Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#106 Messaggio da El Diablo »

CanellaBruneri ha scritto:
Il Fede ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:Mi scuso per il breve OT: Ma si può disinstallare explorer senza avere problemi?
Certo che sì. Cosa vuoi fare di preciso?
Io uso solo firefox e vorrei togliermi di culo explorer, ma spesso ho sentito commenti terroristici del genere : se disinstalli explorer il SO (winzozzxp), ti darà grossi problemi
Non grossi, ma il sistema potrebbe fare le bizze. Meglio lasciarlo marcire in un angolo, se non lo usi non fa danni ;)
Ultima modifica di El Diablo il 07/10/2011, 18:40, modificato 1 volta in totale.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#107 Messaggio da fredelux »

JOBS LASCIA UN TESORETTO ALLA APPLE - QUATTRO ANNI DI NUOVI PRODOTTI GIÀ PRONTI
Il Messaggero - Quattro anni di prodotti già pronti. È il tesoretto che Steve Jobs lascia, a quanto pare, in eredità alla Apple. A darne notizia è il Times. Secondo il quotidiano britannico, infatti, Jobs in persona avrebbe confidato ad alcuni colleghi che una serie di nuovi prodotti sufficienti a coprire «almeno quattro anni» di produzione riposa nei forzieri di Cupertino.


STEVE JOBS CON LA MOGLIE LAURENE

STEVE JOBS
Jobs ha infatti fatto sì che versioni base dei futuri aggeggi miracolosi della Apple fossero pronti con anni di anticipo. Questo significa che i tecnici della mela morsicata stanno già sviluppando i nuovi iPod, iPhone, iPad e MacBook. Alcune fonti interne all'industria hanno poi detto al Times che l'iPhone 5, in uscita a fine 2012 o inizio 2013, sarà un oggetto capace di cambiare - di nuovo - le regole del gioco: «il lascito di Steve Jobs».

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#108 Messaggio da CanellaBruneri »

MauroG ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
MauroG ha scritto:Questo è il topic di giornata, 7 pagine in poche ore sono un record invidiabile, nessuno c'aveva un cazzo da fare oggi, vero?
tanto sono transitoriamente disoccupato.....
no cannella, non tu!

sei l'anima lavoratrice del forum, la nostra guida, non puoi essere disoccupato, comunque sia se per scelta tua o di altri ti auguro di tornare ad essere occupato.

Secondo voi la Apple senza la guida di Jobs, farà meglio o peggio?
Ti ringrazio per l'occasione di augurare un canchero a quella troia della Gelmini che mi ha tagliato il posto di ricercatore
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#109 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bè, il fatto stesso di presentare i futuri prodotti come "lascito di Jobs" è un'ottima mossa pubblicitaria, scatenerà un frenesia di acquisti.

questo è Tim Cook, il successore di Jobs

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#110 Messaggio da Vinz Clortho »

Drogato_ di_porno ha scritto:L'office 2004-2008 sul Mac mi ha creato danni enormi, il word mi va in crash 20 volte al giorno, dal Tiger allo Snow Leopard le cose sono pure peggiorate.
Drugat però questo era forse vero con le versioni precedenti, l'ultimo Office per mac è un signor programma che difficilmente crasha. Difficilmente quanto il word per Windows.
Vero è che Windows7, per me, è un gran sistema operativo e lo dico da uno che come il Drogato ha sia Windows sia Mac in casa.

Il punto è uno. Prima dell'ipod non c'era un mercato di lettori mp3 di massa (con il fatto che a livello di audio - senza tirare in ballo la Cowon - roba come la Creative gli da pastine senza problemi), prima di iphone non c'era un mercato degli smartphone (e lo dico da possessore di lettori mp3 Cowon e di telefono Android...). Ora, Lavori non avrà anche inventato niente (anche se una roba come itunes è un mercato che si è inventato lui resuscitando la morente industria discografica...), ma ha re-impacchettato e messo in una maniera usabile per tutti diversa tecnologia. Anche dalla cassiera che si compra iphone a rate senza avere un piano dati.
Detto questo, andrei a dare fuoco agli sfigati che si fanno la notte aspettando le inaugurazioni dei nuovi Apple Store...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#111 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Vinz Clortho ha scritto:Drugat però questo era forse vero con le versioni precedenti, l'ultimo Office per mac è un signor programma che difficilmente crasha.
Purtroppo io ho subito un peggioramento devastante: il word 2008 su Snow Leopard mi crasha molto più del word 2004 su Tiger o Leopard. Tanto che ho dovuto re-installare il 2004 e tenere entrambe le versioni sul Mac. Non so perchè ma è così. In particolare il bug del "controllo ortografia automatico" è allucinante, dovrò prima o poi mettere mano a "Terminale" per risolverlo ( http://fulcrumrr.blogspot.com/2008/01/o ... crash.html ) (so che basta disattivare il controllo però mi serve)

alcuni documenti di excel invece non crashano, semplicemente sembra che stiano per aprirsi e inspiegabilmente si chiudono (prima di aprirsi).

la cosa strana è che mi succede anche sullo Snow Leopard (ultimissima versione). Il vantaggio rispetto a Winzozz è che col Mac Os X crasha solo l'applicazione, con Winzozz crasha il sistema (oggettivamente uno dei punti di forza del Mac OS X).
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#112 Messaggio da Vinz Clortho »

non più, Su Win7 crasha solo l'applicazione che poi chiudi in gestione risorse.
Grazie a dio a me quel problema lì non ce l'ha il wordone del mac :)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#113 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ah bella lì, io sto ancora a Vista.

