Ganzo il colpo di scena della bottiglietta d'acqua che a prima vista sembra uno sclero di viziata bisbetica e poi pero' pensandoci meglio potrebbe essere un modo per somministrarle il rohypnol... (lei avrebbe dovuto essere piu' educata pero' in fondo lei aveva ragione a non berla...)
Pero' lo spunto del topic purtroppo mi conferma che il Papero si e' fissato sul considerare le donne dei "prodotti" e cerca di prevederne il comportamento leggendone la denominazione di origine come un vino o un formaggio (donna ligure, romana...). Vi esorto a raccontare aneddoti in cui si mostra che il retroterra di una persona e' MOLTO piu' complesso di cosi'

e che tanto vale concentrarsi solo sulle interazioni sociali di quando la abbiamo appena conosciuta: un uomo sveglio dovrebbe capire con chi ha a che fare dopo 10 min. che una ci parla...

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate