
Il trailer di "Machete" poi, è qualcosa di non-umano
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
nik978 ha scritto:si parla del mio film preferito..con una delle scene piu' belle del cinema
(se la trovo ve la metto..)
questa e' passione
guardato cosa ha fatto questa persona
http://www.youtube.com/watch?v=mMRXC8yl ... ed&search=
(forse era meglio metterlo in google video etc, ma mi sembrava piu' giusto metterlo qui..)
danny ha scritto:a chi ha sky segnalo che stasera alle 21 su sky cinema classics fanno "l'uomo che amava le donne" di francois truffaut
doctorgonzo ha scritto:Il post di Ortheus sui libri mi ha fatto venire in mente un film visto anni fà probabilmente a scuola
"La notte delle matite spezzate"
1988 Argentina
1976, un gruppo di studenti contestatori vengono sequestrati dalla polizia. Di loro non si saprà più nulla.
Raro film di denuncia sui desaparecidos
Infatti è da visionare più per il tema che per l'opera in se. Ne rimasi comunque preso.radek66 ha scritto:doctorgonzo ha scritto:Il post di Ortheus sui libri mi ha fatto venire in mente un film visto anni fà probabilmente a scuola
"La notte delle matite spezzate"
1988 Argentina
1976, un gruppo di studenti contestatori vengono sequestrati dalla polizia. Di loro non si saprà più nulla.
Raro film di denuncia sui desaparecidos![]()
![]()
![]()
![]()
Film tremendo, lo vidi a suo tempo al cinema (in Italia arrivó nel 1989...). Diretto da Hèctor Olivera, ha il merito di essere il primo film che si occupa esplicitamente del dramma dei desaparecidos (poi arriveranno "La historia official", "Sur" e i due di marco Bechis "Garage Olimpo" e "Hijos", nonchè tanti altri...). A tratti ingenuo e di maniera, arriva tuttavia diretto come un cazzotto alla bocca dello stomaco, anche per merito di un gruppo di giovani attori, tutti sconosciuti alle nostre latitudini...
![]()
![]()
![]()
Io sono andato a vederlo al cinema pagando 8 euro. Ieri girando per youtube cercavo spiderpork perchè mi fa morire dal ridere e mi sono imabattuto in questa cosa sopra descritta. Nulla dipiù.andrea70 ha scritto:caro Nico86roma,perdonami ma sono un purista.Nel senso che i film,qualunque film,visti al cinema,rendono meglio.A parte il caso dei Simpson,che sono un "blockbuster",credo che l'abitudine di "scaricare" film sia stremamente deleteria per il cinema stesso.Soprattutto per quei (sempre meno)prodotti validi,magari di registi emergenti,sconosciuti,che nessuno se li caga quando escono al cine e che cadono nel dimenticatoio.Vedi,nonostante non sia un "matusa",mi considero un po' un uomo d'altri tempi,ho nostalgia di cose ormai superate:i dischi in vinile(che secondo me suonavano piu' caldi..),i sabati al cinema con la mia famiglia.Duplicavamo i dischi in cassetta per gli amici,è vero.Ma l'originale,il vinile,era un'altra cosa.E'a cnhe vero che il mercato non incoraggia:il cinema è caro,soprattutto per chi ci porta anche i bambini ed ha uno stipendio medio....se poi vai in un multisala i bimbi ti ricattano per pop corn,bibite,e spendi una fortuna in cazzate.Pero',pur giustificando chi non puo' permettersi il biglietto di un cine,trovo mortificante che lo simpossa gia' scaricare in rete.Almeno affittarlo in dvd!!Costa davvero poco,nella videoteca giusta,e lo trovi dopo poco tempo dalla sua uscita al cine.Scusa,non ce l'ho assolutamente con te,sia chiaro,Scusate tutti lo sfogo.Ciao!
ho visto solo il pezzo di Tarantino, si ricollega questo in qualche modo???BlackHand ha scritto:Molto bello
Il trailer di "Machete" poi, è qualcosa di non-umano
Spero siano in tanti a pensarla così..e ad andare al cinema!!!!andrea70 ha scritto:caro Nico86roma,perdonami ma sono un purista.Nel senso che i film,qualunque film,visti al cinema,rendono meglio.A parte il caso dei Simpson,che sono un "blockbuster",credo che l'abitudine di "scaricare" film sia stremamente deleteria per il cinema stesso.Soprattutto per quei (sempre meno)prodotti validi,magari di registi emergenti,sconosciuti,che nessuno se li caga quando escono al cine e che cadono nel dimenticatoio.Vedi,nonostante non sia un "matusa",mi considero un po' un uomo d'altri tempi,ho nostalgia di cose ormai superate:i dischi in vinile(che secondo me suonavano piu' caldi..),i sabati al cinema con la mia famiglia.Duplicavamo i dischi in cassetta per gli amici,è vero.Ma l'originale,il vinile,era un'altra cosa.E'a cnhe vero che il mercato non incoraggia:il cinema è caro,soprattutto per chi ci porta anche i bambini ed ha uno stipendio medio....se poi vai in un multisala i bimbi ti ricattano per pop corn,bibite,e spendi una fortuna in cazzate.Pero',pur giustificando chi non puo' permettersi il biglietto di un cine,trovo mortificante che lo simpossa gia' scaricare in rete.Almeno affittarlo in dvd!!Costa davvero poco,nella videoteca giusta,e lo trovi dopo poco tempo dalla sua uscita al cine.Scusa,non ce l'ho assolutamente con te,sia chiaro,Scusate tutti lo sfogo.Ciao!