OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1096 Messaggio da Drzaius »

repeat ha scritto:
Drzaius ha scritto:
dostum ha scritto: Un par de palle Obbama lanciò più di 110 missili Cruise sulla Libia cmq eliminazione amasciatore yankees è primo atto veramente rivoluzionario da 2 anni a questa parte.
Immagine
Ciò non cambia il fatto che i ribelli li hanno finanziati i Francesi.. che sono stati anche i primi a bombardare.
Gli americano sono intervenuti dopo perlopiù non molto convinti..
Be', meglio allora! Per una volta avrebbero potuto fare la cosa giusta e starsene a casa loro, lasciando sbrigare la pratica agli europei...
...ma è troppo più forte di loro: non ce la fanno proprio a resistere all'odore del sangue. Gli scappa sempre di bombardare qualcuno.
Li fai sembrare pitbull assetati di sangue.. Se fossero davvero così a quest'ora l'europa sarebbe un deserto radioattivo..

In Libia sono dovuti intervenire, una volta che la Francia aveva ottenuto una risoluzione ONU a favore dell'attacco era difficile starne fuori. In seguito è poi stata coinvolta la NATO e quindi a quel punto sarebbero stati comunque obbligati.
Il fatto è che l'amministrazione Obama non era convinta di supportare questi ribelli proprio per via dei sospetti di infiltrazioni di organizzazioni Salafite o legate ad AlQuaeda.. Col senno di poi..

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77527
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1097 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Scusa Drzaius, se gli americani sono intervenuti "dopo, poco convinti", come spieghi quanto riportato da link della mia risposta precedente: ad es. la dichiarazione del 27 febbraio (2 mesi prima) della Clinton:

“L’amministrazione Obama è pronta a offrire ‘ogni genere di assistenza’ ai libici che cercano di espellere Moammar Gadhafi. Credo sia troppo presto per dire come le cose si svilupperanno. Ma noi siamo pronti e preparati per offrire ogni tipo di assistenza che chiunque desideri avere dagli Stati Uniti”.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1098 Messaggio da Drzaius »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Drzaius ha scritto:Io non sono un pro USA ma quando uno la spara!
Fonte: wiki... non era troppo difficile fare un controllino prima..bye
Primo: ho riportato un giudizio di Lucio Caracciolo, direttore di "Limes".

Secondo: mi spiace di essermi espresso male, non hai capito il senso del post. Non è una questione di cronologia, a che ora chi ha sparato per primo. Le forze NATO (di cui fanno parte francesi, inglesi e americani) operavano da febbraio: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... ezione=693

Il punto è che gli Yankee hanno sparato missili in grande stile per motivi "pubblicitari", mantenere l'immagine di leadership. Poi "via libera agli alleati minori" (francesi e inglesi). Questo il senso dei cruise (secondo Caracciolo). Infatti ricordo che in quelle ore venne dato grande risalto all'azione americana, mentre passò in secondo piano quella francese.

Spero di essermi spiegato meglio.
A me sembra evidente chi ha trascinato chi.. se la risoluzione l'ha chiesta ed ottenuta la Francia..

Questo Caracciolo sarà anche il direttore di Limes ma secondo me qui la spara: Usano prima i missili tomahawk perchè mandare avanti aerei a bombardare con le difese aeree nemiche ancora intatte comporterebbe gravi perdite.. I missili servono ad ammorbidire il nemico. Altri significati attribuiti a posteriori mi sembrano solo posticci.

Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1099 Messaggio da Drzaius »

Drogato_ di_porno ha scritto:Scusa Drzaius, se gli americani sono intervenuti "dopo, poco convinti", come spieghi quanto riportato da link della mia risposta precedente: ad es. la dichiarazione del 27 febbraio (2 mesi prima) della Clinton:

“L’amministrazione Obama è pronta a offrire ‘ogni genere di assistenza’ ai libici che cercano di espellere Moammar Gadhafi. Credo sia troppo presto per dire come le cose si svilupperanno. Ma noi siamo pronti e preparati per offrire ogni tipo di assistenza che chiunque desideri avere dagli Stati Uniti”.
Tra il 27 febbraio ed il 17 marzo non passano due mesi.. evidentemente era ormai chiaro che la linea Francese sarebbe passata.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77527
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1100 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sì scusa, scrivevo marzo e pensavo aprile.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1101 Messaggio da Drzaius »

