Perchè proprio quel giorno alle 17 siamo tutti sul colle.Salieri D'Amato ha scritto: perchè non si può onorare la memoria dei morti di Superga nel giorno in cui si gioca una partita?
Fatevene una ragione.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Perchè proprio quel giorno alle 17 siamo tutti sul colle.Salieri D'Amato ha scritto: perchè non si può onorare la memoria dei morti di Superga nel giorno in cui si gioca una partita?
Ma sai, sono solo 70 anni che non si gioca (credo si sia giocato 5-6 volte) in quella data per ovvi motivi. "Ovvi" non per tutti, a quanto sembra.Salieri D'Amato ha scritto:Personalmente a me che si giochi il 4 maggio o in altra data me ne fotte poco. Se per il Torino è così importante non giocare , si può pure rimandare ad altra data.
Perché da sempre si rende onore andando su per la collina. Sono 70 anni che è così. In 70 anni si sono giocate pochissime partite e solo quando non c'era proprio altra possibilità. Si giocava sempre la DOmenica, tutti. Ora sono 20 anni che si fa lo spezzatino, si parte venerdì per finirla ance al martedì. E' una presa per il culo, anzi, come dice Parak, è proprio il fregarsene di tutti.Ma non capisco alcune cose:
perchè non si può onorare la memoria dei morti di Superga nel giorno in cui si gioca una partita?
Ecco, continua pure a fare specie, e fatti stampare sul colletto della camicia che l'unica cosa che conta è vincere.Sia pure il derby.
Quali sono gli ideali che secondo te rappresenta il Grande Torino? No, perchè associare degli ideali ad una squadra di calcio, qualunque sia, mi fa sempre specie.
Salieri, ripeto, lascia perdere. Vi schifa il mondo intero, non solo l'Italia. Fatti un giro e realizza.Poi cercare di far passare il derby come Gli Angeli di Torino vs Nazionale Mafie Unite, come se poi il Grande Torino fosse stato vittima di quelle stesse mafie, è una tua libera ed assurda interpretazione. E cerchi pure di farla passare come una reale evidenza, di cui la federazione doveva tener conto!
Pensa, che a me il poter immaginare che le delegazioni delle 2 squadre vadano in pellegrinaggio insieme e che questo rappresenti l'occasione per un avvicinamento e vivere un derby forse più sereno, piacerebbe.
Ma evidentemente la tua antijuventinità ti fa sembrare questa cosa come una bestemmia, e mai vorresti mischiare il diavolo all'acqua santa.
Ciaooo Ziguli, sei sempre un grande... pure sul 3D Granata vieni a trovarmi!ziggy7 ha scritto:ed ecco citrullo che fa outing
Matteo 10:16-22cirillosomma ha scritto:Ciaooo Ziguli, sei sempre un grande... pure sul 3D Granata vieni a trovarmi!ziggy7 ha scritto:ed ecco citrullo che fa outing
Ma non mi hai spiegato proprio niente.Capitanvideo ha scritto:Ma sai, sono solo 70 anni che non si gioca (credo si sia giocato 5-6 volte) in quella data per ovvi motivi. "Ovvi" non per tutti, a quanto sembra.Salieri D'Amato ha scritto:Personalmente a me che si giochi il 4 maggio o in altra data me ne fotte poco. Se per il Torino è così importante non giocare , si può pure rimandare ad altra data.
Perché da sempre si rende onore andando su per la collina. Sono 70 anni che è così. In 70 anni si sono giocate pochissime partite e solo quando non c'era proprio altra possibilità. Si giocava sempre la DOmenica, tutti. Ora sono 20 anni che si fa lo spezzatino, si parte venerdì per finirla ance al martedì. E' una presa per il culo, anzi, come dice Parak, è proprio il fregarsene di tutti.Ma non capisco alcune cose:
perchè non si può onorare la memoria dei morti di Superga nel giorno in cui si gioca una partita?
Ecco, continua pure a fare specie, e fatti stampare sul colletto della camicia che l'unica cosa che conta è vincere.Sia pure il derby.
Quali sono gli ideali che secondo te rappresenta il Grande Torino? No, perchè associare degli ideali ad una squadra di calcio, qualunque sia, mi fa sempre specie.
Salieri, ripeto, lascia perdere. Vi schifa il mondo intero, non solo l'Italia. Fatti un giro e realizza.Poi cercare di far passare il derby come Gli Angeli di Torino vs Nazionale Mafie Unite, come se poi il Grande Torino fosse stato vittima di quelle stesse mafie, è una tua libera ed assurda interpretazione. E cerchi pure di farla passare come una reale evidenza, di cui la federazione doveva tener conto!
Pensa, che a me il poter immaginare che le delegazioni delle 2 squadre vadano in pellegrinaggio insieme e che questo rappresenti l'occasione per un avvicinamento e vivere un derby forse più sereno, piacerebbe.
Ma evidentemente la tua antijuventinità ti fa sembrare questa cosa come una bestemmia, e mai vorresti mischiare il diavolo all'acqua santa.![]()
Si, e poi un bel derby con espulsioni finte e rigori non fischiati, tutti in amicizia. E un bel 36 a grandi lettere fuori dallo stadio, come segno di sportività.
