TeNz ha scritto: ↑18/03/2023, 20:27
per accumulatore intendi tipo quelle batterie che vendeva la tesla?
c'è ne saranno di diverse marche e grandezze.
si esatto batterie per accumulare la tua produzione con il fotovoltaico quando non hai autoconsumo
dovessi fare ora un impianto fotovoltaico per casa penserei a mettere un accumulo, soprattutto se non si ha autoconsumo nei momenti di massima produzione, e una famiglia che lavora e quindi è fuori casa nelle ore centrali della giornata è difficile che consumi quello che produce, se poi ci mettiamo che scaldandosi con le pompe di calore si tende a non avere l'allaccio del gas in casa, avendo quindi la necessità di cucinare con l'induzione, il maggior consumo di corrente lo si ha la sera e la mattina momenti in cui la produzione fotovoltaica è assente
non essendoci più gli incentivi dei primi conti energia ora l'energia prodotta te la pagano credo al costo di mercato al kWh, prima oltre a quello ti davano degli incentivi ed era più conveniente quasi cedere totalmente la produzione fotovoltaica, ora come ora uno dovrebbe farsi due conti su quanto consuma mediamente e di conseguenza tarare l'impianto e le batteri di accumulo su quei dati in modo tale da andare quasi sempre in autoconsumo o dai pannelli o dalle batterie, non è facile andare a zero prelievo soprattutto nei mesi freddi, ma se lo si dimensiona con attenzione ci possono essere dei risparmi, comunque costo zero della corrente non ci sarà mai perchè le tasse non si possono azzerare in bolletta e come sappiamo pesano molto