Cmq, per chiarirci: non è che voglio fare l'avvocato del diavolo.. volevo solo far presente che, secondo me, la cazzata Libica è made in Euro.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77527
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1102 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Secondo me la cosa si è svolta così: a francesi e inglesi facevano gola nuove quote di gas e petrolio libico. L'Italia aveva una posizione privilegiata (Silvio-Gheddafi), con la guerra si è rimescolato tutto. In Francia si sommavano le difficoltà di politica interna (consenso) di Sarkozy, desideroso di rilanciarsi attraverso al politica estera.

Tutto questo si è inserito all'interno di una più ampia strategia americana (ad es.l'Egitto, anteriore alla Libia)

http://www.ilgiornale.it/esteri/obama_t ... comments=1

http://blog.ilgiornale.it/foa/2011/02/1 ... onfessare/

http://blog.ilgiornale.it/foa/2011/02/2 ... -conviene/

Il tutto implementato dalla crisi economica (la fine di Gheddafi avrebbe aumentato la disponibilità di petrolio e gas sul mercato, per cercare di favorire la ripresa). Non è un caso che il piano di Obama risalga al 2008 (scoppio della crisi).

Può essere che i francesi abbiano accellerato il tutto (a dispetto degli americani) ma sempre nell'ambito e nell'interesse della NATO (americani inclusi).

ovviamente è un'interpretazione personale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14413
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1103 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

La vicenda libica è emblematica di come si muove l'Italia in politica estera:

_ Incapacità cronica secolare di definire quale sia l'interessa nazionale in una vicenda e puntare esplicitamente alla sua realizzazione (prevale costantemente la declamazione stentorea di principi per lo più utopici) ;

_ Mancanza di assertività dei governi e completo disinteresse dell'opinione pubblica;

- Dibattito pubblico, quando c'è, completamente condizionato da retaggi ideologici ed assenza di pragmatismo tanto che l'oggetto del contendere nell 'opinione pubblica è se siano più cattivi gli arabi, gli americani o i Francesi.

Di contro, in maniera apparentemente inspiegabile, gli interessi italiani in Libia non sembrano compromessi, il che può dar adito a supposizioni di ogni genere. Prima fra tutti: non è che in ambito Nato l' Italia ha fatto sottobanco molto di più di quanto normalmente si creda ? Non sarebbe la prima volta.

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1104 Messaggio da Bardamu »

vertigoblu ha scritto: io però tra i cafoni mangiatori di hamburger ed il fascismo religioso delle varie teocrazie mi sa che preferirei avere il mcdonald sotto casa.
Anche io al fascismo religioso delle varie teocrazie preferisco il McDonald.
Solo non mi piacerebbe se mi bombardassero il culo per aprirne uno dentro.
Ecco, se c'è una cosa che contesto agli americani è questa: hanno uno strano concetto di franchising.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77527
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1105 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Bardamu ha scritto:Solo non mi piacerebbe se mi bombardassero il culo per aprirne uno dentro
Probabilmente perchè al posto del McDonald ci sono edifici poco adatti ad ospitarlo. Così risparmiano sulle demolizioni controllate.

Intanto strani misteri su un film che non ha visto nessuno:
Un regista-fantasma e «attori raggirati» Tutti i misteri del film

http://www.blogncc.com/16218/un-regista ... -film.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Ragest
Bannato
Bannato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 19/01/2011, 12:42

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1106 Messaggio da Ragest »