Bravo il mio William copione :DDD

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Dario83
Bannato
Bannato
Messaggi: 1956
Iscritto il: 16/10/2009, 23:28

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#114 Messaggio da Dario83 »

Antonchik ha scritto:Solo in un mondo senza eroi si può piangere la morte di un imprenditore...
Jobs prima di essere stato un imprenditore era un genio...non tiri fuori dal nulla quel popo di roba se non ha un quoziente intellettivo straordinario... :bonk:
Questo demone mi sta pian piano uccidendo...ma per poterci convivere bisogna imparare ad "amarlo"

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#115 Messaggio da Antonchik »

Dario83 ha scritto:
Antonchik ha scritto:Solo in un mondo senza eroi si può piangere la morte di un imprenditore...
Jobs prima di essere stato un imprenditore era un genio...non tiri fuori dal nulla quel popo di roba se non ha un quoziente intellettivo straordinario... :bonk:
chi ha orecchie per intender, intenda.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28003
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#116 Messaggio da Trez »

aadizoo87 ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:1- "Se non hai ancora trovato ciò che cerchi, continua a cercare. Non ti sedere. Come con tutti i problemi della terra, tu saprai quando trovarlo. E come in ogni vera relazione, migliorerà ogni anno che passa."

2 - "Quando avevo 17 anni lessi una citazione: ‘Se vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo, arriverà quello in cui avrai certamente ragione'. Mi impressionò molto e da allora, per i successivi 33 anni, ogni mattina mi sono guardato allo specchio chiedendomi: ‘Se oggi fosse l'ultimo giorno della mia vita, vorrei passarlo come sto per passarlo?'. E anche se la risposta è stata ‘no' per troppi giorni di fila, so che ho bisogno di cambiare qualcosa."

3 - "Non abbiamo la possibilità di fare molte cose nella vita. Ognuna di queste dovrebbe essere davvero eccellente. Perché è la nostra vita."

4 - "Ricordarsi che dobbiamo inevitabilmente morire è il miglior modo che conosco per evitare la trappola di credere che abbiamo qualcosa da perdere."

5 - "Non è possibile unire i puntini guardando avanti, potete unirli solo girandovi e guardando indietro. Quindi dovete avere fiducia nel fatto che in futuro i puntini in qualche modo si uniranno. Dovete credere in qualcosa, il vostro intuito, il destino, la vita, il karma, qualunque cosa. Questo tipo di approccio non mi ha mai lasciato a piedi e ha sempre fatto la differenza nella mia vita."

6 - "Il Design non è solo come appare esteticamente. Il design è come funziona"

7 - "Voglio lasciare un segno nell'universo"

8 - "Nessuno vuole morire. Anche le persone che aspirano al Paradiso non vogliono andarci morendo. Eppure la morte è la cosa che ci accomuna tutti quanti. Nessuno può sfuggirle. Ed è giusto che sia così perché la Morte è molto probabilmente la sola e migliore invenzione della Vita. È l'agente di cambiamento della vita. Spazza via il vecchio per far posto al nuovo. Oggi il nuovo siete voi, ma un giorno non troppo lontano diventerete gradualmente il vecchio e sarete spazzati via. Mi dispiace essere così drammatico ma è la pura verità."

9 - "Essere il più ricco uomo del cimitero non mi interessa. Andare a letto ogni sera pensando che abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso, questo mi interessa."

10 - "Non puoi solo chiedere alle gente cosa vuole e cercare di darglielo. Nel tempo che impieghi per crearlo vorrà già qualcos'altro."

11 - "Il mio modello di business sono i Beatles. Erano quattro ragazzi che tenevano a bada vicendevolmente le proprie tendenze negative, si bilanciavano. E il risultato era più grandioso della somma delle parti."

12 - "È stato uno dei miei mantra, concentrazione su una cosa e semplicità. La semplicità può essere più difficile della complessità: devi lavorare duro per ripulire il tuo pensiero e renderlo semplice. Ma alla fine paga, perché una volta che ci riesci puoi spostare le montagne."

13 - "Sono convinto che quello che distingue le imprese di successo da quelle che il successo non lo raggiungono è solo pura perseveranza."

