è chi paga giusto, chi paga meno e chi paga di più. ci siam fin qui?
ora chi paga meno avrá un margine di qualche punto di evasione, che viene compensato dallo sfigato che invece guadagna meno e quindi paga di più. quindi il risultato è presso che neutro.
appurato questo, si capisce che concentrare l'attenzione su quelli che guadagnando leggermente sopra la media possono evadere qualcosa, non è l'impiego ottimale delle risorse. ma una presa per il culo. dato che le stesse risorse possono essere meglio usate per contrastarela grande evasione, e invece si fanno i piantoni ai gelatai, così nel caso quello fosse un gelataio che guadagna più della media dei gelatai, noi gli facciamo fare gli scontrini e tiriamo su qualche decinadi euro in più. se invece quello è un gelataio che sta sotto lo studio di settore, ho solo perso tempo e non ho incassato nulla. ma ti pare una cosa sensata, o ti pare una cosa da dementi? dimmelo tu
ma tutti mi dicono che il verbale di accertamento è inferiore a quanto hanno evaso nella loro attività.
allora bella, capisci perchè io odio gli evasori?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
No, sinceramente non si capisce. Forse invidi il fatto che abbiano dilapidato dei danari? Ps. Secondo me vendi caffè. Ci ho preso?
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
esatto cicciuzzo, di solito ti seguo, ti capisco e spesso sono d'accordo, ma questa volta il discorso non è chiarissimo anche a mio parere...
AMETEUR P.S.K.
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Secondo me perché chi evade solitamente lo fà sapendo di non perderci, visto che anche dopo gli accertamenti e le multe ha speso di meno. Poi magari ho capito male pure io. 

- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Lo studio di settore viene usato dallo stato anche per risparmiare nei controlli sul territorio ma finisce per schiacciare i piccoli lasciando ampi margini di evasione a quelli che hanno molto lavoro (se riescono a far nero s'intende). Erano stati introdotti per migliorare i difetti ( e le ingiustizie) della minimun tax ma per le realtà più piccole questi difetti ci sono ancora tutti. Molti che non sono congrui possono essere onesti e dover pagar di più per quieto vivere (le scusanti che accetta lo stato se fai ricorso sono meno di quelle che ammetteva il PD per il secondo turno alle primarie
) altri che sono congrui possono evadere anche migliaia di euro se c'è qualcuno che per una cioccolata calda paga 20 euro e non chiede lo scontrino
. Proprio oggi leggevo un articolo di un locale che fungeva da Bar/tabaccheria/alimentari in un piccolo paesino che è costretto a chiudere perchè impossibilitato a star dietro a tutte le spese che gli piovono in testa. Per esempio la maggiorazione della tassa sui rifiuti perchè è una "multiattività" 
Alla fine se tolgono gli studi di settore e mi fanno 5/6 controlli all'anno io sono più che contento. Quest'anno avrei pagato meno.
Quello che vuol dire Cicciuzzo è che per certe realtà pagare una multa ogni tanto è meno che pagare tutte le imposte. Ma questo vale proprio per quelle categorie che dovrebbero essere setacciate più spesso non per i localini aperti al pubblico dove basta una multa per oltrepassare le somme evase.



Alla fine se tolgono gli studi di settore e mi fanno 5/6 controlli all'anno io sono più che contento. Quest'anno avrei pagato meno.
Quello che vuol dire Cicciuzzo è che per certe realtà pagare una multa ogni tanto è meno che pagare tutte le imposte. Ma questo vale proprio per quelle categorie che dovrebbero essere setacciate più spesso non per i localini aperti al pubblico dove basta una multa per oltrepassare le somme evase.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
è come dice sottodinove. i miei clienti sanno che gli accertamenti fiscali che subiscono (ed in questo momento, dove per momento si intende gli ultimi anni, sono in tanti di loro a subirli ed anche in modo approfondito) sono GIUSTI! se ad esempio esce fuori un verbale da 100.000 €, stai pur certo che da sempre hanno evaso il doppio, il triplo, il quadruplo.
che cosa succede allora? succede che se hanno 100.000 euro in banca o tre immobili intestati transano quei 100.000 euro che diventano 50.000 euro spalmati in 24 mesi.
se non hanno nulla scappano a Santo Domingo, come scriveva tasman nel post di Grillo.
ora è più chiaro?
che cosa succede allora? succede che se hanno 100.000 euro in banca o tre immobili intestati transano quei 100.000 euro che diventano 50.000 euro spalmati in 24 mesi.
se non hanno nulla scappano a Santo Domingo, come scriveva tasman nel post di Grillo.
ora è più chiaro?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
messa così è chiara, grazie soTTO.SoTTO di nove ha scritto: Quello che vuol dire Cicciuzzo è che per certe realtà pagare una multa ogni tanto è meno che pagare tutte le imposte.
edit ho letto anche cicciuzzo: sì ho capito

AMETEUR P.S.K.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Allora in pratica CONFERMI che le strategie fiscali italiani sono perdenti, inconcludenti ed inutili.