Drogato_ di_porno ha scritto: Intanto strani misteri su un film che non ha visto nessuno:
Un regista-fantasma e «attori raggirati» Tutti i misteri del film

http://www.blogncc.com/16218/un-regista ... -film.html
Mossad ci cova, Drogà.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1107 Messaggio da Giulio Tremonti »

repeat ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:
Quando non hai la massa critica sufficiente per contrapporti alle forze armate di uno stato occidentale fai la cosidetta guerra asimmetrica (la guerriglia, il terrorismo, ecc).
E' la storia degli ultimi decenni.
Non lo dico per difendere gli americani, perchè dovrei ? Lo dico perchè è quello che succede.
I barchini iraniani, la guerriglia dei talebani, i terroristi mediorientali.
Guerre degli USA dopo la Seconda Guerra Mondiale:

[Scopri]Spoiler
1948 - 1953: Filippine
Forze armate degli Stati Uniti aiutano il governo (favorevole agli USA) a schiacciare una rivolta popolare e a installare una serie di governi alleati, tra i quali la dittatura di Ferdinando Marcos.

1950 - 1953: Corea
Gli USA reprimono le forze progressiste popolari favorendo i conservatori che avevano collaborato coi giapponesi nelle operazioni militari. Partecipano 350.000 uomini, 1.000 carri armati, 1.600 aerei e 300 navi da guerra.

1953: Colpo di Stato in Iran
Il primo ministro Mossadegh viene eliminato da un’azione congiunta di Stati Uniti e Gran Bretagna. Mossadegh era stato eletto dalla maggioranza del parlamento e guidava un movimento per nazionalizzare una compagnia petrolifera. Il golpe restituì il potere assoluto allo Scià, che iniziò un periodo, durato 25 anni, di totale asservimento agli interessi economici degli USA e di repressione dell'opposizione interna.

1954: Invasione del Guatemala
Gruppi di mercenari addestrati e diretti dagli Stati Uniti, con l’appoggio aereo, invadono il Guatemala eliminando il governo eletto democraticamente da Jacobo Arbenz, e danno inizio a 40 anni di esecuzioni di massa che hanno lasciato un saldo di almeno 100.000 vittime. Arbenz aveva nazionalizzato la United Fruit Company, strettamente vincolata alla elite del potere nordamericano.

1958: Libano
14.000 marines sbarcano in Libano con l’appoggio della sesta flotta.

1961: Cuba - Baia dei Porci
Una brigata di mercenari addestrati e diretti dagli USA, con appoggio aereo e logistico nordamericano, cercano di sconfiggere la Rivoluzione iniziata il primo gennaio del 1959 a Cuba. Gli invasori vengono respinti in meno di 72 ore a Playa Girón, sulla costa sud del centro dell’isola.

1964 - 1973: Guerra in Vietnam
Dopo 23 anni e un milione di morti, gli Stati Uniti ritirano le truppe dal Vietnam lasciando un paese distrutto e totalmente inaridito per la violenza dei bombardamenti.

1965: Repubblica Domenicana
Gli USA intervengono con i marins nella Repubblica Domenicana.

1971 - 1973: I colpi di Stato in Sudamerica
La Casa Bianca autorizza la CIA ad effettuare o ad appoggiare colpi di stato in Cile, Bolivia e El Salvador.

1982: Libano II, la vendetta.
Le truppe USA sbarcano nuovamente in Libano.

1983: Granada
Intervento a Granada: la mattina del 25 ottobre le prime unità di un contingente di 6.000 soldati degli USA inizia l’occupazione di questa piccola isola dei Caraibi.

1989: Invasione di Panama
La mattina del 20 dicembre gli Usa invadono Panama con 26.000 soldati, metà dei quali erano presenti nelle basi militari del Comando Sud del paese. I militari usarono armi sofisticate - molte vennero usate per la prima volta - uccidendo almeno 7.000 panamensi. La morte di queste persone venne giustificata dalle autorità degli USA come "incidenti causati mentre si cercava di catturare l’uomo forte di Panama, Manuel Antonio Noriega, per i suoi vincoli col narcotraffico".

1990: Liberia
I marins intervengono in un conflitto interno in Liberia.

