[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
BlackHand
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 912
Iscritto il: 31/10/2006, 16:38
Località: Milano

#1051 Messaggio da BlackHand »

Molto bello

Immagine

Il trailer di "Machete" poi, è qualcosa di non-umano
"SHAMALAYA!" urlo di Maccio CapaTonda in "La Febbra" mentre si districa in un campo di grano.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1052 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
"In questo mondo libero..." di Ken Loach
Il bravo regista britannico torna ai temi a lui più cari dopo l'excursus storico di "Il vento che accarezza l'erba" e racconta una storia di sfruttamento e ipocrisie a vari livelli... Il mondo è quello dei lavoratori extracomunitari e delle agenzie che dovrebbero loro fornire un lavoro... ovviamente non troppo dignitoso e in condizioni talora disumane. Il film scorre abbastanza, in alcuni momenti la narrazione si tira avanti con un po' di fiacchezza, il risultato finale è ambiguo; da una parte ci si indigna, come di consueto nei film di Loach, dall'altra si ha la sensazione che quanto visto sullo schermo costituisca l'eccezione piuttosto che la regola e il personaggio della protagonista, vita vissuta, situazione familiare a pezzi, assenza totale di scrupoli mista a slanci di umanità , risulta alla lunga poco credibile...
Onestamente, Loach ha fatto di meglio
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#1053 Messaggio da nik978 »

si parla del mio film preferito..con una delle scene piu' belle del cinema
(se la trovo ve la metto..)

questa e' passione
guardato cosa ha fatto questa persona
http://www.youtube.com/watch?v=mMRXC8yl ... ed&search=

(forse era meglio metterlo in google video etc, ma mi sembrava piu' giusto metterlo qui..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1054 Messaggio da radek66 »

nik978 ha scritto:si parla del mio film preferito..con una delle scene piu' belle del cinema
(se la trovo ve la metto..)

questa e' passione
guardato cosa ha fatto questa persona
http://www.youtube.com/watch?v=mMRXC8yl ... ed&search=

(forse era meglio metterlo in google video etc, ma mi sembrava piu' giusto metterlo qui..)
:-D :-D :-D :-D
Ah beh, ah beh, ah beh...
Non il mio film preferito, ma sicuramente il più bel film di Leone e la miglior colonna sonora di sempre (quando sento "L'estasi dell'oro" ancora oggi mi viene la pelle d'oca e poi mi commuovo...)
:blowkiss: :blowkiss: :blowkiss: :blowkiss:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1055 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
"Cemento armato" della premiata coppia Brizzi-Martani, gli stessi di "Notte prima degli esami"... il bello è che c'è pure lo stesso cast... il tutto messo nel frullatore e trasformato in una sorta di Pulp Fiction de noantri...
Immondizia cinematografica? Probabilmente sì... eppure qualcosa ci sarebbe... il ritmo, ad esempio, l'ambientazione, solo che... la storia è assolutamente improbabile e ha uno sviluppo assurdo, ovviamente infarcito di morti ammazzati, e gli interpreti sono più improbabili della storia: Vaporidis è assolutamente fuori ruolo, la Crescentini (bona) fa la coatta nei primi dieci minuti di film poi smette, rendendo così il suo personaggio più vuoto del frigo di un extracomunitario, Faletti è talmente cattivo da risultare parossistico e alla fine viene travolto dal marasma... a nulla vale il finale (comunque ben girato) alla "Seven"...
Cazzata...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#1056 Messaggio da danny »

a chi ha sky segnalo che stasera alle 21 su sky cinema classics fanno "l'uomo che amava le donne" di francois truffaut

Immagine

le gambe delle donne sono il compasso che misura il mondo
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1057 Messaggio da radek66 »

danny ha scritto:a chi ha sky segnalo che stasera alle 21 su sky cinema classics fanno "l'uomo che amava le donne" di francois truffaut
:-D :-D :-D :-D
Ah beh, semmai...
Il titolo del topic è tuttavia Guida al cinema, non Guida alla tv... tra l'altro mi pare ci fosse già  un topic in tal senso...
Anche perchè, di fronte a certi classici, i film che escono oggi in sala sbiancano...
:wink: :wink: :wink: :blankstare:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#1058 Messaggio da doctorgonzo »

Il post di Ortheus sui libri mi ha fatto venire in mente un film visto anni fà  probabilmente a scuola

"La notte delle matite spezzate"
1988 Argentina

1976, un gruppo di studenti contestatori vengono sequestrati dalla polizia. Di loro non si saprà  più nulla.