![]()
Siete fuori dal mondo. Fuori dal mondo.
lo sapete che non lo fa apposta vero?lider maximo ha scritto: "Noi angeli piovuti dal cielo"
Il passato glorioso costringe a crearsi un presente che ne sia all'altezza, quindi tutto si ammanta di retorica e di un aura che "profuma" quasi di religione.Salieri D'Amato ha scritto:Ma non mi hai spiegato proprio niente.
Non si gioca per ovvi motivi, che non ci è dato sapere. Lo chiedo anche a Johnny, perchè non si può andare a Superga e poi allo stadio?
Il giochetto dello slogan che l'unica cosa che conta è vincere con me non attacca, questa identificazione dei tifosi con la società, o meglio, con un dirigente che l'ha pronunciata (pure frainteso secondo me, ma tant'è) non ha senso, io sono io e non mi identifico con la Juventus, tu dovresti essere tu e non identificarti con il Torino. Ti ho fatto una precisa domanda; quali valori rappresenterebbe il Grande Torino, per cui una partita di calcio, li infangherebbe? Vorrei una spiegazione, non un ripetere a pappagallo frasi ad effetto che non chiariscono niente.
Perché i servi della Lega hanno deciso orari che non coincidono per nulla con il gli orari di Superga.Salieri D'Amato ha scritto: Non si gioca per ovvi motivi, che non ci è dato sapere. Lo chiedo anche a Johnny, perchè non si può andare a Superga e poi allo stadio?
Beh, siete la squadra con più sentenze al mondo. Qualcosa vorrà pur dire.Parakarro ha scritto: ma lui vede del marcio in ogni cosa juventina...
Si è sempre cercato di non giocare in quella data. Da sempre. Non ricordo perché si giocò col Chievo, ma cmq si riuscì a far convivere le due cose.lider maximo ha scritto: Ah, nel 2014 il Toro giocò il 4 maggio col Chievo, e immagino che non abbiano potuto spostarla per gli improrogabili impegni del Chievo in scempions.
Il casino lo state facendo solo perché c'è la Juve di mezzo.
PUNTO.
Gli intoccabili sono altri:Voi siete gli intoccabili, gli altri merde e basta. Avete sinceramente rotto il cazzo, se spostano il derby io farei giocare la primavera, così Vi prendete finalmente anche i tre punti, forse.
Capitanvideo ha scritto:Perché i servi della Lega hanno deciso orari che non coincidono per nulla con il gli orari di Superga.Salieri D'Amato ha scritto: Non si gioca per ovvi motivi, che non ci è dato sapere. Lo chiedo anche a Johnny, perchè non si può andare a Superga e poi allo stadio?
Partita di calcio alla 15 e funzione alle 17. Senza contare tutto quello che c'è prima. (che non è vendita di merchandising. Capisco che per qualcuno conta solo quello)
Fosse per quello basterebbe spostarla alle 12,30 o al serale
Mi chiedi del Grande Torino. Per te e per tutti vedo, era solo una squadra di calcio.
Era molto di più, al di la delle vittorie. Era la dimostrazione che si poteva ripartire, dopo 20 anni di disastri. Era la voglia di riscatto di un'intera Nazione. Tutti "tifavano" per quella squadra. Tutti sapevano la formazione a memoria.
E i valori non erano i tatuaggi, il conto in banca e scopare più fiche possibile. Pensa che c'era addirittura il tetto ingaggi all'epoca. E quelle persone tutto sommato "normali", facevano anche vite normali. Qualcuno aveva la sua attività e lo potevi incontrare nel suo negozio.
Persone dignitose e fiere. Gente che quando buttava male in campo, vedeva Valentino rimboccarsi le maniche, e quello era il segnale, ora sono cazzi. Gente rispettata ma che rispettava gli altri.
Ecco, lo sapevo, ora mi citi i brani scritti da altri, infarciti di una prosopopea eroica che ho sempre detestato. Che dimostrazione dà una squadra di calcio sulla voglia di ripartire di una nazione, quale riscatto? Da quando la fierezza è un valore assoluto? Pure il tuo amico Bonucci è fiero, ma non mi sembra tu l'apprezzi particolarmente.
A leggerti sembra che i giocatori fossero dopolavoristi e della cantera torinista. Rispettata senz'altro, ma sai una sega tu o il giornalista che l'ha scritto se era tifata da tutti, non c'era la televisione, i giocatori li conoscevano per sentito dire, dato che anche i lettori di giornali non è che pullulassero, anzi forse sapevano i nomi in quanto erano in pratica la nazionale italiana (una squadra presa in blocco, che non oso immaginare cosa scriveresti se succedesse per la Juventus) e credo che le uniche partite che trasmettessero alla radio fossero proprio quelle.
Quand'è che vi togliete dal cazzo e vi fate la superlega? Ancora 4 anni? Non vedo l'ora.
Sarebbe la tua rovina. Non vincereste uguale e non avresti neppure il nemico storico da sfidare 2 volte l'anno, quello con cui prendersela per le sfortune della tua squadra, per dare la colpa al sistema, per poter dire che gli arbitri sono collusi. Passeresti da una vita incazzosa ad una vita piatta. No, non te lo augurare.![]()