Pagina 73 di 83

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 25/11/2021, 17:42
da marziano
CVD

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 25/11/2021, 17:45
da OSCAR VENEZIA
Prima o poi bisognerà sfatare questa trojata del complottismo, che, almeno quando è riferità a me , risulta risibile

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 25/11/2021, 19:37
da dboon

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 25/11/2021, 22:36
da GeishaBalls
balkan wolf ha scritto:
25/11/2021, 15:32
E tutto un magna magna…

Son sempre i soliti…

Rossi e neri so tutti uguali…

Voi ve lo meritate alberto sordi! Come strillava il profetico moretti.
:j

Due pagine di conferme meravigliose, la sagra dei luoghi comuni

Un accordo di collaborazione deve essere sintomo di chissà quale malvagità. Bah, aspetterei quando arriverà in Parlamento per attaccare, ecco, giusto per fingere di sapere di cosa si sta parlando

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 25/11/2021, 22:45
da Gargarozzo
ripropongo un evergreen, esiste un abisso tra il complottismo e il credere acriticamente in qualsiasi informazione ufficiale;
così come esiste un abisso tra il "credere" e il "credere l'opposto". Lo spirito critico si fa strada in quell'abisso

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 27/11/2021, 20:23
da dboon

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 0:20
da OSCAR VENEZIA
E se diventa presidente Eric Zemmour ?
Sai che inculata per Fassino, Gentiloni e Letta ?

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 3:17
da dostum

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 7:23
da OSCAR VENEZIA
Se e’ gia’ difficile , per uno di questi europeisti naif che ci sono in Italia, spiegare la necessità’ di un trattato Italia-Francia laddove esiste , almeno dicono,un Europa onnicomprensiva e sopra le parti figuriamoci quanto sarebbe grottesco l’asse Roma-Berlino affiancato a quello Roma-Parigi e Parigi-Berlino.

Nella mia ottica i trattati bilaterali vanno benissimo ( dipende da quello che c’è scritto ovvio)
Nella ottica del pensiero dominante in Italia no, Draghi aveva appena detto che non c’è alternativa al multilateralismo.Appena finito di parlare ha tirato fuori un trattato bilaterale.
Forse e’ a causa di queste aporie immanenti che si sono visti solo silenzi e commenti suoerficiali.Nemmeno mezzo dibattito televisivo, nemmeno uno di quelli sapientemente pilotati. Approfondimento zero, non sia mai che facendo un dibattito qualcuno si lascia scappare qualcosa che turba l’opinione pubblica

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 9:54
da balkan wolf
Però una ue con la triplice alleanza italo-franco-tedesca che comanda e i piccoli, soprattutto gli slavi, muti a catena funzionerebbe meglio, oltre ad essere eticamente, intellettualmente e storicamente corretta.
Pericolosa perché qualche staterello sceglierebbe il suicidio dell’uscita ma nel complesso auspicabile… anzi a noi italiani andrebbe di culo essendo i più piccoli e problematici della triplice.

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 10:18
da estdipendente
e’ sempre la solita storia: la Germania si allea prima con Polonia e Cechia che sono parte fondamentale della loro supply chain (per non parlare di Olanda, Danimarca e Austria) che con l’Italia. Non avrebbe problemi ad allearsi con il Nord Italia se non avesse la zavorra. Finche’ ti tiri dietro Calabria e compagnia cantante non ti prendera’ mai seriamente nessuno. e’ triste ma e’ cosi’.

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 10:28
da OSCAR VENEZIA
Oggi l’ Italia e’ uno stato fragile e gli italiani sono una palla di vetro in mezzo a palle di ferro , a causa sopratutto della loro mentalità non adatta ad assicurare ad uno stato solidità, rispettabilità’ e futuro.
Vuoi che gli altri non lo sappiano e non lo vedano ?
Nessuno imbarca sinceramente l’Italia in un nucleo di vertice per fargli recitare un ruolo di primo piano , se ha dimostrato paura ed indecisione come stato singolo non può esercitare leadership su altri stati.
Lo stato italiano ‘ per mentalità radicata, e’ fatto per fare la faccia feroce verso l’interno all’esterno si raccomanda alla bontà universale , al multilatelarilsmo e chiede protezione.
Non e’ che mi faccia piacere dire queste cose , ma non le vede solo chi non le vuole vedere.

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 10:53
da estdipendente
assolutamente d’accordo.

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 10:55
da estdipendente
sono convinto che anche senza zavorra il Nord Italia sarebbe preso solo come parte della supply chain al pari - ad esempio - della Rep Ceca. Non avrebbe mai il peso specifico dell’Olanda - a parita’ piu’ o meno di PIL pro capite - se fosse da solo. e questo solo a causa della mentalita’ come ben descritto da Oscar. Peccato. Davvero peccato.

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

Inviato: 28/11/2021, 11:24
da OSCAR VENEZIA
Va fatto un discorso ineludibile sul sud Italia.
Per un paese come la Germania e’ inutile e zavorra. Ma questo e’ un loro problema, se chiedi ad un tedesco a qualsiasi livello, ti dice che il mediterraneo “ e’ super per le vacanze ! Per il resto niente”. La Germania non ha una visione geopolitica, e’ un paese laborioso , ordinato ma ormai con orizzonti relativamente limitati.
Per la Francia la Calabria è una testa di ponte per la proiezione in mediterraneo ed in medio oriente, regioni in cui vogliono recitare un ruolo di primo piano. Ruolo politico che include per forza e conseguenza l’economia.
Esiste anche la geopolitica inutile rifugiarsi nel nostro mondo delle favole.
L’Italia per sua conformazione e proiezione nel mediterraneo non può far finta di essere l’ Olanda e ignorare prospettive e minacce che arrivano da quella parte. L’Italia sarebbe condannata ad essere assertiva almeno il minimo sindacale. Non ci riesce per tare ideologiche e si mette a fare il paese mitteleuropeo volgendo le spalle al mare in cui e’ immersa. Ma chi vuoi prendere per il culo ? Se non fai i conti con la realtà la realtà farà’ i conti con te.