Raro film di denuncia sui desaparecidos

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1059 Messaggio da radek66 »

doctorgonzo ha scritto:Il post di Ortheus sui libri mi ha fatto venire in mente un film visto anni fà  probabilmente a scuola

"La notte delle matite spezzate"
1988 Argentina

1976, un gruppo di studenti contestatori vengono sequestrati dalla polizia. Di loro non si saprà  più nulla.

Raro film di denuncia sui desaparecidos
:roll: :roll: :roll: :roll:
Film tremendo, lo vidi a suo tempo al cinema (in Italia arrivó nel 1989...). Diretto da Hèctor Olivera, ha il merito di essere il primo film che si occupa esplicitamente del dramma dei desaparecidos (poi arriveranno "La historia official", "Sur" e i due di marco Bechis "Garage Olimpo" e "Hijos", nonchè tanti altri...). A tratti ingenuo e di maniera, arriva tuttavia diretto come un cazzotto alla bocca dello stomaco, anche per merito di un gruppo di giovani attori, tutti sconosciuti alle nostre latitudini...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
nico86roma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2359
Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
Località: Roma

#1060 Messaggio da nico86roma »

Ragazzi per chi non lo sapesse e chi non lo avesse visto vi segnalo che su youtube è presente il film completo dei Simpsons. è diviso in 10 video da circa 8 minuti. La qualità  non è delle migliori ma si puó vedere tranquillamente. Io l'ho scoperto ieri!!! :)

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#1061 Messaggio da doctorgonzo »

radek66 ha scritto:
doctorgonzo ha scritto:Il post di Ortheus sui libri mi ha fatto venire in mente un film visto anni fà  probabilmente a scuola

"La notte delle matite spezzate"
1988 Argentina

1976, un gruppo di studenti contestatori vengono sequestrati dalla polizia. Di loro non si saprà  più nulla.

Raro film di denuncia sui desaparecidos
:roll: :roll: :roll: :roll:
Film tremendo, lo vidi a suo tempo al cinema (in Italia arrivó nel 1989...). Diretto da Hèctor Olivera, ha il merito di essere il primo film che si occupa esplicitamente del dramma dei desaparecidos (poi arriveranno "La historia official", "Sur" e i due di marco Bechis "Garage Olimpo" e "Hijos", nonchè tanti altri...). A tratti ingenuo e di maniera, arriva tuttavia diretto come un cazzotto alla bocca dello stomaco, anche per merito di un gruppo di giovani attori, tutti sconosciuti alle nostre latitudini...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Infatti è da visionare più per il tema che per l'opera in se. Ne rimasi comunque preso.
Visto anche Garage Olimpo, molto più film (crudo e violento ma non sgradevole), con una algida ma efficace Chiara Caselli

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1062 Messaggio da andrea70 »

caro Nico86roma,perdonami ma sono un purista.Nel senso che i film,qualunque film,visti al cinema,rendono meglio.A parte il caso dei Simpson,che sono un "blockbuster",credo che l'abitudine di "scaricare" film sia stremamente deleteria per il cinema stesso.Soprattutto per quei (sempre meno)prodotti validi,magari di registi emergenti,sconosciuti,che nessuno se li caga quando escono al cine e che cadono nel dimenticatoio.Vedi,nonostante non sia un "matusa",mi considero un po' un uomo d'altri tempi,ho nostalgia di cose ormai superate:i dischi in vinile(che secondo me suonavano piu' caldi..),i sabati al cinema con la mia famiglia.Duplicavamo i dischi in cassetta per gli amici,è vero.Ma l'originale,il vinile,era un'altra cosa.E'a cnhe vero che il mercato non incoraggia:il cinema è caro,soprattutto per chi ci porta anche i bambini ed ha uno stipendio medio....se poi vai in un multisala i bimbi ti ricattano per pop corn,bibite,e spendi una fortuna in cazzate.Pero',pur giustificando chi non puo' permettersi il biglietto di un cine,trovo mortificante che lo simpossa gia' scaricare in rete.Almeno affittarlo in dvd!!Costa davvero poco,nella videoteca giusta,e lo trovi dopo poco tempo dalla sua uscita al cine.Scusa,non ce l'ho assolutamente con te,sia chiaro,Scusate tutti lo sfogo.Ciao!