1991: La Guerra del Golfo
Dal 17 gennaio al 27 febbraio avviene l’aggressione conosciuta come “Guerra del Golfo”, sferrata con il pretesto di liberare il Kuwait dall’invasione e annessione dell’Iraq del 2 agosto del 1990. La vittoria venne condivisa con una coalizione di truppe di diversi paesi guidati dagli USA, che vinsero grazie alla superiorità tecnologica di paesi come Gran Bretagna, Italia e Francia. In 42 giorni le forze USA gettarono sull’Iraq 88.500 tonnellate di bombe e missili.

1992: Somalia
Il 9 dicembre giungono in Somalia 1.800 marins, avanguardia di una forza multinazionale di 35.000 soldati per una presunta operazione umanitaria finalizzata a “combattere la fame” in questo paese.

1994: Haiti
Il 19 settembre 24.000 soldati USA con l’appoggio di navi da guerra, elicotteri e moderni mezzi da combattimento invadono Haiti, con il pretesto di garantire il trasferimento del potere della cupola golpista capeggiata dal generale Raul Cedras, al presidente eletto Jean Bertrand Aristide.

1998: Bombardamenti in Iraq
Dal 16 al 20 dicembre, USA e Gran Bretagna realizzano l’operazione “Volpe del Deserto”, con intensi bombardamenti ordinati dal presidente Clinton e con la giustificazione di distruggere un programma di armi di sterminio di massa dell’Iraq.

1999: Jugoslavia
Il 24 marzo gli Stati Uniti utilizzano la NATO e iniziano le azioni di guerra contro la Jugoslavia. Le undici settimane di bombardamenti degli USA e della NATO causano perdite per almeno 30 mila milioni di dollari, la morte di duemila civili e seimila feriti.

2001: Invasione dell'Afganistan
Il 7 ottobre il governo nordamericano comincia un’escalation contro l’Afghanistan - per rappresaglia dopo gli attentati terroristi di Washington e New York dell’11 settembre del 2001- con l’appoggio delle forze armate della Gran Bretagna. Sino ad oggi Osama Bin Laden, il presunto organizzatore degli attentati, non è stato catturato nonostante i poderosi metodi di spionaggio di questi paesi e la cosa fa pensare e provoca molte domande...

2003/04: Invasione dell'Iraq

2012 : Guerra in Libia

To be continued...
(considerando le azioni dirette e quelle indirette, sono ben 56 le nazioni oggetto delle guerre e delle pax amerikane dal 1945 in poi)
----------------------------------------

Questa è la storia degli ultimi decenni, Oscar. Non deve stupire, quindi, che gli americani abbiano diffuso, in giro per il mondo, tanta ostilità verso di loro. Se ti fai i cazzi tuoi, nessuno ti viene a rompere i coglioni. Se ti atteggi sempre a padrone del mondo o a "liberatore" (non richiesto), allora metti in conto le bombe, gli attentati, il "terrorismo", la resistenza, i kamikaze e tutto il resto. Se poi pretendi di avere sempre ragione, e quando bombardi e quando subisci l'attentato, tu capisci che è inutile stare a ragionare....
Ma come si fa a essere così superficiali? L'ostilità verso gli Usa non è universale e non è dovuta al fatto non si facciano i cazzi loro (a parte il fatto che farsi i cazzi propri, qualsiasi cosa voglia dire, non è un lusso che ci si può permettere quando si è una superpotenza, discorso che valeva anche per l'URSS) ma è cominciata con le vicende israelo-palestinesi ed è circoscritta al fondamentalismo islamico. Infatti, quasi tutti gli attentati contro gli Usa nascono da quella matrice.
[Scopri]Spoiler
1920
Sept. 16, New York City: TNT bomb planted in unattended horse-drawn wagon exploded on Wall Street opposite House of Morgan, killing 35 people and injuring hundreds more. Bolshevist or anarchist terrorists believed responsible, but crime never solved.

1975
Jan. 24, New York City: bomb set off in historic Fraunces Tavern killed 4 and injured more than 50 people. Puerto Rican nationalist group (FALN) claimed responsibility, and police tied 13 other bombings to the group.

1979
Nov. 4, Tehran, Iran: Iranian radical students seized the U.S. embassy, taking 66 hostages. 14 were later released. The remaining 52 were freed after 444 days on the day of President Reagan's inauguration.