14 - "Il tempo a nostra disposizione è limitato, quindi non bisogna sprecarlo vivendo la vita di altri. Non farti intrappolare dal dogma di vivere grazie al risultato del pensiero altrui. Non lasciare che il rumore delle opinioni degli altri soffochino la tua voce interiore. E, soprattutto, abbi il coraggio di seguire il tuo cuore e il tuo intuito. Loro in qualche modo sanno già cosa vuoi diventare davvero. Tutto il resto è secondario."

15 - "Siate affamati, siate folli"

Ecco...ma son tutte?
..manca "ma fa anal?"....giuro che me la voleva fregare a tutti i costi..ma non ho ceduto!!!....SJ era un culofilo incallito..la prova..la mela è il simbolo di un bel paio di chiappe alla Jynx Maze..ah rip
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#117 Messaggio da Plo Style »

Antonchik ha scritto:Solo in un mondo senza eroi si può piangere la morte di un imprenditore...
Possiamo considerarlo un semplice imprenditore, possiamo rammaricarci che il mondo lo commemori dimenticandosi di altri menti eccelse del nostro secolo (facendo dei nomi per avvalorare e mettere in bella mostra la nostra superiorità), possiamo amare od odiare l'azienda che ha condotto, amare od odiare i prodotti che ha realizzato e il modo in cui li ha proposti sul mercato, possiamo criticare la sua “etica capitalistica”, possiamo fare ciò che vogliamo in fin dei conti. Ma non possiamo esimerci dall'ammettere che è stato uno delle poche persone decisamente avanti rispetto al suo tempo. Lui e Bill Gates sono gli Henry Ford dell'informatica. Nel bene e nel male.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#118 Messaggio da zio »

mah.... jobs era più simpatico da vivo.
da morto me lo stanno facendo fanculizzare...
oramai sembra una religione.

sinceramente non saprei dire se il sistema della apple è veramente rivoluzionario. io credo di non dire una bestialità dicendo che però è sicuramente il più bello, sia come interfaccia che come prodotti.
certamente lui era un grande comunicatore e sapeva coinvolgere persone geniali nel lavoro in team. un grande motivatore.
il discorso alla Stanford University è un gran discorso, pochi cazzi. molti altri senza laurea avrebbero fatto discorsi parlando di filosofia. lui ha parlato di riflessioni rispetto alle cose che gli son successe. e poi è inusitato in un discorso pubblico moderno tirare fuori la questione della morte e dell'eredità e del ricambio generazionale. ha dato senso e forza alla voglia di emergere come merito e come successo a quei giovani laureati, dicendogli di dare il massimo , perché la loro gioventù finisce presto. in italia questi discorsi non li sento spesso in giro. al massimo li sento fare da Benedetto XVI (clamore di sottofondo....qualche urletto di disappunto.....).

cmq questa beatificazione ha più il senso di consumatori resi tristi dalla scomparsa del capo dei prodotti che possiedono. d'altra parte agli oggetti ci si affeziona. forse è qui la vera differenza.
con le nuove tecnologie e la velocità dei consumi, non è facile affezionare ad un prodotto il pubblico. vuol dire non solo fidelizzare ma creare un legame affettivo con l'oggetto. come succedeva con la sedia in legno o il vecchio tavolo.

su olivetti, mi pare che la creatività tecnologica legata al design abbia solo sfiorato il periodo informatico e sia invece potentemente legata al periodo precedente.
io avevo un m24 senza HD. lo usava mio padre per fare la contabilità ai primi clienti. lo aveva in affitto. in casa abbiamo sempre avuto olivetti. ho ancora due macchine da scrivere che spolvero con cura ed espongo in ufficio come se le avessi disegnate io.

infine sul sistema DOS. era un sistema esclusivo. per accedere dovevi possedere le basi del linguaggio dos.
il Mac era inclusivo. tutti gli utenti di qualsiasi età potevano relazionarsi intuitivamente.
così si spiega il passaggio culturale dell'epoca post moderna dove la tecnologia da sapere di alcuni è diventata accessibile a tutti.

bye steve. see u later!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#119 Messaggio da Antonchik »

Plo Style ha scritto:
Antonchik ha scritto:Solo in un mondo senza eroi si può piangere la morte di un imprenditore...
Possiamo considerarlo un semplice imprenditore, possiamo rammaricarci che il mondo lo commemori dimenticandosi di altri menti eccelse del nostro secolo (facendo dei nomi per avvalorare e mettere in bella mostra la nostra superiorità), possiamo amare od odiare l'azienda che ha condotto, amare od odiare i prodotti che ha realizzato e il modo in cui li ha proposti sul mercato, possiamo criticare la sua “etica capitalistica”, possiamo fare ciò che vogliamo in fin dei conti. Ma non possiamo esimerci dall'ammettere che è stato uno delle poche persone decisamente avanti rispetto al suo tempo. Lui e Bill Gates sono gli Henry Ford dell'informatica. Nel bene e nel male.
Vedi, possiamo dire quello che vogliamo ma poi si ritorna sempre al punto di prima: in un mondo senza eroi si piange la morte di un imprenditore.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#120 Messaggio da zio »

sarei più minimale:
nel mondo si piange la morte.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”