Avatar utente
nico86roma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2359
Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
Località: Roma

#1063 Messaggio da nico86roma »

andrea70 ha scritto:caro Nico86roma,perdonami ma sono un purista.Nel senso che i film,qualunque film,visti al cinema,rendono meglio.A parte il caso dei Simpson,che sono un "blockbuster",credo che l'abitudine di "scaricare" film sia stremamente deleteria per il cinema stesso.Soprattutto per quei (sempre meno)prodotti validi,magari di registi emergenti,sconosciuti,che nessuno se li caga quando escono al cine e che cadono nel dimenticatoio.Vedi,nonostante non sia un "matusa",mi considero un po' un uomo d'altri tempi,ho nostalgia di cose ormai superate:i dischi in vinile(che secondo me suonavano piu' caldi..),i sabati al cinema con la mia famiglia.Duplicavamo i dischi in cassetta per gli amici,è vero.Ma l'originale,il vinile,era un'altra cosa.E'a cnhe vero che il mercato non incoraggia:il cinema è caro,soprattutto per chi ci porta anche i bambini ed ha uno stipendio medio....se poi vai in un multisala i bimbi ti ricattano per pop corn,bibite,e spendi una fortuna in cazzate.Pero',pur giustificando chi non puo' permettersi il biglietto di un cine,trovo mortificante che lo simpossa gia' scaricare in rete.Almeno affittarlo in dvd!!Costa davvero poco,nella videoteca giusta,e lo trovi dopo poco tempo dalla sua uscita al cine.Scusa,non ce l'ho assolutamente con te,sia chiaro,Scusate tutti lo sfogo.Ciao!
Io sono andato a vederlo al cinema pagando 8 euro. Ieri girando per youtube cercavo spiderpork perchè mi fa morire dal ridere e mi sono imabattuto in questa cosa sopra descritta. Nulla dipiù.

Avatar utente
SacreScuole
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 734
Iscritto il: 28/06/2007, 11:06
Località: Roma

#1064 Messaggio da SacreScuole »

BlackHand ha scritto:Molto bello

Immagine

Il trailer di "Machete" poi, è qualcosa di non-umano
ho visto solo il pezzo di Tarantino, si ricollega questo in qualche modo???
Per me la violenza è un soggetto del tutto estetico. Dire che non ti piace la violenza al cinema è come dire che al cinema non ti piacciono le scene di ballo.

Avatar utente
gyo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1177
Iscritto il: 24/06/2006, 23:52
Località: Ocho Rios

#1065 Messaggio da gyo »

andrea70 ha scritto:caro Nico86roma,perdonami ma sono un purista.Nel senso che i film,qualunque film,visti al cinema,rendono meglio.A parte il caso dei Simpson,che sono un "blockbuster",credo che l'abitudine di "scaricare" film sia stremamente deleteria per il cinema stesso.Soprattutto per quei (sempre meno)prodotti validi,magari di registi emergenti,sconosciuti,che nessuno se li caga quando escono al cine e che cadono nel dimenticatoio.Vedi,nonostante non sia un "matusa",mi considero un po' un uomo d'altri tempi,ho nostalgia di cose ormai superate:i dischi in vinile(che secondo me suonavano piu' caldi..),i sabati al cinema con la mia famiglia.Duplicavamo i dischi in cassetta per gli amici,è vero.Ma l'originale,il vinile,era un'altra cosa.E'a cnhe vero che il mercato non incoraggia:il cinema è caro,soprattutto per chi ci porta anche i bambini ed ha uno stipendio medio....se poi vai in un multisala i bimbi ti ricattano per pop corn,bibite,e spendi una fortuna in cazzate.Pero',pur giustificando chi non puo' permettersi il biglietto di un cine,trovo mortificante che lo simpossa gia' scaricare in rete.Almeno affittarlo in dvd!!Costa davvero poco,nella videoteca giusta,e lo trovi dopo poco tempo dalla sua uscita al cine.Scusa,non ce l'ho assolutamente con te,sia chiaro,Scusate tutti lo sfogo.Ciao!
Spero siano in tanti a pensarla così..e ad andare al cinema!!!!












Così lasciano in pace il povero mulo!! :awww:
La vita è ció che succede mentre noi pensiamo ad altro!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”