1982–1991
Lebanon: Thirty US and other Western hostages kidnapped in Lebanon by Hezbollah. Some were killed, some died in captivity, and some were eventually released. Terry Anderson was held for 2,454 days.

1983
April 18, Beirut, Lebanon: U.S. embassy destroyed in suicide car-bomb attack; 63 dead, including 17 Americans. The Islamic Jihad claimed responsibility.
Oct. 23, Beirut, Lebanon: Shiite suicide bombers exploded truck near U.S. military barracks at Beirut airport, killing 241 marines. Minutes later a second bomb killed 58 French paratroopers in their barracks in West Beirut.
Dec. 12, Kuwait City, Kuwait: Shiite truck bombers attacked the U.S. embassy and other targets, killing 5 and injuring 80.

1984
Sept. 20, east Beirut, Lebanon: truck bomb exploded outside the U.S. embassy annex, killing 24, including 2 U.S. military.
Dec. 3, Beirut, Lebanon: Kuwait Airways Flight 221, from Kuwait to Pakistan, hijacked and diverted to Tehran. 2 Americans killed.

1985
April 12, Madrid, Spain: Bombing at restaurant frequented by U.S. soldiers, killed 18 Spaniards and injured 82.
June 14, Beirut, Lebanon: TWA Flight 847 en route from Athens to Rome hijacked to Beirut by Hezbollah terrorists and held for 17 days. A U.S. Navy diver executed.
Oct. 7, Mediterranean Sea: gunmen attack Italian cruise ship, Achille Lauro. One U.S. tourist killed. Hijacking linked to Libya.
Dec. 18, Rome, Italy, and Vienna, Austria: airports in Rome and Vienna were bombed, killing 20 people, 5 of whom were Americans. Bombing linked to Libya.

1986
April 2, Athens, Greece:A bomb exploded aboard TWA flight 840 en route from Rome to Athens, killing 4 Americans and injuring 9.
April 5, West Berlin, Germany: Libyans bombed a disco frequented by U.S. servicemen, killing 2 and injuring hundreds.

1988
Dec. 21, Lockerbie, Scotland: N.Y.-bound Pan-Am Boeing 747 exploded in flight from a terrorist bomb and crashed into Scottish village, killing all 259 aboard and 11 on the ground. Passengers included 35 Syracuse University students and many U.S. military personnel. Libya formally admitted responsibility 15 years later (Aug. 2003) and offered $2.7 billion compensation to victims' families.

1993
Feb. 26, New York City: bomb exploded in basement garage of World Trade Center, killing 6 and injuring at least 1,040 others. In 1995, militant Islamist Sheik Omar Abdel Rahman and 9 others were convicted of conspiracy charges, and in 1998, Ramzi Yousef, believed to have been the mastermind, was convicted of the bombing. Al-Qaeda involvement is suspected.

1995
April 19, Oklahoma City: car bomb exploded outside federal office building, collapsing wall and floors. 168 people were killed, including 19 children and 1 person who died in rescue effort. Over 220 buildings sustained damage. Timothy McVeigh and Terry Nichols later convicted in the antigovernment plot to avenge the Branch Davidian standoff in Waco, Tex., exactly 2 years earlier. (See Miscellaneous Disasters.)
Nov. 13, Riyadh, Saudi Arabia: car bomb exploded at U.S. military headquarters, killing 5 U.S. military servicemen.

1996
June 25, Dhahran, Saudi Arabia: truck bomb exploded outside Khobar Towers military complex, killing 19 American servicemen and injuring hundreds of others. 13 Saudis and a Lebanese, all alleged members of Islamic militant group Hezbollah, were indicted on charges relating to the attack in June 2001.

1998
Aug. 7, Nairobi, Kenya, and Dar es Salaam, Tanzania: truck bombs exploded almost simultaneously near 2 U.S. embassies, killing 224 (213 in Kenya and 11 in Tanzania) and injuring about 4,500. 4 men connected with al-Qaeda 2 of whom had received training at al-Qaeda camps inside Afghanistan, were convicted of the killings in May 2001 and later sentenced to life in prison. A federal grand jury had indicted 22 men in connection with the attacks, including Saudi dissident Osama bin Laden, who remained at large.

2000
Oct. 12, Aden, Yemen: U.S. Navy destroyer USS Cole heavily damaged when a small boat loaded with explosives blew up alongside it. 17 sailors killed. Linked to Osama bin Laden, or members of al-Qaeda terrorist network.

2001
Sept. 11, New York City, Arlington, Va., and Shanksville, Pa.: hijackers crashed 2 commercial jets into twin towers of World Trade Center; 2 more hijacked jets were crashed into the Pentagon and a field in rural Pa. Total dead and missing numbered 2,9921: 2,749 in New York City, 184 at the Pentagon, 40 in Pa., and 19 hijackers. Islamic al-Qaeda terrorist group blamed. (See September 11, 2001: Timeline of Terrorism.)

2002
June 14, Karachi, Pakistan: bomb explodes outside American consulate in Karachi, Pakistan, killing 12. Linked to al-Qaeda.

2003 1
May 12, Riyadh, Saudi Arabia: suicide bombers kill 34, including 8 Americans, at housing compounds for Westerners. Al-Qaeda suspected.

2004
May 29–31, Riyadh, Saudi Arabia: terrorists attack the offices of a Saudi oil company in Khobar, Saudi Arabia, take foreign oil workers hostage in a nearby residential compound, leaving 22 people dead including one American.
June 11–19, Riyadh, Saudi Arabia: terrorists kidnap and execute Paul Johnson Jr., an American, in Riyadh, Saudi Arabia. 2 other Americans and BBC cameraman killed by gun attacks.
Dec. 6, Jeddah, Saudi Arabia: terrorists storm the U.S. consulate, killing 5 consulate employees. 4 terrorists were killed by Saudi security.

2005
Nov. 9, Amman, Jordan: suicide bombers hit 3 American hotels, Radisson, Grand Hyatt, and Days Inn, in Amman, Jordan, killing 57. Al-Qaeda claimed responsibility.

2006
Sept. 13, Damascus, Syria: an attack by four gunman on the American embassy is foiled.

2007
Jan. 12, Athens, Greece: the U.S. embassy is fired on by an anti-tank missile causing damage but no injuries.
Dec. 11, Algeria: more than 60 people are killed, including 11 United Nations staff members, when Al Qaeda terrorists detonate two car bombs near Algeria's Constitutional Council and the United Nations offices.
2008
May 26, Iraq: a suicide bomber on a motorcycle kills six U.S. soldiers and wounds 18 others in Tarmiya.
June 24, Iraq: a suicide bomber kills at least 20 people, including three U.S. Marines, at a meeting between sheiks and Americans in Karmah, a town west of Baghdad.
June 12, Afghanistan: four American servicemen are killed when a roadside bomb explodes near a U.S. military vehicle in Farah Province.
July 13, Afghanistan: nine U.S.soldiers and at least 15 NATO troops die when Taliban militants boldly attack an American base in Kunar Province, which borders Pakistan. It's the most deadly against U.S. troops in three years.
Aug. 18 and 19, Afghanistan: as many as 15 suicide bombers backed by about 30 militants attack a U.S. military base, Camp Salerno, in Bamiyan. Fighting between U.S. troops and members of the Taliban rages overnight. No U.S. troops are killed.
Sept. 16, Yemen: a car bomb and a rocket strike the U.S. embassy in Yemen as staff arrived to work, killing 16 people, including 4 civilians. At least 25 suspected al-Qaeda militants are arrested for the attack.
Nov. 26, India: in a series of attacks on several of Mumbai's landmarks and commercial hubs that are popular with Americans and other foreign tourists, including at least two five-star hotels, a hospital, a train station, and a cinema. About 300 people are wounded and nearly 190 people die, including at least 5 Americans.
2009
Feb. 9, Iraq: a suicide bomber kills four American soldiers and their Iraqi translator near a police checkpoint.
April 10, Iraq: a suicide attack kills five American soldiers and two Iraqi policemen.
June 1, Little Rock, Arkansas: Abdulhakim Muhammed, a Muslim convert from Memphis, Tennessee, is charged with shooting two soldiers outside a military recruiting center. One is killed and the other is wounded. In a January 2010 letter to the judge hearing his case, Muhammed asked to change his plea from not guilty to guilty, claimed ties to al-Qaeda, and called the shooting a jihadi attack "to fight those who wage war on Islam and Muslims."
Dec. 25: A Nigerian man on a flight from Amsterdam to Detroit attempted to ignite an explosive device hidden in his underwear. The explosive device that failed to detonate was a mixture of powder and liquid that did not alert security personnel in the airport. The alleged bomber, Umar Farouk Abdulmutallab, told officials later that he was directed by the terrorist group Al Qaeda. The suspect was already on the government's watch list when he attempted the bombing; his father, a respected Nigerian banker, had told the U.S. government that he was worried about his son's increased extremism.
Dec. 30, Iraq: a suicide bomber kills eight Americans civilians, seven of them CIA agents, at a base in Afghanistan. It's the deadliest attack on the agency since 9/11. The attacker is reportedly a double agent from Jordan who was acting on behalf of al-Qaeda.
2010
May 1, New York City: a car bomb is discovered in Times Square, New York City after smoke is seen coming from a vehicle. The bomb was ignited, but failed to detonate and was disarmed before it could cause any harm. Times Square was evacuated as a safety precaution. Faisal Shahzad pleads guilty to placing the bomb as well as 10 terrorism and weapons charges.
May 10, Jacksonville, Florida: a pipe bomb explodes while approximately 60 Muslims are praying in the mosque. The attack causes no injuries.
Oct. 29: two packages are found on separate cargo planes. Each package contains a bomb consisting of 300 to 400 grams (11-14 oz) of plastic explosives and a detonating mechanism. The bombs are discovered as a result of intelligence received from Saudi Arabia's security chief. The packages, bound from Yemen to the United States, are discovered at en route stop-overs, one in England and one in Dubai in the United Arab Emirates.
2011
Jan. 17, Spokane, Washington: a pipe bomb is discovered along the route of the Martin Luther King, Jr. memorial march. The bomb, a "viable device" set up to spray marchers with shrapnel and to cause multiple casualties, is defused without any injuries.

http://www.infoplease.com/ipa/A0001454.html
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1108 Messaggio da Giulio Tremonti »

Drogato, mi spiace vedere che leggi ancora quel complottista di Marcello Foa che scrive cose incoerenti. Abbiamo avuto uno scmbio di opinioni, ricordi?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1109 Messaggio da vertigoblu »

Bardamu ha scritto:
vertigoblu ha scritto: io però tra i cafoni mangiatori di hamburger ed il fascismo religioso delle varie teocrazie mi sa che preferirei avere il mcdonald sotto casa.
Anche io al fascismo religioso delle varie teocrazie preferisco il McDonald.
Solo non mi piacerebbe se mi bombardassero il culo per aprirne uno dentro.
Ecco, se c'è una cosa che contesto agli americani è questa: hanno uno strano concetto di franchising.
ma certo concordo con te.

però nonostante tutto continuo a preferire il loro bizzarro franchising anale allo spiccato senso di umorismo e benevolenza verso la satira dei fondamentalisti.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: OT - I am an anti-Muhammad - Anarchy in Maghreb!

#1110 Messaggio da Bardamu »

Ma l'Iraq di Saddam era uno stato laico.
In quel caso si fece la guerra perchè gassava i curdi e nascondeva armi chimiche e aveva dei baffi di merda.

Io comprendo i meccanismi che portano a una guerra, e comprendo anche i meccanismi che portano a trovare giustificazioni per una guerra. Solo non li accetto. E' una mia scelta, non sono ingenuo o idealista.
Mi da fastidio sentire espressioni come "guerra umanitaria", "bombe intelligenti".

D'accordo, bombardami, liberami dal male, ma non prendermi anche per il culo.
Ultima modifica di Bardamu il 14/09/2012, 16:23, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”